Escursioni da San Francisco a Las Vegas

Stati Uniti - Costa Ovest, scopri questo soggiorno di 16 giorni

Descrizione del soggiorno

16 giorni San Francisco - Mariposa Grove - Yosemite - Bodie - Mono Lake - Mammoth Lake - Valle della Morte - Grand Canyon - Monument Valley - Lake Powell - Escalante - Bryce Canyon National Park - Zion National Park - Las Vegas

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Parigi - San Francisco

    Arrivo a San Francisco, dopo aver ritirato il vostro veicolo, vi recherete al vostro hotel.

  • giorno 2

    San Francisco - Golden Gate Bridge

    Scoperta in bicicletta della città e delle sue bellezze nascoste, di Union Square, Chinatown e Fisherman’s Wharf. Per coronare la giornata, godrete di viste magiche dalla Coit Tower. Con un pass del tram in mano, avrete anche l’occasione di approfondire la vostra scoperta della città al vostro ritmo. Da non perdere: la crociera nella baia di San Francisco a bordo dello Yacht USA 76 (opzionale).

  • giorno 3

    San Francisco - Mariposa Grove - Yosemite - 400 km, circa 4 a 5 h

    Partenza in mattinata per la foresta di sequoie giganti situata a Mariposa. Proseguimento verso il parco nazionale di Yosemite. Direzione Curry Village, dove potrete riposarvi in un ambiente naturale d’eccezione nel cuore della valle. Il Curry Village offre una moltitudine di sentieri pedonali. Trascorrerete qui due notti e alloggerete in "tent cabins" con pavimento in cemento e veri letti. La vicinanza dei sentieri escursionistici sarà un vantaggio per chi desidera scalare il famoso "Half Dome". La sera, in compagnia della vostra guida, potreste avere la fortuna di avvistare orsi e coyote.

  • giorno 4

    Parco nazionale di Yosemite

    Per i più coraggiosi, partenza verso le 6 del mattino per l’ascesa dell’Half Dome*. Il resto del gruppo potrà esplorare il parco su sentieri meno faticosi e ammirare le viste impressionanti sulla valle da Glacier Point. Vi saranno proposte tre escursioni: due raggiungono il fondo della valle, mentre la terza rimane sulle alture. Ognuna di queste escursioni offre punti panoramici e livelli diversi. Potrete poi godervi la valle, noleggiare una bicicletta e pedalare verso le cascate, oppure scendere in raft il Merced River (se le condizioni del fiume lo permettono). La sera, in compagnia della vostra guida, vi cimenterete nell’osservazione di orsi e coyote. Info trekking: • Panorama Trail da Glacier Point: 4 a 6h, 12 km, con un dislivello di +200 a -900 m. • Four-Mile Trail: 4 a 5h, 10 km, con un dislivello di -900 m. • Sentinel Dome & Taft Point Loop: 4h, 10 km, dislivello di + o - 200 m. • Half Dome: 8 a 10h, 20 km con un dislivello di + o – 1 500 m. *Informazione riguardante l’Half Dome: l’ascesa è possibile solo se si è in possesso di un permesso rilasciato dal NPS, l’ente che gestisce i parchi nazionali americani. Questo permesso è soggetto a una lotteria che si svolge tra il 1° e il 31 marzo di ogni anno. Le agenzie di viaggio e i tour operator non sono autorizzati a svolgere questa procedura per voi, quindi se siete interessati a questa ascesa, dovrete iscrivervi online sul sito: https://www.recreation.gov/permits/Cables_On_Half_Dome/r/wildernessAreaDetails.do?page=detail&contractCode=NRSO&parkId=79064

  • giorno 5

    Yosemite Park - città fantasma di Bodie - Mono Lake - 280 km, circa 4 h 00

    Se il tempo e le condizioni meteorologiche lo permettono, ascensione del Lembert Dome che offre viste mozzafiato su Tuolumne Meadows. Proseguimento verso il Tioga Pass, che culmina a 3030 m, e che vi permetterà di raggiungere la valle del parco nazionale di Yosemite. Si proseguirà poi verso la città fantasma di Bodie, dove tutto dà l'impressione che gli abitanti abbiano abbandonato la città improvvisamente 150 anni fa, lasciando i loro effetti personali dietro di sé. Continuazione con la scoperta del Mono Lake, uno dei laghi più antichi del pianeta, e le sue formazioni di stalagmiti di tufo formate dalle sorgenti di acqua calda ricche di minerali. Info trekking: • Lembert Dome: 3 h, 8 km con un dislivello di + o - 300 m. Per le persone che desiderano viaggiare da maggio a ottobre, in caso di chiusura del passo del Tioga Pass per motivi di neve, il circuito farà una deviazione attraverso il passo di Sonora.

  • giorno 6

    Mammoth Lake - La Valle della Morte - 400 km, circa 4 h 00

    Questa mattina lascerete la Sierra Nevada e le sue vette che superano i 4400m per raggiungere il parco nazionale della Valle della Morte. Questo parco è un vero contrasto con i deserti dello Utah e i loro colori rossi e verdi, ed è uno dei luoghi più caldi del nostro pianeta, con temperature estive che possono superare i 50°C. Valle di rift, la Valle della Morte è anche il punto più basso dell'emisfero Nord, con un'altitudine che raggiunge i 100m sotto il livello del mare. Partirete all'esplorazione delle dune di sabbia gialla, in contrasto con i colori scuri delle montagne circostanti, scoprirete Badwater e le sue acque tossiche, Devil’s Golf Course e le sue concrezioni di sale, così come Zabriskie Point e le sue formazioni dai molteplici colori. Se la temperatura lo permette, potrete anche esplorare a piedi i Badlands.

  • giorno 7

    Attraverso il deserto - 500 km, circa 5h00

    Attraverso il deserto del Nevada e una parte della famosa Route 66, raggiungerete il Grand Canyon, dove potrete approfittare del vostro pomeriggio per effettuare un sorvolo in elicottero del Grand Canyon (opzionale, circa 195$).

  • giorno 8

    Grand Canyon

    Una giornata intera non sarà di troppo per scoprire questo sito eccezionale. Il Grand Canyon, iscritto al patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, sebbene visitato da numerosi turisti ogni anno, offre sentieri quasi deserti. Possibilità di discesa nel Canyon o di escursioni lungo la riva Ovest, e di assistere a un magnifico tramonto. Info trekking: • Kaibab Ridge: 3 a 4 h, 5 km con un dislivello di + o – 300 m. • Plateau Point: 8 a 12 h, 20 km con un dislivello di + o – 1 150 m. • Escursione sul bordo del Canyon: fino a 4 h, 13 km con un dislivello di + o – 50 m.

  • giorno 9

    Grand Canyon - Monument Valley - Lago Powell - 450 km, circa 5h00

    Nella mattinata, tramite la « Painted Desert », raggiungerete la riva Est del canyon, che sarà senza dubbio uno dei momenti salienti del vostro percorso. Un breve tragitto vi permetterà poi di raggiungere la famosa « Monument Valley », dove vivono gli indiani Navajo. Grandi cupole e sorprendenti torri formate da rocce si rivelano sotto il cielo blu, offrendovi foto impressionanti. Per decine di anni, la regione è stata il luogo preferito come sfondo per i film di Hollywood. Sul posto, per scoprire a fondo questo sito eccezionale, vi consigliamo vivamente un'escursione in Jeep con una guida Navajo (circa 70$). Raggiungerete così le meraviglie naturali come « Ear of the Wind » o anche « Big Hogan ». Arrivo a fine giornata a Page e Lake Powell.

  • giorno 10

    Lago Powell

    Il lago Powell è un lago artificiale creato grazie alla diga di Glen sul fiume Colorado. Le colline di arenaria rossa si riflettono nelle acque di un blu turchese. Potrete esplorare la regione in molti modi. Per una scoperta ancora più completa, vi consigliamo una visita all’Antelope Canyon, un classico tra i "classici degli slot canyons" (circa 60 $, da prenotare in anticipo), oppure una discesa in raft sul Colorado (circa 70 $ per mezza giornata). I meno coraggiosi potranno anche godersi una scoperta del lago e delle sue spiagge di sabbia rosa nuotando o in kayak (circa 45 $ per mezza giornata).

  • giorno 11

    Lake Powell - Escalante

    Nella mattinata, partenza per Escalante, una piccola città sopra il Lake Powell che è tra i siti di escursioni più belli degli USA. Approfitterete del vostro pomeriggio per scoprire questi luoghi, cascate e queste formazioni dai colori magici.

  • giorno 12

    Escalante - Parco Nazionale di Bryce Canyon - 200 km, circa 3 h 00

    Al mattino, partenza per Bryce Canyon, che è tra i siti più belli degli USA. Potrete godervi l'intera giornata per scoprire questo parco e le sue formazioni dai colori incredibili. Per chi desidera seguire le tracce dei pionieri del West americano a cavallo, è disponibile anche un'esperienza (opzionale in loco, circa 60$). Cena libera e pernottamento. Info trekking: • Fairyland Loop: 4 a 5 km, 13 km con un dislivello di + o – 300 m Altri itinerari di escursione sono possibili in loco con la guida.

  • giorno 13

    Bryce Canyon - Zion National Park - 200 km, circa 2 h 00

    Nella mattinata, partenza verso il parco nazionale di Zion, conosciuto per le sue scogliere di arenaria rossa che si innalzano fino a 800 m sopra la Virgin River. Zion vi lascerà senza fiato. I più coraggiosi potranno tentare l'incredibile escursione "Angel’s Landing", un'impressionante formazione geologica che offre viste mozzafiato sulla valle della Virgin River. Se lo desiderate, e se non soffrite di vertigini, potrete anche salire fino alla cima. Al ritorno, se il tempo lo permette, esplorerete i famosi Narrows, uno stretto canyon attraversato dalla Virgin River. Info escursioni: • Angel’s Landing: 4 a 5 h, 8 km con un dislivello di + o - 450 m • Narrows: 1 a 2 h, 3 a 5 km senza dislivello

  • giorno 14

    Zion National Park - Las Vegas - 200 km, circa 2h30

    Prima di lasciare il parco di Zion, scoperta delle famose Emerald Pools e delle sue incantevoli cascate. Dopo il pranzo nel parco, partenza per Las Vegas. Serata libera

  • giorno 15

    Las Vegas / Parigi

    (colazione) In base ai vostri orari di volo, trasferimento in auto privata per l’aeroporto e volo per Parigi. Notte a bordo.

  • giorno 16

    Parigi

    Arrivo a Parigi e fine dei nostri servizi.

  • Durata : 16 giorni da
  • Destinazioni: : Stati Uniti - Costa Ovest