🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Circuito Perù-Bolivia, 22 giorni

Bolivia, scopri questo soggiorno di 22 giorni

Descrizione del soggiorno

In questo circuito, i tesori del Perù competono con la maestosità dei paesaggi boliviani. Le visite al Machu Picchu e agli altri siti inca in Perù, così come al salar di Uyuni in Bolivia, saranno i momenti salienti del soggiorno. Le città di Cuzco, Arequipa, La Paz, Potosi e Sucre, così come i siti naturali del canyon di Colca e del lago Titicaca, completano un viaggio unico nel cuore del mondo andino.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    LIMA

    Il vostro viaggio Perù-Bolivia inizia al vostro arrivo a Lima. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento verso il quartiere di Miraflores, dove si trova l’hotel Britania. Nessun'altra attività è prevista per questo giorno 1, poiché generalmente i voli internazionali arrivano a Lima nel tardo pomeriggio. Tuttavia, nel caso in cui il vostro volo arrivasse prima, una visita di Lima può essere organizzata il primo giorno.

  • giorno 2

    LIMA - PARACAS

    Mattinata dedicata alla visita di Lima, capitale che concentra quasi un terzo della popolazione del Perù e il cui centro coloniale conserva le vestigia di un'epoca in cui era la città più importante del Sud America. All'inizio del pomeriggio, partenza in autobus di prima classe per Paracas. Arrivo nel tardo pomeriggio in questo villaggio sulla riva dell'Oceano Pacifico. Trasferimento e pernottamento all'hotel La Posada del Emancipador.

  • giorno 3

    PARACAS - NAZCA

    La costa del Perù è bagnata dalle acque fredde della corrente di Humboldt, che risalgono dall’Antartide e permettono lo sviluppo di una fauna marina molto ricca e inaspettata a queste latitudini tropicali. Al mattino, ci imbarcheremo per una breve traversata sull’oceano fino alle isole Ballestas, dove vivono migliaia di otarie, pinguini, pellicani e altri uccelli marini. Proseguiamo poi il nostro viaggio verso Nazca, dove arriviamo nel pomeriggio. Dopo il check-in in hotel, partiamo verso Palpa per osservare geoglifi e figure antropomorfe lasciate nel deserto dagli abitanti di questa valle più di 1000 anni fa. Andremo anche a un mirador che permette l’osservazione di figure e linee geometriche appartenenti alle famose e misteriose linee di Nazca. Ritorno a Nazca a fine giornata e pernottamento all’hotel Casa Andina Classic.

  • giorno 4

    NAZCA - AREQUIPA

    Il modo migliore per osservare le linee di Nazca è sorvolarle. Non tutti desiderano svolgere questa attività, quindi l'abbiamo lasciata come opzione. Un altro modo per approfittare di questa mattinata libera è fare un'escursione al cimitero di Chauchillas, che ospita un gran numero di mummie precolombiane, oppure al sito archeologico di Cahuachi, che fu un centro cerimoniale di grande importanza per la civiltà Nazca e contava diverse piramidi. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione degli autobus e partenza per Arequipa in autobus di prima classe. È un lungo viaggio attraverso il deserto della costa pacifica, un volto poco conosciuto del Perù, che offre paesaggi spettacolari. Arrivo ad Arequipa in tarda serata. Trasferimento e pernottamento all'hotel Casa Andina Classic.

  • giorno 5

    AREQUIPA

    Eccoci ad Arequipa, una tappa di riposo, un livello di altitudine media (2300 metri) prima di affrontare gli altopiani del Perù e della Bolivia. Arequipa gode di un clima piacevole e soleggiato, oltre a un'architettura coloniale in pietra vulcanica bianca. Dedicheremo la mattinata a una visita della città: il tipico quartiere di Yanahuara e il suo magnifico punto panoramico sul vulcano Misti, il centro coloniale dichiarato Patrimonio dell'Umanità, i chiostri della Compagnia, il mercato e il monastero di Santa Catalina, risalente al XVI secolo, uno dei più grandi complessi religiosi del Sud America. Il pomeriggio sarà libero affinché possiate scoprire la città al vostro ritmo. Pernottamento in hotel.

  • giorno 6

    AREQUIPA - CANYON DEL COLCA

    Oggi inizia la parte propriamente andina del vostro viaggio Perù-Bolivia con un'escursione al canyon di Colca. Scoprirete gli animali dell'altopiano nel loro habitat: alpaca, lama, vigogne, e passerete a un'altitudine di 4900 metri (il passaggio più elevato di tutto il viaggio). Scenderete poi nella valle del Colca e pranzerete a Chivay (non incluso). Nel pomeriggio, una breve passeggiata vi permetterà di acclimatarvi all'altitudine e di raggiungere le piscine termali, dove potrete fare il bagno in acque a circa 40ºC (facoltativo, ingresso di circa 4 USD da pagare in loco). Notte all'hotel Eco Inn.

  • giorno 7

    CANYON DEL COLCA - PUNO

    Partenza presto la mattina seguendo la valle del Colca fino al punto panoramico naturale della Cruz del Cóndor. Qui si domina il canyon del Colca e il fiume, più di 1000 metri più in basso, e si può osservare il volo dei condor che sorvolano il canyon e si divertono a passare a volte molto vicino ai turisti entusiasti! Nel pomeriggio, partenza in autobus turistico attraversando l'altipiano fino a Puno, sulle rive del lago Titicaca. Sistemazione e pernottamento all'hotel Conde de Lemos.

  • giorno 8

    LAGO TITICACA: PENISOLA DI SOCCA

    Giornata dedicata alla scoperta del lago Titicaca, un punto culminante del vostro viaggio in Perù e in Bolivia. Partirete la mattina verso Socca, una penisola dove il turismo è ancora inesistente e dove le comunità aymara vivono essenzialmente di allevamento e agricoltura. Farete lì una piccola escursione di circa 2 ore, che offre alcune splendide viste sul lago Titicaca e sulla Cordigliera Reale, dall'altra parte del lago, in Bolivia. Pranzo al sacco nella natura e ritorno a Puno nel pomeriggio. Notte in hotel.

  • giorno 9

    PUNO - LA PAZ

    Partenza al mattino verso Desaguadero, lungo una strada che offre alcuni splendidi punti panoramici sul lago Titicaca. Dopo il passaggio della frontiera Perù-Bolivia, proseguimento del viaggio sull'altopiano boliviano, attraversamento di El Alto, città di un milione di abitanti situata a 4000 metri di altitudine, poi discesa verso La Paz. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento all'hotel Rosario. Fine giornata libera. Pernottamento in hotel.

  • giorno 10

    LA PAZ - UYUNI

    La mattina, trasferimento all'aeroporto di La Paz per prendere un volo verso Uyuni. Partirete per un'escursione in 4×4 sul celebre Salar de Uyuni, una delle meraviglie naturali più straordinarie del pianeta, che sarà il punto culminante del vostro viaggio in Bolivia. Dopo una visita al cimitero dei treni di Uyuni, vi recherete al villaggio di Colchani, situato ai margini del salar, che vive dell'estrazione del sale. Successivamente, il 4×4 attraverserà il salar per quasi 80 chilometri fino all'isola Incahuasi. Dalla cima di questa "isola" si gode di una vista eccezionale su tutto il salar e sulle montagne che lo circondano. Godrete di un picnic in questo scenario unico e rientrerete a Uyuni nel tardo pomeriggio. Pernottamento all'hotel Tambo Aymara.

  • giorno 11

    UYUNI - POTOSI

    Mattinata di trasferimento verso Potosi. Fine giornata libera per visitare questa piccola città, situata a 4000 metri di altitudine, che fu all’epoca coloniale una delle più importanti e prospere del Sud America, se non del mondo. Potrete passeggiare nel centro storico, i cui resti coloniali testimoniano l’antico splendore di Potosi, e visitare la Casa de la Moneda, fondata nel sedicesimo secolo per coniare le monete del vicereame del Perù con l’argento proveniente dalle miniere della città. Notte all’hotel Coloso Potosi.

  • giorno 12

    POTOSI - SUCRE

    La mattina visiteremo le miniere del Cerro Rico, questa montagna estremamente ricca d'argento che domina Potosi. Lo sfruttamento del giacimento, dall'epoca coloniale fino ai giorni nostri, ha creato un'enorme rete di tunnel e gallerie. Vi entreremo e vedremo il lavoro dei minatori che continuano a sfruttare il giacimento. Dopo pranzo, partiamo per Sucre, un viaggio su strada di 2 o 3 ore. Situata in una valle, Sucre è senza dubbio la città più bella della Bolivia e gode di un clima molto più mite rispetto a quello dell'altipiano. Notte all'hotel Capital Plaza, nel cuore storico della città.

  • giorno 13

    ZUCCHERO

    Dopo diversi giorni a un'altitudine di quasi 4000 metri, la città di Sucre segna una tappa più rilassante. Visita guidata della città al mattino, iniziando dal mirador de la Recoleta, da dove si gode una vista panoramica su tutto il centro coloniale. Visiteremo poi l'interessante museo del tessile, che mostra la ricchezza dei tessuti e delle tecniche di tessitura nelle Ande, dall'epoca precolombiana fino ai giorni nostri. Visiteremo anche la Casa de la Libertad, luogo storico dove fu proclamata l'indipendenza della Bolivia, oggi museo sulla storia del paese. Il pomeriggio sarà libero per permettervi di godere del fascino di questa piacevole città. Pernottamento in hotel.

  • giorno 14

    SUCRE - LA PAZ

    La mattina, ci rechiamo all’aeroporto per prendere un volo verso La Paz, dove ci sistemiamo all’hotel Rosario. Il pomeriggio sarà dedicato a una visita della capitale boliviana, che si estende su quasi 1000 metri di altitudine. Nella parte bassa della città, visiteremo la valle della Luna, una curiosità geologica dove l’erosione ha formato un paesaggio di camini delle fate. Risaliamo fino al centro città e a Plaza Murillo, dove si trovano il palazzo presidenziale, il parlamento e altri edifici dell’epoca coloniale. Prenderemo anche la nuova funivia per godere di una vista panoramica eccezionale su La Paz e il Nevado Illimani sullo sfondo. Nel centro storico, concluderemo la visita con il « mercato delle streghe ». Notte in hotel.

  • giorno 15

    LA PAZ - PUNO

    La mattina, trasferimento su strada verso il Perù e fine della parte del vostro viaggio in Bolivia. Arrivo a Puno nel pomeriggio e trasferimento all’hotel Hacienda Plaza. Fine giornata libera e pernottamento in hotel.

  • giorno 16

    PUNO – CUZCO

    La mattina, partenza verso la capitale dell’impero inca con un bus turistico che effettuerà diverse soste e visite lungo il percorso. Vedrete innanzitutto il sito archeologico di Pukara, una delle più antiche culture dell’altopiano. Farete una sosta al passo di La Raya (4370 metri), che segna la fine dell’altopiano e l’inizio della valle del Vilcanota, nella quale si è sviluppata la civiltà inca. Dopo il pranzo, visiterete il sito inca di Raqchi e il suo tempio di Viracocha, così come il grazioso villaggio di Andahuaylillas, sulla cui piazza si trova la chiesa di San Pedro, soprannominata la « cappella sistina » delle Americhe per la ricchezza delle sue decorazioni. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Cuzco. Trasferimento e pernottamento all’hotel San Agustin Internacional, nel centro storico.

  • giorno 17

    CUZCO

    Abbiamo tenuto il meglio per la fine del viaggio. Cuzco è probabilmente la città più bella del Perù. Al mattino, effettuerete una visita guidata che inizia con una vista panoramica dalle alture della città. Lì, potrete ammirare il Sacsayhuaman, un'imponente fortezza inca le cui pietre raggiungono dimensioni colossali. La discesa verso il centro città si farà a piedi passando per il quartiere di San Blas e le sue stradine strette. In alcune vie, potrete vedere i muri appartenenti alle antiche costruzioni inca, con le loro pietre perfettamente scolpite e disposte tra loro senza il minimo interstizio. Attraverserete tutto il centro storico per raggiungere il mercato San Pedro, il principale di Cuzco, un luogo pieno di vita dall'atmosfera tipicamente andina. Nel pomeriggio, potrete esplorare liberamente tutti gli angoli della città di Cuzco. Notte in hotel.

  • giorno 18

    Cuzco - Pisaq - Ollantaytambo

    Oggi scoprirete la valle sacra degli Inca, una delle valli più belle del Perù. La mattina visiterete il sito inca di Pisaq, uno dei più importanti della regione, così come il mercato artigianale dello stesso villaggio. Nel pomeriggio visiterete il villaggio inca di Ollantaytambo e la sua fortezza. Notte all’hotel Samanapaq.

  • giorno 19

    OLLANTAYTAMBO - MACHU PICCHU - OLLANTAYTAMBO

    La mattina presto, prenderete il treno da Ollantaytambo in direzione di Aguas Calientes, il villaggio ai piedi del Machu Picchu. Da lì, un autobus fa la navetta per portarvi al sito stesso. La visita al Machu Picchu è, per quasi tutti i viaggiatori, il punto culminante di un viaggio in Perù e in Bolivia. La bellezza naturale dei paesaggi fa eco a quella delle costruzioni inca, creando così un luogo davvero straordinario. Potrete percorrerlo in lungo e in largo, poi riprenderete il treno nel pomeriggio per tornare nella valle sacra a fine giornata. Notte all’hotel Samanapaq a Ollantaytambo.

  • giorno 20

    OLLANTAYTAMBO - MORAY - MARAS - CUZCO

    Partenza al mattino in veicolo privato verso il villaggio di Moray. Su un altopiano che domina la valle sacra, scoprirete le sorprendenti terrazze agricole concentriche dell’epoca inca. Poco distante da lì, le saline di Maras, ancora oggi sfruttate, offrono un paesaggio spettacolare di migliaia di bacini salini. Visiterete infine il villaggio di Chinchero, dominato da una bella chiesa spagnola, costruita su un antico sito inca. Ritorno a Cuzco all’inizio del pomeriggio. Fine giornata libera e pernottamento in hotel.

  • giorno 21

    CUZCO

    Il vostro viaggio in Perù e in Bolivia sta per finire. Un'ultima giornata libera a Cuzco sarà ideale per permettervi di godere di questa magnifica città, dall'atmosfera così particolare, e di salutare il Perù. Notte in hotel.

  • giorno 22

    CUZCO - LIMA - RITORNO

    Trasferimento all'aeroporto di Cuzco, volo per Lima e fine del vostro viaggio Perù-Bolivia. Collegamento con il vostro volo internazionale di ritorno.

  • Durata : 22 giorni da
  • Prezzo : A partire da 2490 € per persona
  • Destinazioni: : Bolivia, Perù