giorno 1
Francia - KatmandouVolo per Kathmandu. Alloggio: aereo (pasti a bordo). Pasti inclusi: a bordo.
giorno 2
KatmanduAccoglienza all'aeroporto di Kathmandu dal nostro team, poi trasferimento e sistemazione in hotel. Briefing con la vostra guida e ultimi preparativi per il trekking. Resto della giornata libero a Kathmandu per una prima immersione nella città dei famosi templi dai tetti a "pagoda". Pasti liberi in città. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora. Alloggio: hotel***. Nota: Da qualche tempo, i "portatori di bagagli" fanno pressione all'uscita dell'aeroporto di Kathmandu; stanno diventando sempre più insistenti, anche con le nostre guide. La mancia "normale" per questo "servizio" è di 100 Rps (1€) a persona.
giorno 3
Katmandou - Pokhara (880 m)Trasferimento all'aeroporto di Kathmandu per il volo verso Pokhara. Situata sulle rive del lago Phewa, Pokhara offre una vista grandiosa sulle gigantesche vette del Macchapuchare (6997 m), dell'Annapurna III (7555 m) e dell'Annapurna IV (7525 m). Le sue vivaci stradine saranno l'occasione per gli ultimi acquisti prima di partire per il Mustang. Pasti liberi. Trasferimento: aereo, 35 minuti. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: mattina. Pasti non inclusi: pranzo - cena.
giorno 4
Pokhara - Jomosom - Kagbeni (2800 m)Trasferimento mattutino all'aeroporto di Pokhara per il volo verso Jomosom. Da Jomosom, prendiamo un veicolo per raggiungere, tramite la pista recentemente creata lungo il fiume Kali Gandaki, dove abbondano numerosi fossili marini, il bellissimo villaggio fortificato di Kagbeni dall'architettura tibetana, che chiude la valle del Mustang. Trasferimento: aereo, circa 25 minuti, poi veicolo privato fino a Kagbeni, circa 1 ora. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 5
Kagbeni - Tangbe - Chuksang - Chele (3 075 m) - Samar (3 640 m)Oggi prendiamo una jeep per raggiungere Samar. Infatti, per questa tappa, non c'è altra alternativa che camminare sul sentiero. Abbiamo quindi optato per un trasferimento in jeep. Uscendo dal villaggio, passiamo il check-post e mostriamo i nostri permessi per l'Alto Mustang. Lasciamo il Basso Mustang e attraversiamo il villaggio di Tangbe. Lungo il torrente, proseguiamo il nostro percorso fino al villaggio di Chuksang, situato di fronte a un'enorme falesia scavata da numerose grotte... Sempre lungo la Kali Gandaki, chiamata qui Mustang Khola, attraversiamo un ponte a piedi per cambiare veicolo, che ci porterà, tramite la pista, fino al villaggio di Chele dove scopriremo dei manis verticali, cosa insolita. Passaggio di un colle a 3 500 m, da dove la vista sulle montagne innevate è magnifica; discesa poi verso il villaggio di Samar, che è un'importante tappa carovaniera. Samar, in tibetano, significa "terra rossa". Scoperta del villaggio alberato di salici e pioppi, circondato da campi d'orzo e di grano, con, sullo sfondo, le cime del Nilgiri (7 134 m) e del Tilicho (7 161 m) che ci sovrastano. Trasferimento: veicolo privato, circa 3 ore. Tempo di cammino: circa 1 ora. Dislivello positivo: + 200 m. Dislivello negativo: - 200 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 6
Samar - Syangboche (3800 m) - Geling (3570 m)Partenza a piedi sul sentiero che segue il letto del fiume, poi risale a balcone di fronte al Nilgiri e alla catena degli Annapurna. Tra alcuni alpeggi dove i pastori si stabiliscono in estate, ci immergiamo rapidamente in uno splendido canyon dalle pareti ripide e visitiamo lungo il percorso una grotta sacra dove numerosi pellegrini vengono a pregare. Arriviamo al minuscolo villaggio bianco di Syangboche, con i suoi tetti piatti, raccolto su se stesso. Continuiamo a salire fino a raggiungere un passo a 3850 m, poi si scende verso Geling, nel quale entriamo seguendo un muro di mani ocra rossa. Geling è vasto; i suoi campi, ampiamente irrigati, sono protetti da un lungo muro di pietre a secco. Un magnifico monastero, risalente agli anni 1400, preceduto da un bel chorten, domina Geling... Visita del monastero. Tempo di cammino: circa 6 ore. Dislivello positivo: + 750 m. Dislivello negativo: - 820 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 7
Geling - Col Nya La (4 010 m) - Ghami (3 510 m) - Dhakmar (3 800 m)Per gli alpeggi di Geling, un buon sentiero sale fino al passo di Nya La (3990 m); la vista è aperta sugli Annapurna. La discesa avviene poi in una gola profonda dalle pareti scolpite, quindi una traversata in quota ci porta al piccolo passo di Ghami, che apre la vista sull'omonimo villaggio. Le case bianche, con finestre dai legni dipinti di colori vivaci, i chorten e le ruote di preghiera fanno di Ghami un villaggio molto grazioso che domina i suoi campi magnificamente disegnati. Dopo pranzo, è possibile fare una passeggiata per scoprire il più lungo muro di mani del Mustang. Lasciamo poi Ghami dal sentiero che ci conduce su un nuovo piccolo passo; da lì, scopriamo le straordinarie falesie ocra rosse che chiudono l'orizzonte e sovrastano Dhakmar. Come di consueto, alcuni chorten segnano l'ingresso del villaggio. Tempo di cammino: circa 5 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: + 850 m. Dislivello negativo: - 500 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 8
Dhakmar - Muy La (4170 m) - Ghar Gompa (3665 m) - Ghar La (4200 m) - Lo Manthang (3810 m)Tra i penitenti della terra, il sentiero si snoda fino al primo passo di Muy La, poi attraversa un bel altopiano fino al vero passo di Muy La (4170 m). Prosegue poi a balcone e serpeggia tra gli alpeggi dove pascolano capre e yak, quindi incrocia il monastero (che visiteremo) di Ghar Gompa, molto vivace e decorato con splendidi affreschi. Discesa poi nel thalweg, quindi salita progressiva al Ghar La (4200 m), accompagnati dal canto di un piccolo ruscello. Dal primo passo, attraversiamo a mezza costa per aggirare la valletta e raggiungere così il secondo passo di Ghar La a 4280 metri. In un paesaggio di magnifiche colline colorate, che vanno dal bianco all'ocra rossa con tutte le sfumature di giallo, il tutto coronato da cime innevate, raggiungiamo Lo Manthang, capitale fortificata dell'antico e mitico Regno di Lo. Tempo di cammino: circa 7 ore. Dislivello positivo: + 900 m. Dislivello negativo: - 830 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 9
Lo Manthang (3820 m)Le passeggiate sono numerose intorno a Lo Manthang, in mezzo ai campi d'orzo, di senape e di grano saraceno. Passeggiate nelle piccole strade strette di questa città, incontrando gli abitanti che chiacchierano sulla piazza del palazzo reale, che tornano dai campi o che riportano le mandrie. Antichi monasteri, che ospitano bellissimi dipinti e magnifici mandala, meritano una visita. È possibile un'escursione facoltativa a Choser, in direzione del Tibet, con le sue grotte e il suo monastero costruito a metà nella scogliera. In questo caso, dovremo noleggiare dei cavalli per fare l'andata e ritorno in giornata. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 10
Lo Manthang - Col Lo La (3 950 m) - Dhi Gaon (3 880 m) - Yara (3 650 m)Superiamo di nuovo il colle sopra Lo Manthang. Il sentiero si biforca nella valle adiacente della Mustang Khola, poi un magnifico sentiero a balcone, con una splendida vista sulle alte vette dell'Annapurna e del Dhaulagiri, ci conduce a un piccolo colle a circa 4000 m di altitudine. Discesa poi verso il villaggio di Dhi Gaon per un sentiero ripido che termina in un paesaggio lunare, tra immense formazioni di terra. Magnifico punto panoramico sul villaggio e sul fiume. Si risale poi per circa un'ora nel letto del fiume Puyun Khola, dominato da falesie scavate da antiche abitazioni troglodite che formano una vera e propria città di 7 piani. Il sentiero si fa più ripido e arriviamo al piccolo borgo di Yara, con le sue case addossate le une alle altre. Tempo di cammino: circa 5-6 ore. Dislivello positivo: + 680 m. Dislivello negativo: - 800 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 11
Yara - Luri Gompa - Yara (3400 m)Passaggio ai piedi di una città troglodita alta diciassette piani e arrivo a Luri Gompa, un monastero scavato nei camini delle fate. Scoperta dei suoi affreschi buddhisti del XV secolo e del magnifico "stupa". Ritorno al villaggio di Yara. Tempo di cammino: circa 4 a 5 ore. Dislivello positivo: + 400 m. Dislivello negativo: - 400 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 12
Yara - Tangye (3 220 m)Lunga salita fino a un colle (3700 m); poi discesa verso il fiume Dhe Khola… I paesaggi sono molto desertici, ma quanto mai grandiosi! Dopo aver superato un secondo colle a 3900 m, discesa verso il villaggio di Tangye (3320 m), notevole per il suo allineamento di chörten. Tempo di cammino: circa 6-7 ore. Dislivello positivo: + 915 m. Dislivello negativo: - 1100 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 13
Tangye - Tetang (3100 m) - Chuksang (3020 m)Senza alcun dubbio, la giornata più bella di tutto il trekking (ma anche la più lunga)… Passaggio del passo Paha a 4100 m con paesaggi stupendi su tutta la regione del Mustang… Contrasti sorprendenti tra il rosso delle scogliere del Mustang e le terre innevate e rocciose dell’Annapurna (8091 m) e del Dhaulagiri (8167 m)… Lungo antiche miniere di sale, arrivo al villaggio insolito di Tetang (3100 m), con le sue case alte come vere e proprie fortezze. Proseguiremo fino a Chuksang per passarvi la notte. Tempo di cammino: circa 8-9 ore. Dislivello positivo: + 990 m. Dislivello negativo: - 1400 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 14
Chuksang - Muktinath (3760 m) per il passo Gyu La (4077 m)Salita al colle Gyu La (4077 m), lungo un fiume sormontato da alte falesie, poi discesa verso Muktinath (3810 m) incrociando santuari buddhisti, templi, pagode e sorgenti sacre dove arde una fiamma di gas naturale! Splendide viste sulle cime del Dhaulagiri (8167 m), del Tilicho Peak (7134 m) e del Nilgiri (7061 m). Tempo di cammino: circa 8 ore e 30. Dislivello positivo: + 1200 m. Dislivello negativo: - 500 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 15
Muktinath - Lupra (2790 m) - Jomosom (2710 m)Continuiamo la discesa attraverso paesaggi aridi, che si aprono sugli altopiani tibetani a nord e, a sud, sugli scenari di alte montagne innevate: ecco il Nilgiri e, soprattutto, l'impressionante piramide del Dhaulagiri. Una breve salita conduce a un colle (4000 m) da cui la vista sul Dhaulagiri è eccezionale. Scendiamo poi verso Lupra, unico villaggio "Bön" sul nostro itinerario. La religione "Bön" è la religione tibetana preesistente al buddismo. Tempo di cammino: circa 5-6 ore. Dislivello negativo: - 1050 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.
giorno 16
Jomosom - Pokhara - KathmanduTrasferimento all'aeroporto di Jomosom per un primo volo verso Pokhara, poi direttamente per un secondo volo in direzione di Kathmandu. Pasti liberi a Kathmandu, resto della giornata libero per riposarsi o iniziare a visitare la città. Trasferimento: aereo, circa 1 ora. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: mattina. Pasti non inclusi: pranzo - cena.
giorno 17
KatmanduIn compagnia di una guida nepalese francofona, partirete alla scoperta della valle di Kathmandu. Visita di Bhaktapur, spesso considerata la più straordinaria "città-museo" di tutta la valle di Kathmandu. I più bei esempi di architettura civile o religiosa sono visibili intorno a vaste piazze distribuite in diversi quartieri. Ogni vicolo, ogni angolo, conserva edifici in mattoni e legno delicatamente scolpiti, caratteristici dell'arte nepalese. Successivamente visita di Bodhnath, dove si erge uno stupa monumentale (edificio a forma emisferica), il più grande del Nepal. La sommità della sua cupola è sormontata da una torre quadrangolare su ciascuna faccia della quale è dipinta una coppia di occhi di Buddha; numerosi monaci di origine tibetana vivono nelle vicinanze. Pranzo libero a mezzogiorno, cena tradizionale la sera in un tipico ristorante nepalese. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: mattina - sera. Pasti non inclusi: mezzogiorno.
giorno 18
Katmandou - FranciaTempo libero a Kathmandu, se gli orari dei voli lo permettono, per fare gli ultimi acquisti o approfittare per continuare alcune visite della capitale e dei suoi dintorni. Trasferimento poi all'aeroporto di Kathmandu per il volo di ritorno verso la Francia. Pasti liberi. Alloggio: aereo (pasti a bordo). Pasti inclusi: mattina.
giorno 19
FranciaArrivo in Francia.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.