🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Le bellezze nascoste della Gaspésie

Canada, scopri questo soggiorno di 15 giorni

Les beautés cachées de la Gaspésie
MontréalMontréalMontréal - Kamouraska (400 km)Kamouraska - Rimouski (150 km)

Descrizione del soggiorno

Il Gioiello del Québec. Vero gioiello del Québec, la Gaspésie è un piccolo angolo di paradiso situato all'estremità del fiume San Lorenzo. Questa penisola nasconde una bellezza che solo gli abitanti potranno svelarvi. Paesaggi mozzafiato, scogliere forate e una popolazione accogliente, la Gaspésie vi aspetta per vivere momenti unici e conservare ricordi che rimarranno per sempre impressi nelle vostre menti!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Montréal

    Montréal

    Arrivo all'aeroporto internazionale Pierre-Elliott-Trudeau di Montréal. Ritiro della vostra auto e trasferimento verso il vostro hotel in centro città, dove soggiornerete per due notti. Avrete il resto della giornata per esplorare la città al vostro ritmo e iniziare a godere delle attrazioni di questa grande metropoli.

  • giorno 2

    Montréal

    Montréal

    Grande metropoli e centro economico del Québec, Montréal è conosciuta per la sua vita urbana dinamica, i suoi negozi e il suo patrimonio storico. Durante il vostro soggiorno, visitate il quartiere storico del Vieux-Montréal, oppure salite fino alla cima del parco del Mont-Royal, dove vi aspetta una vista panoramica sulla città. Scoprite il Plateau Mont-Royal o uno dei numerosi spazi verdi, come il parco Maisonneuve, dominato dall'iconica torre dello Stadio Olimpico. Con la sua gastronomia, vi delizierete di sicuro.

  • giorno 3

    Montréal - Kamouraska (400 km)

    Montréal - Kamouraska (400 km)

    Il Bas-Saint-Laurent è una regione ideale per passeggiate in bicicletta o a piedi, e per godersi l'aria aperta canadese. La grande regione del Kamouraska vi offre una serie di graziosi villaggi colorati, con lo splendido fiume San Lorenzo come sfondo. Respirate l'aria salmastra tanto ricercata di questa regione della Riserva mondiale del buon tempo, il Bas-Saint-Laurent. Imparate come si fa lo sciroppo d'acero, scoprite la storia marittima della regione, partite per una spedizione sul fiume, passeggiate in giardini e parchi unici, e attraversate i pittoreschi villaggi. Una regione autentica vi aspetta.

  • giorno 4

    Kamouraska - Rimouski (150 km)

    Kamouraska - Rimouski (150 km)

    Tra Québec e Rimouski, seguite la strada 132: «la Route des Navigateurs»! Questa costeggia il fiume San Lorenzo e vi permette di scoprire attrazioni e panorami legati al patrimonio marittimo, così come gli abitanti di questi villaggi ricchi di storia, tra i più belli del Québec. A partire da Rivière-du-Loup, il fiume diventa «mare» e i fari, di cui uno è il più antico del San Lorenzo, si ergono lì. Capitale regionale del Bas-Saint-Laurent, Rimouski è una città dinamica con numerose attrazioni. Potrete visitare il sito storico marittimo di Pointe-au-Père, il museo regionale di Rimouski, il Parc Beauséjour, così come il canyon delle Portes de l’Enfer sul fiume Rimouski, da scoprire in kayak o in canoa!

  • giorno 5

    Rimouski e il parco nazionale del Bic

    Rimouski et le parc national du Bic

    Situato sulla riva del fiume San Lorenzo e coprendo una superficie di 33,2 chilometri quadrati, il Parco Nazionale del Bic vi aspetta con i suoi promontori, le sue baie, le sue insenature, le sue isole e le sue montagne che disegnano un paesaggio eccezionale. Migliaia di uccelli marini vengono qui a nidificare e piante rare fioriscono sulle scogliere rocciose. Per la vostra più grande sorpresa, vicino alla riva, le foche si crogiolano al sole. Le numerose attività e i servizi offerti dal parco vi garantiscono un soggiorno indimenticabile!

  • giorno 6

    Rimouski - Baie des Chaleurs (300 km)

    Rimouski - Baie des Chaleurs (300 km)

    Oggi, entrate veramente in Gaspésie, lunga penisola che si protende nel golfo di San Lorenzo, dal rilievo tormentato ma di una bellezza mozzafiato. Dotata di panorami tra i più belli del Québec, se non del Canada, comprende numerosi parchi e riserve. Le foreste, le spiagge, le scogliere e i prati costituiscono un immenso corridoio faunistico e floristico unico al mondo. Tuttavia, vi si accede attraversando la valle della Matapédia, un bel fiume che descrive meandri per oltre 70 km, rinomato per la pesca sportiva al salmone. Pernottamento nella Baie-des-Chaleurs.

  • giorno 7

    Baie des Chaleurs - Percé (150 km)

    Baie des Chaleurs - Percé (150 km)

    Dalla Baie-des-Chaleurs, che deve il suo nome a Jacques Cartier, il quale vi sbarcò nel 1534 durante una canicola di luglio, partirete verso Percé. A Bonaventure, potrete visitare il Jardin animalier de la Gaspésie. Imparerete così un po' di più sulla fauna canadese e i suoi modi di vita. Lungo il percorso, visitate il sito storico del Banc-de-Pêche di Paspébiac. Testimone di due secoli di storia che raccontano la grande epopea della pesca in Gaspésie, questo sito si impone magistralmente con i suoi undici edifici d'epoca. Sempre impregnati di quell'odore di mare, i muri vi raccontano le loro testimonianze e il personale di animazione vi farà rivivere la grande avventura delle due più importanti compagnie di pesca jerseiane dei secoli XVIII e XIX.

  • giorno 8

    Percé - Gaspé (60 km)

    Percé - Gaspé (60 km)

    Potrete approfittare della giornata per immergervi nella vita della Gaspésie e scoprire i segreti di Percé: un incontro di pescatori sul molo, un tuffo di sule ghiotte di pesci, una bottega di artigianato locale piena di scoperte, il maestoso Rocher Percé, emblema turistico del Québec. Salirete a bordo di una crociera che vi permetterà di ammirare da vicino il Rocher Percé e l'isola Bonaventure, il più importante santuario di animali marini del Nord America.

  • giorno 9

    Gaspé

    Gaspé

    Questa mattina, vi dirigerete verso il Parco nazionale Forillon, situato all'estremità della penisola. I suoi paesaggi grandiosi di mare, scogliere e montagne si estendono su 244 km2. Ospita una fauna piuttosto diversificata: volpi, orsi, alci, istrici e molti altri mammiferi. Più di 200 specie di uccelli vi sono registrate. Si trovano in particolare migliaia di uccelli marini che vengono a nidificare sulle sue scogliere ogni estate. Dalle spiagge di ciottoli del parco, non è raro avvistare delle foche.

  • giorno 10

    Gaspé - Sainte-Anne-des-Monts (200 km)

    Il vostro percorso verso Sainte-Anne-des-Monts, costeggiando il golfo, è uno dei più belli della provincia. Ritroverete lì immagini da cartolina. Porta d'ingresso del maestoso parco nazionale della Gaspésie, Sainte-Anne-des-Monts, capitale quebecchese del legno galleggiante, vi incanterà con i suoi paesaggi e i suoi tramonti sul San Lorenzo che vi lasceranno senza parole. Sul molo di Sainte-Anne-des-Monts, potrete visitare il sito Exploramer. L'acquario, il museo marittimo e le escursioni in mare vi permetteranno di scoprire l'ambiente marino del San Lorenzo.

  • giorno 11

    Parco nazionale della Gaspésie

    Parc national de la Gaspésie

    Giornata dedicata al Parco della Gaspésie, un vero e proprio mare di montagne, situato nel cuore della penisola della Gaspésie. Il parco protegge una natura selvaggia eccezionale che varia a seconda dell'altitudine. La catena dei Chic-Chocs, ultima estensione degli Appalachi, innalza qui delle vette che superano i 1000 metri. I suoi diversi climi e la sua geomorfologia, che lo distinguono, attirano una diversità di specie viventi unica nel Québec, tra cui il caribù delle foreste.

  • giorno 12

    Sainte-Anne-des-Monts - Tadoussac (280 km)

    Sainte Anne des Monts - Tadoussac (280 km)

    Oggi attraverserete il fiume St-Laurent da Rimouski verso Forestville, sulla riva nord. Proseguite poi verso Tadoussac, luogo ufficiale del primo posto di scambio di pellicce in Canada e affascinante piccolo villaggio dai tetti rossi.

  • giorno 13

    Tadoussac - Québec (215 km)

    Tadoussac - Québec (215 km)

    A Tadoussac, avrete la possibilità di andare incontro alle balene facendo una crociera in barca o in zodiac. Questo mezzo di trasporto, più maneggevole, permette di avvicinarsi il più possibile ai mammiferi marini. Poi partite per la regione di Charlevoix, che unisce natura e cultura. Sulla strada, non esitate a fare una sosta nei numerosi punti panoramici sul fiume e nei tanti villaggi pieni di un fascino tutto particolare. Fermatevi anche al Parc de la Chute-Montmorency, ultima tappa prima di arrivare a Québec.

  • giorno 14

    Québec

    Québec

    Unica città fortificata in Nord America, Québec è iscritta nella lista dei beni del patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1985. Québec vi invita, dall’alto delle sue imponenti mura, a risalire i secoli: il Château Frontenac, il parco dei Champs-de-Bataille delle Pianure d’Abraham, la Cittadella, il quartiere Petit Champlain, senza dimenticare i numerosi musei e ristoranti della città! Fuori città, il sito tradizionale huron a Wendake è anche un’attrazione imperdibile per ripercorrere la storia delle Prime Nazioni.

  • giorno 15

    Québec - Montréal (270 km)

    Québec - Montréal (270 km)

    Tra Québec e Montréal, gustate un pasto tipico di cabane à sucre oppure fermatevi a Trois-Rivières. Nel tardo pomeriggio, arrivo all’aeroporto di Montréal dove restituirete il vostro veicolo a noleggio prima di imbarcarvi per il volo di ritorno verso la Francia. Arrivo in Francia la mattina seguente.

  • Durata : 15 giorni da
  • Prezzo : A partire da 2550 € per persona
  • Destinazioni: : Canada