Patagonia: navigazione nei fiordi cileni, parco Torres del Paine, stretto di Magellano, 16 giorni

Cile, scopri questo soggiorno di 16 giorni

Descrizione del soggiorno

Circuito che permette di scoprire il centro del Cile con Santiago e Valparaiso, poi la Patagonia con un'immersione presso gli abitanti locali nel paese mapuche, la regione dei laghi e una crociera nei fiordi cileni fino al parco di Torres del Paine e allo stretto di Magellano.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Santiago del Cile

    Arrivo del volo internazionale la mattina. Trasferimento in hotel, situato nel centro storico. Visita guidata della capitale.

  • giorno 2

    SANTIAGO / VALPARAISO

    Percorso in veicolo privato passando per la valle di Casablanca e i suoi vigneti (visita e degustazione), poi per Viña del Mar e la strada costiera per un bel punto panoramico su tutta la baia. 2h di viaggio che permettono di raggiungere il pittoresco e incomparabile porto di Valparaíso. Sistemazione in B&B su una delle innumerevoli colline colorate che dominano la baia.

  • giorno 3

    VALPARAISO

    Visita guidata di questa città atipica, dichiarata patrimonio dell’umanità nel 2003. Passeggiata a piedi nel cuore delle colline colorate, tra i vicoli stretti e le scale che salgono all’assalto dei cerros; funicolari e ascensori, vecchi quartieri con case di lamiera, murales, numerosi belvedere che si affacciano sulla baia... Notte nello stesso B&B.

  • giorno 4

    SANTIAGO/TEMUCO – MELIPEUCO

    La mattina presto, trasferimento privato per il vostro volo interno (durata 1h20) verso Temuco, capitale della regione dell’ARAUCANIA. Percorso in veicolo privato verso il villaggio di Melipeuco (90 km, 1h30 di viaggio) fino alla Ruka Melilef, progetto di TURISMO RURALE PRESSO GLI ABITANTI LOCALI, situato ai piedi del vulcano Llaima e del Parco Nazionale di Conguillío. Alloggio e pasti presso Carlos e Marta, che vi parleranno della storia della regione, delle tradizioni e della CULTURA MAPUCHE, la loro cultura. Condividerete la loro quotidianità… Parlano perfettamente francese!

  • giorno 5

    PARCO NAZIONALE DI CONGUILLIO

    Giornata di scoperta ed escursione in questo magnifico parco (60.000 ha): numerosi laghi, le cime innevate della cordigliera delle Ande, foreste di araucarie secolari e il cono perfetto del vulcano Llaima a 3.125 m, uno dei vulcani più attivi del Sud America, con 24 eruzioni nel XX secolo. Escursione a vostra scelta, con Carlos come guida (Fr). Pranzo al sacco incluso. Ingresso incluso. Veicolo privato per il trasferimento dalla ruka Melilef fino al parco nazionale e all'inizio dei sentieri. Alloggio e cena da Carlos e Marta.

  • giorno 6

    MELIPEUCO - TEMUCO - PUERTO VARAS

    Trasferimento privato alla stazione degli autobus di Temuco per prendere l'autobus pubblico (classe Salón Cama, confortevole e puntuale!) per Puerto Varas. Circa 4h30 di viaggio. Trasferimento privato verso il vostro hotel.

  • giorno 7

    PUERTO VARAS – PETROHUÉ

    Giornata di escursione, servizio privato con autista/guida di lingua spagnola, per una scoperta della regione dei laghi: Puerto Varas, piccola città pittoresca fondata da coloni tedeschi a metà del XIX secolo, piacevole località di villeggiatura sulle rive del lago Llanquihue, il 4° lago del Sud America per superficie. Sullo sfondo, il vulcano attivo Osorno, che raggiunge i 2.670 m. Si costeggia la riva sud del lago in direzione nord-est per arrivare a Villa Ensenada. Da lì, si entra nel settore Petrohué del Parco Nazionale Pérez Rosales. Breve passeggiata per arrivare alle cascate di Petrohué, formate da un'antica colata lavica del vulcano Osorno; le acque cristalline provengono dal lago Todos los Santos, vicino all'Argentina, e punto finale della nostra escursione. Il veicolo sale i fianchi del vulcano Osorno fino a 1.250 m di altitudine, per una splendida vista panoramica sul lago Llanquihue. In serata, ritorno a Puerto Varas. Pasti (2) non inclusi. Ingressi non inclusi.

  • giorno 8

    PUERTO VARAS - PUERTO MONTT - TRAGHETTO - PARTENZA IL VENERDÌ

    Trasferimento privato dal vostro hotel a Puerto Montt. Navigherete per 4 giorni e 3 notti sul traghetto (merci e passeggeri) della compagnia Navimag, tra canali, fiordi e isolotti montuosi coperti da vegetazione lussureggiante. Scoprirete la bellezza selvaggia delle fitte foreste dell'emisfero sud e potrete osservare a piacimento i numerosi uccelli marini, delfini, persino orche (!), leoni marini e altre specie della ricca fauna marina che offre questa regione disabitata. Pensione completa. Pernottamenti in cabine da 4 letti (condivise), cabina CC, senza finestra e bagno-WC esterno. Partenza della nave alle 20h. Il traghetto attraversa il golfo di Reloncaví, poi quelli di Ancud e di Corcovado, costeggiando la cordigliera della costa e facendosi strada tra le centinaia di isole e isolotti verdi.

  • giorno 9

    CANALE MORALEDA – zona OCEANICA – GOLFO delle PENE

    La navigazione continua verso sud; passiamo vicino all'arcipelago delle Gaitecas, tra i canali Perez Nord e Sud. La vegetazione diventa più densa, e si possono osservare colonie di leoni marini e di cormorani. Il traghetto percorre il canale Pulluche, il passaggio Brieva e quello del Peñón Blanco. Nel pomeriggio, entriamo nel leggendario Golfo delle Pene e, da lì, passiamo in alto mare. La traversata in alto mare dura circa 12h e a volte si possono avvistare delle balene.

  • giorno 10

    BAJO COTOPAXI – PUERTO EDEN

    La mattina presto, il traghetto entra in acque più calme e naviga nel canale Messier, incrociando il Paso Angostura Inglesa e Bajo Cotopaxi. Prima di mezzogiorno, facciamo scalo nel minuscolo porto insolito di Puerto Edén, unico luogo abitato del percorso, dove vivono gli ultimi meticci di indiani Alakalufs. Il villaggio si trova sull'isola Wellington, una delle isole più grandi del Cile, che fa parte del parco nazionale Bernardo O’Higgins, il più esteso del paese. Dopo una breve sosta, la nave riprende la rotta verso sud, verso Puerto Natales, attraverso il passaggio del Abismo e il canale Concepción.

  • giorno 11

    ANGOSTURA WHITE – PUERTO NATALES

    Arrivo a fine mattinata a Puerto Natales, città di 20.000 abitanti nata nel 1911 grazie... alle pecore (!) e ai coloni europei che vi si sono stabiliti. Oggi si tratta di un piccolo porto sulla riva del FIORDO DELL'ULTIMA SPERANZA e di un punto di partenza verso il parco nazionale Torres del Paine. Trasferimento privato verso il vostro hotel familiare, situato nel centro città. Nel pomeriggio, passeggiata libera lungo il canale Señoret e in città. Due pasti liberi.

  • giorno 12

    Parco nazionale Torres del Paine

    Giornata in servizio privato, con autista e guida francofona; veicolo a disposizione per una scoperta globale del parco nazionale, riserva mondiale della biosfera. Osservazione di nandù, guanachi, rapaci lungo il percorso (e forse anche il condor!); soste ai diversi belvedere della laguna Amarga, del lago Sarmiento, del lago Nordenskjöld, poi del lago Pehoe. Passeggiata verso la grande cascata «salto grande» e il punto panoramico sulle Corna del Paine (2h di escursione andata e ritorno, sentiero facile, senza dislivello). Picnic lungo il percorso (con vista!!), poi passeggiata lungo il lago Grey e i suoi iceberg, fino al belvedere (2h andata e ritorno, facile, senza dislivello). Panorama sul massiccio del Paine per tutta la giornata (se il tempo lo permette!!). Ingresso al parco incluso. Rientro a Puerto Natales in serata. Pasti liberi.

  • giorno 13

    PUERTO NATALES - PUNTA ARENAS - ISOLA MAGDALENA

    Trasferimento alla stazione degli autobus. Bus pubblico del mattino Puerto Natales-Punta Arenas. 3h di buona strada attraverso la steppa ventosa. Si scopre l'immensità dei paesaggi della Patagonia, le grandi fattorie di pecore (estancias) tipiche di questa regione a cavallo tra Cile e Argentina. Trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, navigazione di 2h andata sullo STRETTO DI MAGELLANO per poi passeggiare 1h sull'isola Magdalena, isola-riserva di decine di migliaia di pinguini di Magellano che vengono a nidificare qui ogni anno tra ottobre e marzo. Durante la navigazione, possibilità di osservare leoni marini e i piccoli delfini di Commerson bianchi e neri, di cui le acque australi sono l'habitat. Partenza alle 16h, ritorno verso le 21h. Trasferimento in hotel. Due pasti liberi. **Attenzione: le navigazioni sono soggette alle condizioni climatiche! Solo le autorità portuali decidono e autorizzano o meno l'uscita delle imbarcazioni. L'escursione potrà quindi essere annullata all'ultimo momento.** Se la navigazione non avrà luogo, questo tempo libero vi permetterà di visitare la città! Visita libera di questa città di 150 000 abitanti, capitale della 12ª regione di Magellano, polo industriale e commerciale, porto franco, situata sulla riva dello stretto di Magellano di fronte alla grande isola della Terra del Fuoco. Fondata nel 1848, è un porto dal ricco passato storico dove si insediarono coloni da tutto il mondo (forte comunità croata), alcuni dei quali fecero fortuna grazie all'allevamento delle pecore. Città dinamica e capitale regionale con una forte identità. Musei interessanti (quello dei Salesiani in particolare), cimitero storico, passeggiata-punto panoramico sullo stretto lungo la costanera…

  • giorno 14

    FUERTE BULNES

    Escursione con autista/guida di lingua spagnola, di mezza giornata, al mattino, verso Fuerte Bulnes, il primo insediamento di coloni cileni nel 1843 su queste terre australi (visita al villaggio storico ricostruito). Costeggiando lo STRETTO DI MAGELLANO verso sud, passeggiate e punti panoramici sullo stretto, le isole e le montagne che formano la penisola di Brunswick e l’arcipelago della Terra del Fuoco. Bei paesaggi della foresta patagonica lungo il percorso, numerosi uccelli ai margini dello stretto; costa frastagliata e caletta di pescatori (Bahia Mansa) di alghe o granchi reali a seconda della stagione. Sosta al cosiddetto "centro geografico del Cile" (sic!!!); passeggiata nella foresta sul bordo dello stretto; visita al luogo dove, per la prima volta, nel XVI secolo, gli spagnoli tentarono di fondare una città: la città del Re Don Felipe, diventata... porto Famine (Puerto del Hambre)! Storia e natura su questo percorso; escursione con autista/guida. Ingresso non incluso. Pasti (2) liberi.

  • giorno 15

    PUNTA ARENAS / SANTIAGO

    Trasferimento di 30 min verso l’aeroporto di Punta Arenas. Volo interno del mattino verso Santiago (3h20). Trasferimento verso il centro della capitale, nello stesso hotel. Tempo libero, pasti liberi. Suggerimenti per le visite: museo d’arte precolombiana o museo della Memoria e dei Diritti Umani; quartiere Bellavista, collina di San Cristobal…

  • giorno 16

    SANTIAGO – VOLO INTERNAZIONALE

    Trasferimento all’aeroporto.

  • Durata : 16 giorni da
  • Prezzo : A partire da 2800 € per persona
  • Destinazioni: : Cile, Patagonia