Da Madras a Bombay, dolcezze indù e backwaters

India, scopri questo soggiorno di 12 giorni

Descrizione del soggiorno

Il Tamil Nadu e il golfo del Bengala a est, il Kerala e il mare d’Arabia a ovest. Vengono prima, "lato faccia", le meraviglie dell’architettura religiosa dravidica (da drâvida, che indica gli abitanti indigeni dell’India meridionale) a Mahabalipuram e Kanchipuram, con anche il passato francese di Pondichéry e l’utopia universale di Auroville. "Lato croce" poi, l’atmosfera coloniale di Fort Cochin e la natura tranquilla dei Backwaters, poi la spiaggia di Mararikulam. Una bella progressione attraverso tutto ciò che offre il sud costiero. Ovunque, una popolazione accogliente e aperta, e tradizioni ben vive. Cucine dove i prodotti del mare incontrano le mille spezie indiane, dove giocano influenze orientali e occidentali, e si mangia con la punta delle dita. L’India del Sud passa al mixer contemporaneo, come tutti gli angoli del mondo, ma lo accetta con discernimento e, così facendo, preserva l’essenziale del suo patrimonio culturale e spirituale.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Da Parigi a Mahäbalipuram via Chennai

    (volo internazionale con notte a bordo) (56 km / 1h50) Accoglienza in aeroporto da parte del nostro rappresentante e trasferimento in hotel. Colazione servita fino alle 10. Pomeriggio libero alla scoperta delle spiagge. Notte in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 2

    Mahäbalipuram

    Dopo la colazione, visita dell'Arjuna’s Penance, un bassorilievo che descrive la discesa del Gange. In serata, visita della città di Mahabalipuram e delle sue spiagge. Pernottamento in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 3

    Da Mahabalipuram a Pondichéry

    (95 km/2h30) Strada per Pondicherry. Sistemazione per 2 notti nella città bianca, in una bella casa del XVIII secolo situata nel cuore di Pondicherry. Oggi restaurata e modernizzata, questo indirizzo è uno dei gioielli architettonici della città. In programma: visita di Auroville, a 10 km a nord di Pondicherry. Questa comunità intenzionale, città del futuro e della pace, è stata fondata nel 1968 dalla Madre (la francese Mirra Alfassa, 1878-1973), discepola del filosofo indù Sri Aurobindo (1872-1950). Attorno alla zona di pace dove si erge la sfera di meditazione Matrimandir, si sviluppano una zona industriale verde, una zona residenziale, una zona internazionale e una zona culturale. L’architetto Roger Anger (1923-2008) ha lavorato molto a questo progetto sostenuto dall’UNESCO e ha sviluppato qui concezioni che uniscono modernismo e organicismo. Nel tardo pomeriggio, visita al tempio di Ganesh (Manakula Vinayagar Koil) di Pondicherry, dove si riceve la benedizione dell’elefante sacro (in realtà, un’elefantessa, chiamata Lakshmi, che posa con benevolenza la sua proboscide sulla vostra testa). (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 4

    Pondicherry

    In programma - La città vecchia di Pondichéry. Pondichéry la francese. Piuttosto la franco-indiana, tanto è stretta la connessione tra le architetture europea e tamil, che conferisce uno stile creolo singolare. Le strade dei Francesi/Dumas, Romain Rolland, Suffren, diffondono un fascino tranquillo da prefettura tropicale. Il clima è mite, l’aria iodica, la spiaggia della Promenade accogliente. Il neogotico orientale e arioso della chiesa del Sacro Cuore di Gesù sorprende per il rosso e il bianco delle sue mura. Il monumento ai caduti della Grande Guerra e la statua di Giovanna d’Arco, davanti alla chiesa di Notre-Dame des Anges, indicano un’antica volontà di integrazione. Si visiterà anche la città tamil e il suo mercato, così come l’ashram di Sri Aurobindo, fondato dal saggio promotore dello yoga integrale e diretto fino al 1973 dalla Madre. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 5

    Da Pondichéry a Kumbakonam, via Chidambaram, Gangaikondacholapuram e Darasuram.

    (125 kms/3 h) Partenza per Kumbakonam. In programma: visita di Gangaikondacholapuram, Kumbakonam e Darasuram, in privato. Antica capitale dell’impero Chola, Gangaikondacholapuram è oggi distrutta e solo il tempio di Rajendreshvara, iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO, è sopravvissuto. I gopuram di questo enorme tempio ornato di sculture dominano il paesaggio. Rimane anche un enorme bacino in cui veniva versata l'acqua proveniente dal Gange, portata in barca alla corte dei Chola da re vassalli. Poi, strada verso Kumbakonam per la visita di Darasuram, poi del tempio di Airatesvara, edificato da Rajaraja Chola II, superba testimonianza dell’architettura Chola della metà del XII secolo, anch’esso classificato. Notte in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 6

    Kumbakonam – Tanjore

    (40 kms/1h) Strada per Tanjore. In programma per la giornata: la visita al tempio di Tanjore. Sistemazione in hotel. Tempo libero per il pranzo prima di proseguire con le visite. Tanjore, chiamata anche Thanjavur, invita a un viaggio nel tempo all'epoca del regno dei monarchi Chola che qui costruirono imponenti templi in onore delle loro divinità. Il più famoso è proprio quello di Brihadishvara, dedicato al dio Shiva, forse il più abbagliante di tutta l'India con la sua torre centrale piramidale alta più di 70 metri e i suoi dipinti di rara delicatezza. Questo non è sfuggito all'UNESCO, che ha deciso di inserirlo nella sua lista di protezione del patrimonio. Poi, visita al Palazzo Reale, un magnifico edificio che ospita una splendida collezione di bronzi. Pernottamento in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 7

    Da Tanjore a Madurai

    (190 km/4 h) Strada verso Madurai. In programma: Madurai, in privato. È qui, a Madurai, che il tempo si è fermato per lasciare spazio all'esplosione della vita religiosa e ai templi sacri dai mille colori. Si scopre innanzitutto il palazzo di Tirumalai Nayak, progettato in parte da un architetto italiano e costruito nel 1636 per Thirumalai, un sovrano di Madurai protettore delle arti. Oggi ne rimangono solo il cortile e il suo portico sostenuto da pilastri alti 12 m, il teatro e numerose statue. Poi, il tempio Sri Meenakshi, costruito a metà del XII secolo, un dedalo inestricabile di cortili, gallerie, sale ipostile e vasche per le abluzioni. Uno dei suoi edifici, il grande mandapa con 1000 pilastri, copre una superficie di oltre 5 ettari. Notte in hotel.

  • giorno 8

    Da Madurai a Periyar

    (150 kms/4 h) Partenza per Periyar, un universo di dolcezza: paesaggi colorati di verde tenero o di giallo dorato, colline con vegetazione lussureggiante, una giungla ancora popolata da elefanti selvatici vicino alle grandi tenute dei coltivatori di tè o di spezie. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita alla piantagione di spezie. Notte in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 9

    Da Periyar ad Alleppey

    (130 km/3h30) Colazione. Partenza per Allepey. Imbarco a bordo di eleganti "Rice-boats" per una crociera in barca sui backwaters, questi famosi canali fiancheggiati da case che ospitano contadini attivi nei campi, costeggiando palmeti di cocco e risaie. Pranzo e passeggiata in barca sui "backwaters" del Kerala. Un'esperienza unica, a stretto contatto con la natura e gli abitanti, che vi permetterà di scoprire la loro vita lungo l'acqua. Si scoprono, tra l'altro, i pescatori di gamberi, i battelli-scuola degli scolari, le attività quotidiane delle casalinghe che fanno il bucato o i piatti... Nel pomeriggio, passeggiata in tutta serenità sui "backwaters". "Afternoon Tea" offerto nel corso del pomeriggio. Sosta in un villaggio tipico per mescolarsi con la popolazione locale e scoprire la vita del villaggio. Le houseboat, chiamate "Kettuvalom", letteralmente "barche legate", sono imbarcazioni tradizionali fatte di legno di anjili e stuoie di cocco. Offrono un comfort semplice, ma una crociera a bordo è un puro momento di calma e voluttà, nonché un'esperienza unica che vi permetterà di esplorare un'India fuori dai sentieri battuti e di scoprire villaggi, templi e antiche chiese preservate... Ogni barca è composta da un salone con una piccola terrazza, una cucina, da 2 a 4 camere con, per ciascuna, un bagno (doccia, WC), aria condizionata a orari fissi, e l'equipaggio resta a disposizione. Notte in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 10

    Da Alleppey a Cochin

    (55 kms/1h) Strada verso Cochin. In programma: la visita di Cochin, in privato. Cochin è una città costiera dal ricco passato coloniale, dove si mescolano classicismo e modernità, e dove è piacevole passeggiare. Ci si lascia cullare dalla diversità di stili, atmosfere e culture che emergono da questo antico emporio così affascinante, dove si sono succeduti portoghesi, inglesi, olandesi e francesi! Tre tappe imperdibili sono previste in questa scoperta: la chiesa di San Francesco, il palazzo olandese e il quartiere ebraico che ospita la sinagoga più antica del paese, oltre a vecchie case commerciali, magazzini e piccole strade lastricate. Opzionale: uscita in barca nel porto per il piacere dell'acqua, la scoperta delle vecchie case portoghesi e delle reti cinesi. Oppure spettacolo di kathakali, teatro danzato tradizionale il cui repertorio attinge alle epopee sanscrite, Ramayana e Mahabharata. È un'arte molto sofisticata e ricca di colori. Notte in un piccolo hotel di charme situato in una bella villa dall'architettura coloniale, tranquilla nella città vecchia di Fort Cochin. Menzione speciale per la piscina sul tetto! (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 11

    Da Cochin a Bombay

    (Volo interno) Colazione. Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto di Cochin per prendere il volo per Bombay. Accoglienza all’aeroporto di Bombay dal nostro team e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel. (Colazione + Camera + Pranzo + Cena)

  • giorno 12

    Bombay e partenza.

    Dopo la prima colazione, partenza per la visita di Bombay, alla scoperta dei diversi quartieri che ne fanno il fascino, in particolare Colaba con la stazione Victoria Station e la Gate of India. Visita anche della casa di Gandhi (Mani Bhawan). In serata, vi consigliamo una passeggiata a piedi sul lungomare, nei quartieri di Bandra o Juhu Beach, oppure di godervi l'animazione popolare su Chowpatty Beach. Cena e trasferimento all'aeroporto per prendere il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi. (Colazione + Pranzo + Cena)

  • Durata : 12 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1300 € per persona
  • Destinazioni: : India