🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Cuba in un colpo d'occhio

Cuba, scopri questo soggiorno di 10 giorni

Cuba en un clin d œil
Découverte de La Havane colonialePassage par la Perle du SudAu bord d'une des plus belles plages au monde

Descrizione del soggiorno

Questo itinerario di 10 giorni è il giusto compromesso per un primo viaggio a Cuba. Scoprirete le tappe imperdibili dell'ovest dell'isola, soggiornando presso famiglie cubane, per finire su una delle più belle spiagge dei Caraibi. Una fuga nella valle di Viñales e un passaggio per l'emblematica città di Trinidad completano questo viaggio.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Benvenuto a casa nostra

    Arrivo a L'Avana. Accoglienza all'aeroporto da parte della vostra guida locale francofona. Trasferimento dall'aeroporto internazionale José Martí al vostro alloggio a L'Avana. Soggiorno per 4 notti in casa privata, colazione inclusa. Cena libera e pernottamento in casa privata.

  • giorno 2

    Scoperta dell'Avana coloniale

    Découverte de La Havane coloniale

    Scoperta, a piedi, del quartiere coloniale dell'Avana, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1982 e considerata una delle 7 città meraviglie del mondo dal 2014, visitando: • il Paseo del Prado, una delle più belle avenue dell'Avana; • l'edificio Bacardí, il primo edificio Art Déco costruito nella città dell'Avana (esterni); • il Gran Teatro dell'Avana, sede del Balletto Nazionale di Cuba (esterni); • il Campidoglio, replica di quello di Washington e simbolo dell'Avana (esterni); • il Parque Central, con la sua esquina caliente, dove si parla sempre di baseball; • la via Obispo, strada commerciale pedonale nel cuore della città vecchia; • l'hotel Ambos Mundos, la prima residenza all'Avana del celebre scrittore Ernest Hemingway (esterni); • la Plaza de Armas, la più antica della città; • la Plaza de la Catedral, una delle più belle e armoniose della città; • la Bodeguita del Medio, celebre grazie al Mojito, molto apprezzata da Hemingway (esterni); • la Plaza Vieja, una delle più frequentate della città; • la Plaza San Francisco d'Assisi, con il convento come espressione d'arte religiosa (esterni); • il Museo del Rum, che ripercorre la storia del rum e si conclude con una degustazione. Durata approssimativa: 4h. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo libero in città. Alcune attività sono proposte come opzione. La sera, verso le 19:30, passeggiata in auto americana lungo tutta l'Avenida del Puerto, ampia avenue sul lato ovest della baia dell'Avana, fino alla fortezza San Carlos de la Cabaña, una delle più vaste e importanti dell'America Latina. Partecipazione alla Ceremonia del Cañonazo (cerimonia dello sparo del cannone), cerimonia tipica della città dell'Avana, realizzata in costumi dell'epoca coloniale e con un autentico cannone spagnolo: lo sparo alle 21:00. Tempo libero per passeggiare all'interno della fortezza. Durata approssimativa: 2h. Rientro al vostro alloggio. Cena libera e pernottamento presso una casa particular.

  • giorno 3

    Scoperta dell'Avana moderna

    Scoperta dell'Avana moderna, in una vecchia auto americana degli anni '50, visitando: • il cimitero Colón, diventato monumento grazie alle sue tombe, vere opere d'arte; • la piazza della Rivoluzione, luogo di incontro dei cubani nei momenti più importanti del paese; • una fabbrica di sigari, che mostra il processo di produzione dei sigari cubani, tutti fatti a mano, con la possibilità di acquistarne alcuni nel suo negozio; • il viale dei Presidenti, circondato da statue di famosi presidenti latinoamericani; • il parco John Lennon, che ospita una statua a grandezza naturale del celebre compositore inglese e membro dei The Beatles; • l'università dell'Avana, spirito ed espressione della gioventù (esterni); • La Rampa, una delle strade più frequentate dai cubani nel centro città; • i giardini dell'hotel Nacional de Cuba, emblematico del paese; e • il Malecón, viale sul mare, molto popolare e simbolo dell'Avana. Durata approssimativa: 3h. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo libero in città. Alcune attività sono proposte come opzione. La sera, tempo libero in città. Come suggerimento: Café Taberna, per una cena e musica tradizionale cubana dal vivo, con alcuni membri del mitico gruppo Buena Vista Social Club; cabaret Tropicana, il più famoso cabaret di Cuba, per una serata sotto le stelle e in un'atmosfera festosa di cabaret; Gato Tuerto, tempio del bolero e della canzone romantica; La Zorra y el Cuervo, jazz club dell'Avana, ecc. Cena libera e pernottamento presso una casa particular.

  • giorno 4

    Escursione alla valle di Viñales

    Escursione di un giorno a Viñales, considerato uno dei luoghi più affascinanti di tutta Cuba. In un ambiente tranquillo e accogliente, questo villaggio è uno spazio ideale per rilassarsi, a contatto con la natura e per svolgere attività all'aria aperta, in un sito classificato come Paesaggio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. Pranzo libero. Scoperta della regione, rinomata per i suoi mogotes, piccole colline rocciose dalle forme arrotondate, visitando: • le sue stradine ombreggiate e fiancheggiate da case colorate, che circondano la piazza centrale e la sua bella chiesa coloniale; • la grotta dell'Indio, con una piccola passeggiata sul fiume che scorre all'interno; • il Mural de la Prehistoria, per gustare uno dei migliori cocktail piña colada del paese; • una piantagione di tabacco, per incontrare i contadini, visitare le essiccatoi, apprezzare il processo di infilzatura e di legatura, nonché una dimostrazione di arrotolamento; e • il belvedere dell'hotel Los Jazmines, che offre una vista unica sulla valle di Viñales. Durata approssimativa: 3h. Tempo libero in città. Alcune attività sono proposte come opzione. Ritorno all'Avana. La sera, tempo libero in città. Come suggerimento: Café Taberna, per una cena e musica tradizionale cubana dal vivo, con alcuni membri del mitico gruppo Buena Vista Social Club; cabaret Tropicana, il più famoso cabaret di Cuba, per una serata sotto le stelle e in un'atmosfera festosa di cabaret; Gato Tuerto, tempio del bolero e della canzone romantica; La Zorra y el Cuervo, jazz club dell'Avana, ecc. Cena libera e pernottamento in casa privata.

  • giorno 5

    Passaggio per la Perla del Sud

    Passage par la Perle du Sud

    Partenza per Cienfuegos, l'unica città cubana fondata da francesi. Pranzo libero. Scoperta di Cienfuegos, conosciuta come «la perla del sud», visitando: • le sue avenue fondate dal francese Jean-Claude de Clouet nel 1819; • il Prado, la strada più lunga del suo genere in tutta Cuba; • il parco José Martí, dichiarato Monumento Nazionale; • l’Arco di Trionfo, costruzione unica a Cuba, dedicata all'indipendenza del paese; • il teatro Tomás Terry, uno degli edifici eclettici più eleganti di tutta la città; • l’antico palazzo Ferrer, magnifico edificio neoclassico da cui si può contemplare una delle migliori viste panoramiche di tutta la città; • il Palacio del Valle, edificio costruito in stile kasbah marocchina con una terrazza che offre uno dei più bei tramonti (piccolo cocktail in mano). Durata approssimativa: 3h. Proseguimento per Trinidad. Sistemazione per 3 notti, presso famiglie locali, colazione inclusa. La sera, tempo libero in città. Come suggerimento: la Casa de la Música di Trinidad (aperta tutti i giorni), il sito più rinomato della città per godere della musica tradizionale cubana dal vivo e all'aperto; il bar Daiquirí, un luogo accogliente e informale, dove i locali condividono con i visitatori un drink e la salsa cubana; la Casa de la Trova di Trinidad (aperta giorno e sera), per ascoltare ritmi tipicamente cubani e condividere con la popolazione locale; il Palenque de los Congos Reales, con esibizioni di gruppi di musica afro-cubana; la discoteca Ayala, situata all'interno di una grotta naturale, con un'atmosfera molto attuale. Cena libera e pernottamento presso famiglie locali.

  • giorno 6

    Scoperta della città-museo di Cuba

    Scoperta della città di Trinidad, una delle prime città fondate e dichiarata Patrimonio dell'Umanità nel 1988, visitando: • la Plaza Mayor, circondata da antiche dimore, impreziosita da alcune maestose palme reali e delimitata da eleganti cancellate bianche; • la chiesa della Santísima Trinidad, uno dei più grandi templi del paese (esterni); • il Museo Romantico, uno dei più bei palazzi di Cuba, oppure il Palacio Cantero, per conoscere la storia di Trinidad dalla sua fondazione e godere delle magnifiche viste sulla città dalla sua torre; • la taverna La Canchánchara, per degustare un cocktail tipico mentre i musicisti locali suonano musica cubana; • l'antica prigione reale, che ha subito modifiche nel suo utilizzo, ma rimane un notevole esempio di architettura militare dell'era coloniale nella città; e • la piazza Carrillo, conosciuta anche come il parco Céspedes, la prima piazza di svago e il luogo più popolare dove si svolge la vita sociale, economica e culturale di Trinidad, lontano dalle masse turistiche. Durata approssimativa: 3h. Pranzo libero. Pomeriggio, tempo libero in città. Alcune attività sono proposte come opzione. La sera, tempo libero in città. Come suggerimento: la Casa de la Música di Trinidad (aperta tutti i giorni), il luogo più rinomato della città per godere della musica tradizionale cubana dal vivo e all'aperto; il bar Daiquirí, un luogo accogliente e informale, dove i locali condividono con i visitatori un drink e la salsa cubana; la Casa de la Trova di Trinidad (aperta giorno e sera), per ascoltare ritmi tipicamente cubani e condividere con la popolazione locale; il Palenque de los Congos Reales, con esibizioni di gruppi di musica afro-cubana; la discoteca Ayala, situata all'interno di una grotta naturale, con un'atmosfera molto attuale. Cena libera e pernottamento presso una casa particular.

  • giorno 7

    Le bellezze di Topes de Collantes

    Escursione a cavallo verso Topes de Collantes, parco naturale della regione: • Passeggiata di circa 5 km su un sentiero eco-turistico che costeggia le montagne (prevedere scarpe adatte, poiché il terreno è scosceso); • Scoperta delle specie di flora e fauna della regione, nonché della foresta tropicale e delle piantagioni di caffè; • Bagno in piscine naturali e in una delle numerose cascate del parco. Pranzo tipico nel parco. Durata approssimativa: 5h. Nel pomeriggio, tempo libero in città. Alcune attività sono proposte come opzione. La sera, tempo libero in città. Suggerimenti: la Casa de la Música di Trinidad (aperta tutti i giorni), il sito più rinomato della città per godere della musica tradizionale cubana dal vivo e all'aperto; il bar Daiquirí, un luogo accogliente e informale dove i locali condividono con i visitatori un drink e la salsa cubana; la Casa de la Trova di Trinidad (aperta giorno e sera), per ascoltare ritmi tipicamente cubani e condividere con la popolazione locale; il Palenque de los Congos Reales, con presentazioni di gruppi di musica afro-cubana; la Discoteca Ayala, situata all'interno di una grotta naturale, con un'atmosfera molto attuale. Cena libera e pernottamento presso una casa particular.

  • giorno 8

    La città di Che Guevara... e di Martha Abreu.

    Partenza per Santa Clara, conosciuta come la città del Che Guevara. Scoperta della città, visitando: • il monumento al treno blindato, battaglia che ha permesso di dimostrare il talento militare del Che Guevara; • la Plaza de la Revolución; • il museo dedicato al Che, con numerose reliquie; • il Mausoleo de los Mártires de la Revolución, dedicato alla memoria del Che e dei suoi compagni caduti con lui in Bolivia; • il parco Leoncio Vidal, centro nevralgico della città; e • il teatro La Caridad, gioiello architettonico della città (esterni). Durata approssimativa: 3h. Pranzo libero. Proseguimento per Varadero, la prima e più importante località balneare di Cuba. Sistemazione per 2 notti, in un hotel 4****NL, tutto incluso. Cena e pernottamento in hotel.

  • giorno 9

    Sulla riva di una delle spiagge più belle al mondo.

    Au bord d'une des plus belles plages au monde

    Tempo libero per godersi le splendide spiagge di acqua turchese e sabbia bianca di Varadero, in formula tutto incluso. Opzionale: tutte le escursioni proposte in hotel (snorkeling, gita in catamarano, ecc.).

  • giorno 10

    Hasta la vista, Cuba !

    Tempo libero al mare, a Varadero, in formula tutto incluso. Opzionale: tutte le escursioni proposte in hotel (snorkeling, gita in catamarano, ecc.). Poi, 6 ore prima della partenza, trasferimento privato all’aeroporto José Martí, a L'Avana.

  • Durata : 10 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1060 € per persona
  • Destinazioni: : Cuba