giorno 1
Arrivo a PalermoArrivo all’aeroporto, accoglienza e sistemazione nell’alloggio. Potrete approfittare del tempo a disposizione per fare una passeggiata nel villaggio di Lascari e sulle belle spiagge. Cena e pernottamento.
giorno 2
Cefalù, il tempio di Diana e GrateriGiornata escursionistica 4h - 300 m Scoperta del pittoresco villaggio di Cefalù. Partendo dalla baia e dalle sue spiagge dorate, attraversate un antico villaggio costruito su un massiccio roccioso. Scoprite i vicoli medievali, il lavatoio, la cattedrale arabo-normanna. Scalate il promontorio che domina il villaggio per raggiungere i resti greci del tempio di Diana e godere di un primo panorama mozzafiato.
giorno 3
Parco regionale delle Madonie e Pizzo CarbonaraGiornata escursionistica 6h – 500 m di dislivello Escursione sulle cime delle Madonie. Passeremo a livello del mare, vedrete coltivazioni di agrumi, terrazze di ulivi, castagni, poi faggi e abeti fino ai monti spogli di Pizzo Carbonara e Piano Battaglia. La camminata sarà lenta e contemplativa, il che ci darà l'occasione di osservare l'ecosistema, ma anche di ammirare un panorama spettacolare sul Mar Tirreno... Scenderemo facendo una tappa in una fattoria che produce la famosa ricotta. Venite a gustare la ricotta fresca.
giorno 4
Palermo e Monte PellegrinoGiornata escursionistica di 3 h – 400 m Giornata che unisce scoperta culturale e passeggiata sportiva. Dedicheremo gran parte della giornata alla scoperta di Palermo in compagnia di una guida conferenziera, con 2 o 3 h di « escursione urbana » intorno ai più bei edifici, testimoni di 2000 anni di invasioni e sovrapposizioni di civiltà. Dopo un pranzo libero nei mercati, attraverseremo poi i grandi parchi cittadini per raggiungere il Monte Pellegrino, la roccia che domina il golfo di Palermo e ospita il santuario di Santa Rosalia.
giorno 5
Caccamo e Monte San CalogeroGiornata di escursione adattata dalle 6 h alle 8 h, 700 m di dislivello In base al livello del gruppo. Escursione nell'entroterra intorno alla riserva naturale del monte San Calogero. Su sentieri poco conosciuti, alterneremo la scoperta dei resti di luoghi sacri, eremi, la visita al magnifico castello di Caccamo e viste sulle cime dei paesaggi costieri, da Cefalù alla penisola di Solunto…
giorno 6
Solunto e PorticelloMezza giornata di escursione 3 h – 400 m di dislivello Escursione intorno al porto di pesca di Porticello, che rifornisce di pesce i mercati di Palermo. Il monte Solunto, che si protende sul mare come un avamposto, fu la prima città occupata dai Greci prima della fondazione di Palermo. Il sito archeologico, poco conosciuto dal grande turismo, svela i resti di una città che non hanno nulla da invidiare ai siti della Grecia antica… Potremo godere di un ultimo panorama sul golfo di Palermo fino ai primi rilievi della Calabria.
giorno 7
Giornata libera o escursione opzionale.Potrete approfittare di questa giornata per rilassarvi nel bellissimo contesto del vostro alloggio o sulle spiagge di Lascari e Cefalù. È anche possibile raggiungere Palermo in treno, oppure partecipare a una delle escursioni proposte come opzione e con supplemento. - Escursione a Castelbuono - Agrigento - Le isole Eolie (Vulcano e Lipari)
giorno 8
Partenza da PalermoTrasferimento per l’aeroporto in base ai vostri orari di volo.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese