giorno 1
Parigi - TashkentArrivo a Tashkent, accoglienza da parte della nostra guida francofona e trasferimento in hotel.
giorno 2
TashkentColazione. Mattinata di riposo. Scoperta della capitale: il complesso Hazret-Imam nel cuore della vecchia Tashkent, che comprende la madrasa Barak Khan (XVI sec.), la moschea Tellia Cheikh (moschea del venerdì) aperta al culto, e il mausoleo di Kaffal Chachi (XVI sec.). Madrasa Koukeldach; mercato. Tour panoramico della città: la piazza del teatro dell'opera Alisher Navoi, la piazza Amir Timour, la piazza dell'Indipendenza. Pranzo durante le visite in un ristorante in città. Cena e pernottamento in hotel.
giorno 3
Tashkent - SamarcandaColazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno "Afrasiab" alle 08:00 (2h di strada). Arrivo e sistemazione in hotel. Prima scoperta della Grande Samarcanda: visita della piazza Registan, il cuore di Samarcanda, con le madrase di Ulugh Beg (XV sec.), Sher-Dor (madrasa dei leoni) (XVII sec.) e Tilla-Kari (decorata d'oro) (XVII sec.). Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio: Afrosiab, uno dei più grandi siti del mondo; l'osservatorio di Ulugh Beg, costruito nel XV secolo da Ulugh Beg, uno dei più grandi astronomi del suo tempo; il mausoleo Gur-Emir (XV sec.), che ospita le tombe di Tamerlano e dei suoi discendenti. Alla fine del pomeriggio, visita della cantina Khavrenko, rinomata in tutta l'Asia Centrale per i suoi vini. La visita sarà seguita da una degustazione di vini nel museo della cantina. Cena in un ristorante locale. Notte in hotel.
giorno 4
SamarcandaColazione. Al mattino, visita della moschea Bibi-Khanim (XIV sec. – inizio XV sec.), la più grande moschea dell'Asia Centrale, costruita per ordine di Tamerlano dopo la conquista dell'India; la necropoli Chakhi-Zinda (il re vivente), la perla di Samarcanda, insieme di mausolei risalenti dall'XI al XV secolo, un vero museo dell'architettura medievale, e mercato. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio: visita della fabbrica di tappeti di seta a Samarcanda. Visita dell'atelier della sarta Valentina Romanenko dove si possono ammirare giacche, foulard e abiti in seta. Cena in una dimora tradizionale uzbeka. Notte in hotel.
giorno 5
Samarcanda - Villaggio SentyabTrasferimento da Samarcanda al villaggio situato nelle montagne di Nurata (180 km). Arrivo al villaggio di montagna di Sentyab. Sistemazione nella casa degli ospiti. Escursione nel villaggio e scoperta dello stile di vita degli abitanti locali. Notte nella casa degli ospiti.
giorno 6
Villaggio Sentyab - Lago Aidar KulTrasferimento al campo delle yurte (65 km). Sistemazione. Trasferimento al lago. Bagno nel lago Aydar Kul. Carovana a dorso di cammello attraverso le steppe e le dune. Cena all'aperto (intorno al fuoco) accompagnata dalle canzoni di un akyn, un cantante kazako. Notte sotto le yurte.
giorno 7
Yangigazgan - BukharaPartenza per Bukhara. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo in città. Inizio delle visite a Bukhara: Complesso Liabi-Khaouz, che comprende la madrasa Nadir-Divan-Beghi (1622), la madrasa Koukeldach e la khanaka Nadir-Divan-Beghi (1620), uno dei luoghi più apprezzati di Bukhara, la moschea Magok-Attori (XII – XVI secolo); cupole mercantili del XVI secolo Toki-Sarafon (cupola dei cambiavalute). Cena in un ristorante locale. Notte in hotel.
giorno 8
BukharaColazione. Cittadella Ark (XVII – XX secc.); moschea Bolo-Khaouz (1712); la perla dell’Oriente - il mausoleo di Ismail Samani (IX – X secc.), uno dei più antichi monumenti del mondo in memoria di personalità musulmane; il mausoleo Chashma-Ayub (XIV – XVII secc.) - la sorgente del profeta Giobbe; mercato. Pranzo in un ristorante locale. Pomeriggio: La madrasa Chor Minor (“quattro minareti”), quattro torri che decoravano l’ingresso della madrasa Niyaz Koul (XIX sec.). Visita al laboratorio di tappeti di Bukhara, molto conosciuto per i suoi tappeti in lana e seta. Concerto folcloristico di danze e canti tradizionali con la cena nella madrasa Nodir Divan Beghi. Notte in hotel.
giorno 9
Bukhara - KhivaColazione. Partenza per Bukhara (480 km): lungo viaggio attraverso il deserto di Kyzyl Kum (le Sabbie Rosse). Pranzo al sacco lungo il percorso. Arrivo e sistemazione in hotel. Relax dopo un lungo viaggio. Cena e pernottamento in hotel.
giorno 10
KhivaVisita di Khiva: la madrasa di Moukhammad Amin Khan e Kalta Minor (il minareto incompiuto) (XVIII sec.); Kounia-Ark (la vecchia fortezza) (XVII – XIX sec.); la madrasa di Moukhammad Rakhim Khan (XIX sec.); il mausoleo di Said Allaoutdin (XIV sec.); la moschea Djami (del venerdì) con le sue 212 colonne in legno scolpito (XVIII sec.); mercato. Pranzo presso una famiglia locale. Proseguimento della visita di Khiva. Cena in un ristorante locale. Notte in hotel.
giorno 11
Khiva - Urgench - TashkentColazione. Trasferimento all'aeroporto di Urgench (30 km) per il volo Urgench-Tashkent. Sistemazione in hotel. Visita dell'antica residenza del diplomatico zarista, che oggi ospita il museo delle Arti Applicate. Pranzo. Tour panoramico della città: la metropolitana, piazza Amir Timour, piazza dell'Indipendenza. Cena d'addio in un ristorante locale. Notte in hotel.
giorno 12
Tashkent - ParigiColazione. Visita delle chiese ortodosse e cattoliche. Pranzo. Trasferimento all’aeroporto per il volo Tashkent – Parigi.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno