giorno 1
Arrivo a RiadAccoglienza in aeroporto dal nostro team e trasferimento in hotel. Notte a Riyadh.
giorno 2
RiyadhBenvenuti a Riyad – « il giardino », capitale dell’Arabia Saudita. La scoperta di questo vasto paese inizierà da Darya e dal suo centro storico Al-Turaif, culla della dinastia Al Saoud e iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Passeggiata tra i vicoli di questa piccola città dallo stile architettonico e ornamentale tradizionale nejdi, in mattoni di argilla cruda, antica tappa sulla via dei mercanti e dei pellegrini provenienti dall’Africa, dall’Europa e dall’Asia. Pranzo durante la visita. Non lontano si trova il palazzo Al Murabba, ultima residenza del fondatore dell’Arabia Saudita, Abdelaziz Al-Aziz. A fine giornata, vista panoramica sulla città dalla torre Al Mamlaka, alta 302 metri. Cena e pernottamento a Riyad.
giorno 3
Riyadh, poi volo per AlUla.Visita al forte Al Masmak, risalente alla fine del XIX secolo. Situato nel cuore della città antica, questa fortezza in terra battuta, il cui colore e le cui curve ricordano quelle delle dune del deserto, è composta da quattro torri di guardia, nonché da una moschea e un pozzo d'acqua. Il forte ospita oggi il Museo Nazionale, le cui collezioni ripercorrono la storia del paese da prima della sua creazione fino all'inizio del XX secolo. Pranzo al ristorante. Tempo libero, poi trasferimento all'aeroporto e volo per AlUla. All'arrivo, trasferimento in hotel. Notte ad AlUla.
giorno 4
Mada'in Salih (Hegra), DadanLa mattinata sarà dedicata alla visita di Madaîn Salih (Hegra). Primo sito saudita iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO per il suo «valore universale eccezionale», l’antica Hegra è una città principale della civiltà nabatea, in continuità con Petra in Giordania, e si estende su una ventina di chilometri. Il sito, straordinariamente conservato, ospita un patrimonio funerario eccezionale scavato nella roccia, la cui architettura ricorda lo stile ellenistico, romano o anche orientale. Poi, visita di Dadan (Al-Khuraybah), capitale del regno di Lihyan (II secolo a.C.), eretta ai piedi di una scogliera scavata da tombe di forma quadrata, altra tappa sulla via delle carovane, menzionata nella Bibbia. Pranzo in un’oasi. Nel pomeriggio, scoperta dello spazio culturale Maraya. «Specchio» in arabo, l’edificio di 5.000 m² ricoperto di pannelli riflettenti si affianca alla storia di diversi millenni incisa nella roccia. Questo gigantesco quadrato si fonde perfettamente con il suo ambiente naturale e lo riflette a seconda della meteorologia. Poi, passeggiata tra i vicoli della città vecchia di AlUla, abbandonata dall’inizio del XX secolo. Costruite in mattoni crudi, la parte inferiore serviva un tempo da magazzino e il piano superiore da abitazione. Godetevi una vista panoramica straordinaria dal forte di Musa Ibn Nusayr. Cena e pernottamento ad AlUla.
giorno 5
AlUla, poi volo per Jeddah.La mattinata sarà dedicata a un'escursione in 4x4 nel deserto (3 ore). Pranzo sotto una tenda beduina. Nel pomeriggio, visita a Jabal Hikmah, biblioteca a cielo aperto dove sono visibili iscrizioni in diverse lingue (aramaico, dadanitico, thamudico e nabateo), così come a Jabal Al-Feel, la «roccia elefante» scolpita dall’erosione, alta 50 metri. Poi trasferimento all’aeroporto e volo per Gedda. Cena e pernottamento a Gedda.
giorno 6
GeddaCapitale economica del paese e città più dinamica, con il suo grande porto sul Mar Rosso, Gedda è la porta d’ingresso marittima verso la Mecca. La visita inizia nella città vecchia, iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO: la casa Nassif fu un tempo la dimora dell’ex governatore di Gedda. Fu qui che il principe Abdelaziz Ibn Saoud stabilì la sua residenza temporanea quando entrò a Gedda nel 1925. Oggi trasformata in museo, ospita in particolare una bella collezione di calligrafia araba. Un po’ di tempo sarà poi dedicato a una passeggiata nel centro storico e nei suoi mercati, tra cui il più famoso è il mercato del pesce. Pranzo in un ristorante vicino alla corniche. La giornata proseguirà con una passeggiata lungo la corniche, frequentata dalla popolazione saudita con i suoi ristoranti e le sue aree picnic: la moschea galleggiante Al Rahman (visita esterna) è stata costruita sull’acqua, tanto che con l’alta marea sembra galleggiare; la fontana del re Fahd, invece, è dotata del getto d’acqua più alto del mondo, visibile da tutta la città. Poi, visita al museo Abdul Raouf Khalil che ospita una grande collezione di oggetti d’arte che ripercorrono la storia delle diverse epoche del regno. La giornata si concluderà con un tour panoramico della città. Cena e pernottamento a Gedda.
giorno 7
Escursione a TaifLa mattina, sulla strada per Taif (4 ore di viaggio andata/ritorno), sosta per vedere i resti della fortezza di al Arfaa, che domina un sito di incisioni rupestri raffiguranti figure di animali e umani, nonché scritti che descrivono il loro stile di vita. Poi, ci recheremo nel centro di Taif per il pranzo. Nel pomeriggio, visita al palazzo Shobra (1905), antica residenza estiva del principe Abdelaziz Al-Saoud, che ripercorre la storia della città di Taif. La città di Taif è rinomata per la coltivazione della rosa di Damasco a trenta petali, probabilmente importata dai Balcani dagli Ottomani. Visita a un'azienda di coltivazione di rose. Sulla via del ritorno, sosta alla diga di Samallagi, risalente al periodo pre-islamico. Cena e pernottamento a Gedda.
giorno 8
PartenzaTrasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese