giorno 1
Hanoi – ArrivoArrivo all'aeroporto internazionale di Noi Bai (Hanoi), sarete accolti dalla nostra guida francofona e dal nostro autista. Vi accompagneranno in auto privata verso il centro di Hanoi. Le prime scene di un traffico caotico scorrono davanti ai vostri occhi... Sicuramente, siete in Vietnam! Sistemazione poi in hotel. Dopo aver preso il tempo per sistemarvi, vi proponiamo un giro in cyclo attraverso il vecchio quartiere coloniale e il vecchio quartiere dei 36 mestieri: belle architetture, un miscuglio di veicoli, piccoli negozi, pratiche e abitudini. Un ambiente molto animato, così diverso dal vostro paese…
giorno 2
Hanoi – Scoperta – Lao CaiDopo la colazione in hotel, in compagnia della vostra guida appassionata e al vostro ritmo, avrete modo di visitare i più bei monumenti del quartiere storico: la Piazza Ba Dinh, celebre per la dichiarazione d’indipendenza del Vietnam fatta da Ho Chi Minh nel 1945; il Palazzo Presidenziale; l’antica Residenza del Governatore Generale dell’Indocina e la Casa su palafitte, ultimo luogo di vita del presidente Ho Chi Minh. Terminerete con la Pagoda a Pilastro Unico, testimonianza dell’apogeo del buddismo vietnamita nell’XI secolo. Nel pomeriggio, dopo un pasto in un buon ristorante locale, visiterete il Tempio della Letteratura di Hanoi, che fu la prima università del Vietnam. È anche uno dei monumenti più antichi della capitale. La visita di Hanoi prosegue verso il lago di Hoan Kiem, «lago della Spada restituita», nel cuore della città. Visiterete il Tempio Ngoc Son, «il tempio del Monte di Giada», e davanti al cortile di questo tempio, avrete una splendida vista su questo lago magico al crepuscolo. Nel tardo pomeriggio, passeggiate nel vivace mercato di Dong Xuan. La cena è libera, poi vi accompagneremo alla stazione centrale di Hanoi. Vi attende una notte insolita a bordo del treno ORIENT EXPRESS in direzione di Lao Cai (cabina di lusso, climatizzata e confortevole).
giorno 3
Lao Cai – Mercato etnico di Bac Ha – SapaLao Cai è una città che dispone di un posto di frontiera con lo Yunnan, in Cina. È anche un punto di partenza molto favorevole per la scoperta di piccoli borghi pieni di fascino dell'Alto Tonchino, abitati da etnie con abiti dai colori vivaci. Arrivo a Lao Cai la mattina presto, si fa colazione prima della partenza verso Bac Ha, dove parteciperemo a un mercato etnico molto esotico e rustico! Abiti di tutti i colori, maiali, bufali, cavalli, cani, alcol di riso e di mais, frutta... Si ritrova un po' l'atmosfera di un mercato di una volta! È anche il luogo d'incontro per le diverse etnie minoritarie che sembrano fuori dal tempo: Dao Rossi, H’Mong neri, variopinti, Xapho, Bo La, Tay, Zays... Dopo il mercato, il pranzo è libero. Nel pomeriggio, una bella escursione a piedi nel villaggio degli Hmong variopinti (il villaggio Ban Pho) permette di contemplare magnifici paesaggi di risaie incassate e di prugni. Sempre in auto privata, si parte poi per Sapa. Arrivati nel tardo pomeriggio, si approfitta del tempo per riposarsi in hotel oppure si gode ancora liberamente del luogo e si scopre, ad esempio, la Chiesa, un monumento imponente di Sapa, o ancora gli angoli del mercato occupati principalmente da donne con abiti di colori molto vari. La serata prosegue in un buon ristorante della città e si conclude all'hotel di Sa Pa.
giorno 4
Sapa – Villaggio di Cat Cat – Muong Hoa – HanoiSe il borgo di Sapa è carino, è anche molto piccolo! Sono soprattutto le valli e i villaggi dei dintorni che attirano tutta la vostra attenzione! Dopo la colazione in hotel, seguite un piccolo sentiero per scendere nella valle di Cat Cat dove è annidato un villaggio di H’Mong. Questo luogo conserva il suo stile di vita e la sua cultura ancestrale. In fondo alla valle, potete anche approfittare di una sosta per scattare foto davanti a una bella cascata. Potrete anche assistere a uno spettacolo di danze e canti folkloristici offerto dalle ragazze e dai ragazzi del villaggio. Pausa pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, vi dirigete verso un'altra valle nei dintorni di Sapa: la valle di Muong Hoa, che si estende lungo la catena montuosa Hoang Lien Son, promette di offrire scene uniche al vostro obiettivo: risaie terrazzate che appaiono come capolavori scolpiti nella terra, tetti di case rudimentali sulle cime delle colline, sentieri che serpeggiano da un villaggio all'altro… È in questa valle che farete un'escursione molto piacevole e sorprendente, e incontrerete membri di numerose etnie: H’Mong, Giay, Dao… Alla fine del pomeriggio, rientrate nella città di Lao Cai dove potrete godere di una breve visita al suo posto di frontiera vietnamo-cinese per scattare belle foto. Cena libera prima di prendere il treno ORIENT EXPRESS per Hanoi. Notte nel treno cuccetta.
giorno 5
Hanoi – la baia di Ha Long - CrocieraArrivo al mattino presto ad Hanoi, avete a disposizione una camera d'albergo fino alle 07:45-08:00. Dopo una doccia e la colazione, partenza per la baia di Halong, sempre in auto privata, percorrerete una strada affascinante attraverso i paesaggi estesi del delta del Fiume Rosso, il granaio di riso del Nord del Vietnam, culla della civiltà Viet. Arriverete infine ad Ha Long verso mezzogiorno. Potrete ora imbarcarvi sulla vostra giunca tradizionale in stile orientale, dotata di tutti i comfort moderni affinché possiate sentirvi a vostro agio durante la vostra crociera alla scoperta della 7ª meraviglia mondiale riconosciuta dall’Unesco. Il pranzo vi sarà servito mentre la nostra giunca effettua la sua crociera passando per paesaggi mozzafiato. Mentre gustate deliziosi frutti di mare, godetevi la vista: le migliaia di isole e isolotti dalle molteplici forme promettono un paesaggio inedito! Nel pomeriggio, la nostra giunca arriva nel più bel centro protetto dall’UNESCO dove visiterete la più grande e la più bella grotta di questa baia: la grotta delle Sorprese. Una spiaggia di sabbia bianca sarà la vostra prossima tappa; un luogo ideale per passeggiare, nuotare e rilassarsi. La cena viene servita con in menu eccellenti frutti di mare freschi. Trascorrerete poi una piacevole serata e notte a bordo della giunca.
giorno 6
La baia di Ha Long – Crociera – HanoiNiente è più affascinante che alzarsi presto la mattina per ammirare i primi raggi del sole, che offrono un quadro pittoresco sulle acque limpide, prima di gustare una colazione. Poi, la vostra giunca inizia una nuova e bella giornata di crociera per solcare le migliaia di rocce carsiche le cui forme cambiano continuamente. Andrete fino agli angoli e ai recessi più tranquilli e sublimi, nascosti nella baia di Ha Long. Prima dello sbarco, vi sarà servito un ultimo pasto a bordo. È ora il momento di lasciare questo luogo per tornare ad Hanoi. Sono previste delle soste lungo il percorso, tra cui una nella provincia di Dong Trieu per scoprire una produzione tradizionale di ceramica. Arrivo ad Hanoi nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel nel centro della capitale.
giorno 7
Hanoi - Hué / ScopertaDopo la colazione in hotel, è il momento di lasciare il Nord del Vietnam per prendere il volo domestico per Hue. Hue fu la capitale del Vietnam tra il 1802 e il 1945, un periodo tra i più movimentati della storia del paese. Le eredità architettoniche e storiche, preservate intatte nella città, meritano tutta la vostra attenzione. All'arrivo a Hue, iniziate la scoperta del più maestoso vestigio della città: la cittadella imperiale, l'unico esempio di una città imperiale vietnamita ancora esistente oggi. Il tempo è passato, ma conserva tutta la bellezza di un'architettura originale vietnamo-cinese. Questa scoperta promette di essere estremamente arricchente. Dopo il pranzo in un ristorante locale, il pomeriggio si preannuncia piuttosto rilassante: visitate innanzitutto la graziosa pagoda della Signora Celeste, arroccata sulla cima di una collina che domina il fiume dei Profumi. È poi prevista una bella passeggiata in barca privata su questo fiume romantico. Navigherete fino al mausoleo imperiale di Tu Duc, poi sbarcherete per visitare questa sontuosa tomba, circondata da frangipani e pini, costruita secondo i piani stabiliti dallo stesso Imperatore. Rientrando in città nel tardo pomeriggio, visiterete il mercato di Dong Ba, dove troverete prodotti che testimoniano l'abilità delle donne di Hue, come i famosi cappelli conici! Cena libera e pernottamento in hotel nella città di Hue.
giorno 8
Hué – Passo delle Nuvole – Da Nang – Hoi AnDopo la colazione in hotel, lasciate Hue per recarvi a Hoi An, attraversando splendidi paesaggi lungo la costa centrale del Vietnam. Diverse soste lungo il percorso, tra cui una in cima al Passo delle Nuvole, vi permetteranno di godere di una splendida vista sulla spiaggia di Lang Co, una delle più belle penisole del Vietnam. Prima tappa nella città di Da Nang, per visitare il museo dedicato alle arti dei Cham, rinomati per il loro glorioso passato. All'arrivo nella città antica di Hoi An verso mezzogiorno, pranzerete prima in un ristorante locale, poi vi immergerete tra i vicoli fiancheggiati da graziose case antiche, testimonianze di un periodo fiorente del commercio estero di qualche secolo fa. Con i suoi valori architettonici e storici, Hoi An, conosciuta in passato come “Faifo”, è iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1999. Durante questa passeggiata, visiterete i più bei resti di Hoi An come il Ponte Giapponese, il tempio cinese, la casa di Phung Hung e il quartiere degli artigiani… Nel tardo pomeriggio, una bella gita in barca privata sul fiume Thu Bon vi porterà ad ammirare il tramonto e sicuramente incontrerete diverse scene di pesca animate dagli abitanti. Il resto della giornata è libero per permettervi di riposare o di fare una scoperta personale. La città è anche ideale per lo shopping! Cena libera e pernottamento in hotel a Hoi An.
giorno 9
Hoi An - Da Nang - SaigonQuesta mattina, dopo la vostra colazione in hotel, sarete trasferiti all’aeroporto di Da Nang per un volo domestico con destinazione Saigon (ribattezzata Ho Chi Minh Ville). Saigon è una città attiva, frenetica, ribelle, commerciale e disinvolta; rimane sempre il polmone economico del paese. Arrivo a Saigon e, dopo il check-in in hotel, inizierete una splendida giornata di scoperta, prima di tutto con affascinanti edifici coloniali: la Cattedrale di Notre-Dame, l’ufficio postale di Ho Chi Minh, il teatro municipale (vista dall’esterno). Questi monumenti raccontano gli ultimi episodi storici di Saigon. Pranzo in un buon ristorante locale. Il pomeriggio è dedicato alla visita della pagoda di Giac Lam, che è tra le più belle e antiche della regione. Successivamente, ci dirigiamo verso il tipico quartiere cinese per scoprire un altro aspetto della città. Visitiamo in particolare il mercato di Cho Lon, molto animato, e il tempio Thiên Hau, dedicato al culto della Dea del mare. La serata è libera e passerete la notte in hotel nel centro della città.
giorno 10
Saigon – Bến Tre - Cần ThơColazione in hotel, poi partenza in auto privata per la regione di Ben Tre, situata nel Delta del Mekong (il granaio di riso del Vietnam). All'arrivo a Ben Tre, imbarco a bordo di una barca privata per una bella passeggiata sul fiume. Questa escursione vi condurrà attraverso paesaggi incontaminati e romantici. Sono previste diverse soste per permettere scambi con gli abitanti locali. Attraverserete poi il canale e visiterete un laboratorio artigianale di prodotti a base di noce di cocco. È prevista una passeggiata sui sentieri, con una sosta presso la casa dell'agricoltore per scoprire la produzione artigianale di stuoie. Effettueremo poi una piacevole passeggiata in bicicletta attraverso i sentieri del villaggio di Nhon Thanh, passando per giardini tropicali tipici del Sud del Vietnam. Pranzo con specialità locali presso una famiglia. Nel pomeriggio, partenza per Can Tho attraversando i vasti paesaggi del Delta del Mekong. Arrivo a Can Tho nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel a Can Tho.
giorno 11
Can Tho – Mercato galleggiante di Cai Rang – Saigon - Siem ReapDopo la colazione, prendiamo una barca privata per visitare il mercato galleggiante di Cai Rang. È uno dei mercati più tipici delle regioni del sud del Vietnam. Navigherete in mezzo a una moltitudine di piroghe, barche a remi e altre piccole barche da pesca che trasportano una grande varietà di frutta fresca, verdure, riso e prodotti artigianali della regione. Questa immagine rende il mercato molto vivace. Ci infiliamo nei piccoli canali ombreggiati dai frutteti di frutta tropicale. Qui avrete l'occasione di degustare frutta fresca raccolta sul posto. Poi sbarcate per tornare verso Saigon e pranzare lungo il percorso. Arrivo a Saigon nel tardo pomeriggio, sarete trasferiti all'aeroporto di Tan Son Nhat (Saigon) per prendere il volo per Siem Reap. All'arrivo, sarete accolti dal nostro autista locale per il trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel nel cuore di Siem Reap.
giorno 12
Siem Reap – Gruppo di Roluos e Piccolo circuitoOggi, in Cambogia, avete un'intera giornata per scoprire i famosi monumenti del sito di Angkor. Dopo la colazione, iniziate la scoperta del gruppo di Roluos, il luogo dell'antica capitale cambogiana. Questa zona comprende i templi Preah Ko, Bakong e Lolei. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in un ristorante locale, visitate i templi di Angkor del Piccolo Circuito: Kravan, Banteay Kdei, Ta Prohm e Takeo. Cena libera e pernottamento in hotel nella città di Siem Reap.
giorno 13
Siem Reap – Grand Circuit – Ta Prohm – Banteay Srei – Sras Srang - ScopertaDopo la colazione in hotel, visitate i templi del circuito principale con « Prè Rup » risalente al X secolo; il tempio induista « Mébon » che si erge sull’isolotto centrale del Baray; Ta Som, tempio buddhista della fine del XII secolo; Neak Poan (Naga intrecciati), formato da una vasca quadrata circondata da quattro piccole vasche; e Preah Khan (spada sacra), che è stato invaso da liane e giovani alberi. Nel pomeriggio, dopo il vostro pranzo locale, visitate Ta Prohm, tempio buddhista del XII secolo, abbandonato e lasciato a una vegetazione esuberante. Poi, vi recate a Banteay Srei (la cittadella delle donne), situata sul sito dell’antica città di Iśvarapura a 20 km a nord-est di Angkor, costruita nel X secolo in arenaria rosa. Quest’ultimo sito è consacrato nel 967, sotto il regno di Jayavarman V, a Tribhuvanamaheśvara (il Signore dei Tre Mondi). Sulla via del ritorno, visitate Sras Srang (vasca delle Abluzioni), dove contemplate il tramonto. Cena libera e pernottamento in hotel a Siem Reap.
giorno 14
Siem Reap – Angkor Thom – Angkor WatColazione in hotel, poi tutta la giornata prosegue alla scoperta dei monumenti impressionanti del sito di Angkor Wat. Visitiamo prima il tempio di Angkor Thom, il Bayon, il Baphuon, la terrazza degli Elefanti, il Phimeanakas, l'antico Palazzo Reale e la terrazza del Re Lebbroso. Questi edifici furono costruiti dal re Jayavarman VII dell'Impero Khmer, dalla fine del XII secolo all'inizio del XIII secolo. Il nome Angkor Thom significa «la grande città». Essa è testimone della grandezza dell'Impero. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitate il più grande e il più bello dei templi del complesso: Angkor Wat, che fu costruito da Suryavarman II all'inizio del XII secolo. Il tempio è stato impregnato dall'architettura khmer, eccellente, naturalistica, complessa e piena di simboli. Si tratta di uno dei capolavori architettonici più stupefacenti che esistano ancora oggi nel mondo. Dopo tante scoperte, vi deliziate con una cena accompagnata da uno spettacolo di danza Apsara presso un ristorante locale. Notte in hotel a Siem Reap.
giorno 15
Siem Reap / Volo di partenzaDopo la colazione, il resto della giornata è libero per riposarsi o per scoprire personalmente la città, così come per gli ultimi acquisti. Questo, fino al trasferimento all'aeroporto di Siem Reap per il volo di ritorno.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese