giorno 1
BUENOS AIRESBenvenuti a Buenos Aires! Un membro del nostro team vi accoglie, vi consegna il vostro carnet di viaggio e un telefono cellulare. Visitate Buenos Aires in completa libertà.
giorno 2
LA PATAGONIA IN TUTTA LA SUA GRANDEZZA…Volo per El Calafate, poi trasferimento a El Chaltén, piccolo villaggio di escursionisti e capitale nazionale del trekking. Durante il tragitto, scoprite le acque turchesi dei laghi Argentino e Viedma. Scorgete l'impressionante distesa del ghiacciaio Viedma, poi la silhouette slanciata del massiccio del Fitz Roy che si delinea all'orizzonte. Arrivo a El Chaltén nel tardo pomeriggio.
giorno 3
INCONTRO CON IL FITZ ROYPartenza per una lunga, ma molto bella escursione a piedi, che permette di scoprire il ghiacciaio Piedras Blancas, il massiccio del Fitz Roy e le lagune Madre e Hija, nel cuore di paesaggi grandiosi e selvaggi. I più coraggiosi possono, a metà percorso, salire sulla morena che conduce ai piedi del Fitz Roy, di fronte alla laguna de los Tres.
giorno 4
VETTA MITICA DELLA PATAGONIAPiccola escursione senza difficoltà per scoprire la valle del rio Fitz Roy fino alla laguna Torre, la quale, alimentata dal ghiacciaio omonimo, si trova ai piedi di un ago di granito di poco più di 1000m, sormontato da una calotta glaciale. Vetta mitica della Patagonia, la sua ascensione rimane una delle più difficili al mondo, e la bellezza del luogo è all'altezza della sua reputazione. Lasciate El Chalten in autobus a fine giornata per arrivare la sera a El Calafate.
giorno 5
Il ghiacciaio Perito MorenoPartenza in minibus alla scoperta del famoso ghiacciaio Perito Moreno, il più attivo della Patagonia, i cui blocchi di ghiaccio si staccano fragorosamente nelle acque del lago Argentino. Si raggiunge il Parco Nazionale Los Glaciares tramite la vecchia strada che costeggia il lago. A pochi chilometri dal ghiacciaio Perito Moreno, una breve passeggiata fuori dai sentieri battuti con vista mozzafiato sul gigante di ghiaccio. Infine, passeggiata sulle passerelle di osservazione di fronte ai sorprendenti colori di questo magnifico ghiacciaio. Ritorno a El Calafate tramite la strada convenzionale.
giorno 6
GHIACCIAI E ICEBERGNavigazione sulle acque turchesi del lago Argentino. Passeggiata tra gli iceberg, a volte alti diverse decine di metri, per raggiungere infine i ghiacciai, impressionanti fiumi di ghiaccio alti più di 50 metri e larghi diverse centinaia di metri, che si gettano nel lago.
giorno 7
Parco nazionale Torres del PaineAttraversamento della pampa per raggiungere il confine cileno, poi il parco nazionale Torres del Paine. La strada è lunga, ma potrete osservare nandù e guanachi nel loro ambiente naturale. Scoprirete i punti panoramici più notevoli del parco durante brevi passeggiate e osserverete i diversi laghi, l'impressionante cascata di Salto Grande, i Corni del Paine, la valle del Francese e le Torri del Paine. Notte al rifugio.
giorno 8
Le torri del PaineGiornata libera nel parco Torres del Paine. Diverse piccole escursioni nei pressi del vostro rifugio vi permettono di entrare in comunione con la natura. Per i più audaci, sarà necessaria un'intera giornata per la salita ai piedi delle guglie. Torres del Paine è magnifico. Queste impressionanti torri ripide mostrano più di 1000 m di parete granitica verticale, che sovrasta un piccolo ghiacciaio adagiato su un lago glaciale.
giorno 9
Punta ArenasRaggiungete Punta Arenas in autobus locale durante la giornata. Visita libera della città. Vi consigliamo il museo Salesiano, molto ricco di informazioni e immagini sul popolo Selk'nam che ha vissuto in questa regione inospitale del globo, così come il cimitero dei Cap-Horniers e il centro città.
giorno 10
I PINGUINI DI MAGELLANOPartenza mattutina in minibus per imbarcarsi verso l'isola Magellan, sul canale omonimo, dove si trova la più grande colonia di pinguini di Magellano della Patagonia. Si trascorre un'ora sull'isola in compagnia dei pinguini, poi ci si imbarca per l'isola Marta per vedere i leoni marini.
giorno 11
VALPARAISOVolo per Santiago poi trasferimento per Valparaiso. Visita libera del porto e delle sue colline dai mille colori. Valparaiso ha saputo mantenere il suo fascino nel tempo, diventando allo stesso tempo la capitale sudamericana della street art!
giorno 12
VALPARAISOGiornata libera a Valparaiso. Vi consigliamo il quartiere di "Cerro Alegre", dichiarato Patrimonio mondiale dell'Umanità (UNESCO). Il suo museo a cielo aperto vi porterà in piccoli vicoli alla scoperta dei murales dipinti dai numerosi artisti della città. Non perdete nemmeno la casa-museo di Pablo Neruda, sulle alture della città!
giorno 13
VALPARAISO - BUENOS AIRESVolo per Buenos Aires. Fine giornata libera a Buenos Aires.
giorno 14
ULTIMO GIORNO A BUENOS AIRESFine del vostro soggiorno. Tre ore prima del vostro volo, vi recate all'aeroporto.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese