🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Tour degli Annapurna

Nepal, scopri questo soggiorno di 15 giorni

Tour des Annapurnas
France - KatmandouKatmandou (1340 m)Katmandou - Besi Sahar (760 m) - Ngadi (950 m) ou Jagat (1300 m)Jagat - Chame (2670 m)

Descrizione del soggiorno

Il trekking in Nepal, nel cuore dell'Himalaya, è da non perdere per nessun motivo... Il più celebre dei trekking in Nepal: il giro degli Annapurna. Il giro degli Annapurna, in due settimane, è il sogno insperato di molti trekker. È considerato da molti escursionisti come il più bello del mondo; è infatti una splendida avventura che aggira l'impressionante catena degli Annapurna e incrocia le montagne del Dhaulagiri, tutte vette di oltre 8.000 m. Tutto è in questo viaggio che attraversa, anche nella versione breve, il massimo dei paesaggi nepalesi: dalle risaie verdi alla salita del celebre passo del Thorong La (5.416 m), fino alla discesa affascinante verso Jomoson, vicino ai misteriosi versanti del Mustang… Poi, per maggiore comfort, un volo indimenticabile verso Kathmandu, sopra i grandiosi massicci del Dhaulagiri (8.167 m) e degli Annapurna (8.691 m)… Un sontuoso viaggio nel paese delle risaie e nelle alte valli di forte influenza tibetana e buddhista. Un trekking eccezionale, ai piedi delle montagne più alte del mondo, arricchito dalla grazia e dalla gentilezza dei nepalesi, sempre calorosi... in soli 8 giorni di cammino!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Francia - Katmandou

    France - Katmandou

    Volo per Kathmandu. Alloggio: aereo. Pasti inclusi: in volo.

  • giorno 2

    Katmandu (1 340 m)

    Katmandou (1340 m)

    Arrivo all’aeroporto di Kathmandu, accoglienza da parte del nostro team e sistemazione in hotel. Briefing con la vostra guida sullo svolgimento del trekking e ultimi preparativi. Resto della giornata libero per una prima immersione nella capitale dei famosi templi dai tetti a "pagoda". Pasti liberi. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora. Alloggio: hotel***. Nota: Da qualche tempo, i "portatori di bagagli" fanno pressione all’uscita dell’aeroporto di Kathmandu; stanno diventando sempre più insistenti, anche con le nostre guide. La mancia "normale" per questo "servizio" è di 100 Rps (1 €) a persona.

  • giorno 3

    Katmandou - Besi Sahar (760 m) - Ngadi (950 m) o Jagat (1300 m)

    Katmandou - Besi Sahar (760 m) - Ngadi (950 m) ou Jagat (1300 m)

    La mattina presto, partenza da Kathmandu con veicolo privato in direzione di Bhulbule, capolinea della strada; prendiamo poi un altro tipo di veicolo, adatto alla pista, per raggiungere il villaggio di Ngadi, lungo il fiume Marsyangdi, attraversando le risaie e i primi villaggi nepalesi... Bei punti panoramici sulle case tradizionali e sulle coltivazioni a terrazza di mais e miglio. Arrivo al villaggio di Ngadi o di Jagat per la nostra prima notte in lodge. Trasferimento: veicolo privato e jeep, circa 6-7 ore di strada. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 4

    Jagat - Chame (2670 m)

    Jagat - Chame (2670 m)

    Sempre tra le risaie terrazzate e le foreste, a volte in salita, a volte in discesa, e sempre lungo il fiume Marsyangdi, continuiamo il nostro viaggio in veicolo per raggiungere il villaggio di Chame. Trasferimento: jeep, circa 4 a 5 ore. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 5

    Chame - Pisang (3200 m)

    Dopo aver attraversato una magnifica foresta e dei frutteti, la valle si apre sul paese di Manang, un vasto altopiano dove si trovano piccoli villaggi tibetani dai tetti piatti; il sentiero permette di ammirare gli Annapurna, il Pisang Peak e i Chulus. Lungo i muri delle preghiere, arrivo al tipico villaggio di Pisang (3 200 m) con le sue case dai tetti a terrazza; visita del suo monastero. Tempo di cammino: circa 5-6 ore. Dislivello positivo: + 480 m. Dislivello negativo: - 350 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 6

    Pisang - Ghyaru - Ngawal

    Pisang - Ghyaru - Ngawal

    Di fronte all'enorme barriera glaciale dei versanti nord degli Annapurna IV, II e III, del Gangapurna e del Tarke Gyang, saliamo fino al villaggio di Ghyaru, in uno dei paesaggi più belli del mondo! Ghyaru è un piccolo villaggio dove nulla è cambiato da secoli. Tutte le case sono rivolte verso la dea del luogo: la montagna dell'Annapurna II (7 937 m). Questa massa si trova a più di 10 km in linea d'aria eppure sembra così vicina… Per un sentiero a balcone, proseguiamo il nostro viaggio e arriviamo al villaggio di Ngawal (3 600 m), uno dei più bei villaggi dell'itinerario. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 650 m. Dislivello negativo: - 250 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 7

    Ngawal - Manang (3540 m)

    Per un sentiero a balcone, attraversiamo i villaggi di Julu, Munji e Braga con il suo piccolo monastero... Arriviamo presto a Manang per poter visitare il villaggio prendendoci tutto il nostro tempo. Tempo di cammino: circa 4 ore. Dislivello positivo: + 270 m. Dislivello negativo: - 390 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 8

    Manang - Giornata di acclimatazione

    Manang - Journée d'acclimatation

    Giornata di riposo a Manang per favorire l'acclimatazione... Scoperta del villaggio di Manang, un villaggio costruito ai piedi degli Annapurna. Circondato da ghiacciai e alte vette, Manang ci apre le porte per una scoperta dove le tradizioni e i costumi ancestrali perdurano in questo villaggio ai confini del mondo. Possibilità poi di salire fino al villaggio di Khangsar (3 770 m), situato sul sentiero che porta al lago Tilicho. Tempo di cammino: circa 4 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: + 500 m. Dislivello negativo: - 200 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 9

    Manang - Yak Kharka (chiamato anche borgo di Ledar) (4018 m)

    Manang - Yak Kharka (appelé aussi hameau de Ledar) (4018 m)

    Salita verso il villaggio di Yack Kharka; si chiama Yack Kharka perché questa regione è il territorio dello yak, allevato per la sua capacità di trasportare carichi pesanti, ma anche per la sua carne e il suo latte. Il villaggio di Yack Kharka è anche chiamato Ledar. Tempo di cammino: circa 4 ore. Dislivello positivo: + 630 m. Dislivello negativo: - 130 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 10

    Yack Kharka - Thorong Phedi (4 450 m)

    Yack Kharka - Thorong Phedi (4450 m)

    Progressione lenta verso Thorong Phedi (4450 m); l'altitudine aumenta poco a poco e si fa sentire. «Phedi» significa «in basso» ed è situato proprio ai piedi del famoso passo del Thorong La. La tappa può sembrare breve, ma è necessaria per perfezionare l'acclimatazione in vista del passaggio del Thorong La il giorno successivo. Tempo di cammino: circa 4-5 ore. Dislivello positivo: +470 m. Dislivello negativo: -150 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 11

    Thorong Phedi - Thorong La (5416 m) - Muktinath (3750 m)

    Thorong Phedi - Thorang la (5416 m) - Muktinah (3750)

    Uno dei momenti più intensi del viaggio: sveglia presto nella notte e arrivo poco dopo l'alba al passo Thorong La (5416 m). La salita più dura del viaggio, principalmente a causa dell'altitudine. Questo passo d'alta quota dà accesso alla valle del Kali Gandaki e ai misteriosi versanti del Mustang. Discesa per i pendii aridi del versante ovest e primo sguardo su un altro gigante della catena himalayana: il Dhaulagiri (8167 m). Arrivo a Muktinah (3750 m) nel tardo pomeriggio, alle porte del celebre Mustang. Muktinah è anche conosciuta per il suo pellegrinaggio, ma anche per la sua sorgente di gas naturale che alimenta la fiamma sacra. Splendide viste sulle cime del Dhaulagiri (8167 m) e del Nilgiri (7061 m). Tempo di cammino: tra 8 e 9 ore circa. Dislivello positivo: + 970 m. Dislivello negativo: - 1660 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 12

    Muktinah - Lupra (2790 m) - Jomosom (2720 m)

    Muktinah - Lupra (2790 m) - Jomosom (2720 m)

    Con paesaggi grandiosi che si aprono sugli altipiani tibetani a nord e sulle alte montagne innevate del Dhaulagiri e del Nilgiri a sud, attraversiamo un ultimo passo a 4000 m, offrendo punti di vista eccezionali sui massicci himalayani. Poi, si scende verso Lupra, unico villaggio "Bön" sul nostro itinerario. La religione "Bön" è la religione tibetana preesistente al buddhismo. Arrivo poi a Jomosom. Tempo di cammino: circa 6 ore. Dislivello positivo: + 500 m. Dislivello negativo: - 1100 m. Alloggio: lodge. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 13

    Jomosom - Pokhara - Kathmandu (1 340 m)

    Jomosom - Pokhara - Katmandouu (1340 m)

    Partenza mattutina per l'aeroporto di Jomosom per raggiungere Pokhara a bordo di un piccolo bimotore, sorvolando tutta la valle della Kali Gandaki; arrivo a Pokhara, proseguiamo con un secondo volo per Kathmandu. Pranzo libero a Kathmandu, cena tradizionale in un ristorante tipico per l'ultima sera a Kathmandu. Tempo di volo: circa 1 ora. Alloggio: hotel***. Pasti inclusi: mattina - sera. Pasti non inclusi: mezzogiorno.

  • giorno 14

    Katmandou - Francia

    Se gli orari dei voli lo permettono, giornata libera a Kathmandu dove potremo fare gli ultimi acquisti o souvenir, oppure visitare alcuni monumenti. Trasferimento poi verso l'aeroporto per il volo verso la Francia. Pasti liberi. Arrivo in Francia, generalmente, il giorno dopo. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora. Pasti inclusi: mattina. Pasti non inclusi: pranzo, cena.

  • giorno 15

    Francia

    Arrivo in Francia.

  • Durata : 15 giorni da
  • Prezzo : A partire da 2450 € per persona
  • Destinazioni: : Nepal