giorno 1
Pechino: Arrivo - Trasferimento - Nanluoguxiang - Piazza Tian’anmenArrivo a Pechino. In base al vostro volo di arrivo, accoglienza in aeroporto da parte della vostra guida francofona e trasferimento in città. Passeggiata nella via pedonale Nanluoguxiang, una stradina molto animata, situata nel pieno centro della città vecchia. Primo contatto con Piazza Tian’anmen, la piazza più grande del mondo, simbolo della nuova Cina. Sistemazione in hotel. Notte in hotel.
giorno 2
Giorno 2: Pechino: Grande Muraglia - Parco Olimpico - Cerimonia del tèGiornata di escursione per la Grande Muraglia di Mutianyu (prevedere buone scarpe), molto meno frequentata rispetto a Badaling o Juyongguan. Inoltre, è dotata di una funivia e di uno scivolo (costi da pagare in loco), il che la rende adatta sia agli anziani che ai giovani. Dopo la visita della Grande Muraglia, trasferimento di circa 1h15 per scoprire una delle Tredici Tombe degli imperatori Ming: la Tomba Changling. Successivamente, visita della "Via Sacra", fiancheggiata da statue di animali guardiani che conducono all'ingresso. Rientro in città. Degustazione di tè in una casa da tè! Il tè fa parte integrante della cultura cinese.
giorno 3
Pechino: Città Proibita - Collina del Carbone - Tempio del Lama - HutongVisita della Città Proibita, anche chiamata "Palazzo Imperiale". In particolare, la nostra guida vi accompagnerà attraverso il museo dei tesori imperiali: un angolo relativamente tranquillo di questa città, dove scoprirete le immense sculture in giada, gli stupa d'oro, ecc. Salita sulla Collina del Carbone che offre, dalla sua cima, una vista panoramica sulla città vecchia e su tutta Pechino. Dopo, si visiterà il Tempio dei Lama, tempio del buddismo tibetano nel centro città e il più frequentato di Pechino. Passeggiata a piedi nel vecchio quartiere, scoperta con la vostra guida di uno dei dieci hutong più belli di Pechino, Yandai Xiejie. Questa strada, dove i pechinesi adorano passeggiare, è conosciuta per le sue animazioni quotidiane. Se lo desiderate, si può noleggiare una bicicletta sul posto per un giro nella città vecchia.
giorno 4
Pechino: Tempio del Cielo - Palazzo d'EstatePasseggiata nel Tempio del Cielo, dove l’imperatore andava a pregare per avere buoni raccolti. È l’occasione per scoprire la vita popolare attraverso la danza folcloristica, il canto e la ginnastica. Escursione al Palazzo d’Estate e al suo giardino imperiale. È considerato la « Reggia di Versailles della Cina ». Salite al padiglione del Buddha Profumato e godetevi una gita in barca nel palazzo. Serata: spettacolo di Kung Fu opzionale.
giorno 5
Pechino - Pingyao TGV - Città vecchia di PingyaoTrasferimento alla stazione, treno veloce (4h30) per Pingyao, città cinese Han tradizionale del XIV secolo (UNESCO), nella provincia centrale dello Shanxi. Accoglienza e pomeriggio libero. Esperienza di una notte in una "guesthouse" tradizionale nel cuore di Pingyao.
giorno 6
Pingyao - Xi'an Mura di Pingyao - Città vecchia - Museo di Rishengchang - Tempio della Doppia ForestaVisita delle mura di Ping Yao, erette in mattoni e che si estendono per 6 157 m, della città vecchia e del museo di Rishengchang. Escursione per visitare il tempio della Doppia Foresta. Tempo libero per passeggiare nelle viuzze di Ping Yao. Alla fine del pomeriggio, trasferimento alla stazione e treno veloce per Xian. Accoglienza e sistemazione in hotel.
giorno 7
Xian Esercito di terracotta - 8ᵃ meraviglia del mondoPartenza per una visita agli scavi archeologici dell'Esercito di Terracotta (40 km, 1h), che fa parte del complesso funerario del primo Imperatore della Cina, Qin Shi Huang Di (III secolo a.C.). Non perdetevi i famosi carri di bronzo, soprannominati «re del bronzo». Se lo desiderate, potete anche vedere un piccolo film panoramico che racconta quest'esercito sotterraneo. Ritorno in città. Sosta in Piazza della Grande Pagoda dell'Oca Selvatica per assaporare l'animazione della città. Serata: banchetto di ravioli e spettacolo di danze e musiche della dinastia Tang.
giorno 8
Xi'an-Guilin : Antica capitale - Città vecchia - Volo per GuilinSi inizia con il Museo del Folklore, dove potete seguire un corso di calligrafia. La visita prosegue con il Museo di Storia dello Shaanxi (chiuso tutti i lunedì). Nel pomeriggio, godetevi una piacevole passeggiata dalla Porta Sud fino alla porta Wenchang e alla via degli antiquari, attraversando il parco ai piedi delle mura della città, dove si trovano bancarelle di calligrafia e dipinti cinesi. Scoperta della città vecchia. Trasferimento all’aeroporto, volo per Guilin, arrivo e accoglienza da parte della vostra guida, poi trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
giorno 9
Guilin-Longsheng-Guilin: Ping’an - Terrazze di riso di LongjiStrada per Longsheng (2h30 di viaggio) attraverso una splendida strada di montagna. Ping'an e Longji, «la schiena del drago», sono così chiamate per lo spettacolo delle risaie terrazzate, modellate dall'uomo di generazione in generazione, seguendo le curve capricciose della natura. Sono di una bellezza stupefacente. Ritorno all’hotel di Guilin. Notte in hotel.
giorno 10
Guilin-Yangshuo: crociera sul fiume Li - mercato dell'Ovest - mercato localeTrasferimento all'imbarcadero per la crociera sul fiume Li, tra paesaggi fiabeschi, fino a Yangshuo. Pranzo a bordo. Sbarco a Yangshuo. Passeggiata nel mercato Ovest dove si trovano tutti i tipi di botteghe, bar e ristoranti per i turisti. Non perdete però la vera vita quotidiana: un mercato locale con verdure fresche, prodotti ittici, carne, compresi cane e gatto... Sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
giorno 11
Guilin - Shanghai: giornata libera, poi volo per Shanghai.Mattinata libera per godersi al meglio questo piccolo villaggio di Yangshuo. Potreste noleggiare una bicicletta per fare un giro tra le risaie, oppure fare una piccola crociera sulle zattere di bambù sul fiume Yulong. Poi, trasferimento all’aeroporto di Guilin e volo per Shanghai. All'arrivo, accoglienza da parte della vostra guida, trasferimento in hotel a Shanghai e pernottamento a Shanghai.
giorno 12
Shanghai: Giardino Yu - Città vecchia - Tempio del Buddha di Giada - Museo di Shanghai – Bund - Via NanchinoVisita al Giardino del Mandarino Yu (XVI secolo), situato nel cuore della città vecchia e delle sue stradine pedonali fiancheggiate da botteghe tradizionali. Visita al Museo di Shanghai (chiuso tutti i lunedì), situato accanto a Piazza Renmin (Piazza del Popolo), così come al Tempio del Buddha di Giada, il più famoso di Shanghai. Passeggiata sul "Bund", centro delle attività amministrative e commerciali dell'epoca, che offre una magnifica vista sul porto e lungo il fiume. Poi, passeggiata nella via commerciale di Nanchino, la prima via pedonale commerciale della Cina. Serata – Circo di Shanghai opzionale.
giorno 13
Suzhou, Venezia d'Oriente - Giardino del Maestro delle Reti - Città vecchia in barcaTrasferimento a Suzhou. Visita di un affascinante giardino, quello del Maestro delle Reti, che è il più piccolo giardino di Suzhou. Visita al Museo di Suzhou, progettato dall'architetto Pei. Passeggiata nella città vecchia (Pingjiang Road) di Suzhou, un'occasione per scoprire la rinascita dei vecchi quartieri al vostro ritmo. Una gita in barca tradizionale sul fiume. Visita di una seteria. Poi, partenza per Shanghai (1h). Pernottamento in hotel.
giorno 14
Shanghai RitornoRitrovo in hotel per il trasferimento all’aeroporto per il rientro.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese