giorno 1
Benvenuto a BogotàAccoglienza all'aeroporto internazionale per la consegna del vostro carnet di viaggio. Trasferimento e sistemazione in hotel. Benvenuti a Bogotà: situata su un vasto altopiano delle Ande, a 2.600 metri di altitudine, la capitale della Colombia, con circa 8 milioni di abitanti, è un centro culturale ed economico imprescindibile del paese, ma anche una metropoli dinamica e moderna dove convergono persone provenienti da ogni orizzonte. Cena libera.
giorno 2
City tour BogotaColazione nel vostro hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Bogotà: scoprirete la Candelaria, centro storico della città. Quartiere dalle case colorate e dall’architettura coloniale, percorrerete le affascinanti stradine di questo luogo fuori dal tempo. Pranzo libero in un ristorante tipico che vi permetterà di assaggiare le specialità regionali (Ajiaco, Tamal, cioccolata santafereña). Nel pomeriggio, visita al Museo dell’Oro (chiuso il lunedì), che raccoglie la più grande collezione al mondo di oggetti precolombiani in oro. Proseguimento con la visita alla Fondazione Botero (chiusa il martedì), dove sono esposti dipinti e sculture del celebre artista colombiano, ma anche opere di artisti famosi della sua collezione privata (Picasso, Braque).
giorno 3
In viaggio verso Villa de LeyvaColazione nel vostro hotel. Trasferimento a Villa de Leyva (circa 4h senza le visite) Sulla strada, vi fermerete alla miniera di sale di Nemocón. In preistoria, la savana di Bogotà era un territorio coperto dal mare e il movimento delle placche tettoniche ne ha fatto un lago salato, poi una enorme riserva sotterranea di sale. Durante questa visita a 80 metri sotto terra, percorrerete le imponenti gallerie per scoprire la cascata di sale, le stalattiti e stalagmiti di sale, così come una cappella scavata direttamente nella roccia. Pranzo libero. Proseguimento con il piccolo villaggio di Ráquira, diventato famoso per le sue realizzazioni in ceramica di diversi colori, una tradizione ancestrale risalente all'epoca preispanica e che si è mantenuta fino ai giorni nostri. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel.
giorno 4
Villa de Leyva e dintorniColazione nel vostro hotel. Al mattino, visita a piedi alla scoperta della storia di un magnifico villaggio dal fascino coloniale conservato, con le sue case dalle mura imbiancate a calce, le sue strade lastricate, la sua maestosa Plaza Mayor — la più grande del paese —, i suoi caffè e negozi di artigianato. La storia, o meglio le storie, a volte indigene, a volte spagnole, rendono questo luogo una tappa imprescindibile del vostro viaggio. Pranzo libero. Nel pomeriggio, scoperta dei dintorni del villaggio: vi siete mai trovati faccia a faccia con un cronosauro? Vi siete mai passeggiati in un parco andino disseminato di falli in pietra alti più di 3 m? La cristianizzazione degli indigeni Muisca non è avvenuta dall’oggi al domani. Questo pomeriggio, scoprite il monastero di Ecce Homo e le tecniche decorative utilizzate dai monaci domenicani per convertirli: siamo nel cuore della storia di un intero continente e del sincretismo religioso. Per concludere questa giornata, vi cimenterete nel Tejo, un gioco tradizionale colombiano che ricorda la nostra pétanque! Il gioco consiste nel far esplodere un petardo con un sasso metallico lanciato da una certa distanza dal bersaglio (1 birra inclusa / pers).
giorno 5
Villa de Leyva e dintorniColazione nel vostro hotel. Trasferimento a Barichara (circa 4h30) Arroccata sulla cima del canyon del fiume Suarez, con una vista privilegiata sulla regione e un clima quasi perfetto, Barichara è sicuramente il villaggio più bello della Colombia, ma anche una bellissima rappresentazione dell’epoca coloniale. Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. Nel pomeriggio, scoperta del villaggio. Con la nostra guida locale, percorrete le sue stradine piene di fascino e visitate le sue chiese (l’Immacolata Concezione sulla piazza principale, la cappella di Santa Barbara a nord). Incontrerete anche numerosi atelier di artisti e artigiani che hanno scelto di vivere in questo angolo di pace, dove il tempo sembra essersi fermato. In programma quindi: visita di atelier di fabbri, di una fabbrica di carta biologica, atelier di scultori (dal lunedì al sabato)... Accettate il nostro invito nel cuore della creatività colombiana!
giorno 6
Barichara: camminata verso Guané in direzione del Camino RealColazione nel vostro hotel. Partenza al mattino a piedi lungo un sentiero lastricato, antica via commerciale precolombiana, in direzione del piccolo villaggio di Guané (2h di cammino). Su questo sentiero ricco di storia, si approfitta dei paesaggi splendidi e si osservano numerose specie vegetali di questa regione semi-arida. Arrivo a Guané, un luogo che sembra perso nel tempo. Inoltre, la sua valle, ricca di fossili, non fa che aumentare questa impressione. Si può anche visitare la sua bella piazza dominata dalla cappella di Santa Lucía. Visita al museo paleontologico di Guané, dove si trovano fossili e oggetti provenienti dalle civiltà precolombiane che popolavano la regione. Ritorno a Barichara in Tuc-Tuc (35 minuti di trasferimento), mezzo di trasporto locale che permette di apprezzare al meglio i paesaggi del canyon del Rio Suarez. Pomeriggio libero per godere del fascino del luogo.
giorno 7
In viaggio verso la regione del caffè.Colazione nel vostro hotel. Trasferimento all'aeroporto di Bucaramanga (circa 4h) per il vostro volo verso Pereira (4h). Arrivo e sistemazione nel vostro hotel. Scoprite una regione con un clima completamente diverso, circondata da valli verdi.
giorno 8
Scoperta della valle di Cocora e del villaggio di SalentoColazione nel vostro hotel. Partenza in direzione della Valle di Cocora. Una bella passeggiata (da 30 min a 1h30 a seconda del vostro desiderio) lungo il fiume Quindío vi permetterà di scoprire la foresta tropicale detta "nuvolosa" e di ammirare le foreste di palme da cera, l'albero nazionale colombiano, impressionante per la sua altezza. Pranzo libero. Trasferimento in veicolo al villaggio di Salento. Visita del villaggio per godere della sua tipica architettura coloniale con i suoi balconi colorati. Proseguimento con il piccolo villaggio di Filandia per le sue numerose case colorate e la sua piazza circondata da terrazze di caffè. Rientro in hotel a fine giornata. Opzione: strada per la Valle di Cocora in jeep Willys. Le Jeep Willys sono state importate in Colombia dopo la guerra per permettere ai contadini di spostarsi più facilmente in questa regione montuosa. La Jeep Willys svolge ancora questa funzione, ma viene anche utilizzata come mezzo di trasporto turistico.
giorno 9
Escursione fluviale a bordo di un balsajeColazione nel vostro hotel. Partenza in jeep per raggiungere l'imbarcadero del fiume «La Vieja» (1h). Discesa del fiume in balsaje, una zattera tipica della regione, durante la quale potrete godere dei paesaggi verdi che scorrono davanti ai vostri occhi, e perché no, rinfrescarvi facendo un bagno! Pranzo tipico sulla riva del fiume e tempo libero. Sulla strada del ritorno, vi proponiamo la visita di una finca produttrice di caffè, per scoprirne il processo di produzione e raccolta. Passeggerete nei suoi giardini di frutta e assaggerete numerosi frutti locali. Terminerete questa giornata con un caffè nel centro di Quimbaya, nel caffè gestito dalla stessa famiglia produttrice, che ha recentemente diversificato le sue attività.
giorno 10
Rotta verso la costa caraibica della ColombiaColazione in hotel. Questa mattina, trasferimento all'aeroporto di Pereira per il volo verso Santa Marta (3h30 con scalo a Bogotà). Arrivo sulle coste caraibiche e trasferimento dall'aeroporto al vostro hotel (circa 1h). Arrivo e tempo libero per godersi la spiaggia.
giorno 11
Escursione nel parco TayronaColazione nel vostro hotel. Trasferimento questa mattina verso il parco Tayrona (30 min) Tra giungla lussureggiante e spiagge da sogno, percorrete i sentieri che portano al Cabo de San Juan, una piccola capanna arroccata sulle rocce, che ricorda quel giardino dell'Eden che è il parco Tayrona. Ritorno al vostro hotel a fine giornata.
giorno 12
Cartagena delle Indie: la perla dei CaraibiColazione nel vostro hotel. Mattinata libera per godersi il relax del luogo, vicino alla spiaggia, fare una piccola escursione che vi permetterà di raggiungere delle cascate rinfrescanti, oppure partecipare a una delle attività proposte dal vostro hotel. Nel pomeriggio, trasferimento a Cartagena de Indias (circa 5h) e sistemazione nel vostro hotel.
giorno 13
City tour a Cartagena.Colazione nel vostro hotel. Questa mattina vi proponiamo di fare un salto indietro nel tempo e rivivere alcuni momenti salienti della storia della città partecipando al walking tour. Cartagena ha subito ripetuti attacchi da parte dei pirati, il più famoso dei quali fu il capitano Francis Drake! Scoprirete la chiesa e il monastero di San Pedro Claver, la cattedrale, chiamata anche Basilica Minore, così come le case coloniali che costeggiano i vicoli del centro storico. Pomeriggio libero per scoprire Cartagena al vostro ritmo o partecipare a un'attività supplementare (contattateci per maggiori informazioni).
giorno 14
Ritorno alla capitaleColazione nel vostro hotel. Trasferimento all'aeroporto di Cartagena (circa 15 min). Volo Cartagena – Bogotà (non incluso).
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.