🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Bardenas Reales e Mallos de Riglos, due siti imperdibili.

Spagna - Catalogna, scopri questo soggiorno di 7 giorni

Bardenas Reales et Mallos de Riglos, deux sites incontournables
Mirador des vautours - Riglos - Murillo de GallegoMallos de Riglos : 2 randonnées au choixDésert des Bardenas Reales - Tripa AzulDésert de la Bardena Blanca

Descrizione del soggiorno

Un'escursione nei Mallos de Riglos seguita da un'escursione nelle Bardenas Reales, in libertà, nei due siti imperdibili della Spagna del nord... Una prima nel mondo del trekking! Partite alla scoperta dei due siti naturali più notevoli del nord della Spagna: i Mallos de Riglos e le Bardenas Reales! Con paesaggi diametralmente opposti, questi due siti sono però a pochi chilometri l'uno dall'altro. Così i Riglos si innalzano d'un solo colpo verso il cielo, con i loro monoliti e speroni rocciosi dai colori arancioni così caratteristici; le escursioni che farete lì vi permetteranno di contemplare paesaggi eccezionali e grandiosi, di scoprire un ricco passato storico immergendovi nella cultura locale. A pochi chilometri da lì, il deserto delle Bardenas diventerà il secondo teatro della vostra escursione. Scoprirete l'unico deserto d'Europa, con le sue montagne e scogliere di terra marmorizzate di colori rossi, verdi e ocra, i suoi canyon tormentati, dominati dal volo incessante degli avvoltoi... Un vero scenario da western! Anche qui, la Storia ha lasciato il suo segno, lo constaterete durante le passeggiate ma anche nel piccolo villaggio di Arguedas, il più vicino al deserto, quello dove soggiornerete, senza dubbio il più autentico delle Bardenas! Una combinazione originale, che mescola escursioni e cultura, in libertà... Una prima nel mondo dell'escursionismo!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Mirador dei Grifoni - Riglos - Murillo de Gállego

    Mirador des vautours - Riglos - Murillo de Gallego

    A seconda dell'orario di arrivo, è possibile effettuare un'escursione per ammirare le scogliere e i monoliti del maestoso sito dei Mallos de Riglos, dal belvedere del «Mirador dei grifoni», dominato dal volo maestoso di questi impressionanti uccelli. Proseguimento poi fino al vostro alloggio. Tempo di cammino: circa 3 ore. Dislivello positivo: + 200 m. Dislivello negativo: - 200 m. Distanza: 6 km. Alloggio: Rifugio, hotel** o hotel**** a seconda della vostra scelta. Pasti inclusi: Cena.

  • giorno 2

    Mallos de Riglos: 2 escursioni a scelta

    Mallos de Riglos : 2 randonnées au choix

    Alla partenza da ciascuna delle sistemazioni proposte, avrete 2 itinerari tra cui scegliere (la giornata intera o la mezza giornata), da adattare in base al vostro desiderio del momento. Le escursioni proposte saranno l’occasione per scoprire bei sentieri che attraversano la macchia mediterranea o costeggiano i campi di mandorli e ulivi, prima di scendere nel cuore del massiccio dei Riglos, lungo le vertiginose pareti delle scogliere arancioni che conducono al piccolo villaggio di Riglos. Se scegliete l’escursione di mezza giornata, potrete, nel pomeriggio, visitare il magnifico castello di Loarre, classificato come Patrimonio Culturale e Monumento Storico dal 1906. In uno stato di conservazione notevole, è regolarmente utilizzato come scenario naturale nei film medievali di tutto il mondo, come "Il Nome della Rosa" o "Kingdom of Heaven", per citare solo i più famosi (prevedere circa 6 €/persona per la visita con audioguida in francese – vivamente consigliata; è anche disponibile la visita guidata in francese con orari fissi). Tempo di cammino: circa 3 ore o 6 ore, a seconda della versione scelta. Distanza: 6 km o 12 km, a seconda della versione scelta. Dislivello positivo: + 300 m o + 450 m, a seconda della versione scelta. Dislivello negativo: - 300 m o - 450 m, a seconda della versione scelta. Trasferimento per il castello di Loarre: circa 20 minuti. Tempo di visita: circa 2 ore. Sistemazione: Rifugio o hotel** o hotel**** a seconda della versione scelta. Pasti inclusi: Colazione - Cena.

  • giorno 3

    Mallos de Agüero - Pomeriggio di scoperta

    Partenza per il piccolo villaggio di Aguero, situato ai piedi delle grandi "camini delle fate" dei Mallos de Aguero. Dopo aver attraversato il villaggio, capolinea della strada, il sentiero si insinua tra le pareti vertiginose delle falesie arancioni, a volte tinte di blu. Poi, il sentiero raggiunge i bordi del ruscello che si presta al bagno… Ritorno per la pista prima di prendere un breve sentiero tra le antiche terrazze per risalire al villaggio di Aguero. Trasferimento: circa 10 minuti. Tempo di cammino: circa 2-4 ore, secondo il vostro desiderio. Dislivello positivo: + 200 m. Dislivello negativo: - 200 m. Distanza: 4 km. Alloggio: Rifugio, hotel** o hotel**** secondo la vostra scelta. Pasti inclusi: Colazione - Cena. Pomeriggio libero con attività opzionali Rafting: Una discesa "scoperta" del Rio Gallego. Questa discesa sarà l'occasione per provare qualche emozione privilegiando i momenti di relax. Via Ferrata: Un bellissimo percorso sulle famose falesie di Riglos… Percorso avventura sugli alberi: Un circuito su passerelle, ponti tibetani e zipline. Escursione del giorno 1 se non avete avuto il tempo di farla all'arrivo. Visita al castello di Loarre se non l'avete fatta il giorno 2.

  • giorno 4

    Deserto delle Bardenas Reales - Tripa Azul

    Désert des Bardenas Reales - Tripa Azul

    Partenza per le Bardenas Reales. La strada conduce a un piccolo passo, vera e propria frontiera che apre le porte sul deserto delle Bardenas… Siamo in Navarra! Per un sentiero che si insinua tra cespugli di ginepro, rosmarino e lecci, arrivo sulla cresta; le rovine del castello de la Estaca, punto strategico un tempo utilizzato per sorvegliare i dintorni, testimoniano un passato lontano in cui le orde di briganti venivano a nascondersi nel deserto per terrorizzare i villaggi circostanti. Poi partenza lungo la cresta, su una cresta di argilla ocra e marna bluastra! I punti panoramici e i paesaggi sono grandiosi e di una bellezza straordinaria! Le scogliere, a seconda dell'inclinazione del sole, lasciano ammirare le loro venature nei diversi toni di rosa, grigio, ocra e talvolta blu! Scenari sia fiabeschi che impressionanti; offrono ai nostri piedi l'intera distesa delle Bardenas Blancas, con i suoi canyon, le sue formazioni geologiche tormentate, le sue zone di macchia e i suoi campi agricoli colorati dalle forme talvolta insolite… Ritorno ad anello al veicolo e continuazione fino al vostro alloggio. Trasferimento: circa 1 ora e 45 minuti. Tempo di cammino: circa 4 ore. Dislivello positivo: + 300 m. Dislivello negativo: - 300 m. Distanza: circa 12 km. Alloggio: Hostal semplice o camera d'ospite o "Boutique hotel" (hotel di charme equivalente a ****), secondo la vostra scelta. Pasti inclusi: Colazione - Cena.

  • giorno 5

    Deserto della Bardena Blanca

    Désert de la Bardena Blanca

    Scoperta delle particolari formazioni geologiche delle Bardenas Blancas… Castildetierra, monolite incomparabile ed emblema di questo deserto; Cabezo de las Cortinillas, vasto altopiano di arenaria che domina uno dei territori più belli e caratteristici delle Bardenas; scoperta dei canyon e dei loro corridoi con falesie di terra ocra, dei labirinti di dune d'argilla intervallate da alcune falesie… Trasferimento: circa 40 minuti. Tempo di camminata: circa 3-4 ore. Dislivello positivo: + 150 m. Dislivello negativo: - 150 m. Alloggio: hostal semplice, chambre d'hôte o "boutique hotel" secondo la vostra scelta. Pasti inclusi: colazione - cena (tranne per la formula "boutique hotel" dove la cena non è inclusa).

  • giorno 6

    VTC elettrica nel deserto delle Bardenas: Castello di Peñaflor - Punta de la Estroza

    VTC électrique dans le désert des Bardenas : Château de Penaflor - Punta de la Estroza

    Ritirerete la vostra e-bike all’ingresso delle Bardenas Reales. Partenza poi lungo le piste che costeggiano il più grande canyon delle Bardenas Reales: il Barranco Grande, con le sue scogliere di terra dalle forme tormentate e i suoi labirinti di corridoi. Poco a poco, raggiungerete la Riserva Naturale di Vedado de Egueras. Questa riserva naturale è l’unica zona delle Bardenas che rimane boscosa con pini dalle forme capricciose e talvolta endemiche, come il pino di Yeuse. Al suo interno si nasconde il Castillo de Peñaflor (XII secolo). Sublime scoperta dietro la curva del sentiero... I resti del castello sono in equilibrio spettacolare su un promontorio roccioso e dominano ancora maestosamente i dintorni; la leggenda narra che la principessa Blanca sia stata rinchiusa dal marito a causa delle sue numerose infedeltà. Si prosegue poi fino all’immenso altopiano di El Plano (il piatto), sorvolato dagli avvoltoi, per raggiungerne l’estremità con un percorso di andata e ritorno. È la Punta de la Estroza (462 m), un favoloso belvedere sulle vaste pianure e sui burroni della Blanca Baja così come sui rilievi tormentati della Blanca Alta. Ritorno ad anello per attraversare il Barranco Grande in un punto diverso prima di raggiungere il punto d’incontro per restituire la e-bike. Tempo di noleggio: La giornata. Distanza: 35 km. Dislivello positivo: + 200 m. Dislivello negativo: - 200 m. Alloggio: Hostal semplice, camera d’ospite o "Boutique hotel" secondo la vostra scelta. Pasti inclusi: Colazione - Cena (tranne nella formula "Boutique hotel" dove la cena non è inclusa).

  • giorno 7

    Fine del soggiorno

    Fine del soggiorno dopo la colazione. Pasti inclusi: colazione.

  • Durata : 7 giorni da
  • Prezzo : A partire da 390 € per persona
  • Destinazioni: : Spagna - Catalogna