giorno 1
SANTA CRUZArrivo all’aeroporto internazionale di Santa Cruz e trasferimento all’hotel Armonia. Pernottamento in hotel. Se il vostro volo arriva a La Paz invece che a Santa Cruz, il tour può essere adattato.
giorno 2
SANTA CRUZ - PARCO NAZIONALE AMBOROPartenza al mattino verso il Parco Nazionale Amboró, uno dei più belli della Bolivia. Questa riserva naturale copre più di 600.000 ettari, tra i 300 e i 3.200 m di altitudine, e ospita una fauna e una flora di una varietà eccezionale. Sistemazione all'eco-lodge «Le Refuge des Volcans», nascosto in fondo a una valle profonda. Nel pomeriggio, escursione nel parco. Potete anche fare il bagno nella cascata situata accanto al lodge. Notte al lodge.
giorno 3
Parco nazionale AmboroLa mattina, partenza per un'escursione di circa 7 ore, durante la quale potrete godere di splendidi punti panoramici sulle scogliere di roccia ocra, la foresta subtropicale e le cascate, alcune delle quali possono raggiungere i 100 m. Notte al lodge.
giorno 4
PARCO NAZIONALE AMBORO – SAMAIPATAMattinata libera al lodge. Dopo pranzo, partenza in veicolo privato verso il grazioso villaggio di Samaipata, situato ai piedi delle Ande boliviane a 1650 metri di altitudine e ai margini della foresta tropicale. Sistemazione presso la guest house Landhous. Notte in hotel.
giorno 5
Samaipata – Santa CruzLa mattina, partenza per il sito archeologico « El Fuerte ». Visitate questa antica fortezza, edificata dagli Incas per controllare le invasioni degli indiani Guaranis. Nel pomeriggio, ritorno in veicolo privato a Santa Cruz, la città più sviluppata e il motore economico della Bolivia. Notte all’hotel Armonia.
giorno 6
SANTA CRUZ – SUCRELa mattina, trasferimento dal vostro hotel all’aeroporto e volo per Sucre. Arrivo e trasferimento all’hotel Capital Plaza, nel cuore della città. Nel pomeriggio, visiterete questa piacevole città coloniale, che è ancora ufficialmente la capitale della Bolivia, anche se di fatto è stata spostata a La Paz. Andrete al mirador de la Recoleta, che offre una bella vista su tutta la città. Nel centro storico, vedrete il museo del tessile, che espone una varietà di tessuti delle Ande e mostra le diverse tecniche utilizzate dalle popolazioni precolombiane e attuali. Infine, visiterete la Casa de la Libertad, un museo sulla storia della Bolivia situato nella casa dove fu dichiarata l’indipendenza di questo paese nel 1809. Notte in hotel.
giorno 7
ZUCCHEROGiornata libera per godere appieno del fascino di questa città coloniale, senza dubbio la più bella della Bolivia. Notte in hotel. Se siete a Sucre di domenica, il circuito può essere adattato per visitare il villaggio di Tarabuco, a un'ora e mezza dalla città, dove si tiene un importante mercato indigeno.
giorno 8
SUCRE – POTOSILa mattina, partenza in bus verso Potosi (3 ore di strada). Arrivo e sistemazione all’hotel Coloso Potosi. Nel pomeriggio, partite per esplorare le famose miniere di Potosi, da cui fu estratta una quantità colossale d’argento durante l’epoca coloniale. In spagnolo, l’espressione « valere un Potosi » era l’equivalente dell’espressione « valere oro ». Dopo l’indipendenza della Bolivia, lo sfruttamento del giacimento è continuato fino ai giorni nostri. Entrerete nelle gallerie per vedere l’attività dei minatori attuali. Notte in hotel.
giorno 9
POTOSI - UYUNIPartenza in autobus per Uyuni (circa 4-5 ore di viaggio). Trasferimento all’hotel Tambo Aymara e fine giornata libera in questa piccola città dell’Altiplano boliviano, situata a 3600 metri di altitudine. Notte in hotel.
giorno 10
UYUNI - SAN JUANLa mattina, partite in veicolo 4×4 verso il Salar de Uyuni. Passerete prima per Colchani, sul bordo del Salar, dove il sale viene estratto in modo artigianale. Poi, il vostro 4×4 si lancerà su questa immensità bianca e attraverserà una buona parte del salar fino all'isola Incahuasi, a quasi 80 chilometri. Salendo sulla cima di questa "isola", scoprirete una vista eccezionale sul salar a 360 gradi. È sicuramente il punto culminante di questo circuito in Bolivia. Godrete di un pranzo al sacco in questo scenario straordinario, poi proseguirete il vostro viaggio fino al villaggio di San Juan. Cena e notte in un rifugio (comfort semplice).
giorno 11
SAN JUAN - LAGUNA COLORADAColazione presto la mattina e partenza per il circuito delle lagune altiplaniche di Cañapa, Hedionda, Chiarcota, Honda, Ramadita, dove si possono osservare i fenicotteri rosa. Successivamente, si attraversa il deserto di Siloli con una sosta all'«Albero di Pietra» e si pranza lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si arriverà alla Laguna Colorada, di un colore rosso quasi irreale. Notte e cena in un rifugio (comfort semplice).
giorno 12
LAGUNA COLORADA - UYUNIMolto presto al mattino, iniziate la giornata con una visita ai «Geyser del Sole del Mattino», magnifico spettacolo naturale a 4900 metri di altitudine. Poi vi dirigete verso le terme di Polques, dove potrete fare il bagno nelle piscine termali. Proseguirete il vostro percorso verso la Laguna Verde e la Laguna Blanca, con una vista impressionante sul vulcano Licancabur, al confine tra Cile e Bolivia, poi attraverserete il deserto di Dali. Sulla via del ritorno, passerete per la Valle delle Rocce, dove apprezzerete le gigantesche rocce dalle forme fantastiche. Ritorno a Uyuni nel tardo pomeriggio. Pernottamento all’hotel Tambo Aymara a Uyuni.
giorno 13
UYUNI - LA PAZ : VALLE DELLA LUNALa mattina, trasferimento all’aeroporto, volo per La Paz e trasferimento all’hotel Rosario. Nel pomeriggio, visita di La Paz. La capitale boliviana si estende in una valle dal paesaggio singolare e dai rilievi scoscesi, tra i 3200 e i 4000 metri di altitudine. Nella parte bassa della città, il sito naturale della Valle della Luna è formato da centinaia di pinnacoli filiformi modellati nel tempo dall’erosione. Prenderete poi la recente funivia che sale a El Alto e offre una vista panoramica straordinaria su tutta la città di La Paz, poi visiterete il centro storico, con la piazza Murillo, che ospita il palazzo presidenziale, così come la zona di via Sagarnaga dove si tiene permanentemente il famoso « mercato delle streghe ». Notte in hotel.
giorno 14
LA PAZ : CANYON DI PALCALa mattina, partenza in veicolo privato per un tragitto di circa un'ora verso est da La Paz. Si prosegue poi con un percorso pedonale per un'escursione di 2-3 ore, durante la quale si potranno osservare i paesaggi rurali di questa valle fertile, le formazioni rocciose multicolori tipiche della regione, il Nevado Illimani (6480 metri) e il canyon, che attraverserete per arrivare al villaggio di Palca. Un'escursione fuori dai sentieri battuti per scoprire un aspetto rurale poco conosciuto della Bolivia. Pranzo al sacco e ritorno a La Paz nel pomeriggio. Pernottamento in hotel.
giorno 15
LA PAZ : TIWANAKULa mattina, partenza in veicolo privato verso il sito archeologico di Tiwanaku, centro politico e spirituale di una civiltà che precedette gli Inca e sito archeologico imprescindibile di un circuito in Bolivia. Visita delle rovine millenarie ed enigmatiche come la Porta del Sole, il Tempio di Kalasasaya e il museo del sito. Ritorno a La Paz nel pomeriggio e pernottamento in hotel.
giorno 16
LA PAZ - RITORNOTrasferimento all'aeroporto di La Paz per prendere il vostro volo internazionale. Fine del vostro tour « Il meglio della Bolivia ». Se il vostro volo parte da Santa Cruz invece che da La Paz, il tour può essere adattato.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese