giorno 1
Arrivo a MarrakechAccoglienza da parte della vostra guida accompagnatrice e trasferimento nel vostro hotel con piscina. Tempo libero per scoprire la Medina, i souk e la famosa piazza Jemaa El Fna. Un grande spazio aperto, in cui gli incantatori di serpenti incantano i loro cobra con i flauti, e i guaritori presentano cure e rimedi. È solo nel tardo pomeriggio che la piazza inizia davvero ad animarsi. Al crepuscolo, come in Francia e in Spagna, si passeggia all'inizio della serata (rue Bab Agnaou), e la piazza si riempie poco a poco fino a diventare un carnevale di narratori, acrobati, musicisti e artisti. Per rinfrescarsi, le bancarelle offrono succo d'arancia e di pompelmo, mentre i carretti vicini sono pieni di datteri, fichi secchi e mandorle. La piazza diventa una grande sala da pranzo all'aperto, e l'aria è piena di meravigliosi profumi e pennacchi di fumo che si insinuano nella notte.
giorno 2
Marrakech - Valle felice degli Aït BougmezPartenza mattutina in direzione della valle degli Aït Bougmez. Il viaggio di circa 6 ore ci fa prendere gradualmente coscienza dell'universo rurale marocchino, lontano dalle grandi arterie, con splendidi paesaggi ad attenderci. Passiamo per il comune di Azilal, capitale dell'Alto Atlante centrale, poi, attraverso una strada tortuosa, superiamo il passo di Tizi N’Oughbar e raggiungiamo la valle e il villaggio di Tighza. Incontro con il nostro team di mulattieri e prima camminata fino agli alpeggi di Tafenfant (2312m).
giorno 3
TAFENFANT - OUMSKIK - AZIB N'IKISSLasciamo l'altopiano di Tafenfant per scalare una foresta di ginepri fino al passo di Oumskik (2805m), poi scendiamo verso i recinti di Aarous dove incontriamo i nomadi con il loro bestiame (capre e pecore). Pranzo vicino alle gole di Aarous. Nel pomeriggio, visitiamo le gole.
giorno 4
Azib N'Ikis - IbakilouenDa Aarous, scendiamo verso la valle felice degli Aït Bougmez attraverso campi e una successione di villaggi berberi. Quest'ultima giornata di trekking ci permette di scoprire il patrimonio naturale, così come le ricchezze architettoniche e culturali della valle felice degli Aït Bougmez. Attraversiamo numerosi villaggi e incontriamo i paesani che lavorano nei loro campi, così come le donne che lavano i panni sulla riva del fiume… Le case sono costruite in pisé e si confondono con i paesaggi grandiosi dell’Atlante. Poi, saliamo all'antico marabutto e granaio fortificato di Sidi Moussa, che offre una bella vista sulla valle. Notte nel villaggio di Ibakliouen.
giorno 5
Ibakliouen - Impronte di dinosauri - Villaggio di R'batGiornata tranquilla. Al mattino, visitiamo le famose impronte di dinosauro del villaggio. Poi, proseguiamo verso il villaggio vicino di R'bat. Pranzo presso una famiglia locale, passeggiata nei campi e scoperta dello stile di vita ancestrale degli abitanti. Notte in tenda vicino alla sorgente Tawaya.
giorno 6
Rbat - Montagna di Adazen - Zaouit OulemziUltimo giorno di trekking. Partenza in direzione della montagna di Adazen, con splendidi panorami sulle vette del M'goun e sulla valle degli Ait Bougmez. Discesa verso la valle di Ait Hkem e sistemazione in una guesthouse familiare nel villaggio di Zaouit Oulmzi.
giorno 7
Zaouit Oulemzi - Cascate di Ouzoud - MarrakechDopo la colazione, trasferimento verso Azilal passando per la strada di Tizi N'Tirghist. Durante il percorso, visita alle cascate di Ouzoud: cascate di circa 110 m di altezza, su tre livelli, sul fiume Ouzoud, a 1060 m di altitudine nel Medio Atlante in Marocco. Arrivo a Marrakech nel pomeriggio, tempo libero per passeggiare nei souk e visitare la medina. Cena libera.
giorno 8
Volo di ritornoTrasferimento all'aeroporto e volo di ritorno.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese