Tour del Vietnam in profondità

Vietnam, scopri questo soggiorno di 19 giorni

Descrizione del soggiorno

Scoprite il paese a forma di S e le sue migliori attrazioni con questo tour di 19 giorni. È stato progettato per lasciarvi il tempo di assaporare tranquillamente le esperienze vissute e i luoghi visitati, a partire da Hanoi, nel Nord. Dopo la capitale vivace, dalla storia così ricca, esplorerete la baia di Ha Long, poi raggiungerete il Centro e il Sud, le cui attrazioni sono altrettanto affascinanti, in un ambiente più tropicale.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Hanoi gastronomica

    Benvenuti in Vietnam per l'inizio di un viaggio di quasi tre settimane! Incontrerete la vostra guida all'aeroporto e sarete accompagnati in hotel per rinfrescarvi. Al calar della notte, farete con lui le prime scoperte culinarie a Hoan Kiem, il Vecchio Quartiere della capitale. Sarà una splendida occasione per assaggiare piatti tanto strani quanto meravigliosi, che non crederete ai vostri occhi. Questa escursione gastronomica di Hanoi inizierà al Bia Hoi Corner per assaggiare la birra locale, una birra alla spina di origini est-europee. Come gli abitanti, prenderete uno sgabello di plastica per sedervi, bere un bicchiere e contemplare la scena urbana. Il vostro accompagnatore vi segnalerà una vasta gamma di gustose tagliatelle, pani e stuzzichini mentre percorrete le strette vie del Vecchio Quartiere. La sera, i marciapiedi sono popolati da abitanti di Hanoi seduti sulle loro sedie, in mezzo a wok sfrigolanti e pentole bollenti. Questi piccoli ristoranti che spuntano ovunque sono una particolarità locale notturna, ma non solo. Vi siederete a tavola gustando un barbecue vietnamita di carne di manzo, pollo, tofu e verdure su spiedini. Poi, prenderete un dessert in una delle gelaterie più rinomate di Hanoi prima di tornare in hotel.

  • giorno 2

    Hanoi storico

    Ben riposati, inizierete la vostra escursione con una visita al mausoleo di Ho Chi Minh. Questa imponente costruzione ospita i resti del venerato ex-presidente, deceduto nel 1969, che guidò la campagna per liberare il Vietnam dalla colonizzazione francese. Si tratta di uno dei monumenti più importanti della capitale e di un luogo ideale per saperne di più sulla storia del paese. Passeggerete poi intorno al mausoleo per vedere la Pagoda a Pilastro Unico e il Palazzo Presidenziale, dove è presentata una replica dello spazio di lavoro modesto di colui che viene chiamato Zio Ho. Poi, vi dirigerete verso il Tempio della Letteratura, la più antica università del Vietnam. Questo antico complesso di cortili, giardini ed edifici è stato costruito in omaggio al saggio e studioso cinese Confucio. Con lo stomaco che brontola, vi siederete poi a tavola, con un pranzo vietnamita tradizionale al ristorante Porte d'Annam. Sarà anche l'occasione per assistere a una dimostrazione culinaria, mettendo anche le mani in pasta! Concludendo l'escursione, potrete scegliere se privilegiare il relax tornando e restando in hotel per rilassarvi, oppure andare a vedere la vita notturna di Hanoi che prende vita. Non temete, la prossima tappa del tour non inizierà prima del pomeriggio seguente, quindi potrete uscire fino a tardi e poi dormire fino a tardi.

  • giorno 3

    Hanoi storico

    Inizierete la visita non a piedi, ma a bordo di un cyclo-pousse. Si tratta tanto di un mezzo di trasporto quanto di un elemento culturale da conoscere, che permette di spostarsi e di scattare foto in tutta tranquillità. Sarete seduti e riposati mentre il vostro conducente si farà strada tra le numerose moto che a volte sfrecciano ad alta velocità. Percorrerete alcune delle strade più animate del Quartiere Vecchio questo pomeriggio, passando davanti a case coloniali francesi. Quando raggiungerete il portale nord dell’Antica Cittadella, scenderete dal triciclo per vedere da vicino questa gigantesca fortezza, situata nel cuore della città, tanto imponente quanto impressionante. Poi andrete alla chiesa di Cua Bac, bellissimo retaggio dell’influenza francese e cattolica, che non si trova lontano. Sarà poi la volta del tempio taoista dell’XI secolo Quan Thanh, uno dei più antichi e culturalmente rappresentativi della capitale, a circa dieci minuti a piedi dalla cittadella. Successivamente, vi dirigerete verso i dintorni del Lago dell’Ovest visitando una pagoda lungo il percorso. La guida vi racconterà qualcosa sull’ex candidato alle elezioni presidenziali statunitensi John McCain, che qui ha lasciato ricordi della sua prigionia. Vicino a questa enorme e pittoresca distesa d’acqua, vi fermerete un momento al ristorante storico Pho Cuon per uno spuntino veloce. Poi vi familiarizzerete ulteriormente con la cultura di Hanoi grazie a nuove esperienze culinarie. Raggiungerete prima il mercato di Chau Long, i cui banchi interminabili sono di un’attività frenetica, poi passerete per la via Nguyen Truong To, famosa per i suoi dessert. Ci sarà anche quella di Hang Than, conosciuta come l’epicentro delle pasticcerie per le torte nuziali. Le assaggerete, e ciò vi darà un’idea delle tradizioni legate al matrimonio, così specifiche di Hanoi. Infine, passerete per la via Hang Cot per vedere da vicino come si tessono i tappeti di giunco. La visita si avvicinerà alla fine con un caffè vietnamita tradizionale, in via Hang Ga, e con una sosta all’ufficio Buffalo Tours dell’hotel Silk Path. Potrete riposare le gambe prima di essere accompagnati al vostro hotel e trascorrere la serata come preferite.

  • giorno 4

    Baia di Along – Hanoi

    Partenza dalla capitale la mattina per raggiungere il porto di Along in navetta. A bordo dell'Azalée Deluxe, una tradizionale giunca in legno splendidamente restaurata, ammirerete la sublime bellezza dei picchi calcarei che emergono dall'acqua come giganti. La vostra prima giornata nell'arcipelago sarà dedicata innanzitutto alla visita di una fattoria di perle. Poi, navigherete tranquillamente verso Kiem Lam, una baia remota nel parco nazionale di Cat Ba. Se vi sentite avventurosi, potrete sbarcare per una nuotata. Avrete anche la possibilità di visitare grotte marine e calette isolate, inaccessibili con imbarcazioni più grandi. Successivamente, tornerete sulla giunca e concluderete la giornata con una dimostrazione di cucina vietnamita da parte degli chef dell'Azalée, prima di trascorrere una notte tranquilla in mare.

  • giorno 5

    Baia di Along – Hanoi

    Vi sveglierete ben riposati mentre la barca si dirigerà verso la grotta Surprise, la più grande della baia di Along. Dopo un breve viaggio in una piccola barca, sarete colpiti dall'ingresso della cavità, ingannevolmente stretto; una volta superato, si apre su una grande galleria, infatti, con impressionanti formazioni calcaree. Porta davvero bene il suo nome, la grotta Surprise! Di ritorno sulla giunca, farete una passeggiata panoramica verso il porto di Along e vi arriverete poco dopo mezzogiorno. Da lì, riprenderete la strada e sarete di ritorno ad Hanoi all'inizio della serata. Trascorrerete l'ultima notte nella capitale per rilassarvi e, se ne avrete voglia, scoprire alcuni luoghi di intrattenimento notturno.

  • giorno 6

    Hanoi – Volo per Hué

    Dopo la colazione, la vostra guida vi accompagnerà all'aeroporto per andare a Hué. Un altro accompagnatore vi aspetterà lì per trasferirvi al vostro nuovo hotel. Il resto della giornata sarà dedicato ad attività di svago, secondo i vostri desideri. Potrete passeggiare nella città imperiale, esplorare il suo fascino pittoresco o semplicemente rilassarvi godendo della sua atmosfera fluviale.

  • giorno 7

    Visita di Hué

    Farete colazione prima di partire alla scoperta delle celebri tombe reali dell'antica capitale, illustri esempi del passato della grande dinastia Nguyen, così come dei padiglioni da giardino. Inizierete l'escursione scendendo la tranquilla fiume dei Profumi in barca, con il piacere di contemplare il verde circostante e infinito. Al termine di questa crociera di un'ora, sbarcherete al molo e sarete condotti alla tomba dell'imperatore Khai Dinh. Lì ammirerete la combinazione insolita di un'architettura che unisce il passato tradizionale cinese con la modernità occidentale. Successivamente, proseguirete la passeggiata con la tomba di Minh Mang, che vi permetterà di apprezzare un luogo di riposo opulento ed esotico, realizzato in uno stile cinese formale. Per pranzo, degusterete piatti vegetariani preparati dalle suore della pagoda di Dong Thuyen, tempio situato sulla cima di una collina che offre una vista fantastica. Passate dalla loro cucina per vedere come viene preparato il vostro pasto, in una padella sul fuoco di legna, poi immergetevi nel vostro piatto in compagnia delle devote cuoche. Sarà l'occasione per saperne di più sul buddismo, oppure semplicemente per fare conoscenza con le vostre gentili ospiti. Poi, prenderete la strada per il villaggio di Thanh Tien, noto per la sua arte dei fiori di carta, praticata da 300 anni. Incontrerete uno degli abitanti e imparerete come si realizzano creando la vostra decorazione. Siate certi di una cosa: la visita servirà una buona causa, poiché è sostenuta da Backstreet Academy. Questa associazione di mutuo aiuto offre redditi supplementari e riconoscimento ad artisti, artigiani e lavoratori a domicilio in difficoltà. Infine, raggiungerete il padiglione da giardino Tha Om e il suo proprietario, il signor Vinh, che vi racconterà la storia del suo patrimonio reale. Informati su com'era una residenza tipica di Hué nel XIX secolo, tornerete in hotel per godervi a vostro piacimento il resto della serata.

  • giorno 8

    Visita di Hué

    Nella mattinata, avrete il piacere di recarvi a 40 chilometri dal centro città per attraversare la pittoresca campagna. Sarete condotti al villaggio di Phuoc Tich, una zona residenziale preservata, disseminata di 27 « nha ruong », le case tradizionali della regione, con i loro giardini unici. Passeggerete attraverso strade tranquille, visiterete una di queste residenze e ammirerete i monumenti storici incastonati nel paesaggio. Avrete anche l'occasione di preparare un « banh gai it », uno dei più famosi dolci tipici di Hué, insieme alla vostra ospite, Madame Kieu. Una parte dei ricavi del tour le sarà direttamente versata per aiutarla a vivere come chef a domicilio. Dopo questa esperienza culinaria, salirete in bicicletta per un'escursione ciclistica di 30 chilometri. Da Thanh Toan fino alla laguna di Tam Giang, serpeggerete attraverso la campagna osservando la vita locale e l'atmosfera tranquilla dei vecchi villaggi. Lungo il percorso, vi fermerete a Quang Cong, conosciuta nella regione come la « Città dei Fantasmi ». Non mancherete di ammirare le tombe, sempre più sontuose ed elaborate, che gli abitanti costruiscono per i loro antenati. Una volta arrivati alla laguna di Tam Giang, gusterete un pranzo a base di frutti di mare freschi e farete un giro in barca. Fluttuerete davanti alle case delle famiglie che vivono lungo il fiume, fermandovi per incontrarne alcune. Infine, rientrerete in hotel nel tardo pomeriggio, il che vi lascerà ampio tempo per godervi la serata a vostro piacimento.

  • giorno 9

    Hué - passo Hai Van – Hoi An gastronomica

    La giornata inizierà probabilmente percorrendo la strada costiera più pittoresca del Vietnam, grazie al tratto del passo Hai Van ("delle nuvole oceaniche" in vietnamita). Questo viaggio di cinque ore lungo la costa del Mar Cinese Meridionale è davvero mozzafiato. Passando per la città di Danang, vi fermerete al Museo Cham, dedicato a questa civiltà che regnò nel centro del Vietnam dal II al XIII secolo e che ebbe un enorme impatto dal punto di vista religioso e culturale. Arriverete poi a Hoi An per scoprire innanzitutto i piatti e i sapori che ne fanno l'originalità. Vi lancerete in una spedizione culinaria per scoprire i piatti che hanno reso famosa questa città costiera. Con una guida locale esperta, i segreti della sua cucina vi saranno svelati nei ristoranti più celebri della città. Inizierete la visita in un locale rinomato per le sue "rose bianche", grandi ravioli di gamberi la cui forma ricorda il fiore, un'esclusiva di Hoi An. Gustateli mentre osservate, meravigliati, i dipendenti che ne producono ciascuno fino a 6000 al giorno, tutti belli allo stesso modo. Il programma prevede anche di lasciarvi tentare nel realizzarne alcuni voi stessi! In fondo a un vicolo vicino, lascerete questi "vivai" per visitare una casa antica di 250 anni. Avrete così la possibilità di entrare in una casa tradizionale di Hoi An e di scoprirne i costumi e le abitudini degli abitanti. Potrete anche condividere un pasto con loro se, con un po' di fortuna, capiterete all'ora di cena! Passeggerete intorno alla proprietà, conversando con il vostro ospite per saperne di più sul suo stile di vita. Prima della prossima tappa dell'escursione, visiterete il laboratorio dove, con le sue mani abili, si dedica per ore alla creazione di gioielli d'argento sofisticati e innovativi. Porterete a casa uno di questi ricordi unici e personali oppure, più semplicemente, gli esprimerete la vostra ammirazione. Poi passerete a un'altra specialità locale, i biscotti salati "banh can". Serviti con uova di quaglia, carne di maiale e un'insalata saporita, sono anch'essi un must della cultura gastronomica locale. Prendete uno sgabello e gustateli con il vostro accompagnatore. Potete anche provare il "banh mi", la baguette vietnamita. Proseguirete il vostro viaggio culinario assaggiando spiedini di maiale grigliato "sate" e visiterete il mercato centrale lungo il percorso. Infine, sarà il momento di assaporare i famosi noodles "cao lau" oppure il riso con pollo, altrettanto popolare. Terminerete il tour con un buon caffè, come solo in questo paese sanno fare, perfetta conclusione di ogni pasto.

  • giorno 10

    Hoi An storico

    Dopo la colazione, farete una visita interessante e approfondita dei siti più importanti di Hoi An, scoprendone la storia. Si tratta di un antico porto commerciale che ha ospitato mercanti cinesi, olandesi, francesi, giapponesi, portoghesi e arabi tra il XVI e il XVIII secolo. La città è oggi famosa per la sua architettura restaurata, la seta artigianale, gli abili sarti, così come per i suoi deliziosi noodles e frutti di mare. L'atmosfera rilassata che regna nelle sue strade pedonali le rende molto piacevoli per passeggiare e scoprire cose nuove. Farete una prima sosta alla pagoda Chua Ong, risalente al 1653. Fu costruita in onore del generale cinese Quan Cong, venerato da molti come simbolo di lealtà e giustizia. Seguiranno la grande sala dell'Assemblea Phuc Kien e il tempio Jinshang, dedicato alla dea del mare e protettrice dei marinai. Proseguirete poi verso l'antica casa bicentenaria di Tan Ky, non molto lontano, per poi raggiungere il magnifico Ponte Coperto del XVII secolo, che funge anche da tempio. Questo importante monumento di Hoi An, costruito da artigiani giapponesi, è uno dei più fotografati. Concluderete il pomeriggio con un viaggio in barca lungo il fiume Thu Bon prima di tornare in hotel. Poi, andrete a cena, non senza aver passeggiato lungo le rive il cui fascino notturno è amplificato dalla luce delle lanterne.

  • giorno 11

    Hoi An bucolica

    Farete colazione e poi salirete su una bicicletta per trascorrere mezza giornata nella pittoresca campagna intorno a Hoi An. Pedalerete davanti a file di risaie, poi raggiungerete Cam Thanh per avere un assaggio della vita rurale locale. Questo villaggio è stato un rifugio per gli abitanti e i soldati durante la guerra del Vietnam. Ma oggi è soprattutto famoso per i suoi chalet dal tetto di paglia, intrecciati con foglie di palma da cocco acquatica della regione. Trascorrerete un po' di tempo con una famiglia di Cam Thanh, poi, a bordo di una barca-paniera di bambù, imparerete a catturare i granchi insieme a esperti del settore. Dopo una meritata pausa e la degustazione di acqua di cocco fresca, riprenderete la bicicletta in direzione dell'atelier di lanterne di Ha Linh. Durante un corso pratico, gli artigiani vi insegneranno come creare questi oggetti raffinati. Senza dimenticare di portare con voi quello che avrete realizzato, tornerete a Hoi An in bicicletta, godendovi ancora una volta il paesaggio incantevole circostante. Godetevi la vostra ultima serata nella città storica per fare un'altra passeggiata lungo il fiume, facendo galleggiare una lanterna portafortuna.

  • giorno 12

    Hoi An – Da Nang – Volo per Nha Trang

    La guida vi condurrà all'aeroporto di Danang per il volo verso Nha Trang, dove un nuovo accompagnatore vi aspetterà per portarvi in hotel. Dopo un rinfresco, farete una passeggiata sulla spiaggia e godrete un po' della sabbia e del sole prima della cena.

  • giorno 13

    Nha Trang

    Trascorrerete questa tredicesima tappa a vostro piacimento, immergendovi nella bellezza tropicale di Nha Trang. Potrete riposarvi sulle piacevoli spiagge oppure prendere una barca, ad esempio, per visitare le magnifiche isole circostanti. Avrete anche la possibilità di partecipare a una delle escursioni giornaliere, che permettono di scoprire altre attrazioni della regione, come la pagoda Long Son, Po Nagar o il parco Vinpearl.

  • giorno 14

    Nha Trang – Dalat

    Vedrete la vostra guida dopo la colazione per prendere la strada verso Dalat, una passeggiata panoramica di circa 4 ore. Una volta arrivati e sistemati nel vostro nuovo hotel, potrete passeggiare tranquillamente in questa città conosciuta come quella della « primavera eterna ». Ma se vi tenta il dolce far niente, potrete semplicemente scegliere di rilassarvi, godendo del comfort e del panorama dalla vostra nuova residenza.

  • giorno 15

    Dalat

    La stazione di villeggiatura, creata dai coloni francesi dell'Indocina poco più di un secolo fa, è anche famosa per i suoi paesaggi montani. Le sue foreste di pini, i suoi laghi, le sue cascate e la sua aria fresca ne costituiscono l'attrazione, alimentando così la sua notorietà come luogo ideale per fare una pausa. Qualunque siano le vostre scelte per occupare questa giornata, capirete perché Dalat e i suoi dintorni sono apprezzati anche dai vietnamiti di oggi.

  • giorno 16

    Dalat – Volo a Ho Chi Minh-ville gastronomica

    Ben in forma al termine di questo soggiorno rinvigorente a Dalat, raggiungerete l'aeroporto con l'aiuto della guida per volare verso Saigon, antico nome ufficiale della metropoli del Sud. Un nuovo accompagnatore vi accoglierà lì e vi condurrà all'hotel. Gusterete la cultura di Ho Chi Minh City sia in senso letterale che figurato, già dalla prima sera. Scoprirete innanzitutto la sua scena culinaria, infatti, nei locali del centro città apprezzati dagli abitanti. Camminando accanto alla vostra guida lungo i piccoli vicoli che si animano di notte, vi farà provare piatti tanto strani quanto meravigliosi, e vedrete come vengono preparati. Tirate uno sgabello verso di voi e gustate una selezione dei piatti preferiti dei vietnamiti del Sud, iniziando con una "pizza" di carta di riso, molto originale. Assaporate poi alcuni "beo banh" oppure delle lumache fresche, così come la crêpe "banh xeo". Terminerete la serata con un dessert servito in uno dei piccoli ristoranti specializzati in zuppe dolci. Poi, tornerete in hotel dopo aver eventualmente prolungato i piaceri di questa vivace vita notturna.

  • giorno 17

    Ho Chi Minh-Città storica

    La vostra escursione inizierà la mattina lasciando i sentieri turistici per scoprire la vita locale della frenetica Saigon. Scoprirete le comunità sino-vietnamite di Cho Lon, uno dei più grandi e antichi quartieri cinesi al mondo. Visiterete in particolare l'emblematico mercato di Binh Tay, un dedalo di bancarelle di cibo con la sua grandiosa architettura sino-francese. Imparerete qualcosa sulla vita quotidiana dei suoi venditori di frutta e verdura, spesso esotica, provando la fortuna con alcuni dei loro prodotti. Farete anche una pausa, prendendo una tazza di caffè freddo con latte vietnamita «ca phe sua da». Poi, osserverete la scena urbana da un cyclo attraversando le strade strette e caotiche. Qui si negozia di tutto, dai pezzi di ricambio per moto agli oggetti religiosi, freneticamente! Vi fermerete anche alla storica chiesa di Cha Tam, dove il presidente Diem fu arrestato durante il colpo di stato del 1963. Gli echi del passato turbolento della città risuoneranno mentre proseguirete il vostro cammino verso le strade più antiche di Cho Lon. Potrete anche visitare una bottega di medicina tradizionale cinese e vedere come viene preparato il loro tè a base di erbe. Poi, arriverete alla casa comune Minh Huong, base di una delle più antiche comunità cinesi del quartiere. Vi racconteranno la storia delle famiglie venute dal paese vicino più di tre secoli fa, e della loro integrazione nella cultura vietnamita nel corso degli anni. La mattinata si concluderà a bordo della bella chiatta Lady Hau, dove avrete il piacere di assistere a un'altra lezione di cucina (questa si terrà solo a partire da 8 partecipanti). Vi siederete poi a tavola per gustare un delizioso pranzo vietnamita mentre Saigon scorrerà davanti ai vostri occhi.

  • giorno 18

    Ho Chi Minh City - Delta del Mekong

    Partenza dall’hotel alle 8 del mattino per essere accompagnati al comune di Cai Be e salire sulla Cai Be Princess, una barca tradizionale in legno, rattan e bambù indigeno. Durante il periodo coloniale francese, queste imbarcazioni erano un mezzo di trasporto indispensabile in queste zone paludose, a causa del cattivo stato delle strade. Ancora oggi, sono molto pratiche per raggiungere le comunità isolate del delta. Appuntamento al molo di Cai Be, alle 10, con l’equipaggio attento e accogliente. Vi fornirà asciugamani e bevande rinfrescanti mentre il sampan inizierà la navigazione tranquilla lungo i corsi d’acqua molto animati. Il traffico e le attività non si fermano mai, come potrete osservare mentre vi verrà servito tè e frutta di stagione. Comodamente seduti, noterete dalla barca la vita vivace sulle rive, con i loro abitanti e paesaggi magnifici. Durante le soste, potrete visitare un’antica dimora risalente al XIX secolo, oppure delle fabbriche artigianali di caramelle di cocco e riso soffiato, equivalente locale del pop-corn. Questi prodotti permettono alla popolazione fluviale di avere un reddito per vivere. La vostra crociera terminerà al ristorante Le Longanier, situato in una piacevole villa in stile coloniale, dove pranzerete. Con il suo lussureggiante giardino tropicale e i suoi alberi da frutto, questa struttura vi darà un’idea della vita dei francesi all’epoca dell’Indocina. Dopo il pasto, verso le 14:30, farete una breve passeggiata lungo un piccolo canale in direzione del ponte Ba Bon. Il vostro veicolo privato vi aspetterà lì per riportarvi a Ho Chi Minh City.

  • giorno 19

    Partenza da Ho Chi Minh City

    La vostra guida vi raggiungerà in hotel in mattinata e vi accompagnerà all'aeroporto per il vostro volo di ritorno.

  • Durata : 19 giorni da
  • Destinazioni: : Vietnam