Circuit su misura: la Terra del Drago

Nepal, scopri questo soggiorno di 15 giorni

Descrizione del soggiorno

L'isolamento del Bhutan ha permesso alla sua cultura e alle sue tradizioni di rimanere invariate per centinaia di anni. La nostra introduzione alla cultura del Bhutan avverrà attraverso le magnifiche valli alpine, fiancheggiate da ripidi pendii e da pascoli terrazzati punteggiati di templi. Il punto culminante di questo circuito sarà la visita al Simtokha Dzong, nella piccola città di Thimphu, così come al monastero di Taktshang, l'incredibile « Tana della Tigre », arroccato su una parete rocciosa a più di 3.000 metri di altitudine.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Benvenuto in Nepal

    Arrivo all'aeroporto Tribhuvan di Kathmandu, a 1 340 metri. Incontro con il nostro staff, assistenza e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per visitare Durbar Square.

  • giorno 2

    Kathmandu - Paro

    Trasferimento la mattina presto per l'aeroporto. Volo per Paro. All'arrivo, sarete presi in carico dal vostro autista. Questa città è considerata una delle prime valli del Bhutan ad aver ricevuto l'impronta buddhista, come testimonia il tempio di Kichu fondato nel VII secolo. Qui scoprirete numerose sculture di bodhisattva e dipinti che rappresentano le vite precedenti del Buddha. Scoperta del tempio di Kyichu risalente al VII secolo, uno dei luoghi più sacri del paese. Tempo libero nella via commerciale della città e nelle sue numerose botteghe.

  • giorno 3

    Paro – Thimphu

    Strada per Thimphu. Il viaggio durerà circa un'ora e mezza. Nel pomeriggio, avrete la scelta tra diverse visite: il Memoriale Nazionale di Chorten, il Museo Nazionale del Tessile, la Biblioteca Nazionale.

  • giorno 4

    Thimphu

    Fin dal mattino, prenderete la direzione dell'estremità nord della valle con l'obiettivo di scoprire il Dzong di Trashi Chhoe, che è la sede del governo del Bhutan. Vedrete anche gli uffici reali e visiterete Pangri Zampa. Si tratta di due edifici del XVI secolo, che oggi sono la sede di una scuola di formazione monastica per astrologi. Una volta tornati in città, potrete ancora visitare alcune delle industrie artigianali della capitale, che spaziano dalla carta alla produzione tradizionale fatta a mano, fino all'incenso arrotolato.

  • giorno 5

    Escursione ai monasteri Tango e Cheri

    Giornata di passeggiata per scoprire il fondo della valle di Thimphu. Salita fino ai monasteri di Tango e Cheri, nascosti nella foresta. Ritorno a Thimphu. Fine giornata libera.

  • giorno 6

    Thimphu - Punakha

    Mattinata libera. Partenza dopo pranzo per Punakha, l'antica capitale. Lungo il percorso, visita del più antico Dzong del Bhutan, il "Simtoka Dzong", alto edificio bianco in stile tradizionale, costruito nel 1627 e coperto di scandole. Da Simtoka, la strada serpeggia attraverso foreste di pini per 20 km e sale fino al "Dochula pass" a 3.116 m. È uno dei più bei punti panoramici del Bhutan, prima di scendere nella valle più bassa del Bhutan centrale, famosa per il suo clima temperato, dove fioriscono gli alberi da frutto con, sullo sfondo, le alte vette innevate dell'Himalaya.

  • giorno 7

    Punakha - Tongsa - Bhumtang

    Visita al dzong di Punakha, magnificamente situato alla confluenza dei fiumi Pho Chu e Mo Chu. Questa tappa è ideale per camminate a piedi, la scoperta di villaggi e di piccoli templi. Proseguimento della giornata attraverso foreste di rododendri giganti e di conifere, e passaggio del passo di Pele-La (3 350 m). Seguendo il fiume Mangde Chu, la strada scende verso Tongsa, dominata dal suo spettacolare dzong appoggiato alla montagna. Passeggiata nelle strade del borgo e proseguimento verso Bhumtang, una delle valli più spettacolari del paese e culla della cultura buddhista. Passaggio del passo Yutong (3 400 m) e sosta al villaggio di Zugne, famoso per i suoi tessuti di lana dai colori vivaci.

  • giorno 8

    Bumthang

    Visita dei principali monasteri della valle di Bumthang: Jampa Lhakhang, Kurje. Passeggiata verso Tangbi (2h), tempio eretto dal quarto Shamarpa in una bellissima valle. Visita di Tamshing, fondato nel 1501 da Pemalingpa. Sosta alla fattoria svizzera. Rientro a fine giornata.

  • giorno 9

    Escursione al villaggio di Ura

    Dopo la colazione, prenderete la strada in direzione della valle di Ura. Questa strada, al di fuori dei circuiti classici, vi riserverà delle bellissime sorprese, in particolare con la fortezza di Jakar. Vi fermerete a Ura per il pranzo, poi visiterete il villaggio e il tempio principale. Il villaggio di Ura, interamente costruito in pietra, assomiglia a un villaggio medievale, impressione rafforzata dagli abiti tradizionali delle donne. In serata, visiterete il mercato locale, poi ritorno a Bumthang.

  • giorno 10

    La valle di Tang

    Il Bumthang è considerato la regione più sacra e religiosa del Bhutan, e la valle di Tang è la più rinomata del Bumthang. Scoprirete lì la fortezza dell'uccello bianco, camminerete intorno ad antichi templi e scoprirete il magnifico lago Mebartsho, nel quale Terton Pemalingpa, un cacciatore di tesori considerato anche la reincarnazione del celebre santo buddhista "Guru Padmasambhava", trovò reliquie sacre del XV secolo e tornò a Bumthang.

  • giorno 11

    Bumthang - Phobjikha

    Strada per la bellissima valle di Phobjika, dove si trova il monastero di Gantey, recentemente restaurato nello stile tradizionale più puro. In questa valle, centinaia delle rare gru dal collo nero si stabiliscono all'inizio di dicembre per trascorrere l'inverno, fuggendo il freddo degli altipiani tibetani. Dal monastero, piacevole passeggiata a piedi fino al vostro hotel attraverso foreste e pascoli.

  • giorno 12

    Phobjikha – Paro

    Strada per Paro e visita al Rinpung dzong, uno dei più bei esempi di architettura bhutanese. Visita al Ta dzong, antica torre di guardia trasformata in museo nazionale. Le collezioni di artigianato, dipinti, costumi, armi e tessuti sono notevoli. Proseguimento verso le rovine della fortezza di Drukgyel, che si raggiunge dopo una piacevole passeggiata a piedi attraverso la foresta e un tipico villaggio. Tempo libero nell'arteria commerciale della città e nelle sue numerose botteghe.

  • giorno 13

    Paro

    Escursione al monastero di Takshang, soprannominato il Rifugio della Tigre, arroccato a più di 3.000 m. È uno dei luoghi di pellegrinaggio più venerati del mondo himalayano. Camminata di circa tre ore andata e ritorno attraverso foreste di pini su un sentiero ripido. Possibilità di fare parte della salita a cavallo (da pagare in loco). Visita al Ta Dzong, antica torre di guardia trasformata in museo nazionale (chiuso la domenica e il lunedì).

  • giorno 14

    Paro - Katmandu

    Trasferimento all'aeroporto e volo per Kathmandu. Pomeriggio libero.

  • giorno 15

    Arrivederci

    Trasferimento all'aeroporto secondo il vostro orario di ritorno in Francia.

  • Durata : 15 giorni da
  • Prezzo : A partire da 3500 € per persona
  • Destinazioni: : Nepal, Bhutan