giorno 1
Arrivo a KathmanduVolo di linea con scalo per Kathmandu. Sistemazione presso la vostra guest house nella vecchia Patan. Alloggio: Guest house heritage: Newa Chen o Inn Patan.
giorno 2
Scoperta di Patan e di SwayambhunathVisita di Patan, una delle tre antiche città imperiali della valle, principalmente buddhista, conosciuta per i suoi artigiani fonditori di statue. Visita nel pomeriggio dello stupa di Swayambhunath, o « tempio delle scimmie », che domina Kathmandu. Alloggio: Guest house heritage: Newa Chen o Inn Patan.
giorno 3
Da Katmandu al parco di Chitwan, la regione del Terai.Lasciamo la valle di Kathmandu e prendiamo la strada per il parco nazionale di Chitwan, nella regione del Terai. Arrivo al lodge comunitario vicino al villaggio Tharu. Il lodge si trova accanto al fiume dove i Tharu vengono a pescare. Possibilità di condividere questa attività o di partecipare a un laboratorio di cucina, danze, ecc. Tempo di percorrenza: 5 ore. Alloggio: Tharu Community Homestay a Sauraha in pensione completa.
giorno 4
Canoa, passeggiata a dorso d'elefante e trekking nel parco di Chitwan.Giornata interamente dedicata alla scoperta della giungla. Canoa sul fiume per osservare gli uccelli all'alba. Passeggiata a dorso d'elefante o safari in jeep alla ricerca dei rinoceronti; passeggiata a piedi nella giungla in stile Kipling: cervi, cerbiatti, orsi... e a volte anche tigri. La sera, danze guerriere Tharu. Alloggio: Tharu community homestay a Sauraha in pensione completa.
giorno 5
Da Chitwan a BandipurStrada per Bandipur, sontuoso villaggio di commercianti Newar. Splendida vista sulla catena himalayana. Saremo ospitati in una guesthouse, camere semplici allestite vicino alla residenza del nostro ospite. Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza. Alloggio: presso l'abitante.
giorno 6
Escursione da Bandipur a Chirkini - PokharaFacile passeggiata tra Bandipur e Chirkini passando per l'autentico villaggio magar di Ramkot, poi trasferimento a Pokhara dove passeremo la notte in un hotel sulla riva del lago Phewa. Camminata: 3 h Alloggio: Lake View Resort
giorno 7
Pokhara – Koramukh – LuwangIn mattinata, trasferimento (45 min) fino a Khoramukh (1000 m). Dal ponte, una breve passeggiata campestre con una salita un po' ripida tramite alcune rampe di scale permette di raggiungere il bel villaggio gurung di Luwang (1460 m), specializzato nella coltivazione del tè. Bella vista sulla valle e sui villaggi circostanti. Panorama a nord pieno sui Mardi Himal, Macchapuchare e Annapurna III. Accoglienza nel pomeriggio e pernottamento presso una famiglia locale. Dislivello: +460 m Camminata: 1h30 Alloggio: Presso una famiglia locale
giorno 8
Luwang – Dhampus – PhediDopo aver ammirato l'alba sui Mardi Himal e Lamjung Himal, vi aspetta una mezza giornata di trekking attraverso la foresta di rododendri sul fianco della collina fino al villaggio Gurung di Dhampus. Pranzo, poi discesa ripida tramite una serie di scalini fino a Phedi, dove ritroviamo il nostro veicolo per rientrare a Pokhara. Pomeriggio libero a Lake Side. Dislivello: +200 m / -520 m Camminata: 3h Alloggio: Lake View Resort
giorno 9
Visita di BhaktapurVolo mattutino di montagna tra Pokhara e Kathmandu, occasione per scoprire la catena himalayana vista dal cielo. Partiamo poi per la splendida città pedonale di Bhaktapur, a 15 km da Kathmandu, la più bella delle tre città imperiali della valle. Visita e notte in guest house a Bhaktapur per godere della città, quando tutti i visitatori sono partiti. Alloggio: Shiva Guest House in mezza pensione.
giorno 10
Scoperta di Changunarayan, PanautiLa mattina, passeggiata nei vicoli di Bhaktapur, poi trasferimento a Changunarayan, il tempio più antico della valle, dedicato a Vishnu e situato su un belvedere. Successivamente, trasferimento al borgo newar di Panauti, situato alla confluenza di 2 fiumi e che ospita un ricco patrimonio culturale, poiché fu la capitale di un regno indipendente e accoglie una grande "Mela", fiera dodicennale che attira allora una folla di pellegrini. Notte presso una famiglia ospitante newar, che potrà farci scoprire, durante un laboratorio di cucina, i piatti tipici di questa etnia. Alloggio: Presso l'abitante
giorno 11
Escursione a Namo Buddha, poi Balthali, e ritorno a Panauti.Giornata di escursione ad anello con partenza da Panauti: attraverso un paesaggio rurale, si raggiunge il monastero, luogo di pellegrinaggio buddhista di Namo Buddha, che ospita un piccolo stupa che commemora il sacrificio del Buddha, che qui donò il suo corpo a una tigre affamata e ai suoi cuccioli. Visita al monastero di Namo Buddha, poi, attraverso la foresta, si scende e si attraversa un ponte sospeso per risalire al villaggio di Balthali, bel punto panoramico sull’Himalaya e sulla campagna circostante, e terminare l’anello a Khopasi. Ritorno a Panauti. Alloggio: Presso l’abitante
giorno 12
Pashupatinath, grande stupa di BodhnathRitorno a Katmandu. Giornata di scoperta dei gioielli della valle di Katmandu: Pashupatinath, sito induista risalente al XII secolo, luogo di cremazione dedicato a Shiva dove i pellegrini vengono a bagnarsi nel fiume sacro Bagmati. Poi, breve trasferimento al grande stupa di Bodhnath, simbolo di Katmandu circondato da numerosi monasteri buddhisti. Visita al monastero di Sechen, da cui dipende Mathieu Ricard. Notte presso la guest house collegata al convento di Tek Chok Ling. Alloggio: Dundrup Guest House del convento di Tek Chok Ling.
giorno 13
RitornoTempo libero e volo di ritorno. Fine dei servizi Base Camp.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.