🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Cure balneare e racchette da neve in Bulgaria

Bulgaria, scopri questo soggiorno di 8 giorni

Soins balnéo et raquettes en Bulgarie
France - Sofia - Sapareva BaniaSapareva Banya - Obessen Kamak (La Pierre suspendue)Sapareva Bania - Cirque des Sept lacs - Cascade de SkakavitsaMonastère de Rila - Parc National du Pirin - Chalet Begovitsa

Descrizione del soggiorno

Un'escursione con le racchette da neve in Bulgaria, tra i massicci di Rila e Pirin, con cure balneoterapiche e paesaggi selvaggi dove vivono ancora i lupi. Questa escursione con le racchette da neve in Bulgaria vi propone una scoperta originale dei famosi parchi nazionali di Rila e Pirin... sotto la neve. In una natura splendida e preservata, visiterete i più bei siti naturali e culturali, come il grande monastero di Rila, il grandioso circo dei Sette Laghi, o ancora il piccolo villaggio di Melnik con le sue case autentiche e i suoi camini delle fate... Una vera meraviglia dell'identità bulgara. Al ritorno dalle passeggiate, in molte tappe, beneficeremo delle cure riparatrici e rilassanti della balneoterapia, molto diffusa in Bulgaria grazie alla presenza delle innumerevoli sorgenti di acqua calda termale... Un vero piacere dopo le passeggiate! Un circuito eccezionale nel cuore della vera Bulgaria, dove gli incontri con gli autoctoni saranno l'occasione per scoprire le tradizioni e i costumi del paese...

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Francia - Sofia - Sapareva Bania

    France - Sofia - Sapareva Bania

    Volo per la Bulgaria. Accoglienza all'aeroporto di Sofia dal nostro team, poi trasferimento verso il massiccio del Rila, nel piccolo villaggio di Sapareva Bania, situato ai piedi settentrionali della montagna. Sistemazione per 3 notti in hotel SPA, non lontano dal famoso "geyser", la sorgente più calda dell'Europa continentale. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora e 30 minuti. Alloggio: hotel SPA***. Pasti inclusi: sera.

  • giorno 2

    Sapareva Banya - Obessen Kamak (La Pietra Sospesa)

    Sapareva Banya - Obessen Kamak (La Pierre suspendue)

    Dopo un breve trasferimento, visita alla Casa del Parco Nazionale di Rila, poi escursione con le racchette da neve nelle immense foreste di conifere e nei prati di Lakatichka Rila; splendida vista sulla parte alpina di Rila, conosciuta come la Chamonix bulgara. Discesa poi verso il villaggio di Sapareva Bania attraverso la "Pietra Sospesa" (Obessen Kamak) e scoperta lungo il percorso dei resti romani di Germaeja. Trattamenti balneoterapici all'interno dell'hotel. Trasferimento: veicolo privato, circa 20 minuti. Tempo di cammino: circa 4 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: + 300 m. Alloggio: hotel SPA***. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 3

    Sapareva Bania - Circo dei Sette Laghi - Cascata di Skakavitsa

    Sapareva Bania - Cirque des Sept lacs - Cascade de Skakavitsa

    Bella escursione ad anello nel famoso Circo dei Sette Laghi di Rila; salendo lentamente tra i laghi ghiacciati, arrivo al Rene (quinto lago) a 2300 m, poi discesa lungo la cresta arrotondata per scoprire la favolosa cascata di Skakavitsa, completamente ghiacciata in questa stagione... Ritorno in veicolo a Sapareva Bania. Cure termali in hotel. Trasferimento: veicolo privato, circa 55 minuti A/R. Tempo di cammino: circa 5 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: +750 m. Alloggio: hotel SPA***. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 4

    Monastero di Rila - Parco nazionale del Pirin - Rifugio Begovitsa

    Monastère de Rila - Parc National du Pirin - Chalet Begovitsa

    Trasferimento mattutino per scoprire il Grande Monastero di Rila con la visita al museo, alla chiesa principale e alla vecchia cucina. San Giovanni di Rila fu l'eremita che fondò il primo monastero risalente al X secolo. Escursione fino alla grotta e alla tomba di San Giovanni di Rila. Partenza poi in veicolo per il massiccio del Pirin fino al villaggio di Popina Laka e salita con le ciaspole fino al rifugio di Begovitsa (1500 m), situato in piena foresta, nel Parco Nazionale del Pirin… Un vero gioiello della natura! Trasferimento: veicolo privato e autobus di linea, circa 3 ore e 30 minuti. Tempo di cammino: circa 3 ore. Dislivello positivo: + 550 m. Alloggio: confortevole rifugio custodito. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 5

    Kosia Reka - Chalet Begovitsa

    Kosia Reka - Chalet Begovitsa

    Scoperta della bellissima valle di Kozia Reka (la valle dei camosci). Siamo nel cuore della parte più selvaggia e meno frequentata del massiccio… Dalle creste boscose, la vista verso sud è fantastica… Scoperta poi dei più bei circhi del Pirin… Dopo un picnic in una baita sotto la neve, ritorno allo chalet nel tardo pomeriggio. Possibilità di sciare nei dintorni dello chalet. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 650 m. Alloggio: confortevole chalet custodito. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 6

    Spano Pole - Sandanski - Melnik

    Spano Pole - Sandansky - Melnik

    Arrivo oggi sull'altopiano di Pirin, detto «Spano Pole» (2100 m). I paesaggi qui sono di una selvaggia bellezza! Dopo un pranzo al piccolo rifugio delle Coccinelle, discesa con le racchette da neve verso il piccolo villaggio sottostante, poi un breve trasferimento in bus per arrivare al centro di balneoterapia di Sandansky, dove ci tufferemo senza dubbio nella splendida piscina di acqua minerale termale. Cure balneoterapiche, poi partenza per il villaggio di Melnik, con le sue abitazioni originali, costruite in un sito straordinario dove regna ancora l'atmosfera di un'epoca passata... Degustazione dei vini locali… Trasferimento: veicolo privato e autobus di linea, circa 50 minuti. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: +700 m. Alloggio: Hotel***. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 7

    Melnik - Blagoevgrad - Sofia

    Melnik - Blagoevgrad - Sofia

    Partenza per l'escursione al mattino, zigzagando tra i camini delle fate fino al monastero di Rojene (XVII secolo), molto ben situato tra le ultime pendici del Pirin e le torri di sabbia. Splendida vista sui massicci di confine della Grecia e della Macedonia. Poi, strada verso Sofia e sosta nella città di Blagoevgrad per visitare il suo vecchio quartiere. Arrivo a Sofia nel tardo pomeriggio, poi passeggiata libera in città. Trasferimento: veicolo privato, circa 3 ore, intervallate da visite. Tempo di cammino: circa 2 ore. Dislivello positivo: + 150 m. Alloggio: Mattina - Mezzogiorno.

  • giorno 8

    Sofia - Francia

    Sofia - France

    Visita mattutina (se l'orario di decollo lo consente) della capitale, una delle più antiche d'Europa: cattedrale di Aleksandr Nevskij, basilica di Santa Sofia, chiesa russa di San Nicola, rotonda di San Giorgio... Trasferimento all'aeroporto, poi volo per la Francia. Trasferimento: veicolo privato, circa 30 minuti. Pasti inclusi: mattina.

  • Durata : 8 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1305 € per persona
  • Destinazioni: : Bulgaria