Circuito avventura Mowgli

India, scopri questo soggiorno di 18 giorni

Descrizione del soggiorno

Per gli amanti della natura e della cultura, questo itinerario è un mix di templi, parchi nazionali e grotte: un viaggio nelle terre selvagge del centro dell'India.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Delhi - Agra

    Partenza per Agra e visita del Forte Rosso, gigantesca costruzione che domina il fiume Yamuna. Fu iniziato dall'imperatore Akbar nel 1565 e completato dagli imperatori successivi. Visita del delizioso mausoleo di Itimad-ud-Daulah o Baby Taj, elegante monumento in marmo intarsiato di "pietra dura", costruito tra il 1622 e il 1626 per ordine dell'imperatrice Nur Jahan in onore di suo padre, Primo Ministro dell'imperatore Jahangir. Notte in hotel.

  • giorno 2

    Agra – Gwalior

    Partenza mattutina per la visita del gioiello dell'India, una delle sette meraviglie del mondo: il Taj Mahal. Questo magnifico sogno di marmo si erge in mezzo a un giardino lussureggiante, come una perla in un paesaggio immacolato. La sua bellezza trascende ogni descrizione. L'imperatore moghul Shah Jahan lo fece edificare nel 1631 in memoria della sua sposa Mumtaz Mahal, morta durante la nascita del suo 14° figlio. Ci sono voluti 22 anni ai 2.000 migliori artigiani del regno per erigere questo «Inno all'Amore». Nulla era troppo bello: pietre preziose, perle e coralli ornano questo capolavoro. Poi, partenza per Gwalior, antico crocevia commerciale sovrastato da una maestosa fortezza che ospita diversi templi, tombe, musei e sale di ricevimento attorno a cortili intrecciati. Pernottamento in hotel.

  • giorno 3

    Gwalior – Orchha

    Partenza per Orchha. Visita della città medievale con il suo palazzo di arenaria, i suoi templi e i cenotafi sulla riva del fiume. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  • giorno 4

    Orchha – Khajuraho

    Strada in direzione di Khajuraho, i cui templi sono iscritti al patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  • giorno 5

    Khajuraho

    Visita ai templi resi celebri dai loro bassorilievi che illustrano il Kamasutra, ma anche altre pagine dei libri sacri dell'induismo. Notte in hotel.

  • giorno 6

    Khajuraho – Bandhavgarh

    Partenza in direzione del parco nazionale di Bandhavgarh. Circa 450 km² di colline, foreste e bambuseti, così come grotte preistoriche, ospitano tigri, leopardi, orsi e altri animali, oltre a più di 200 specie di uccelli. Fate la visita a dorso d'elefante, senza dimenticare il forte. Sistemazione e notte nella riserva. Parco aperto dal 1° novembre al 1° luglio.

  • giorno 7

    Bandhavgarh

    Giornata dedicata al parco. Notte nella riserva.

  • giorno 8

    Bandhavgarh – Bhedaghat

    Partenza in direzione di Bhedaghat. Visita in barca delle Marble Rocks. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  • giorno 9

    Bhedaghat - Kanha

    Partenza in direzione del parco nazionale di Kanha. Arrivo al parco, un luogo meraviglioso dove osservare la fauna ancora poco abituata ai turisti. In questo parco, che è sicuramente il più bello dell'India, avrete ancora più possibilità di vedere le tigri poiché sono numerose. Sistemazione e notte nella riserva. Il parco è aperto dal 1° novembre fino a metà maggio.

  • giorno 10

    Parco nazionale di Kanha

    Giornata dedicata al parco. Notte nella riserva.

  • giorno 11

    Kanha – Pachmarhi

    Strada per Pachmarhi, uno degli spazi naturali più belli dell’India: altopiano che culmina a più di 1000 m, interrotto da gole, cascate, fiumi dall’acqua cristallina, picchi ripidi e foreste ricche di una fauna affascinante. Ogni anno, durante la Mahashivaratri, molti luoghi sacri a Pachmarhi sono animati da un fervore incredibile, in particolare durante la gigantesca processione di Chauragarh dove i pellegrini (la maggior parte di origine tribale convertiti all’induismo) portano, dai quattro angoli dell’India, enormi tridenti, simboli shivaiti, per piantarli nella terra sulla cima di questa collina sacra… Tre giorni indimenticabili di incontri e sensazioni uniche… Sistemazione e pernottamento in hotel.

  • giorno 12

    Pachmarhi – Bhopal

    Strada per Bimbekta e visita delle grotte iscritte al Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, dove cacciatori e raccoglitori del Paleolitico hanno raccontato la loro vita attraverso le loro pitture rupestri. Proseguimento per Bhopal. Sistemazione e pernottamento in hotel.

  • giorno 13

    Bhopal – Sanchi - Bhopal

    Visita dei famosi stupa patrimonio dell'UNESCO a Sanchi. Ritorno a Bhopal. Visita libera della città. Notte in hotel.

  • giorno 14

    Bhopal - Ujjain – Amla

    Partenza per Ujjain, una delle 7 città sacre dell'induismo. Questo programma vi immergerà nell'atmosfera così spirituale della città, con la visita al tempio di Mahakaleshwar, dedicato a Shiva, e al tempio Gopal, dedicato a Krishna. Dopo di ciò, una passeggiata sui Ghat dove, al crepuscolo, i devoti suonano i cimbali e accendono fuochi. Poi, partenza per Amla, questo piccolo borgo tipico classificato come «heritage village». Passeggiata nel villaggio e visita all'Haat Bazaar, dove potrete visitare le botteghe degli artigiani locali. Notte al Fort Amla.

  • giorno 15

    Amla - Mandu

    Partenza per Mandu, anche chiamata "città della gioia", uno dei siti più romantici dell'India, conosciuta per la sua leggendaria storia d'amore tra il re Bahadur e la bella Rupmati. Scoperta dell'antica capitale di un regno i cui principi, fieri guerrieri, erano anche studiosi amanti dell'arte e della poesia. Visita dei meravigliosi palazzi, bagni, padiglioni e moschee. Notte al Jhira Bagh Palace di Dhar.

  • giorno 16

    Mandu – Maheshwar

    Strada per Maheshwar, conosciuta in tutta l’India per la bellezza dei suoi sari, e scoperta del suo forte, dei suoi ghat e dei suoi templi. Notte all’Ahilya Fort, questo luogo autentico, lontano dai sentieri turistici, unisce lusso e tradizione. Il forte, costruito nel 1766, è un palazzo incantevole sulle rive del sacro fiume Narmada, con una suite, otto camere doppie e due splendide tende, tutte arredate e decorate con antichità. Un’esperienza fuori dal tempo e un’accoglienza principesca.

  • giorno 17

    Maheshwar

    La vostra giornata inizierà con una passeggiata sul fiume Narmada prima di sbarcare sui ghat per una visita ai laboratori dei tessitori. La città è un importante centro di produzione di broccati e sari di seta. I templi finemente lavorati della città presentano un certo interesse, così come l'affascinante immagine in marmo della dea Parvati che tiene il piccolo Ganesh sulle ginocchia.

  • giorno 18

    Maheshwar - Delhi

    Trasferimento all’aeroporto di Indore (100 km), volo per Delhi. Sistemazione e notte in hotel o trasferimento all’aeroporto.

  • Durata : 18 giorni da
  • Prezzo : A partire da 2100 € per persona
  • Destinazioni: : India