Evasione di lusso nel cuore del Bahrain

4.3/5
185 avis

Scoprite il gioiello nascosto del Golfo Persico.

Bahrein, tra modernità scintillante e tradizioni ancestrali.

Bahrein: quand partir ?

Il Bahrein vi accoglie con un clima soleggiato quasi tutto l'anno! Godetevi inverni miti e piacevoli, perfetti per esplorare le spiagge e i siti storici. Le estati sono calde e secche, ideali per gli amanti del sole e del nuoto. Il cielo azzurro illumina le vostre giornate, promettendo un'esperienza calorosa e fuori dal comune in ogni stagione!

Idées d'activités

  • Scoperta del souk di Manama - Passeggia tra le bancarelle colorate del souk di Manama e lasciati sedurre dai suoi profumi di spezie e incenso.
  • Visita al Museo Nazionale - Partite alla scoperta della storia affascinante del Bahrein al museo nazionale, dove tradizione e modernità si incontrano in una cornice luminosa.
  • Meraviglia davanti all'albero della vita - Ammirate l'albero della vita, simbolo di resilienza, nel cuore del deserto del Bahrein.
  • Scoperta di un forte storico - Esplora una maestosa fortezza, affascinante testimone del passato del Bahrein, e immergiti in un'atmosfera carica di storia e leggende.
  • Corso di immersione subacquea - Iniziatevi alle immersioni subacquee nelle acque cristalline del Golfo Persico e scoprite fondali marini affascinanti, tra misteriosi relitti e colorati coralli.
  • Scoperta del quartiere tradizionale di Muharraq - Passeggia tra i vicoli autentici di Muharraq, scopri le sue case tradizionali restaurate e lasciati affascinare dall'atmosfera conviviale di questo quartiere ricco di memoria e di sapori orientali.
  • Alla scoperta della cultura delle perle - Vivi un'immersione unica nell'universo dei pescatori di perle, scopri il loro know-how ancestrale e lasciati raccontare le leggende che circondano questo tesoro marino.
  • Relax sulla spiagge del golfo - Godetevi il sole e la brezza marina rilassandovi su spiagge di sabbia dorata, lambite dalle acque turchesi del golfo, ideali per un momento di puro relax.

Lieux incontournables

Bahrain, dove la storia incontra il lusso moderno.

Un patrimonio eccezionale Il patrimonio del Bahrein è senza dubbio uno dei più ricchi della regione. Siti archeologici millenari a cielo aperto, fortezze arabe e portoghesi sparse in tutto l'arcipelago e costruzioni moderne mozzafiato, come il teatro nazionale. Nelle antiche città di Muharraq o Manama, gli edifici hanno saputo mantenere la loro autenticità. Il paese ha compiuto uno sforzo di rinnovamento del suo patrimonio senza precedenti. Tutto è dunque pronto per accogliervi.

Una gemma di contrasti affascinanti

Fuggite verso una terra dove l'antico e il moderno coesistono armoniosamente, offrendo un'esperienza unica ad ogni angolo. Scoprite souk animati dove i profumi speziati si mescolano alle risate dei mercanti, e lasciatevi sedurre dall'architettura contemporanea che illumina gli orizzonti. Il Bahrein è anche la promessa di avventure marittime indimenticabili, con le sue acque cristalline ideali per le immersioni e le sue spiagge di sabbia fine perfette per il relax. Gli amanti della cultura saranno soddisfatti dalla ricchezza dei musei e dei siti storici, testimoni di un passato glorioso e affascinante. Aggiungete a ciò una gastronomia locale saporita che risveglierà le vostre papille grazie ai suoi sapori autentici. Che si tratti di un soggiorno di lusso o di un'esplorazione culturale, il Bahrein vi invita a vivere momenti magici e autentici.

L'estate eterna: viaggio al sole

Certo, fa caldo. Spesso molto caldo! Ma il viaggiatore sfuggito dalla fredda e vecchia Europa o proveniente da terre francofone tropicali trova in Bahrein una forma di equilibrio, un sapiente dosaggio tra gli interni climatizzati e il calore esterno. Così, nove mesi su dodici (luglio-agosto può essere impegnativo), è piacevole godere delle dolcezze del mercurio per un bagno di mare delizioso e senza brividi, una serata a cena in abito leggero, una sessione di sport acquatici in perfetta omeotermia, e poi andare a visitare una galleria d'arte o fare qualche acquisto al fresco.

Un paese autentico e cosmopolita

Il Bahrein ha saputo mantenere la sua autenticità. Quasi la metà della popolazione è originaria dell'arcipelago. Incontrerete quindi quotidianamente i bahreiniti, nel vostro hotel, nel taxi, nei ristoranti, ecc. Detto ciò, il paese può contare su una popolazione cosmopolita, proveniente dall'India o dall'Europa, che conferisce all'insieme un fascino culturale molto apprezzabile. Potete fare colazione nel suk con gli abitanti di Manama, pranzare con un pasto vegetariano tamil discutendo con gli indiani e cenare in un lussuoso ristorante in compagnia di espatriati. Un viaggio intorno al mondo senza lasciare il paese!

Paesaggi selvaggi mozzafiato

Le isole del Bahrain sono quasi tutte desertiche, offrendo panorami eccezionali. Tra queste, le isole di Hawar, al confine con il Qatar, sono tra le più impressionanti. In un ambiente selvaggio, un deserto che si affaccia sul mare si apre davanti a voi. Sarete sorpresi di vedere tanta vita in distese così aride. Uccelli migratori, rettili giganti e gazzelle del Bahrain vivono in libertà sulle isole, non disturbati dalle attività umane. Una giornata di safari sull'isola principale di Hawar è un'esperienza memorabile.

Un tesoro nascosto nel cuore del Golfo Persico

Il Bahrein ha dominato l'industria delle perle per secoli. Il gioielliere Jacques Cartier e il giornalista Albert Londres hanno elogiato i meriti di queste perle così rare e così belle. Nella città vecchia di Muharraq, la Strada della Perla vi porta sulle tracce degli antichi pescatori e ricchi commercianti di madreperla, visitando le loro case e magazzini, tutti recentemente restaurati. Inoltre, alcune agenzie di viaggio offrono sessioni di immersione subacquea dove potrete raccogliere le ostriche perlifere. Tutte le perle che trovate vi appartengono. Un viaggio nel tempo che può rivelarsi proficuo.

Ospitalità di lusso in Bahrain

Più che altrove, tuttavia, meglio che altrove sicuramente, il Golfo è un tempio dell'ospitalità di lusso, un palazzo a cielo aperto declinato in molteplici indirizzi. Così, il viaggiatore si concederà alcune notti in un palazzo brillante di mille luci, in stile palazzo orientale o ultra-design. Le pagine che seguono presentano una vasta selezione di strutture visitate e dettagliate. A ciascuno i propri gusti, secondo le proprie possibilità.

Un rifugio di pace e di scoperta

La sicurezza, questo diritto universale così poco diffuso, ha preso residenza in Bahrein. Per il visitatore occasionale o il residente permanente, è una semplice felicità non sentirsi mai minacciati, di giorno e di notte, in una strada deserta o in fondo a un parcheggio.

Il Gran Premio di Formula 1

Per gli amanti della velocità e delle curve strette dopo un rettilineo, il Bahrain è un vero paradiso. Il regno ha ospitato il primo Gran Premio di Formula 1 del mondo arabo nel 2004. Da allora, il Gran Premio del Bahrain è diventato un appuntamento imperdibile della stagione di F1. Il circuito internazionale del Bahrain, che ospita la competizione, è stato costruito nel deserto. Per ovviare al caldo, le gare si svolgono ora di notte. Gli appassionati possono provare il circuito una o due volte al mese, a bordo di un'auto in affitto o della propria, se ne hanno i mezzi.
Per scoprire il Bahrein, un soggiorno di 4 a 7 giorni è l’ideale. Questo ti permetterà di visitare Manama, esplorare i siti storici, goderti le spiagge e scoprire la cultura locale senza fretta.
Per organizzare il vostro viaggio di nozze in Bahrein, iniziate scegliendo il periodo migliore, generalmente da ottobre ad aprile. Prenotate un hotel di lusso, pianificate attività romantiche come una crociera o una cena sulla spiaggia, ed esplorate Manama.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Bahrein, scegli sistemazioni adatte alle famiglie, pianifica le uscite al mattino presto per evitare il caldo e approfitta dei centri commerciali climatizzati e dei parchi ombreggiati.
Per un'escursione in famiglia in Bahrein, esplorate la riserva naturale di Al Areen, ideale per osservare la fauna locale. Il Jebel Al Dukhan offre splendidi panorami, mentre l'Albero della Vita è un sito emblematico da non perdere.
Per praticare l'ecoturismo in Bahrein, privilegia le visite guidate delle riserve naturali come Al Areen, esplora le mangrovie in kayak e sostieni le iniziative locali per la conservazione della fauna e della flora. Rispetta sempre l'ambiente.
Per un soggiorno di una settimana in Bahrein, prevedi un budget di circa 1200 a 2000 euro a persona, includendo il volo, l'alloggio di categoria media, la ristorazione e le attività turistiche. I prezzi variano a seconda della stagione.
Per recarsi in Bahrein, si consiglia di prendere un volo internazionale per l'aeroporto internazionale del Bahrein, situato vicino a Manama. Voli diretti o con scalo sono disponibili da molte grandi città europee e asiatiche.
Per viaggiare in Bahrein è obbligatorio un passaporto valido. Un visto è inoltre necessario per la maggior parte delle nazionalità, ma spesso può essere ottenuto all’arrivo o online prima della partenza.
Il Bahrein è generalmente sicuro per i viaggiatori. Si consiglia di rispettare le leggi locali, evitare i raduni pubblici e restare aggiornati sulle indicazioni di sicurezza. Conservate i vostri documenti importanti in un luogo sicuro.
Per viaggiare in Bahrein, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall’Europa. Tuttavia, è consigliato essere in regola con le vaccinazioni universali come difterite, tetano, poliomielite ed epatite A.

Un site du

Logo Petit fûté

Créer votre voyage sur mesure avec Quotatrip et recevez des offres sur mesure directement dans votre boîte mail de nos agences locales partenaires.


Copyright 2025 © Quotatrip, voyages sur mesure.

CGUs