giorno 1
AEROPORTO - NEGOMBO: Benvenuto in Sri Lanka!Al vostro arrivo, sarete accolti all’aeroporto dal vostro autista-guida, che si adatta ai vostri desideri. A seconda dell’ora di arrivo e della vostra stanchezza, potete – o meno – scegliere di visitare la città di Negombo, di trascorrere del tempo sulla sua spiaggia, o di prendervi il tempo per acclimatarvi ai nuovi suoni, colori e profumi. Attivi o meno, siete voi a scegliere il vostro ritmo per questa prima giornata. Benvenuti in Sri Lanka! Passerete la notte a Negombo.
giorno 2
NEGOMBO - KANDY : Con il nostro amico elefante...Si parte per l'avventura! E iniziamo alla grande raggiungendo la città di Kandy, dopo aver trascorso in piccolo gruppo mezza giornata a prendersi cura di un elefante. Attenzione, nessun giro in groppa all'elefante in programma, ma una bellissima esperienza di una lunga passeggiata al suo fianco, fino al fiume per il bagno del vostro compagno pachiderma del giorno. Si passa la notte a Kandy.
giorno 3
KANDY: Giornata del patrimonio e botanicaEccoci quindi a Kandy, con una bella giornata per scoprire alcuni dei suoi luoghi imperdibili. Per prima cosa, una passeggiata mattutina nel santuario forestale di Udawatakelle, antico dominio reale, per godere dell’ombra dei suoi alberi dalla statura impressionante e di altre liane giganti. Poi, ritroverete un po’ del fermento della vivace città di Kandy e potrete passeggiare tra i suoi mercati e gli edifici storici. Nel pomeriggio, un’altra passeggiata a piedi nei giardini botanici di Peradeniya, alla scoperta delle sue migliaia di specie vegetali, dagli alberi secolari alle effimere orchidee, passando per le piante medicinali e altri bambù giganti. Fate una piccola pausa sul prato centrale e osservate gli scolari in uniforme e la vita locale intorno a voi. La giornata si conclude con la visita al Tempio del Dente di Buddha, dove, come suggerisce il nome, è custodita una reliquia del dente di Buddha e dove, alle 19, si svolge l’ultima cerimonia di offerte della giornata a cui potete assistere. Questa è anche la nostra ultima visita a un luogo molto frequentato prima di lasciare la città per la campagna. Passerete la notte a Kandy.
giorno 4
KANDY - Dintorni di ELLA: Addio alla città... Agroforestazione e viaggio in trenoArrivederci città! Eccoci in partenza per i dintorni di Ella e i suoi campi di tè, che raggiungerete a fine giornata. Addio ingorghi, la strada sale di quota e serpeggia tra le piantagioni di tè con le loro raccoglitrici indaffarate. Lungo il percorso, visiterete un progetto di agroforestazione biologica e potrete quindi godere della bellezza e della tranquillità del luogo, imparando a riconoscere le diverse spezie presenti, i fiori e gli alberi di kithul… Il pranzo in loco è composto al massimo da ingredienti biologici e prodotti localmente. Dopo pranzo, raggiungerete la città di Ella in treno. Più piantagioni di tè e zone orticole a perdita d’occhio, colline fiancheggiate da foreste e villaggi che si susseguono, questo è il vostro scenario per il pomeriggio. Notte nei dintorni di Ella.
giorno 5
Dintorni di ELLA: contadini del giorno...Oggi si rallenta il ritmo, si lascia riposare il veicolo per una giornata di immersione nella tenuta del vostro ecolodge. Contadini per un giorno, eccovi partecipanti ai diversi lavori quotidiani. Con i raccoglitori locali, scoprite e partecipate alla raccolta del tè, che dovrete poi far essiccare e arrotolare a mano. Siete attesi anche nell'orto per raccogliere le verdure necessarie alla preparazione del pranzo. Una bella passeggiata nella tenuta con il suo proprietario, appassionato di natura e agricoltura biologica, è anch'essa in programma, tra le piante di caffè e cannella. Ci sono anche sempre arbusti da ripiantare... Una bella giornata di connessione con le terre fertili e gli agricoltori singalesi. Notte nei dintorni di Ella.
giorno 6
Dintorni di ELLA: piantagione di tè, escursione e fiumeDopo un magnifico sorgere del sole tra le colline per tirarvi fuori dal letto, vi invitiamo a raggiungere una piantagione di tè biologico, con visita sia della piantagione che della sua fabbrica tradizionale. Qui non ci sono grandi macchine, ma un bel momento per imparare la storia del tè in Sri Lanka, capire quali sono i diversi tipi di tè, i processi di produzione… Ora siete ben informati per apprezzare la degustazione finale dei tè e riconoscerne i diversi colori e sapori. Dopo pranzo, si parte per una bella ora e mezza di escursione in un paesaggio sorprendente di colline e cespugli. Lontano dalla folla di Ella, siete soli con la vostra guida locale, a scalare una roccia per raggiungere la sua cima dove una vista mozzafiato sulle montagne e le rocce circostanti vi ricompenserà dello sforzo. Nel tardo pomeriggio, se vi va, una piccola passeggiata aggiuntiva per raggiungere il fiume e fare un piccolo bagno rinfrescante e rinvigorente immersi nella natura. Notte nei dintorni di Ella.
giorno 7
Dintorni di ELLA - BATTICALOA: safari in barcaSi riprende il veicolo per raggiungere Batticaloa sulla costa Est. Durante il tragitto, ci si ferma in un parco naturale, e le guide naturaliste vi portano sulla loro barca a motore per il loro giro pomeridiano sul lago. In questa riserva naturale, che ospita numerose specie di uccelli, potrete anche apprezzare il magnifico paesaggio di questo immenso lago circondato da colline e probabilmente incontrare i suoi abitanti, come coccodrilli ed elefanti. Shhh... Si spegne il motore, si prende la macchina fotografica, e si assiste al tranquillo pasto di un elefante selvatico nella quiete del suo habitat naturale. Arrivate a Batticaloa a fine giornata e siete accolti da una famiglia locale. Cena con la famiglia.
giorno 8
BATTICALOA: In bicicletta, cucina e pesca localeOra che siete arrivati a Batticaloa, una piccola città costiera tranquilla circondata da una splendida laguna, dove ci siamo stabiliti, vi invitiamo a rimanere qui per 4 notti presso due famiglie diverse. Oggi si inizia dolcemente con una passeggiata in bicicletta chiamata « Cuciniamo Peschiamo », dove, al mattino, andrete al mercato con una guida locale, prima di raggiungere in bicicletta una famiglia che vi insegnerà in 2 ore precise come cucinare un delizioso « rice and curry ». Dopo pranzo, una breve passeggiata in bicicletta lungo la laguna e una sessione di pesca tradizionale locale, con la rete, a bordo di un piccolo catamarano insieme ai pescatori del villaggio. Passerete la notte a Batticaloa.
giorno 9
BATTICALOA: In tuktuk, natura arida e guerra civileSi lascia la bicicletta per addentrarsi nelle terre selvagge, in tuktuk, verso la roccia di Kudumbimalai, antica roccaforte della ribellione tamil durante la guerra civile che ha devastato lo Sri Lanka per diversi decenni. Lungo la strada, le risaie lasciano rapidamente il posto a un paesaggio arido, dove capre, mucche e bufali cercano di trovare il loro cibo per la giornata. Dopo l'ascesa della roccia, si pranza nel villaggio più vicino, si può osservare la semplicità delle condizioni di vita, il sorriso timido dei bambini della nostra ospite, prima di visitare il museo militare e di tornare indietro nel primo pomeriggio. Si passa la notte a Batticaloa.
giorno 10
BATTICALOA: In bicicletta, cultura musulmana e tessitoriSi rimontano le biciclette per una passeggiata di 23 chilometri a sud di Batticaloa. Dopo una sosta colorata al tempio indù di un villaggio attraversato, le piccole capanne del mercato del pesce sulla spiaggia vi offrono uno spettacolo pittoresco, con le barche multicolori e i venditori felici di mostrarvi la presa più grande del giorno. Di nuovo in sella, attraversate Kattankudy, città musulmana densamente popolata, e continuate verso il villaggio di Palamunai, dove la chiamata alla preghiera vi guida verso la moschea del villaggio. Qui siete gentilmente invitati ad osservare la preghiera di mezzogiorno e potete poi parlare con l’imam e i fedeli presenti. Si avvicina l’ora di pranzo: in famiglia, vi aspetta un piccolo banchetto per riprendervi dalle emozioni della mattinata. Nel pomeriggio, visitate un laboratorio di tessitori, con le diverse fasi che permettono la realizzazione di tessuti morbidi dai colori vivaci. Al ritorno, la visita al museo di Kattankudy, che ripercorre la storia dell’islam in Sri Lanka, conclude questa giornata di scoperta della cultura musulmana. Passate la notte a Batticaloa.
giorno 11
BATTICALOA - MAHA OYA : I nostri antenati, i VeddhaOggi si riprende la strada verso l'interno, e il pomeriggio è dedicato a un incontro con un capo Veddha, che vi introduce allo stile di vita della sua comunità e agli strumenti utilizzati dai suoi antenati, all'epoca in cui questa comunità aborigena dello Sri Lanka viveva di caccia e raccolta nelle fitte giungle dei dintorni. Con il suo buon umore contagioso, il nostro capo Veddha vi porta ai margini della foresta, vi insegna le sue tecniche di caccia e vi fa visitare le grotte dove vivevano i suoi antenati. Passate la notte a Maha Oya.
giorno 12
MAHA OYA - SIGIRIYA: Incontri con gli animali e Roccia del LeoneSveglia all'alba oggi e partenza molto presto per un safari in jeep nel parco nazionale di Maduru Oya. Nessun ingorgo qui, piste deserte, numerose specie di uccelli, elefanti a passeggio, cerbiatti, lucertoloni giganti e una grande boccata di natura selvaggia tutta per voi, con le spiegazioni premurose dei vostri accompagnatori. Poi, si prende la strada verso Sigiriya, attraversando piccoli villaggi in mezzo alle risaie che dipingono così bene la vita rurale in Sri Lanka. Nel tardo pomeriggio, ritrovate la strada principale e salite sulla mitica roccia di Sigiriya, con i suoi affreschi storici, i giardini reali e i resti del palazzo del re Kashyapa. Passate la notte a Sigiriya.
giorno 13
SIGIRIYA - ANURADHAPURA: luoghi sacri del buddhismoOggi, la giornata inizia con la visita ai templi rupestri di Dambulla, con i loro numerosi Buddha, prima di fare una breve sosta al mercato di Dambulla. In programma: bancarelle colorate, vendita all'ingrosso e un incessante via vai di piccoli camion che riforniscono tutto il paese di tonnellate di frutta e verdura. Poi, direzione Anuradhapura, antica capitale dello Sri Lanka. Lungo la strada, visiterete il sito di Ritigala, antico monastero buddhista, le cui rovine disseminate in una fitta foresta lasciano immaginare l'attività passata di questo importante luogo spirituale. Arrivate ad Anuradhapura a fine giornata e vi trascorrete la notte.
giorno 14
ANURADHAPURA: vestigia reali e spiritualità buddhistaUno dei siti classificati come patrimonio mondiale dall’UNESCO, la città sacra di Anuradhapura è stata per molti secoli la capitale politica e spirituale dello Sri Lanka. Numerose vestigia testimoniano una regalità perduta: fortezze e palazzi dei tempi antichi, rocce scolpite e pagode buddhiste. Regna anche un fervore religioso in questa città dove pellegrini buddhisti vengono a raccogliersi attorno al suo albero sacro, un ramo millenario del fico di Bodhgaya, in India, sotto il quale Buddha raggiunse l’illuminazione 500 anni prima di Cristo. Siete quindi invitati sia a una giornata di scoperta del patrimonio storico e archeologico, sia a un’iniziazione alla spiritualità buddhista osservando i pellegrini che cantano attorno all’albero sacro o che fanno offerte e preghiere ai piedi di una delle numerose pagode buddhiste della città. Passate la notte ad Anuradhapura.
giorno 15
ANURADHAPURA - KALPITIYA : Relax e spiaggiaOggi, rotta verso Ovest! Dopo tante scoperte e momenti di condivisione, è arrivato il momento di riposarvi un po'. Kalpitiya, una località balneare su una penisola circondata da una laguna, è un luogo privilegiato per il kitesurf, che potrete osservare al vostro arrivo. Poi, giornata libera: spiaggia, relax... secondo i vostri ritmi. Passerete la notte a Kalpitiya.
giorno 16
KALPITIYA : Alla ricerca dei mammiferi marini...Questa nuova giornata a Kalpitiya inizia, se il tempo lo permette, con una gita in mare alla ricerca dei delfini, o addirittura delle balene, a seconda della stagione. Poi, vi lasciamo riposare per la giornata, godervi il vostro habitat naturale, scoprire i dintorni e gli angoli di natura incontaminata. Insomma... oggi è giornata di relax! Passate la notte a Kalpitiya.
giorno 17
KALPITIYA : Giornata libera e benessere sul marePer quest'ultima giornata a Kalpitiya, i più avventurosi possono decidere di concedersi una sessione di snorkeling o di immersioni subacquee… Altri sceglieranno una mattinata di relax o un trattamento ayurvedico… Non dimenticate di scrivere le vostre cartoline ai vostri cari… e di godervi la spiaggia, la laguna, la brezza e il sole… Passate la notte a Kalpitiya.
giorno 18
KALPITIYA - AEROPORTO: La storia del Ramayana sulla via del ritornoÈ ora di raggiungere l'aeroporto internazionale per la vostra partenza. Durante il tragitto, il vostro autista-guida vi racconta la storia di Rama e di sua moglie Sita, rapita in India e portata in Sri Lanka dal re Ravana, prima di visitare il tempio indù di Munneswaram o quello di Manavari Sivan, entrambi collegati a questa affascinante storia chiamata Ramayana, una delle due epopee sanscrite dell'antica India, care ai viaggiatori indiani in pellegrinaggio in Sri Lanka. A seconda dell'orario della vostra partenza, il nostro autista-guida adatta il programma della giornata e vi accompagna all'aeroporto 3 ore prima della partenza del vostro volo. Buon ritorno a casa, sperando di rivedervi un'altra volta per permettervi di scoprire altri gioielli dello Sri Lanka!
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno