giorno 1
Arrivo ad AntananarivoAl vostro arrivo all'aeroporto internazionale di Ivato ad Antananarivo, sarete calorosamente accolti dal vostro autista, che vi condurrà al vostro hotel. Vi consigliamo di approfittare della serata per riposarvi, poiché questo soggiorno promette di essere ricco di scoperte e attività.
giorno 2
Direzione TulearOggi prenderete un volo per Tuléar, la città che non dorme mai. Tuléar è la città più grande del sud del Madagascar e offre una moltitudine di cose da fare e da visitare. Potrete trascorrere il pomeriggio esplorando questa immensa città e dedicarvi a varie attività terrestri e nautiche secondo i vostri desideri. Trascorrerete la notte presso la residenza Eden Ecolodge.
giorno 3
Scoperta di TuléarOggi inizierete delle visite culturali che vi permetteranno di scoprire ancora di più la storia di questo sublime paese. Famoso per la sua impressionante biodiversità, visiterete in particolare il museo oceanografico Rabesandratana, dove avrete la possibilità di osservare i fondali marini del canale del Mozambico, così come il museo di Tuléar.
giorno 4
Visita di Sant'AgostinoDopo una buona colazione, partirete alla scoperta del piccolo villaggio di St Augustin, situato a 37 km da Tuléar. Accompagnati dalla vostra guida, farete un'escursione per scoprire questo villaggio di pescatori che ha conservato tutto il suo fascino ancestrale e le sue tradizioni. Dopo il pranzo, potrete ammirare la baia di St Augustin, una tappa imperdibile durante un soggiorno a Tuléar.
giorno 5
Giornata liberaAvrete la giornata libera per esplorare Tuléar e i suoi dintorni al vostro ritmo. Se desiderate trascorrere la giornata in tranquillità, potrete rilassarvi sulle bellissime spiagge paradisiache di Tuléar, dalle acque cristalline. Vi consigliamo di recarvi nella località balneare di Ifaty, situata a 30 km da Tuléar. Si tratta di uno dei luoghi più belli del Madagascar, e gli amanti delle immersioni vi troveranno la loro felicità.
giorno 6
Arrivo a IsaloQuesta mattina, prenderete la strada in direzione di Isalo, famosa per il suo parco nazionale che ospita una fauna e una flora fuori dal comune. Durante i vostri 3 giorni a Isalo, avrete l'opportunità di scoprire in profondità la natura selvaggia di questo incredibile luogo.
giorno 7
Scoperta del Parco Nazionale dell'IsaloIn questa nuova giornata, partirete come previsto alla scoperta del magnifico parco nazionale di Isalo. Lungo il percorso, incontrerete sicuramente camaleonti, lemuri, le specie animali più celebri della grande isola, ma anche specie più selvagge come i serpenti. Nel pomeriggio, potrete approfittarne per ammirare i paesaggi sontuosi e respirare l'aria fresca che vi si offre.
giorno 8
Escursione nel parco nazionale dell'IsaloOggi, inizierete una piccola escursione tra le rocce di granito del parco. Potrete così scoprire la grotta dei Portoghesi o il canyon di Namaza. Se lo desiderate, potrete noleggiare delle MTB e scoprire, in un altro modo, i numerosi angoli di questo parco.
giorno 9
Ritorno a TulearOggi tornerete a Tuléar, ma prima di ciò farete una breve sosta a Mahafaly per osservare le tombe colorate e visitare la distilleria artigianale di rum. Se avremo tempo, potrete visitare l'arboreto prima di prendere la strada per Tuléar. Trascorrerete la vostra ultima notte a Tuléar.
giorno 10
Scoperta di TsiandambaDopo una buona colazione locale, vi dirigerete verso Tsiandamba, un vero e proprio angolo di pace dove potrete godervi 4 giorni presso l'hotel Five Senses Lodge. L'hotel offre numerose attività, tra cui la visita alla riserva di Tsiandamba, ma anche attività nautiche. Potrete inoltre partecipare a corsi di cucina per scoprire la gastronomia malgascia.
giorno 11
Visita della riserva nazionale di RenialaDopo una buona notte di sonno, partirai alla scoperta della riserva nazionale di Reniala. Questa grande foresta ospita i famosi e maestosi baobab, ma anche una fauna endemica, tra cui uccelli rari. Potrai iniziare piacevoli passeggiate al tuo ritmo nella riserva naturale.
giorno 12
Incontro con il popolo VezoOggi vivrete una delle esperienze più arricchenti durante un viaggio: quella di incontrare le popolazioni locali. Il popolo Vezo, conosciuto anche come «nomadi del mare», è una delle ultime etnie del paese e vive essenzialmente di pesca, la loro principale attività.
giorno 13
Farniente a TsiandambaPotrete approfittare di questa giornata per rilassarvi sulle spiagge paradisiache di Tsiandamba e godervi il forte caldo che vi aspetta. La sera, vi consigliamo di recarvi sulla spiaggia prima di cena per ammirare il magnifico tramonto. Un ricordo memorabile per concludere questo bellissimo soggiorno.
giorno 14
Direzione AntananarivoAll'alba, prenderete la direzione di Tuléar per recarvi ad Antananarivo. Potrete approfittare di questa giornata nella capitale per fare un giro della città, ma anche visitare il mercato artigianale della Digue.
giorno 15
Volo di ritornoDopo 15 giorni nel sud-ovest del Madagascar, tra relax e visite, è giunto il momento di rientrare. Il vostro autista vi accompagnerà all'aeroporto all'orario previsto affinché possiate prendere il vostro volo di ritorno. A seconda dell'orario del vostro volo, potrete fare un giro della città e visitare il mercato artigianale della Digue, pranzare in un ristorante locale (a vostre spese) prima del trasferimento in aeroporto per il vostro volo internazionale di ritorno.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese