giorno 1
Accoglienza all'aeroporto di Bangkok e trasferimento a Chiang Rai.Vi aspetteremo all'aeroporto di Bangkok. Non dovete preoccuparvi di nulla, l'aeroporto è semplice e, una volta usciti, sarete automaticamente indirizzati verso la porta 3 dove tutti aspettano gli arrivi. Avremo un cartello con l'indicazione «SIAM HOLIDAYS», nessuna possibilità di non trovarci. Dopo il vostro arrivo, prenderemo il nostro volo per Chiang Rai alle 11:05 con arrivo alle 12:25, quindi verso le 13:30 saremo al nostro hotel. Potremo pranzare in hotel. Pomeriggio libero per riposarsi e godersi la piscina. Il nostro hotel è molto confortevole e tipico. Ceneremo sul posto.
giorno 2
Escursione in barca fino a Thaton.Partiremo dall’hotel alle 7:30 per prendere una barca per Thaton. Il viaggio dura 5 ore all’andata (si risale la corrente) e 3 ore al ritorno. Bellissima escursione con paesaggi magnifici e vista su villaggi etnici lungo il fiume. Thaton è una piccola città affascinante che si trova molto vicino al confine con il Myanmar (Birmania). Pranzeremo sul posto prima di riprendere la barca verso le 16:00 per arrivare verso le 19:00 a Chiang Rai. Cena in hotel o in città, secondo i vostri desideri.
giorno 3
Visita di Chiang Rai e del Triangolo d'Oro - Notte a Mae SalongVerso le 9, lasceremo il nostro hotel per andare a visitare il famoso Tempio Bianco, situato a 20 minuti di strada. Andremo poi a visitare la « Casa Nera ». La Casa Nera è uno spazio d’arte interessante. A volte descritta come l’opposto del Tempio Bianco, questa affermazione è un po’ esagerata, perché i due sono molto diversi, anche se i messaggi sono opposti. Si tratta di un insieme di edifici, e i messaggi riguardano la morte, il macabro e il degrado. È un luogo molto particolare che vale la pena vedere quando si è a Chiang Mai. Andremo poi a Chiang Saen, il Triangolo d’Oro, dove i 3 paesi si incontrano: Thailandia, Laos e Myanmar. Questa regione è stata a lungo una zona di coltivazione del papavero, prima che fosse eradicata in Thailandia. Visiteremo il museo dell’oppio, che è molto ben fatto e molto educativo. Pranzeremo sul posto. Ci dirigeremo poi verso Mae Salong. Visiteremo lungo la strada una bellissima piantagione di tè, in un luogo piacevole immerso nella natura. Arriveremo verso le 16 al nostro hotel a Mae Salong. L’hotel è in montagna, molto confortevole, con una vista assolutamente magnifica e una calma assoluta… Siamo in una casa Akha, costruita dal proprietario e da sua moglie, che sono della tribù Akha. Atmosfera particolare in un contesto meraviglioso, isolato dal mondo e lontano dal turismo.
giorno 4
Mae Salong - Il mercato del mattino: scoperta e condivisione con la tribù Akha, e notte presso una famiglia locale.Partiremo alle 6:30 per il mercato mattutino di Mae Salong. È un mercato davvero locale dove le donne dei villaggi tribali circostanti vengono a vendere il frutto del loro raccolto. Un vero tuffo nella profonda Thailandia del nord... Qui non ci sono o ci sono pochissimi turisti. La mattina, dopo il mercato, visiteremo diversi villaggi etnici della tribù Akha. Scoprirete la vita di queste persone che vivono come si viveva 200 anni fa in Europa... Conosciamo questi villaggi e saremo gli unici ad essere qui. Potrete scattare tutte le foto che volete; vi diremo come rispettare queste persone e come chiedere loro. Verso le 14, arriveremo nel villaggio della tribù Akha dove passeremo la notte presso una famiglia locale. La camera è spartana: un semplice futon sotto una zanzariera. I servizi igienici e la toilette saranno "alla bacinella", cioè un pentolino d'acqua. Lo scopo qui non è trovare il comfort, ma vivere un vero scambio e una vera avventura umana. Potrete partecipare alla preparazione della cena, composta da vegetali della loro coltivazione, pollo e maiale preparati secondo la tradizione locale, ma è molto buono... Potrete anche dialogare con gli abitanti (noi tradurremo) e scoprire la loro vita quotidiana e i lavori nei campi... Una bella esperienza!
giorno 5
Fattoria di caffè biologico e incontro con la tribù LahuPartiremo in van privato per Chiang Mai alle 7h. Faremo una prima sosta per visitare una fattoria di caffè biologico in montagna, a 230 km a sud di Chiang Mai. Sul posto, potremo visitare la piantagione di caffè e farci spiegare le particolarità di questa coltivazione. Saremo attesi e saremo gli unici visitatori (pranzo incluso). Dopo la visita e il pranzo, andremo nel villaggio accanto, della tribù dei Mu Seu, dove gli abitanti sono affascinanti e davvero molto gentili. Lasceremo il villaggio verso le 14h per partire per Chiang Mai (2h di strada). Scendendo, nel momento in cui raggiungeremo la strada principale, faremo una sosta alle « hot spring ». Questa zona è una zona vulcanica e delle sorgenti di acqua calda emergono dalle viscere della terra. Vedrete delle venditrici di uova che propongono di cuocere le uova nella sorgente… originale… Arrivo verso le 16h all’hotel a Chiang Mai. L'hotel è molto confortevole e molto ben posizionato al centro della città vecchia. Ceneremo vicino all’hotel. Fine pomeriggio libero. Potremo partire per il mercato notturno verso le 19h (in tuk-tuk) dove ceneremo sul posto se lo desiderate. Il mercato notturno è un’istituzione e qualcosa da non perdere quando si è a Chiang Mai. Potete anche scegliere di cenare vicino all’hotel, come preferite (con noi o tra di voi, come volete).
giorno 6
Visita di Chiang Mai - Wat Phalat - Doi Suthep - Orchidee - Templi della città vecchiaPartiremo alle 8:30 per andare a visitare il Wat Phra Lat. Questo tempio si trova a circa 20 minuti dalla città e ha la particolarità di essere in un ambiente forestale molto bello e di totale tranquillità, poiché poco conosciuto. È un luogo abbastanza sorprendente e una visita da fare assolutamente quando si è a Chiang Mai. Dopo la visita al Wat Phra Lat, ci recheremo al famoso tempio Doi Suthep. Questo tempio, ad un'altitudine non trascurabile, è una tappa obbligata a Chiang Mai e offre una vista fantastica sulla città. I più coraggiosi potranno salire i 300 gradini, altrimenti, per gli altri, c'è una funicolare che permette di risparmiare energie (spesso si fa la salita "meccanizzata" e la discesa a piedi, che è molto più facile...) Dopo la visita al tempio, andremo a visitare una bellissima fattoria di orchidee. Qui vedrete tutti i tipi di orchidee presenti in Thailandia, con inoltre una riserva di farfalle che si posano sulle orchidee. È davvero uno spettacolo molto bello. Potremo pranzare sul posto, dove il ristorante propone un ottimo buffet. Nel pomeriggio, di ritorno a Chiang Mai, partiremo in TUK TUK (è indispensabile fare un giro in tuk tuk quando si è in Thailandia e questo aiuta la popolazione locale) per andare a visitare il tempio Wat Chedi Luang, che è uno dei templi più belli di Chiang Mai. La maestosità del luogo e la tranquillità sono inoltre molto piacevoli. Facile da raggiungere, il tempio si trova in centro città. La visita dura tra 1 e 2 ore a seconda del tempo che si desidera trascorrervi. Andremo poi a visitare il tempio Wat Phra Singh, che è una tappa obbligata a Chiang Mai. È un tempio molto bello, dorato in oro fino, dove i monaci amano conversare se lo si desidera; alcuni visitatori possono anche iniziare a meditare. Termineremo con la visita al Wat Chiang Man, che è un piccolo tempio ma molto bello, con le sue sculture di elefanti. Pranzo nella città vecchia. Rientreremo in hotel tra le 17:00 e le 18:00 e andremo a cenare nelle vicinanze o al mercato notturno.
giorno 7
Giornata elefanti - eticaSaremo presi in hotel dal van della riserva degli elefanti. Andremo in una riserva dove gli elefanti non lavorano, non partecipano a giochi o spettacoli, ma sono semplicemente ben trattati. Qui vengono accolti e talvolta salvati dai maltrattamenti. Verranno a prenderci alle 8 al nostro hotel per raggiungere la riserva, situata a circa 1h30 di strada. Lungo il percorso, potremo ammirare paesaggi molto belli. Durante questo pomeriggio, oltre a prenderci cura degli elefanti, faremo anche un bagno di fango con loro, poi finiremo nel fiume. Sarà quindi necessario portare un cambio per vestirsi dopo il bagno, così come un costume da bagno, ovviamente… Qui non si monta sugli elefanti perché per loro è una sofferenza, ma ci prendiamo semplicemente cura di loro e giochiamo con loro. Da notare che avremo un pasto tradizionale per il pranzo, preparato da una donna della tribù Akha, perché qui siamo in terra Akha, con molti piccoli villaggi dispersi nella montagna. Se avete macchine fotografiche o videocamere, potremo occuparcene durante il bagno. Abbiamo una borsa impermeabile prevista per andare in acqua (anche se ovviamente non andremo in acqua con gli apparecchi…) È davvero un momento magico e bisogna sapere che i fondi raccolti dal pagamento dei pacchetti sono principalmente utilizzati per la salvaguardia e la manutenzione degli elefanti, così come per la vita semplice di chi vive qui. Rientreremo in hotel verso le 17:30 e ceneremo in hotel o nelle vicinanze.
giorno 8
1° giorno di un trekking di 2 giorni in montagna, con una notte in un villaggio tribale.Partiremo alle 6:45 per un trekking di 2 giorni. Il van della nostra guida verrà a prenderci in hotel e andremo prima a fare qualche acquisto, erbe thailandesi e alcuni ingredienti per cucinare la nostra cucina. Dopo 3 ore di strada, ci fermeremo in un piccolo ristorante (gestito da Karen) per il pranzo. Dopo pranzo, partiremo per 3 ore di camminata in montagna e nella giungla per raggiungere il villaggio di Poe Karen, dove passeremo il tardo pomeriggio, la serata e la notte in una famiglia ospitante. Potremo visitare il villaggio e ci verranno presentati degli amici della nostra guida, con i quali potremo scambiare due chiacchiere.
giorno 9
2º giorno di trekking - Discesa verso Chiang MaiDopo la colazione, camminiamo per 1 ora fino al fiume Mae Hoo. Si guaderà il fiume per circa 2 ore, ammirando paesaggi idilliaci. Raggiungeremo una grotta (150 m di lunghezza) interessante da vedere. Dopo un'altra ora di cammino, raggiungeremo un villaggio Karen dove pranzeremo. Sulla via del ritorno, ci fermeremo al fiume Mae Chem, dove potrete nuotare e rinfrescarvi. Saremo di ritorno a Chiang Mai verso le 18:30 – 19:00. Potremo cenare nella città vecchia.
giorno 10
Trasferimento a Khao SokLasceremo l’hotel alle 9:30 per andare all’aeroporto. Prenderemo il nostro volo alle 11:10 per Surat Thani, dove arriveremo alle 13:00. Arriveremo al nostro hotel, nel parco di Khao Sok, verso le 14:30. Potremo pranzare all’arrivo. Fine pomeriggio libero, con possibilità di passeggiata nei dintorni dell’hotel. Il nostro hotel, di ottimo comfort, ha anche il vantaggio di essere vicino alla diga dove si trova l’imbarcadero per visitare il lago, e non lontano dalle partenze dei trekking. Il lago è molto grande ed è interessante non dover fare 2 ore di strada per svolgere un’attività, il che permette anche di contribuire alla riduzione dell’inquinamento. Ceneremo al ristorante dell’hotel.
giorno 11
Trekking di un giorno nella giungla con un ranger del parco.Partiremo la mattina per una giornata nella giungla con una guida ranger (è vietato partire senza guida, questo per motivi di sicurezza). La guida saprà mostrarci le cose più belle della fauna e della flora, che qui sono molto protette. Il parco nazionale di Khao Sok è infatti uno dei pochi nel Sud-Est asiatico a possedere una giungla ancora molto vergine e molto autentica. Pranzeremo nella giungla e torneremo nel tardo pomeriggio al nostro hotel, dove ceneremo.
giorno 12
Escursione sul lago - Canoa sul fiume SokPartiremo la mattina per una giornata di escursione sul lago. Pranzeremo in una casa-zattera dove potremo fare il bagno. Navigheremo poi in canoa lungo il fiume Sok fino alla grotta, che raggiungeremo dopo una piccola (e breve) escursione a piedi. Rientreremo nel tardo pomeriggio.
giorno 13
Trasferimento sull'isola di Koh JumLasceremo l’hotel verso le 9 per prendere la strada per Krabi, dove arriveremo al porto «Lam Kruat Pier» verso le 11. Prenderemo una barca a coda lunga per raggiungere l’isola di Koh Jum, dove arriveremo al nostro hotel verso le 13:30. Pranzeremo all’arrivo. Il nostro hotel, molto confortevole, è a 2 minuti dalla spiaggia ed è molto tranquillo, con un ambiente magnifico. Koh Jum è una piccola isola con pochi turisti, e si possono praticare molte attività come il ciclismo, le passeggiate, il kayak, lo snorkeling o le immersioni. Si possono anche fare trekking, tra cui la salita al monte Koh Pu. È anche facile visitare molte isole nei dintorni noleggiando i servizi di una barca privata per la giornata (isole di Koh Muk, Koh Chuak e Koh Ngai). Potremo pranzare in hotel o fuori, a seconda delle nostre passeggiate o escursioni.
giorno 14
Attività libere sull'isola di Koh JumGiornata libera per visite, escursioni o altre attività. Ci sono molte cose da fare a Koh Jum e vi assisteremo nella scelta e nella prenotazione delle vostre attività.
giorno 15
Attività libere sull'isola di Koh JumGiornata libera per visite, escursioni o altre attività. Ci sono molte cose da fare a Koh Jum e vi assisteremo nella scelta e nella prenotazione delle vostre attività.
giorno 16
Ritorno a BangkokPartenza a mezzogiorno dall'hotel per raggiungere l'aeroporto di Krabi. Il nostro volo parte alle 15:40 per arrivare a Bangkok alle 17:00. Pranzeremo all'aeroporto di Krabi. Vi accompagneremo fino all'aeroporto di Bangkok. Copyright thumbnail: Robin Noguier-unsplash
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese