Vulcani e salar del Grande Nord cileno e del Sud Lípez boliviano - Valparaíso - 17 gg

Cile, scopri questo soggiorno di 17 giorni

Descrizione del soggiorno

All'estremo nord del Cile, sulle tracce delle antiche carovane, percorriamo il deserto dalla costa del Pacifico fino ai laghi d'alta quota dominati dai maestosi vulcani della cordigliera delle Ande, a più di 6 000 m. Scopriamo le oasi, poi i villaggi dell'altipiano e le loro chiese in stile barocco andino; visitiamo i resti dell'epopea del salnitro per concludere in bellezza sul salar di Atacama, dopo una breve incursione sull'altipiano boliviano. La stagione migliore per questo viaggio va da metà aprile a metà novembre.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Santiago del Cile

    Arrivo del volo internazionale al mattino. Trasferimento privato in hotel, situato nel centro storico. Visita guidata a piedi della capitale.

  • giorno 2

    SANTIAGO – ARICA

    Volo interno la mattina presto, poi trasferimento in hotel ad Arica. Visita libera di questo porto del Pacifico dal clima così piacevole. Due pasti liberi.

  • giorno 3

    ARICA – LLUTA – POCONCHILE – PUTRE

    150 km. Partiamo per 5 giorni con veicolo privato con autista e guida francofona. Quel giorno, saliremo verso nord-est attraverso la valle del río Azapa. Lungo il percorso, potremo ammirare geoglifi precolombiani, testimonianze delle antiche carovane di Tiwanaku. Visita al museo archeologico di San Miguel de Azapa e alla sua collezione che ripercorre 10.000 anni di storia, in particolare le famose mummie Chinchorros. Attraversiamo la valle di Lluta. Visita alla chiesa di Poconchile, una delle più antiche del paese. La strada sale rapidamente e il paesaggio cambia completamente, passando da oasi verdi al deserto popolato da enormi cactus candelabro. Sosta al Pukara de Copaquilla del XII secolo, poi a Socoroma, villaggio tradizionale aymara. Arrivo a Putre, a 3.400 m di altitudine, fondata dagli spagnoli nel XVI secolo. È un luogo eccellente per acclimatarsi all'altitudine. Pranzo incluso. Cena libera.

  • giorno 4

    PUTRE – PARCO NAZIONALE LAUCA: PARINACOTA, LAGO CHUNGARÁ – PUTRE

    Giornata eccezionale sull'altopiano, nel parco nazionale Lauca, ai piedi dei vulcani gemelli Pomerape e Parinacota a 6342 m. Riserva mondiale della biosfera, è l'habitat di vigogne, guanachi, viscacce, nandù, condor e molti altri uccelli che osserveremo sulle rive del lago Chungará (4517 m), uno dei più alti del mondo. Passeggiata ai bofedales di Chucuyo, alle lagune di Cotacotani e nel villaggio di Parinacota. Ingresso (incluso) alle terme di Jurasi. Ritorno a Putre per la notte. Pranzo (picnic) incluso. Cena libera.

  • giorno 5

    Putre – Riserva delle Vigogne – Guallatire – Salar de Surire – Vulcano Isluga – Colchane – Cariquima.

    Lasciamo il parco Lauca in direzione sud, costeggiando la cordigliera e passando molto vicino al vulcano attivo Guallatire (6 071 m). Passeggiata sul salar di Surire a 4 245 m, classificato come monumento naturale. Bagno nelle acque termali calde di Polloquere. Proseguiamo ai piedi del vulcano Isluga (5 500 m) fino ai piccoli villaggi di allevatori di lama e alpaca, situati nel parco nazionale del vulcano Isluga; brevi passeggiate. Visita di Cariquima, conosciuta per i suoi tessuti. Notte in una pensione familiare. Pranzo al sacco e cena inclusi.

  • giorno 6

    CARIQUIMA – GIGANTE DI ATACAMA – CITTÀ FANTASMA DEL SALNITRO – PICA

    Lasciamo l'altipiano per scendere fino all'oasi di Pica. Eventuale bagno nelle acque calde mineralizzate di Chusmiza a 3200 m; belle terrazze precolombiane. Vicino al villaggio di Huara, nel pieno deserto, si trova l'incredibile gigante di Atacama, uno dei più grandi geoglifi del mondo, che misura 86 m di altezza. Visita delle antiche salnitriere, classificate come Monumenti Nazionali di Humberstone e Santa Laura, nel pieno deserto. L'epopea dell'oro bianco rappresenta una grande parte della storia del Cile… Continuiamo passando per il santuario di La Tirana, l'oasi di Matilla, per arrivare nel grazioso piccolo villaggio di Pica, a 1200 m di altitudine, circondato da frutteti. Bisogna assaggiare i frutti di questa oasi: manghi, guaiave… e il pisco sour al lime di Pica, rinomato in tutto il paese… Possibilità di godere delle acque termali della Cocha. Notte in ostello familiare. Pensione completa.

  • giorno 7

    PICA – GEGLIFI DI PINTADOS – SAN PEDRO DE ATACAMA

    La mattina presto, visita dei geoglifi di Pintados: 400 rappresentazioni incise sui pendii delle montagne, comprendenti figure geometriche, zoomorfe o antropomorfe. Attraversiamo la pampa del Tamarugal e i suoi alberi particolarmente ben adattati al deserto. Poi, strada verso l’Atacama, attraversando il deserto in direzione sud fino a Calama, situata a 2300 m di altitudine. In totale, 420 km e circa 5 ore di viaggio fino al villaggio di San Pedro de Atacama, magnifica oasi a 2350 m di altitudine, ai piedi del vulcano Licancabur. Pranzo incluso lungo il percorso. Trasferimento in hotel nel villaggio. VALLE DELLA LUNA, CORDIGLIERA DEL SALE Escursione pomeridiana in servizio privato con guida francofona verso la cordigliera del Sale e la valle della Luna, con strane concrezioni rocciose scolpite dal vento. Numerose soste e brevi passeggiate per apprezzare i paesaggi grandiosi e la straordinaria geologia della regione. Ingressi inclusi. Cena libera.

  • giorno 8

    SALAR DE ATACAMA, QUEBRADA DE JEREZ, LAGHI MIÑIQUES E MISCANTI

    Escursione di un'intera giornata, privata con guida. Visita al salar, un vasto deserto di sale ai piedi della cordigliera, ricco di borace, litio e vari sali, che attira un gran numero di fenicotteri, avocette e altre specie endemiche; osservazione e passeggiata. Poi, visita al villaggio di Toconao, alle cave di liparite e alla sua valle fertile, la quebrada de Jerez. Passeggiata vicino ai laghi dell'altipiano Miñiques e Miscanti, adagiati ai piedi dei rispettivi vulcani, a 4120 m di altitudine. Osservazione dei numerosi uccelli presenti. Pranzo incluso nel villaggio di Socaire. Notte in hotel a San Pedro. Ingressi inclusi. Cena libera.

  • giorno 9

    Valle dell'Arcobaleno

    Geoglifi - Río Grande. Mattinata di escursione in servizio privato, con guida. Scoperta della valle di Yerbas Buenas, luogo di congiunzione tra la cordigliera di Domeyko, la cordigliera del Sale e la cordigliera delle Ande. Osservazione di petroglifi lungo questa antica via di comunicazione. La valle colorata dell’Arco Iris combina una tavolozza di colori sui suoi strati argillosi erosi. Colazione sul posto… Si conclude la visita con il villaggio di Río Grande, dove gli Atacameñi, oltre all’agricoltura, lavorano la ceramica. Rientro all’inizio del pomeriggio. Ingressi inclusi. Due pasti liberi. Stesso hotel.

  • giorno 10

    SAN PEDRO/CILE – HITO CAJÓN/FRONTIERA/BOLIVIA – LAGUNA COLORADA

    4 giorni di escursioni in servizio privato con guida francofona. Bel percorso che sale e vi avvicina al cono perfetto del vulcano Licancabur (5960 m), al confine boliviano, a 4400 m. Qui incontrerete il vostro autista boliviano e la sua jeep 4x4, che vi accompagnerà durante questi 4 giorni in Bolivia. Passeggiata lungo la laguna Verde e la laguna Blanca, a 4300 m; bagno nelle acque termali calde di Polques; laguna Chalviri; poi visita delle solfatare colorate di Sol de Mañana a 4850 m; attraversamento del deserto di Salvador Dali; passeggiata lungo la splendida laguna Colorada, le cui acque passano dal rosa al viola a seconda della luce. Siamo a 4280 m, luogo di nidificazione di migliaia di fenicotteri. Attraversamento del deserto di Siloli, albero di pietra scolpito dal vento… Notte all’hotel del deserto. Pensione completa (pranzo al sacco a mezzogiorno).

  • giorno 11

    J11 : Ojo de Perdiz - Laghi - San Pedro de Quemez

    Magnifica giornata sull'altopiano, che permette di scoprire le bellezze del Sud Lipez: laghi e lagune colorate, molto mineralizzate, di Cañapa, Hedionda, Chiarkota, Honda e Ramaditas. Numerosi fenicotteri, piccole passeggiate lungo i laghi, rocce erose, viscacce e vigogne, viste sul vulcano attivo Ollagüe, salar di Chiguana. Arrivo a San Pedro de Quemez, grande borgo situato a 3880 m, a sud del salar. Hotel nel villaggio. Pensione completa.

  • giorno 12

    SALAR DE UYUNI

    Visita delle grotte esistenti ai margini del salar (caverna delle Galassie), poi del famoso salar di Uyuni, di 12.000 km². Una giornata indimenticabile su questa immensità immacolata e impressionante. Passeggiata sull'isola Incahuasi e i suoi cactus giganti. Vista panoramica a 360º sul salar e sui vulcani circostanti. Attraversamento di questo mare di sale; scoperta degli occhi del salar; visita al museo costruito in sale e al villaggio di Colchani, dove gli abitanti vivono dell'estrazione artigianale del sale! Pernottamento nel bellissimo hotel di sale Luna Salada, a 25 km da Uyuni, a 3.650 m di altitudine. Pensione completa.

  • giorno 13

    SALAR D'UYUNI – SAN PEDRO/CILE.

    Viaggio di ritorno su altre piste interessanti dell'altopiano boliviano per godere di altri splendidi paesaggi. Arrivo verso le 17:00 circa a San Pedro de Atacama. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento nello stesso hotel.

  • giorno 14

    GEYSER DEL TATIO. VOLO CALAMA-SANTIAGO.

    Situati a 4320 m di altitudine: partenza presto, 3 h di tragitto (privato-guida). Si arriva al mattino presto, il sole illumina un campo di geyser ribollenti nel cuore di un antico cratere. Colazione sul posto; possibilità di fare il bagno nelle acque termali. Durante tutto il percorso, splendide viste sulla cordigliera e sui suoi vulcani colorati; osservazione della fauna locale: vigogne, viscacce, oche andine, ibis, folaghe. Sosta al villaggio di Machuca. Il paesaggio cambia completamente man mano che si scende. Bagno e passeggiata alle terme di PURITAMA in uno splendido contesto di piscine naturali di acque calde circondate da vegetazione, pur essendo nel cuore del deserto. Picnic sul posto. Ingressi inclusi. Ritorno a San Pedro. Tempo libero. Trasferimento privato verso l’aeroporto di Calama per il vostro volo interno serale verso SANTIAGO (2 h). Trasferimento privato verso lo stesso hotel nel centro storico come all’arrivo. Cena libera. Pernottamento in hotel.

  • giorno 15

    VALPARAISO

    Percorso in veicolo privato passando per la valle di Casablanca e i suoi vigneti, poi per Viña del Mar e la strada costiera per una bella vista su tutta la baia. 1h45 di tragitto che permette di raggiungere il pittoresco e incomparabile porto di Valparaíso. Sistemazione in B&B familiare su una delle innumerevoli colline colorate che dominano la baia.

  • giorno 16

    VALPARAISO

    Visita guidata di questa città atipica, classificata come patrimonio dell’umanità. Passeggiata a piedi nel cuore delle colline colorate, attraverso i vicoli stretti e le scale che salgono all’assalto dei cerros; funicolari e ascensori, vecchi quartieri con case di lamiera, street art, numerosi belvedere che si affacciano sulla baia... Suggerimenti per il vostro tempo libero: giro in barca nella baia; visita alla casa di Pablo Neruda. Pasti liberi.

  • giorno 17

    VALPARAISO - SANTIAGO.

    Trasferimento all'aeroporto per il vostro volo internazionale.

  • Durata : 17 giorni da
  • Prezzo : A partire da 4100 € per persona
  • Destinazioni: : Cile, Bolivia