🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Dall'Atacama alla Patagonia, 18 giorni in Cile.

Cile, scopri questo soggiorno di 18 giorni

De l'Atacama à la Patagonie, 18 jours au Chili
SANTIAGO DU CHILISANTIAGO/CALAMA – SAN PEDRO D’ATACAMASALAR D’ATACAMA, LACS  D’ALTITUDE  MISCANTI ET MEÑIQUESVALLEE DE L’ARC EN CIEL - GÉOGLYPHES - RÍO GRANDE

Descrizione del soggiorno

Un percorso che permette una scoperta globale di questo paese tutto in lunghezza, con i punti forti che sono l'Atacama, l'isola di Chiloé e il parco di Torres del Paine. Sono proposte escursioni giornaliere lungo tutto il percorso per godere dei paesaggi molto diversi, della flora e della fauna. Viaggio in servizio privato, guide francofone in ogni regione. Il prezzo sopra indicato è indicativo e basato su 2 partecipanti. Per 4 o 6 partecipanti, il prezzo sarà più basso. Contattateci!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Santiago del Cile

    SANTIAGO DU CHILI

    Arrivo del vostro volo internazionale al mattino. (Attenzione: volo NOTTURNO, PARTENZA IL GIORNO PRIMA dalla Francia) Differenza di fuso orario di 4 ore in meno in Cile durante l'estate australe. Trasferimento privato in hotel nel centro storico, a due passi dal cerro Santa Lucia e a 15 minuti a piedi dal palazzo La Moneda e da San Francisco. Nel pomeriggio, visita guidata in francese a piedi della capitale (mezza giornata, esterni del centro storico). Due pasti liberi.

  • giorno 2

    SANTIAGO/CALAMA – SAN PEDRO D’ATACAMA

    SANTIAGO/CALAMA – SAN PEDRO D’ATACAMA

    Trasferimento all’aeroporto. Volo interno (durata 2h) verso la capitale del rame, situata nel pieno deserto a 2200 m, ai piedi della gigantesca miniera a cielo aperto di Chuquicamata. Trasferimento privato di 1h45 verso il villaggio di San Pedro de Atacama, oasi a 2350 m di altitudine, ai piedi del magnifico cono del vulcano Licancabur (5920 m). Hotel nel centro del villaggio. Nel pomeriggio, escursione in servizio privato con guida francofona alla VALLE DELLA LUNA (2600 m di altitudine), valle della Morte, cordigliera del Sale: dune e immensi paesaggi desertici con strane concrezioni rocciose scolpite dal vento. Si può apprezzare la straordinaria geologia della regione; viste panoramiche, passeggiata a piedi o escursione secondo i vostri gusti. Ritorno al villaggio di San Pedro (a 16 km) dopo il tramonto, che permette di ammirare i caldi colori ocra della valle. Notte in hotel. Pasti liberi a San Pedro. Ingressi inclusi. In una delle serate, vicino a San Pedro, potrete osservare lo straordinario cielo stellato dell’Atacama in compagnia di un astronomo francese. L’osservazione dura 2h30 in totale: una parte all’aperto, osservazione con diversi telescopi, e una parte all’interno. Questa osservazione dipende dal tempo: può quindi essere rimandata o annullata se il cielo è coperto o se c’è la luna piena!

  • giorno 3

    SALAR DI ATACAMA, LAGHI D'ALTA QUOTA MISCANTI E MEÑIQUES

    SALAR D’ATACAMA, LACS  D’ALTITUDE  MISCANTI ET MEÑIQUES

    Escursione privata di un'intera giornata con guida francofona (135 km andata). Il salar è un sorprendente deserto immacolato, ricco di borace, litio e vari sali, che attira un gran numero di fenicotteri di tre specie, avocette e altri piro piro di Baird. Visita al villaggio atacameño di Toconao, alle cave di liparite e alla sua valle fertile, la quebrada de Jerez. Passeggiata vicino ai laghi dell'altipiano Miñiques e Miscanti, adagiati ai piedi dei rispettivi vulcani, a 4.120 m di altitudine. Osservazione dei numerosi uccelli presenti, in particolare della folaga cornuta (Fulica cornuta) che viene a nidificare qui, unico luogo della sua presenza in tutto il Cile. Passeggiate o escursioni secondo il vostro desiderio: da determinare in loco con la vostra guida. Pranzo incluso nel villaggio di Socaire. Pernottamento in hotel a San Pedro. Ingressi inclusi. Cena libera.

  • giorno 4

    VALLE DELL'ARCOBALENO - GEOGLIFI - RÍO GRANDE

    VALLEE DE L’ARC EN CIEL - GÉOGLYPHES - RÍO GRANDE

    Mattinata di escursione in servizio privato, guida IT. Scoperta della valle di Yerbas Buenas, luogo di congiunzione tra la cordigliera di Domeyko, la cordigliera del Sale e la cordigliera delle Ande. Osservazione di petroglifi lungo questa antica via di comunicazione verso l'oasi di San Pedro. La colorata valle dell'Arco Iris combina una tavolozza di colori sui suoi strati argillosi erosi; colazione sul posto… Si conclude la visita con il villaggio di Rio Grande dove gli Atacamegni, oltre all'agricoltura, lavorano la ceramica. Il villaggio era un punto di passaggio sulle antiche rotte carovaniere. Rientro all'inizio del pomeriggio; ingressi inclusi. Due pasti liberi. Tempo libero per visitare il villaggio.

  • giorno 5

    GEYSER DEL TATIO - PURITAMA - VOLO CALAMA/SANTIAGO

    GEYSERS DU TATIO - PURITAMA -  VOL CALAMA/SANTIAGO

    El Tatio si trova a 4320 m di altitudine: partenza molto presto, 3 ore di viaggio (privato, guida FR). Si arriva al mattino presto, il sole illumina un campo di geyser e fanghi ribollenti nel cuore di un antico cratere. Colazione sul posto; possibilità di fare il bagno nelle acque termali... Durante tutto il percorso, splendide viste sulla cordigliera e sui suoi vulcani colorati; osservazione della fauna locale: vigogne, viscacce, oche andine, ibis, folaghe... Sosta al villaggio di Machuca. Il paesaggio cambia completamente man mano che si scende. Possibilità di escursione a piedi lungo il percorso. Bagno e passeggiata alle terme di PURITAMA in uno splendido contesto di piscine naturali di acque calde circondate da vegetazione, pur essendo nel cuore del deserto. Momento magico! Picnic sul posto. Ingressi inclusi. Trasferimento privato verso l'aeroporto di Calama, 1h45 di viaggio; volo interno per Santiago (durata 2 h). Trasferimento privato allo stesso hotel nel centro storico, nel quartiere di Plaza Italia. Cena libera.

  • giorno 6

    SANTIAGO / PUERTO MONTT - PUERTO VARAS

    SANTIAGO / PUERTO MONTT -  PUERTO VARAS

    La mattina, trasferimento privato all’aeroporto di Santiago per il vostro volo interno (durata 1h45) verso Puerto Montt, capitale della Xª regione dei laghi. Trasferimento a Puerto Varas, a 20 km, piccola città pittoresca fondata da coloni tedeschi a metà del XIX secolo, piacevole centro di villeggiatura sulle rive del lago Llanquihue: lago di origine glaciale e 4° lago del Sud America per superficie. Sullo sfondo, il vulcano attivo dal cono perfetto innevato, l’Osorno, che raggiunge i 2 670 m. E non lontano, il Calbuco, che di tanto in tanto fa parlare di sé. Tempo libero. Pasti liberi. Notte in hotel.

  • giorno 7

    PUERTO VARAS - ISOLA DI CHILOÉ – CASTRO

    PUERTO VARAS - ILE DE CHILOÉ – CASTRO

    Partenza presto da Puerto Varas - privato, guida francofona - verso il traghetto per l’isola di Chiloé, attraversamento in 35 min del canale di Chacao. Sosta alla baia di Caulín, dichiarata santuario della natura, che ospita più di 60 specie di uccelli, molti dei quali migratori; proseguimento verso Ancud, visita della città, del mercato e del museo regionale. Proseguimento verso la baia di Puñihuil dove ci imbarchiamo per una navigazione verso gli isolotti Puñihuil, dove vive una fauna varia, in particolare leoni marini, pinguini di Humboldt e pinguini di Magellano. Strada verso la capitale dell’isola, Castro. Pernottamento in hotel, una costruzione tradizionale tipica su palafitte, situata nel quartiere storico dei palafitte. Pranzo incluso, cena libera. Ingressi inclusi.

  • giorno 8

    CASTRO – PARCO NAZIONALE di CHILOÉ

    CASTRO – PARC NATIONAL de CHILOË

    Partenza da Castro - privato, guida francofona - verso il «Ponte delle anime», opera dello scultore chilote Chumono in omaggio alla tradizione orale dell’isola, e in particolare a una leggenda che vi sarà raccontata… Questo ponte si trova in mezzo alla natura, sulle scogliere di Punta Pirulil, che raggiungerete costeggiando prima i laghi Hullinco e Cucao lungo la strada di Darwin, che si meravigliò di questi paesaggi verdi della costa pacifica. Escursione di circa 1h30 tra la zona di Rahue e le scogliere. Magnifici punti panoramici. Osservazione della flora e della fauna locali, e incontro con gli abitanti che vi parleranno dell’epoca dei cercatori d’oro o del terribile terremoto del 1960, e vi mostreranno i numerosi fossili che hanno raccolto. Poi direzione il parco nazionale di Chiloé, e passeggiata sul sentiero del Tepual che permette di scoprire la foresta temperata umida, una magnifica foresta densa con numerose specie endemiche, presente in pochi luoghi al mondo. Circa 1h di passeggiata botanica. Sulla strada del ritorno, visita di Chonchi, villaggio costruito su tre livelli, chiesa classificata patrimonio dell’umanità. Notte nello stesso hotel a Castro. Pranzo incluso. Cena libera. Ingressi inclusi.

  • giorno 9

    CASTRO – VILLAGGI CHILOTES – CASTRO

    CASTRO – VILLAGES CHILOTES – CASTRO

    Andremo di villaggio in villaggio sulla costa nord-est, il che ci permetterà di scoprire il patrimonio culturale, agricolo e religioso di Chiloé attraverso le visite a Dalcahue, Curaco de Vélez e Achao: chiese classificate come patrimonio dell’umanità, piccoli ma interessanti musei, e gastronomia sono al programma. Traversata in traghetto verso l’isola di Quinchao. Proseguiremo la nostra escursione con alcune pause per godere dei punti panoramici e osservare alcuni uccelli, endemici o migratori a seconda della stagione, in particolare il fenicottero cileno e la pettegola di Hudson (Limosa haemastica), presente solo a Chiloé e in Terra del Fuoco durante l’estate australe. Notte in hotel palafitte a Castro. Pranzo incluso, cena libera. Ingressi inclusi. Guida francofona.

  • giorno 10

    CASTRO - PUERTO MONTT / PUNTA ARENAS

    CASTRO -  PUERTO MONTT / PUNTA ARENAS

    Trasferimento alla stazione degli autobus di Castro, autobus pubblico da Castro fino a Puerto Montt/stazione degli autobus; incontro con l'autista che vi porterà all'aeroporto El Tepual. Volo interno per Punta Arenas (durata 2h10), capitale della 12ª regione di Magellano, polo industriale e commerciale, porto franco, situata sulla riva dello stretto di Magellano, di fronte alla grande isola della Terra del Fuoco. Trasferimento in città verso il vostro hotel. Visita libera di questa città di 150.000 abitanti, fondata nel 1848, porto dal ricco passato storico dove si insediarono coloni da tutto il mondo, alcuni dei quali fecero fortuna grazie allo sfruttamento delle pecore; città dinamica e capitale regionale con una forte identità. Musei interessanti, cimitero storico, passeggiata e punto panoramico sullo stretto… Due pasti liberi.

  • giorno 11

    TERRA DEL FUOCO - PUNTA ARENAS

    TERRE DE FEU -  PUNTA ARENAS

    Grande giornata di escursione verso la Terra del Fuoco, Porvenir e una colonia di pinguini reali, specie recentemente insediata nella regione con sorpresa degli abitanti. Partenza alle 7:30, 2h di traghetto verso la grande isola della Terra del Fuoco e Porvenir, visita della piccola città e del museo. Poi, strada (120 km) verso la Baia Inutile (Bahia Inutil) per osservare i pinguini che hanno stabilito la loro colonia alla foce del rio Marazzi. Proseguimento dell'escursione, visita del villaggio di Cerro Sombrero prima di attraversare nuovamente lo stretto di Magellano sul traghetto a Bahia Azul, 30 min. Durante le traversate, possibilità di osservare i delfini di Commerson, piccoli cetacei bianchi e neri dei mari australi. Ritorno in 2h di strada verso Punta Arenas, arrivo verso le 21h. Stesso hotel. Escursione in servizio privato, con guida. Pasti a vostro carico (pranzo previsto, non incluso, lungo il percorso).

  • giorno 12

    PUNTA ARENAS – PUERTO NATALES

    PUNTA ARENAS – PUERTO NATALES

    La mattina, trasferimento alla stazione degli autobus per prendere il bus pubblico; 3h di buona strada attraverso la pampa ventosa. Si scopre l'immensità dei paesaggi della Patagonia, le grandi fattorie di pecore (estancias) tipiche di questa regione di 900.000 km² a cavallo tra Cile e Argentina… Puerto Natales è una città di 20.000 abitanti, nata nel 1911 grazie… alla pecora (!) e ai coloni europei che vi si sono stabiliti. Oggi è un piccolo porto sul fiordo dell'Ultima Speranza* e il punto di partenza per il parco nazionale Torres del Paine. Trasferimento privato. Notte in ostello familiare. Passeggiata libera lungo il canale Señoret* e in città. Due pasti liberi. Si consiglia di acquistare un pranzo al sacco a P. Natales per il giorno successivo nel parco.

  • giorno 13

    Parco nazionale Torres del Paine

    PARC NATIONAL TORRES DEL PAINE

    Giornata in servizio privato, con guida francofona; veicolo a disposizione per una scoperta globale del parco nazionale, riserva mondiale della biosfera. Osservazione di nandù, guanachi, rapaci lungo il percorso (e forse anche il condor!); soste ai vari belvedere della laguna Amarga, del lago Sarmiento, del lago Nordenskjöld, poi del lago Pehoe; passeggiata verso la grande cascata "salto grande" e il punto panoramico sulle Corna del Paine (2h di escursione andata e ritorno, sentiero facile, senza dislivello); picnic lungo il percorso (con vista!!), poi passeggiata lungo il lago Grey e i suoi iceberg, fino al belvedere (2h andata e ritorno, facile, senza dislivello). Panorama sul massiccio del Paine per tutta la giornata (se il tempo lo permette!!). Ingresso al parco incluso. La sera, il vostro autista e la vostra guida vi lasciano al luogo detto Las Torres, ai piedi delle torri del Paine, a est del parco. Notte al rifugio di Las Torres; cena inclusa al rifugio Torre Central.

  • giorno 14

    Escursione alla base delle TORRI DEL PAINE - PUERTO NATALES

    Randonnée à la base des TOURS DU PAINE - PUERTO NATALES

    Colazione al rifugio Torre Central dove recuperate il vostro pranzo al sacco per la giornata. Dal rifugio, escursione libera verso la base delle torri del Paine, attraversando la valle dove si trova l’hostería (hotel ed estancia, fattoria). Proseguendo oltre, il sentiero inizia a salire. In totale sono 940 m di dislivello cumulato e circa 7h30 di cammino andata e ritorno; 21 km andata e ritorno dal rifugio. Escursione con un forte dislivello finale su un sentiero parallelo alla morena; sentiero segnalato, andata e ritorno, come tutti i sentieri del parco. Bellissime viste panoramiche e un finale mozzafiato. La sera, il vostro autista viene a prendervi vicino al rifugio Torre Central e vi porta a Puerto Natales. 2h15 di strada. Notte nello stesso hotel. Cena libera.

  • giorno 15

    GIORNATA DI NAVIGAZIONE nel fiordo Ultima Esperanza

    JOURNEE NAVIGATION dans le FJORD ULTIMA ESPERANZA

    Trasferimento (per vostro conto, 10 min a piedi!) per essere alle 6:45 all’ufficio della compagnia nel centro di Puerto Natales, per poi partire verso il porto d’imbarco sul catamarano Agunsa. Partenza della barca alle 7:00 per una navigazione nel fiordo per tutta la giornata: splendide viste sulle montagne circostanti, cormorani, condor, leoni marini, ghiacciai Balmaceda e Serrano, passeggiate… Ritorno verso le 17:00 al porto di P. Natales. Pranzo incluso (pasto tradizionale di agnello alla griglia) lungo il percorso. Guida bilingue inglese-spagnolo sulla barca. Cena libera. Ingressi inclusi.

  • giorno 16

    PUERTO NATALES - PUNTA ARENAS / SANTIAGO - VALPARAÍSO

    PUERTO NATALES - PUNTA ARENAS / SANTIAGO  - VALPARAÍSO

    Trasferimento dall'hotel alla stazione degli autobus. Autobus pubblico (3h) direttamente per l’aeroporto di Punta Arenas; volo interno di 3h20 verso Santiago. Viaggio in veicolo privato dall’aeroporto direttamente verso Valparaíso; 1h45 di tragitto che permette di raggiungere lo stesso giorno il pittoresco e incomparabile porto di Valparaíso. Alloggio in B&B su una delle innumerevoli colline colorate che dominano la baia. Pasti liberi.

  • giorno 17

    VALPARAÍSO

    VALPARAÍSO

    Visita guidata francofona di mezza giornata di questa città atipica, classificata come patrimonio dell’umanità. Passeggiata a piedi nel cuore delle colline colorate, attraverso i vicoli stretti e le scale che si arrampicano sui cerros; funicolari e ascensori, vecchi quartieri con case di lamiera, murales dipinti del museo a cielo aperto e street art, numerosi belvedere che si affacciano sulla baia... Pasti liberi. Pomeriggio libero*. Notte nello stesso B&B. *Suggerimenti per il vostro tempo libero: giro in barca dal porto, muelle Prat, per un’altra vista panoramica della città e delle sue circa 45 colline; la casa di Pablo Neruda, La Sebastiana (visita autoguidata FR, aperta dalle 10:00 alle 17:30 tranne il lunedì), passeggiata a piedi dal molo (muelle) Barón fino a Portales (30 min andata), lungo una passeggiata che domina il Pacifico, fino al mercato del pesce e ai piccoli ristoranti di frutti di mare.

  • giorno 18

    VALPARAISO – SANTIAGO : volo internazionale.

    VALPARAISO – SANTIAGO : vol international.

    Trasferimento privato dal vostro ostello di Valparaíso all'aeroporto per il vostro volo internazionale. Arrivo il giorno successivo in Francia.

  • Durata : 18 giorni da
  • Prezzo : A partire da 4450 € per persona
  • Destinazioni: : Cile