giorno 1
Bishkek, arrivo e visita della città.La vostra accoglienza avviene direttamente all’aeroporto, dove sarete accolti da un membro del team. Trasferimento alla nostra guesthouse a Bishkek. Sistemazione e riposo. La vostra guida vi incontrerà a mezzogiorno presso la guesthouse per il briefing e un pranzo di benvenuto. Passeggiata nel centro di Bishkek, scoperta dei suoi parchi, monumenti e luoghi di interesse. Salita al panorama della città, poi cena da Faiza, il miglior ristorante popolare della città.
giorno 2
La torre di Burana, sulla strada per il lago Issyk Koul.Appuntamento alle 8:30 per la partenza. Visita alla torre di Burana, sulle rovine dell'antica città dei Turchi Karakhanidi, Balasagun. Pasto nella gola di Boom e breve passeggiata (1h) nel canyon di Konorchek per ammirare le sue impressionanti formazioni rocciose rosse. Arrivo da Aida, nel nostro campo di yurte sulla riva sud del lago Issyk Koul, il 2° lago di montagna più grande al mondo, a 1600 m di altitudine. Scoperta dei luoghi, bagno, relax, giochi, come preferite...
giorno 3
Il canyon rosso di Skazka e la valle boscosa di BarskoonPartenza mattutina per il canyon di Skazka e le sue formazioni di rocce sedimentarie ocra, rosse o gialle, in un paesaggio che sembra provenire da un altro pianeta. Un paradiso per i fotografi! Scoperta dei luoghi (2h). Incontriamo poi Kadyrjan, uno degli ultimi berkutchis della regione. Si tratta di un maestro falconiere che caccia d'inverno con le sue aquile reali! Ci parlerà della sua passione per le sue aquile reali e ci mostrerà come le addestra alla caccia durante l'estate. Dopo un picnic sulla spiaggia del lago Issyk Koul, prenderemo la strada per la valle forestale di Barskoon, una delle numerose valli montane che alimentano il lago Issyk Koul. Partiamo per una bella passeggiata (1h30) tra gli abeti, alla scoperta delle cascate che qui sgorgano dalla parete rocciosa. Ritorno al nostro campo di yurte dopo la nostra prima giornata "fisica" del soggiorno.
giorno 4
In viaggio verso il lago Song KoulUltimi istanti sulle rive di Issyk Koul dove incontriamo Kurmanbek, che, con la sua famiglia, fabbrica yurte nel piccolo villaggio di Kyzyl Tuu da diverse generazioni. Ci insegnerà i segreti della fabbricazione delle yurte, simboli dei popoli nomadi dell'Asia Centrale. Continuiamo la nostra scoperta dell'artigianato kirghiso presso la cooperativa di feltro di Kochkor, dove pranziamo. Dopo questa visita, prendiamo la strada per il lago Song Koul, nel cuore di un pascolo alpino situato a 3000 m di altitudine. Arrivo da Bakyt e Atyrkul sulla riva sud del lago, ai piedi delle montagne. Scoperta dei dintorni, raduno e mungitura delle mucche, ancora una volta, come preferite...
giorno 5
Cavalcata selvaggia al lago Song KoulIn sella! Si parte per una giornata di iniziazione a cavallo (4h), negli ampi spazi che ci offre il lago Son Koul. È l’occasione per prendere confidenza a cavallo, passeggiare tra le mandrie e le yurte che costellano il nostro itinerario. Una volta tornati al campo, potremo partecipare alla vita quotidiana della nostra famiglia ospitante, e in particolare imparare a preparare i piatti tradizionali della cucina dei nomadi. Seconda e ultima notte da Bakyt e Atyrkul. INFO: se lo preferite, potete camminare invece di andare a cavallo.
giorno 6
Attraverso i Tian Shan sulle Vie della SetaPartenza dal nostro campo dopo la colazione per il passo Moldo-Ashuu. Partiamo per un'escursione (3h) dando un ultimo sguardo al lago Song Koul e scopriamo la valle del Naryn, embrione del potente Syr-Daria, fiume che nutre l'Asia Centrale insieme al suo gemello l'Amou-Daria, e confine settentrionale dell'impero di Alessandro Magno. Proseguiamo il nostro viaggio attraverso i Tien Shan. Visita ai mausolei dei secoli XVIII e XIX. Passaggio attraverso l'oasi di Baetov. Attraversamento del passo MELS-Ashuu. Arrivo nella valle di At Bashy da Jackshylyk, un agricoltore della regione che ci accoglie nella sua casa, nell'ultimo villaggio kirghiso prima della Cina, sull'antica Via della Seta.
giorno 7
Escursione verso l'infinito e oltre, fino a Tash Rabat.Dopo un breve trasferimento mattutino dal villaggio fino all'ingresso della valle di Shyrykti, partiamo per una bella escursione (6h) in questa valle punteggiata di yurte e di ovili. Attraversiamo il passo di Kum Bel (3500 m di altitudine), il che ci permette di raggiungere la valle di Tash Rabat. Arriviamo così, come le carovane di un tempo, a piedi, al caravanserraglio di Tash Rabat, il più alto del mondo a 3200 m di altitudine. Visita di questo luogo carico di storia sulle Vie della Seta prima di sistemarci da Nazira, che ci accoglie nel suo campo di yurte vicino al caravanserraglio.
giorno 8
Giornata libera a Tash Rabat.Oggi, abbiamo tutto il tempo per scoprire la valle di Tash Rabat e i suoi dintorni. Gli amanti della cultura potranno approfondire le loro conoscenze sulla storia delle Vie della Seta kirghise con la nostra guida, ma anche partecipare alla vita quotidiana delle famiglie locali e imparare di più sulle tecniche di allevamento dei pastori kirghisi. Gli appassionati di equitazione potranno partire per una bella passeggiata a cavallo attraverso le diverse valli della catena di At Bashy. I più sportivi, infine, potranno partire a piedi all'assalto del passo di Tach Rabat, che culmina a 4000 m di altitudine e offre un panorama indimenticabile sul lago Chatyr Kul e sulla vicina Cina (8h). Seconda e ultima notte sotto le yurte di Nazira.
giorno 9
Ritorno a BiškekOggi lasciamo le montagne e abbiamo una lunga strada fino a Bichkek (7h). Arrivo a Bichkek nel primo pomeriggio per eventuali acquisti. Cena di fine soggiorno in città. Notte nella nostra guesthouse a Bichkek.
giorno 10
Kosh Bulunguz... Arrivederci, Kirghizistan.Trasferimento all'aeroporto secondo il vostro orario di volo. Ritorno a casa, con la testa piena di ricordi, o almeno lo speriamo!
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.