giorno 1
KathmanduIl vostro arrivo in Nepal, accoglienza da parte di un rappresentante di Maharajah Driver e trasferimento al vostro hotel. Inizio delle visite con Durbar Square, il cuore della città vecchia e il patrimonio architettonico più spettacolare della capitale. Il complesso raggruppa l'antico palazzo reale, la casa della dea vivente Kumari Bahal, pagode, templi e i vecchi quartieri con le case così caratteristiche. Scoperta del grande stupa di Swayambunath, arroccato su un'altura di Kathmandu, che è uno dei simboli più popolari del Nepal. Offre una vista magnifica su Kathmandu e sulla valle, particolarmente bella all'inizio della sera, quando la città si illumina.
giorno 2
KathmanduPartenza per raggiungere il villaggio di Bungamati, arroccato su uno sperone che domina la Bagmati, il cui tempio di Rato Machhendranath ospita la divinità per sei mesi all'anno. Poi, raggiungerete Bhaktapur, la «città dei credenti», antica capitale dei re Malla e classificata come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Qui si ammirano templi in stile pagoda e shikara, caravanserragli, nonché il tempio di Nyatapola, composto da 5 tetti a forma di pagoda, il tempio più alto del Nepal. Il quartiere dei vasai lo rende un luogo affascinante e autentico a volontà. Nel pomeriggio, visita di Bodhnath, luogo sacro buddista con monasteri tibetani, che possiede uno degli stupa più grandi al mondo. Il villaggio costituisce il centro religioso dell'importante popolazione di esuli tibetani. Proseguimento verso il tempio di Pashupatinath, uno dei luoghi più sacri del paese, sito di pellegrinaggio situato lungo il fiume Bagmati. Poi, nel tardo pomeriggio, visita al tempio di Budhanilkantha, celebre per la sua imponente statua di Vishnu sdraiato sul serpente primordiale.
giorno 3
Kathmandu - Paro – ThimphuTrasferimento la mattina presto per l'aeroporto. Volo per Paro. All'arrivo, sarete presi in carico dal vostro autista e partirete per Thimphu. Il viaggio durerà circa un'ora e mezza. Nel pomeriggio, avrete la scelta tra diverse visite: il Memoriale Nazionale di Chorten, il Museo Nazionale del Tessile o la Biblioteca Nazionale.
giorno 4
ThimphuFin dal mattino, prenderete la direzione dell'estremità nord della valle con l'obiettivo di scoprire il Dzong di Trashi Chhoe, che è la sede del governo del Bhutan. Vedrete anche gli uffici reali e visiterete Pangri Zampa. Si tratta di due edifici del XVI secolo, che oggi sono la sede di una scuola di formazione monastica per astrologi. Una volta tornati in città, potrete ancora visitare alcune delle industrie artigianali della capitale, che spaziano dalla carta alla produzione tradizionale fatta a mano, fino all'incenso arrotolato.
giorno 5
PunakhaMattinata libera. Partenza dopo pranzo per Punakha, l'antica capitale. Lungo il percorso, visita del più antico Dzong del Bhutan, il "Simtoka Dzong", alto edificio bianco in stile tradizionale, costruito nel 1627 e coperto di scandole. Da Simtoka, la strada serpeggia attraverso foreste di pini per 20 km e sale fino al "Dochula pass" a 3.116 m. È uno dei più bei punti panoramici del Bhutan, prima di scendere nella valle più bassa del Bhutan centrale, famosa per il suo clima temperato, dove fioriscono gli alberi da frutto con, sullo sfondo, le alte vette innevate dell'Himalaya.
giorno 6
PunakhaVisita del suo dzong, magnificamente situato alla confluenza dei fiumi Pho Chu e Mo Chu. Questa tappa è ideale per passeggiate a piedi, la scoperta di villaggi e di piccoli templi.
giorno 7
Tongsa – JakarProseguimento attraverso foreste di rododendri giganti e conifere, e passaggio del passo di Pele-La (3 350 m). Seguendo il fiume Mangde Chu, la strada scende verso Tongsa, dominata dal suo spettacolare dzong appoggiato alla montagna. Passeggiata per le strade del borgo e proseguimento verso Bhumtang, una delle valli più spettacolari del paese e culla della cultura buddhista. Passaggio del passo Yutong (3 400 m) e sosta al villaggio di Zugne, famoso per i suoi tessuti di lana dai colori vivaci.
giorno 8
JakarIl Bumthang è la regione più impregnata di spiritualità; vi si trovano numerosi monasteri. Visita al dzong dell'“Uccello Bianco”, dove ha sede l'amministrazione del distretto. Passeggiata verso il monastero di Jampey, costruito nel VII secolo, e continuazione verso quello di Kurjey, uno dei più sacri del Bhutan, poiché si dice che Guru Rimpoche vi abbia meditato (durante i soggiorni della regina madre in questo monastero, esso è chiuso ai visitatori. Tuttavia, la vista esterna rimane molto interessante). Discesa a piedi verso il borgo. Visita al monastero di Tamshing Lhakang, che racchiude magnifici dipinti (torcia elettrica indispensabile). Proseguimento verso la fattoria svizzera, che produce succhi di mela, sidro e formaggio (chiusa nei fine settimana).
giorno 9
GangteyStrada per la bellissima valle di Phobjika, dove si trova il monastero di Gantey, recentemente restaurato nello stile tradizionale più puro. In questa valle, centinaia delle rare gru dal collo nero si stabiliscono all'inizio di dicembre per trascorrere l'inverno, fuggendo il freddo degli altipiani tibetani. Dal monastero, piacevole passeggiata a piedi fino al vostro hotel attraverso foreste e pascoli.
giorno 10
ParoStrada per Paro, considerata come una delle prime valli del Bhutan ad aver ricevuto l'impronta buddhista, come testimonia il tempio di Kichu fondato nel VII secolo. Vi scoprirete numerose sculture di bodhisattva e dipinti che rappresentano le vite precedenti del Buddha.
giorno 11
ParoVisita al Rinpung dzong, uno dei più bei esempi di architettura bhutanese. Visita al Ta dzong, antica torre di guardia trasformata in museo nazionale. Le collezioni di artigianato, dipinti, costumi, armi e tessuti sono notevoli. Proseguimento verso le rovine della fortezza di Drukgyel, che si raggiunge dopo una piacevole passeggiata a piedi attraverso la foresta e un tipico villaggio. Scoperta del tempio di Kyichu, risalente al VII secolo, uno dei luoghi più sacri del paese. Tempo libero nell'arteria commerciale della città e nelle sue numerose botteghe.
giorno 12
ParoEscursione al monastero di Taksang, soprannominato il Rifugio della Tigre, arroccato a più di 3.000 m. È uno dei luoghi di pellegrinaggio più venerati del mondo himalayano. Camminata di circa tre ore andata e ritorno attraverso foreste di pini su un sentiero ripido. Possibilità di effettuare parte della salita a cavallo (da pagare in loco). Visita al Ta Dzong, antica torre di guardia trasformata in museo nazionale (chiuso la domenica e il lunedì).
giorno 13
Paro - DelhiTrasferimento all'aeroporto e volo per Delhi. Accoglienza da parte di un rappresentante di Maharajah Driver e trasferimento al vostro hotel. Il vostro autista sarà a vostra completa disposizione per accompagnarvi a visitare la tomba di Humayun, il Qutb Minar o il Tempio del Loto.
giorno 14
DelhiQuesta mattina, passeggiata attraverso i vicoli animati di Old Delhi, precedentemente conosciuta come Shahjahanabad. Visitate l'imponente Red Fort e le strade vivaci del mercato Chandni Chowk, la Jama Masjid (la più grande moschea dell'India), terminando con il colorato mercato delle spezie – un'esperienza sensoriale. Nel pomeriggio, attraverso i maestosi viali di New Delhi, andrete a vedere l'India Gate. Trasferimento all'aeroporto e fine dei nostri servizi.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese