giorno 1
Ika - TeheranAll'arrivo all'aeroporto IKA e dopo aver espletato le formalità doganali, sarete accolti dal nostro autista, che vi accompagnerà fino al vostro hotel a Teheran. Potrete trascorrere la mattinata riposandovi o visitando tranquillamente il quartiere. Dopo pranzo, inizierete, con la vostra guida accompagnatrice, una visita al centro della capitale persiana, in particolare al palazzo Golestan, conosciuto come l'antico palazzo reale, al museo nazionale dove potrete scoprire la storia e l'archeologia dell'Iran, nonché al bazar di Teheran. Cenerete in un ristorante tradizionale situato all'interno del bazar, dove avrete l'occasione di assaggiare il dizi, il pollo alle amarene o ancora il cosciotto con le fave.
giorno 2
Direzione KashanDopo una buona colazione, vi porteremo alla Torre Milad, la torre più alta dell'Iran, da dove potrete ammirare tutta la città di Teheran dall'alto. Nel pomeriggio arriverete a Kashan, dove vi aspettano molte visite, tra cui la casa dei Boroudjerdi, la casa dei Tabatabaei e l'hammam Mir Ahmad.
giorno 3
Scoperta di IsfahanPrima di dirigervi verso Isfahan, visiterete la moschea Agha Bozorg, dove potrete godere della tranquillità offerta da questo luogo, così come del giardino di Fin. Durante il vostro tragitto verso Isfahan, farete una sosta ad Abyaneh, un villaggio di montagna risalente al XIII secolo, dove potrete gustare un buon pranzo. Arrivo a Isfahan all'inizio della serata. Potrete approfittarne per riposarvi da questa giornata nel vostro hotel e assaggiare il Beryani, specialità locale iraniana.
giorno 4
Visita di IsfahanNel corso di questi due giorni dedicati alla scoperta di Isfahan, avrete il privilegio di esplorare la ricchezza culturale e patrimoniale di questa città turchese. Nel programma di questa prima giornata, visiterete la piazza reale, il maestoso palazzo Ali Qapuh di cinque piani, la moschea dell'Imam, la moschea Lotfollah (l'unica senza minareto), il bazar di Isfahan e il palazzo Chehel Sotoon. Pranzerete al ristorante Zarchi Bashi (un antico hammam). Per concludere, assisterete a un concerto di musica tradizionale al Museo della musica.
giorno 5
Visita di IsfahanIn questo secondo giorno a Isfahan, vi porteremo a visitare il quartiere armeno di Jolfala e la sua magnifica cattedrale di Vank. Potrete prendervi il tempo per pranzare in un ristorante tipicamente armeno. All'inizio del pomeriggio, visiterete un laboratorio tessile dedicato alla produzione artigianale di tessuti, con stampa manuale a base di colori naturali vegetali. Poi, proseguiremo con la visita dei ponti Si-o-se Pol e Khadju. Quello di Khadju, sede di concerti improvvisati, saprà stupirvi con la sua acustica. Trascorrerete la vostra ultima notte a Isfahan.
giorno 6
Direzione YazdOggi prenderete la direzione di Yazd, una delle città più antiche del mondo e iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Prima di ciò, farete una piccola sosta a Naein, dove si trova la moschea del Venerdì più antica dell'Iran, poi a Meybod, villaggio storico del XIII secolo. A Yazd, potrete trascorrere la vostra serata tranquillamente, al vostro ritmo.
giorno 7
Visita di YazdDurante il vostro secondo giorno a Yazd, rimarrete stupiti dall’architettura di questa città iscritta al patrimonio dell’UNESCO e dalle ingegnosità dell’epoca. Antica capitale dello zoroastrismo, vi vedrete il fuoco eterno nel tempio del fuoco così come le torri del silenzio. Avrete anche il privilegio di visitare la moschea del Venerdì, che possiede i minareti più alti dell'Iran, la piazza Chakmakh, il giardino Dowlat Abad, il museo dell’acqua dove viene descritto il sistema dei Qanat, sistema di irrigazione ancestrale, o ancora la prigione di Alessandro. Infine, potrete approfittarne per passeggiare nelle vecchie viuzze della città, dove rimarrete sorpresi dalla luminosità naturale e dalla freschezza nonostante la forte presenza del sole. La stessa sera, sarà organizzata una sessione alla casa della forza Zurkhuneh, dove avrete l’occasione di assistere a una pratica ancestrale nella quale gli sportivi, chiamati pahlavan, si ritrovano in una fossa e fanno esercizi fisici al ritmo del tamburo e dei canti tradizionali.
giorno 8
Visita di YazdProseguirete la visita della città di Yazd, con molte sorprese in programma che vi aspettano.
giorno 9
Direzione ShirazOggi effettuerete le ultime visite a Yazd prima di dirigervi verso Shiraz. Scoprirete il bazar di Yazd, dove potrete degustare prodotti tipici locali come gli anacardi e il torrone, e visitare la pasticceria produttrice dei tipici biscotti di Yazd. Arriverete a Shiraz nel primo pomeriggio, con numerose soste in programma, tra cui molti paesaggi che vi lasceranno a bocca aperta.
giorno 10
Visita di ShirazOggi, attraverserete la città di Shiraz a bordo di un minibus. Nel centro città, avrete l’opportunità di visitare la meravigliosa e famosa moschea rosa, il giardino dell’aranceto, la casa di Zeinab ol Molk, il complesso Vakil così come la cittadella di Karim Khan. Per chi lo desidera, sarà possibile recarsi alla moschea Shah Cheragh, visitare il palazzo Afif Abad, il giardino di Eram, l’Hafezieh, o anche il Saadieh. Dopo queste numerose visite, avrete avuto la fortuna di imparare di più sull’Iran.
giorno 11
Visita di ShirazProseguirete la visita della città di Shiraz al vostro ritmo. Se lo desiderate, potrete visitare nuovamente i siti e i monumenti scoperti ieri e l'altro ieri in tutta tranquillità.
giorno 12
Appuntamento con la culla della civiltàInizierete un'escursione verso la culla della civiltà. Potrete contemplare la tomba di Ciro (ha inciso il cilindro dei diritti dell'uomo) a Pasargade. Successivamente, vi dirigerete verso Naghshe Rostam, dove le tombe sospese dei re sono ancora visibili. Queste tombe erano sospese, poiché i re erano considerati immortali e dovevano quindi essere più vicini al cielo rispetto alla gente comune. Infine, farete una sosta a Persepoli, la città millenaria distrutta da Alessandro Magno, ma che ha mantenuto tutta la sua imponenza. Rientrerete a Shiraz nel corso del pomeriggio. Lì potrete visitare una distilleria. Inoltre, Shiraz è rinomata per l'estratto di piante naturali con effetti terapeutici.
giorno 13
Direzione TeheranQuesta mattina prenderete un volo per Teheran. Dopo un viaggio di 1 h 15, sarete accompagnati in hotel per riposarvi. Il pomeriggio sarà dedicato a una visita del nord di Teheran con il Palazzo Saad Abad e il Palazzo Niavaran. Cenerete a Darband, una zona di ristorazione situata sul fianco della montagna, accanto a un ruscello. Infine, se lo desiderate, avrete la possibilità di salire sul tetto di Teheran e ammirare la capitale di notte.
giorno 14
Ultimi acquisti al bazar, poi IKA, ritorno in Francia.In quest'ultimo giorno, dopo un viaggio di 14 giorni in Iran, ricco di scoperte e di cambiamento di scenario, potrete, se lo desiderate, effettuare un'ultima visita passando per il centro economico del paese (il bazar), aperto sia ai professionisti che ai privati. Sarete poi trasferiti all'aeroporto di IKA per prendere il volo di ritorno. Il prezzo comprende: - Tutti i trasferimenti - Tutte le notti in hotel - Camera singola o doppia 3* - Colazioni - Autista dal giorno 1 al 13 in minibus confortevole - Guida francofona dal giorno 1 al 14 - Formalità Evisa - Biglietto aereo SYZ - THR Opzioni possibili: - Pranzi & cene - Ingressi a pagamento ai musei... - Carta bancaria iraniana provvisoria - Volo internazionale Il prezzo non comprende: - Visto finale - Acquisti, mance - Bevande
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno