🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Cerdagna e Capcir, paradiso dei laghi e del sole.

Francia - Occitania, scopri questo soggiorno di 7 giorni

Cerdagne et Capcir, paradis des lacs et du soleil
Perpignan - Font RomeuLac des Bouillouses - Mont Llaret (2376 m)Lac des Bouillouses - Lacs du CarlitLa Llagonne - Balcon de la Têt (1875 ) - Train Jaune

Descrizione del soggiorno

Un circuito nei Pirenei Orientali, tra Cerdagna e Capcir, dove il lago delle Bouillouses, i laghi del Carlit e i laghi di Camporells ne fanno una delle più belle escursioni dei Pirenei. Cerdagna e Capcir... secondo massiccio lacustre dei Pirenei! Famosi per il loro soleggiamento, i Pirenei Orientali devono anche la loro fama ai numerosi laghi come quello delle Bouillouses, di Camporells o ancora del Carlit. Durante questo soggiorno, partiremo quindi alla scoperta dei laghi più belli di questa regione incantevole, dove i paesaggi bucolici e i panorami grandiosi conferiscono a questa escursione un carattere unico. Avremo anche l'occasione, durante una giornata, di prendere il Petit Train Jaune de la Têt, il celebre "Train Canari" dovuto al suo colore e classificato come Patrimonio Regionale. È dalla partenza di un affascinante hotel con piscina che ci muoveremo durante questa scoperta dei Pirenei Orientali; andremo anche a passare una notte in un hotel di montagna, avvolto nei paesaggi fiabeschi vicino al lago delle Bouillouses, per apprezzare meglio gli spazi selvaggi della montagna. Un soggiorno unico, con i paesaggi così particolari della Cerdagna e del Capcir, diversi dagli altri massicci pirenaici, e un ritmo accessibile a molti escursionisti.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Perpignan - Font-Romeu

    Perpignan - Font Romeu

    Accoglienza alla stazione SNCF di Perpignan alle 17 e trasferimento a Font-Romeu. Se arrivate in auto dalle valli dell'Ariège e dintorni, potete raggiungere direttamente il gruppo a Font-Romeu verso le 18:30. All'arrivo, una breve presentazione del soggiorno sarà effettuata dal vostro accompagnatore. Trasferimento: veicolo privato, circa 1h30. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: cena. Pasti non inclusi: colazione, pranzo.

  • giorno 2

    Lago delle Bouillouses - Monte Llaret (2 376 m)

    Lac des Bouillouses - Mont Llaret (2376 m)

    Breve trasferimento fino al Pla de Barrès poi, a bordo della navetta pubblica, raggiungiamo il lago delle Bouillouses. Escursione poi nella foresta di Malpas, una foresta di pini caratteristici dei Pirenei Orientali; scoperta del lago e della valle di Auda, poi proseguimento fino alla cima del Mont Llaret (2376 m), vero belvedere sul massiccio del Puig Carlit (2821 m), sull'altopiano lacustre che si estende ai suoi piedi, e sul massiccio del Puig Péric (2810 m). A est, il lago di Matemale e la cima del Madres (2469 m) chiudono il paesaggio. Un panorama a 360°... Proseguimento poi fino ai laghi della Balmette poi, tra pini, torrenti e vaste praterie verdi, scoperta del magnifico lago d'altitudine dell'Esparver. Ritorno lungo le rive del lago delle Bouillouses e sistemazione nell'hotel di montagna (2050 m) costruito sulla riva del lago. Trasferimento: veicolo privato poi navetta pubblica, circa 30 minuti. Tempo di cammino: circa 6 ore. Dislivello positivo: + 500 m. Dislivello negativo: - 500 m. Distanza: circa 12 km. Alloggio: hotel di montagna. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 3

    Lago delle Bouillouses - Laghi del Carlit

    Lac des Bouillouses - Lacs du Carlit

    Dopo aver ammirato l'alba che tinge di rosa le cime del Carlit, partenza sul sentiero che si eleva progressivamente sopra il lago delle Bouillouses; poi serpeggia tra gli innumerevoli laghi che si susseguono a cascata tra i piccoli boschetti di pini ai piedi del picco Carlit... Una vera miriade di colori! Le viste panoramiche sono grandiose, i paesaggi di un fascino indiscutibile! Ritorno attraverso il trio dei laghi di Pradella, Nègre e Long, incastonati nei boschetti di pini, che conferiscono a questi paesaggi l'aspetto di un vero giardino giapponese. Rientro nel tardo pomeriggio all'hotel di Font-Romeu. Trasferimento: navetta pubblica e veicolo privato, circa 30 minuti. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 400 m. Dislivello negativo: - 400 m. Distanza: circa 10 km. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 4

    La Llagonne - Balcone della Têt (1875) - Treno Giallo

    La Llagonne - Balcon de la Têt (1875 ) - Train Jaune

    Breve trasferimento fino a La Llagonne, piccolo villaggio di montagna situato a 1650 m di altitudine. Per un sentiero fiancheggiato da muretti a secco, attraversamento delle terrazze agricole per raggiungere il piccolo villaggio di Sauto, che segna l'ingresso nella valle della Têt. Poi, continueremo lungo il celebre "Chemin Vauban" e il "Balcon de la Têt", per raggiungere il piccolissimo villaggio di Llar (1300 m), senza dubbio il più autentico rimasto nei Pirenei Orientali. Discesa poi per un sentiero a tornanti dove ritroveremo poco a poco la foresta di latifoglie, che ci condurrà alla stazione del "Petit Train Jaune de la Têt", classificato come Patrimonio Regionale; lo prenderemo per il ritorno fino all'hotel (la stazione è a 200 m dall'hotel) alle 17:30. In caso di stanchezza durante la discesa, alcuni partecipanti potranno aspettare nel villaggio di Llar che l'accompagnatore venga a prenderli verso le 18:00. Prenderanno quindi il "Train Jaune" successivo, se lo desiderano, per arrivare all'hotel verso le 19:30. Trasferimento: veicolo privato, circa 20 minuti. Train Jaune: circa 1 ora. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 300 m. Dislivello negativo: - 900 m (solo - 500 m se si aspetta nel villaggio di Llar). Distanza: circa 14 km. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 5

    Laghi di Camporells

    Lacs de Camporells

    Trasferimento fino alla stazione sciistica di Formiguères. Partenza poi a piedi tra i boschetti di pini sparsi e le radure per raggiungere rapidamente la cresta di Serra Mauri (2412 m). Questa offre un panorama eccezionale a 360° su tutta la catena di confine con l'Ariège, dal picco di Baxouillade (2546 m) fino al picco Carlit (2921 m), passando per il picco Péric (2810 m) e la miriade di laghi dei Camporells e delle Bouillouses. Più lontano, il picco del Canigou (2785 m) sembra vegliare su questi paesaggi grandiosi... Discesa poi fino al rifugio dei Camporells (2240 m), costruito sulle rive del lago; avremo il piacere di fermarci lì per il pranzo e di gustare qualche grigliata... Proseguimento della discesa su un magnifico sentiero che serpeggia tra i rododendri e i pini sparsi, lungo il torrente di Galba, per raggiungere la valle di Esposolla, rinomata per la sua autenticità. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora e 15 minuti andata/ritorno. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 750 m. Dislivello negativo: - 750 m. Distanza: circa 14 km. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 6

    Vallée du Carol - Lago di Lanoux (2215 m)

    Trasferimento fino a Porte-Puymorens, da dove inizia la nostra escursione. Bel circuito con partenza dal lago di Passet (1700 m), luogo di transumanza di alcuni animali; un sentiero a mezza costa corre lungo il versante e offre un magnifico panorama su tutta la valle e sul lago di Font Viva. Questa regione, selvaggia e verdeggiante, ospita alcuni branchi di camosci che potremo forse osservare tra i rododendri e altri grandi fiori dai colori vivaci. Arrivati alla grande diga di Lanoux (2215 m), ai piedi del pic Carlit, il sentiero si eleva progressivamente sopra il lago e raggiunge un magnifico punto panoramico sulla moltitudine di laghi "posati" su questo altopiano. Ritorno dalla piccola baita di Coma Joan (2133 m), costruita sulla riva del torrente, dove rododendri, prati verdi, massi erratici e boschetti di pini fanno leggenda... Sulla via del ritorno, faremo una pausa alle antiche terme di Dorres per scoprire le acque calde sulfuree di questo luogo. Trasferimento: veicolo privato, circa 2 ore andata/ritorno. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 600 m. Dislivello negativo: - 600 m. Distanza: circa 12 km. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 7

    Font-Romeu - Perpignan - Fine del soggiorno

    Font Romeu - Perpignan - Fin du séjour

    Trasferimento di ritorno alla stazione SNCF di Perpignan dopo la colazione, arrivo in mattinata. Trasferimento: veicolo privato, circa 1 ora e 30 minuti. Pasti inclusi: colazione. Pasti non inclusi: pranzo, cena.

  • Durata : 7 giorni da
  • Prezzo : A partire da 760 € per persona
  • Destinazioni: : Francia - Occitania