giorno 1
YANGONArrivo all’aeroporto di Yangon. Accoglienza da parte del vostro autista, trasferimento in hotel. Tempo libero. Check-in dalle 14:00. Cena libera. Notte a Yangon.
giorno 2
YANGONDopo la colazione, accoglienza da parte della vostra guida francofona accompagnatrice alle 8:30 in hotel. Partenza per un tour della città per immergersi nel fascino della più grande città della Birmania. Passeggiata nel quartiere coloniale per ammirare i suoi edifici antichi, come quello della posta, il celebre hotel Strand e il porto di Yangon. Poi, visita della pagoda Sule così come dei quartieri cinese e indiano. Visita della pagoda Chauk Htet Gyi, rinomata per il suo celebre Buddha sdraiato dalle dimensioni straordinarie. Passeggiata nel parco Kandawgyi con i suoi pittoreschi pontili in legno che attraversano il lago. Questo angolo di verde è molto frequentato dalla gente del posto che viene a godere dell’aria fresca e della serenità del lago omonimo. Nel pomeriggio, visita della pagoda Sule e dei quartieri cinese e indiano. Pranzo in un ristorante locale. A fine giornata, visita della maestosa pagoda Shwedagon, la cui cupola dorata domina la città. La leggenda narra che l’edificio sia stato costruito durante la vita del Buddha Gautama dal re Okkalapla, che avrebbe ricevuto da due fratelli mercanti dei capelli del Buddha poche settimane dopo il suo risveglio spirituale. Oggi, il sito è considerato uno dei più importanti luoghi di pellegrinaggio del Sud-Est asiatico. Notte a Yangon.
giorno 3
YANGON / NYAUNG U – BAGANDopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Yangon e volo per Nyaung U. Passeggiata al vivace mercato di Nyaung U prima della visita alla pagoda Shwezigon: l’elegante forma della campana è diventata il modello di tutti gli stupa costruiti successivamente in Myanmar. Pranzo in un ristorante locale. Il pomeriggio è dedicato alla visita dei principali monumenti della vecchia Bagan: le rovine del Palazzo Reale e la porta di Tharabar, il tempio Ananda, gioiello dell'architettura birmana con le sue 4 immense statue di Buddha, e Ananda Okkyaung, uno degli ultimi monasteri in mattoni. Notte a Bagan.
giorno 4
BAGANDopo la colazione, partenza per una nuova giornata di esplorazione del sito archeologico di Bagan, in bicicletta classica o scooter elettrico (a scelta). Visita del bellissimo tempio di Gawdawpalin, poi dei monumenti nei dintorni di Myinkaba: i templi Manuha, Myinkaba-Gubaukkyi, Nampaya e Nagayon. Pranzo in un ristorante locale situato sulle rive del fiume Irrawaddy. Nel pomeriggio, trasferimento verso la "nuova" Bagan, a sud del sito, per la visita di un laboratorio di lacca. Qui, da diverse generazioni, le famiglie si tramandano tecniche ancestrali di fabbricazione. Dalla resina alla pittura, scoprite le diverse fasi che compongono questa specialità artigianale. A fine giornata, crociera con aperitivo sul fiume Irrawaddy per ammirare il tramonto. Notte a Bagan.
giorno 5
BAGAN – NYAUNG U / HEHO – PINDAYA - KALAWDopo la colazione, trasferimento all'aeroporto di Bagan e volo per Heho. All'arrivo, partenza per il tipico villaggio di Pindaya attraverso un paesaggio sorprendente (circa 2h). Il grande lago che sovrasta questo villaggio shan, all'ombra dei grandi banyan, contribuisce all'atmosfera pacifica di Pindaya. Gli artigiani qui realizzano ombrelli di carta di gelso e cappelli tradizionali. Santuario molto importante, le grotte di Shwe U Min nelle vicinanze ospitano più di 8.000 effigi di Buddha, raccolte dai pellegrini. Scoperta delle grotte che ospitano migliaia di statue di Buddha così come dei laboratori di artigianato locale, tra cui una fabbrica di ombrelli. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Kalaw, una stazione di montagna costruita dagli inglesi in epoca coloniale. Sistemazione in hotel e tempo libero per visitare la città. Notte a Kalaw.
giorno 6
KALAW - CAMPO DEGLI ELEFANTI – NYAUNG SHWEDopo la colazione, passeggiata al mercato locale di Kalaw. Partenza in auto attraverso le montagne Shan per raggiungere il campo di elefanti "Green Hill Valley". L'escursione in questo campo di elefanti è diversa dagli spettacoli o dalle passeggiate a dorso d'elefante proposte altrove. Gli elefanti sono curati e ospitati da Tun Tun, suo zio veterinario e il loro team di mahout sulla vasta proprietà dove convivono farfalle, orchidee e uccelli colorati. Oltre all'attrazione turistica, i visitatori imparano a nutrire e lavare gli elefanti nel fiume e trascorrono un momento privilegiato con questi grandi animali tranquilli. L'escursione si conclude con un delizioso pasto indiano, con vista panoramica sulla verde vallata. Nel pomeriggio, trasferimento in auto verso il villaggio di Nyaung Shwe. Passeggiata a piedi nel villaggio e poi sistemazione in hotel. Notte a Nyaung Shwe.
giorno 7
Lago InleDopo la colazione, trasferimento all'imbarcadero e partenza in piroga locale per la scoperta del lago. Il lago Inle è uno dei gioielli del Myanmar. Situato a quasi 900 metri di altitudine in una cornice di colline dello Stato Shan, dove vivono comunità etniche come i Pa-O, il lago Inle è noto per i suoi pescatori Intha e la loro tecnica unica di remata, i suoi villaggi lacustri e le sue piantagioni galleggianti di pomodori. Passeggiata tra i villaggi lacustri per osservare lo stile di vita degli Intha, che hanno sviluppato tecniche di navigazione, pesca e agricoltura molto particolari. La passeggiata è intervallata da soste nei villaggi dei tessitori, in particolare presso gli artigiani all'estremo sud del lago Inle, che lavorano la fibra di loto per creare abiti raffinati, un lavoro affascinante e di lunga durata. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita ai giardini galleggianti, al monastero Ngaphe Chaung e alla pagoda Phaung Daw Oo. Notte a Nyaung Shwe
giorno 8
Lago InleDopo la colazione, partenza in piroga a motore per una nuova giornata di esplorazione dell'universo lacustre di Inle. Passeggiata al « mercato dei cinque giorni ». Ce ne sono in diversi villaggi della regione, che funzionano a rotazione e tornano ogni cinque giorni nei villaggi di partenza. (*Visita possibile del mercato in base alla rotazione sul lago, a volte sul lago, a volte intorno al lago). Sosta all’Inthar Heritage House, una casa tradizionale Inthar trasformata in centro di sensibilizzazione sull’ecosistema fragile e minacciato del lago. Qui si trova anche un allevamento degli ultimi gatti di razza birmana ancora vivi, il cui scopo è reintrodurli dopo la loro quasi scomparsa. Pranzo in un ristorante locale. Visita al villaggio di Indein, situato sulle rive del lago Inle. Questo sito archeologico è costituito da un centinaio di pagode del XV secolo, alcune delle quali sono sepolte nella vegetazione. Notte a Nyaung Shwe
giorno 9
LAGO INLE – HEHO / YANGONColazione in hotel, poi trasferimento all’aeroporto. Volo di ritorno su Yangon. Giornata libera. Auto a disposizione. In base ai vostri orari di volo, trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo di ritorno. NB: Per garantire la coincidenza con il volo internazionale, il volo di ritorno deve essere dopo le 15h. FINE DEI NOSTRI SERVIZI
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.