giorno 1
Da Antananarivo ad Antsirabe, gli Altipiani malgasciPartenza mattutina in direzione sud lungo la RN7. La città di Antsirabe si trova a 170 km dalla capitale. Attraversiamo i paesaggi pittoreschi degli Altopiani centrali, percorrendo una strada tortuosa fiancheggiata da mosaici di campi coltivati e risaie disposte a terrazza.
giorno 2
Verso ovest, dagli Altipiani a Miandrivazo e al fiume Tsiribihina.Prendiamo la direzione Ovest. Attraversiamo una successione di villaggi incastonati in ricche valli circondate da vulcani spenti. A Betafo, ci prenderemo il tempo di passeggiare nel villaggio e nei suoi dintorni. La regione è ricca, prospera. L'acqua, molto abbondante, incoraggia una grande varietà di colture su una terra molto fertile. I villaggi arroccati sono costituiti da case in mattoni rossi, con tetti di paglia. Proseguiamo il nostro viaggio in direzione di Miandrivazo. Progressivamente, lasciamo gli Altipiani per raggiungere la regione del Bongolava. La steppa ondeggia su uno scenario di colline all'infinito. I piccoli villaggi sono isolati su una terra molto meno generosa. Alla fine della giornata, scendiamo nella grande depressione dove scorre il fiume Tsiribihina. La piccola città di Miandrivazo è rannicchiata ai piedi dei contrafforti del Bongolava.
giorno 3
Primo giorno di navigazione sul fiume Mahajilo, poi sul fiume Tsiribihana.Saliamo sulle nostre piroghe non lontano da Miandrivazo, a Masiemkampy. I primi colpi di remo si fanno sul fiume Mahajilo, che drena le acque degli Altipiani, a ovest di Antananarivo. Questo affluente si unisce a potenti fiumi che provengono, invece, dalla regione di Antsirabe, di Ambositra e dalla parte nord del massiccio del Makay. Tutti questi corsi d'acqua formano questo fiume che prende allora il nome di Tsiribihina, "quello dove non ci si immerge".
giorno 4
La vita del fiume TsiribihinaOra stiamo navigando sul fiume che, 100 km più a ovest, sfocia nel canale del Mozambico attraverso un ampio delta, a 80 km a nord di Morondava. La navigazione è calma, tranquilla. Abbiamo il tempo di assaporare questo mondo singolare che si sviluppa intorno ai fiumi. I villaggi, le persone, i bambini sfilano davanti ai nostri occhi, ci chiamano, ridono e si dedicano alle loro occupazioni quotidiane. Il fiume è calmo, largo e, in alcuni punti, può avvicinarsi al chilometro. Le rive del fiume sono lussureggianti. Vi osserviamo una fauna acquatica e terrestre specifica, così come una flora caratteristica dell'ovest malgascio. Ampie spiagge di sabbia ci accolgono per dormire. La vita, gli incontri sono ovunque presenti. I coccodrilli, molto numerosi, oziano al sole sulle rive. Miriadi di uccelli animano il cielo e, sulla terra, incontriamo di tanto in tanto camaleonti, tartarughe e, sicuramente, lemuri.
giorno 5
Belo-sur-Tsiribihina, fine della navigazione, poi pista per i Tsingy di Bemaraha.A fine mattinata, attracchiamo non lontano da Belo-sur-Tsiribihina. La pista, verso nord, ci permette di raggiungere il fiume Manambolo e il villaggio di Bekopaka. Il Parco Nazionale di Bemahara ci apre le sue porte per una spettacolare scoperta dei Tsingy.
giorno 6
Alla scoperta dei Tsingy di BemarahaDedichiamo un'intera giornata alla scoperta di questo ambiente unico. A una ventina di chilometri a nord del villaggio sono stati allestiti, nelle cattedrali di calcare, degli itinerari che permettono di fare escursioni in tutta sicurezza all'interno e sul tetto dei Tsingy. L'intrico di fratture e lame di calcare scolpite dall'erosione è spettacolare. Attraverso i canyon con vegetazione umida, poi la vegetazione secca sulle lastre di calcare, passando per i labirinti e le diaclasi, arriveremo sul Tetto dei «Tsingy». Ritorno al villaggio a fine giornata.
giorno 7
Morondava passando per il viale dei Baobab.Di buon mattino, riprendiamo la pista in direzione di Belo-sur-Tsiribihina. Dopo aver attraversato il fiume con il traghetto, raggiungiamo l'Allée des baobabs e il suo spettacolo singolare al calar del sole. Morondava è la fine di questa tappa.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese