giorno 1
Arrivo Palermo - CastellammareArrivo all'aeroporto di Palermo. Trasferimento a Castellammare del Golfo. Sistemazione in hotel 3* superiore, situato sul porto della città. Notte a Castellammare.
giorno 2
Sicilia occidentaleGiornata dedicata alla Sicilia occidentale. Potrete, fin dal mattino, esplorare i sentieri escursionistici della riserva dello Zingaro: anello di 3 ore di cammino attraverso i più bei sentieri panoramici. Trapani l'elegante, Erice, borgo medievale arroccato sulle alture di Trapani. Ritorno costeggiando le saline di Trapani. Notte a Castellammare.
giorno 3
Viaggio attraverso la Sicilia della Grecia anticaStrada per la costa sud e viaggio attraverso la Sicilia della Grecia antica. Visita al sito di Segesta, per ammirare il più bel tempio dorico del Mediterraneo. Strada per Agrigento. Visita nel pomeriggio della Valle dei Templi, il più bel sito archeologico della civiltà greca nel Mediterraneo. Possibilità di prenotare una guida conferenziera per 2 ore. Potrete completare la visita con il museo per scoprire le collezioni di statue greche e i colossi… Sistemazione in hotel 4* sul mare vicino ad Agrigento. Possibilità di passeggiata a piedi dal vostro hotel verso il sito naturale della Scala dei Turchi, immensa scogliera di marna bianca che si getta nel mare. Notte ad Agrigento.
giorno 4
Immersione nelle terre della Sicilia internaImmersione nelle terre della Sicilia interna per raggiungere Piazza Armerina. Visita al sito della Villa Romana del Casale con i suoi 4000 m² di mosaici che ci raccontano l'antica Roma. Proseguimento verso Caltagirone, la capitale della ceramica in Sicilia da quasi 3000 anni, poi verso l'insolito villaggio di Palazzolo Acreide, antica città greca e poi romana. Sistemazione per 1 notte in tipico agriturismo. Notte a Palazzolo.
giorno 5
Scoperta della Sicilia detta baroccaScoperta della Sicilia detta barocca, costellata di città d’arte dall’architettura esuberante. Questo itinerario, inserito nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, è una delle zone più originali e affascinanti d’Italia… Passeggiata nelle città gioiello dell’architettura barocca: Ragusa, Noto. Pausa nel villaggio di pescatori di Marzamemi per un’esperienza di pranzo a base di pesce crudo. Questa regione è una delle più sorprendenti e affascinanti dell’Italia del Sud. Sistemazione a fine giornata in hotel nella regione di Siracusa. Notte a Siracusa.
giorno 6
NapoliVisita al sito archeologico di Neapoli, resti della più potente città greca del Mediterraneo: il teatro, l’agorà, le Latomie, cave di marmo... Potrete trascorrere il resto della giornata nel centro storico, la penisola di Ortigia: il forte Maniace, la cattedrale costruita su un tempio greco, il dipinto del Caravaggio... Godetevi l’atmosfera «dolce vita» di Siracusa per una serata al ristorante sulle terrazze della fontana Aretusa. Notte in agriturismo a Siracusa.
giorno 7
La costa ionicaPartenza al mattino per la costa ionica. Sosta a Catania, visita della città, capitale economica e culturale della Sicilia. Si potrà costeggiare la Riviera dei Ciclopi con i suoi villaggi medievali, intervallati da grandi colate di pietra lavica. Poi, la strada panoramica di Taormina, una delle baie più belle del Mediterraneo. Visita nel pomeriggio della graziosa località balneare chiamata « Perla Ionica ». Sistemazione a fine giornata in un villaggio sul mare, alle porte di Taormina. Notte a Giarre.
giorno 8
EtnaPartenza la mattina presto per raggiungere l'Etna, con possibilità di salire fino a 1 290 m in funivia + jeep 4x4 (opzionale). Oppure scoperta ambientale con escursione a piedi sui versanti nord, piccola passeggiata intorno alle grandi colate storiche. Passeggiata sulle strade panoramiche e sulle spiagge di Isola Bella. Relax e pernottamento a Giarre.
giorno 9
Vulcano LipariPartenza per Milazzo, imbarco per le isole Eolie e Lipari. Tappa a Vulcano, dove potrete fare una passeggiata intorno al piccolo vulcano e godere dei fenomeni vulcanici del parco termale: bagni gorgoglianti, bagni di fango, di zolfo... Proseguimento verso l’isola di Lipari, epicentro delle Eolie e città animata. Sistemazione per 2 notti in hotel 4*. Pranzo e cena non inclusi. Notte a Lipari.
giorno 10
Le Eoliche - StromboliEscursione in barca attraverso l'arcipelago delle Eolie, con una passeggiata tra Panarea e Stromboli, comprendente tappe nelle più belle calette per il bagno così come nei villaggi delle isole. Al calare della notte, potrete assistere allo spettacolo della « Sciara del fuoco » (escursione extra, su prenotazione). Pranzo e cena non inclusi. Pernottamenti a Lipari.
giorno 11
CefalùRiprenderete la barca per Milazzo e la strada per Cefalù. Vi suggeriamo delle tappe su punti di interesse della costa tirrenica: il santuario di Tindari con il suo belvedere sulla laguna, il villaggio di Castel di Tusa e quello di San Stefano con le sue ceramiche scintillanti. Sistemazione in hotel sul mare nel pittoresco villaggio di Cefalù. Notte a Cefalù.
giorno 12
Le Madonie - RelaxRelax per godere della splendida cornice del vostro hotel. Passeggiata tra i vicoli, visita della cattedrale, possibilità di escursione sulle alture della Roccia. Vi suggeriamo un percorso ad anello nel Parco Regionale delle Madonie. Scoprirete paesaggi montani che dominano il mare, così come villaggi preservati, lontani dai grandi cambiamenti della modernità delle coste. Notte a Cefalù.
giorno 13
Monreale - PalermoStrada per Palermo passando per Monreale, piccola città che domina Palermo, sede dei re normanni. Qui si scoprono la cattedrale e il suo chiostro, capolavoro dell’architettura arabo-normanna del XII secolo. Potrete poi sistemarvi nel centro di Palermo e restituire il vostro veicolo. Sistemazione in hotel nel vivace centro di Palermo. Pranzo e cena non inclusi. Notte a Palermo.
giorno 14
PalermoGiornata dedicata alla visita di Palermo per scoprire una città brulicante e affascinante. Percorso tra i più bei edifici, testimoni dei millenni di storia di occupazione della Sicilia: la cattedrale arabo-normanna, la chiesa della Martorana, la piazza della Vergogna, i teatri, i quartieri antichi e i mercati popolari. Possibilità di visita guidata con supplemento. Notte a Palermo.
giorno 15
PartenzaPartenza per l'aeroporto in base ai vostri orari di volo.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno