Dall'Ararat al Caucaso

Armenia, scopri questo soggiorno di 16 giorni

Descrizione del soggiorno

Questo viaggio vi porterà alla scoperta di due antiche civiltà che hanno sviluppato, nel corso dei millenni, una cultura e tradizioni particolari: vino, gastronomia, architettura, musica e danza. L'esplorazione di questi due paesi è un piacere sempre rinnovato. Questo soggiorno include una decina di escursioni in montagna e altrettante scoperte di luoghi culturali e storici in diverse regioni dell'Armenia e della Georgia. Siate testimoni dell'ospitalità leggendaria degli armeni e dei georgiani e prendete parte alla loro vita quotidiana!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Erevan / Armenia /

    Arrivo a Erevan. Accoglienza all’aeroporto internazionale di Zvartnots e trasferimento in hotel. Riposo.

  • giorno 2

    Tour della città a Erevan

    Incontro con la guida alla reception dell'hotel alle 9 del mattino. Il nostro viaggio inizia con la scoperta dei tesori della capitale, Erevan. Al mattino, visita al Matenadaran, che conserva migliaia di manoscritti antichi dal fascino senza tempo. Proseguimento verso la fabbrica Megerian per scoprire il mistero della creazione dei tappeti armeni fatti a mano. Pranzo in loco. Nel tardo pomeriggio, visita al Memoriale del genocidio armeno, Tsitsernakaberd, e al suo museo. Ritorno in centro città per una passeggiata esplorativa. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.

  • giorno 3

    Erevan – Amberd – Aragats – Erevan

    Partenza mattutina verso la montagna più alta del paese, l'Aragats (4095 metri di altitudine). Prima scoperta della fortezza di Amberd, situata a 2300 m, rara testimonianza dell'architettura militare armena del Medioevo, così come della chiesa Vahramashen, costruita nel 1026 in tufo (materiale vulcanico). Picnic sul posto. Più tardi, salita verso Qari Lich (Lago di Pietra), situato a 3300 m di altitudine. Escursione opzionale sul posto fino alla cima est (3650 m di altitudine), ammirando i bei paesaggi circostanti. Ritorno nella capitale. Cena in centro città. Pernottamento in hotel.

  • giorno 4

    Erevan – Geghard – Sinfonia degli Organi – Garni – Erevan

    Proseguimento del viaggio verso la regione di Kotayk. Scoperta del monastero rupestre di Geghard del XIII secolo. Pranzo. Più tardi, passeggiata nella gola di Garni per ammirare i suoi splendidi organi basaltici. Successivamente, salita per visitare il tempio pagano di Garni (I secolo). Ritorno nella capitale. Cena e serata culturale in città. Pernottamento.

  • giorno 5

    Erevan – Khor Virap – Areni – Noravank – Qarahunj – Goris

    Direzione verso il sud del paese. Prima sosta nella regione di Ararat: visita al monastero di Khor Virap, situato al confine armeno-turco. Degustazione di vino ad Areni, il "Bordeaux armeno", e pranzo in loco in un ambiente rustico. Proseguimento dell’itinerario verso il monastero di Noravank (XIII sec.), una delle meraviglie architettoniche dell’Armenia, inserita nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pausa caffè in un bistrot situato in una pittoresca grotta. Nel tardo pomeriggio, visita di Qarahunj, uno dei più antichi osservatori del mondo (5000 – 5500 a.C.). In serata, arrivo a Goris, sistemazione in hotel e riposo.

  • giorno 6

    Goris – Khndzoresk – Tatev – Goris

    Mattinata dedicata alla scoperta del villaggio di Khndzoresk e delle sue grotte calcaree. Nel pomeriggio, momento d'eccezione: arrivo a Tatev con la nuova funivia, la più lunga del mondo, dove potremo ammirare uno dei gioielli religiosi del paese: il monastero di Tatev del IX secolo, un tempo grande centro intellettuale e universitario. La sera, passeggiata nella città antica di Goris. Pernottamento.

  • giorno 7

    Goris – Sélim – Noratous – Hayravank – Sévanavank – Dilidjan

    Proseguimento del viaggio verso la regione del lago Sevan. Per prima cosa, scoperta del caravanserraglio di Selim del XIV secolo. La più importante concentrazione di famosi khachkar (« croci di pietra ») ci attende a Noratus. Successivamente, ci dirigeremo verso il monastero di Hayravank del IX secolo. La nostra ultima scoperta sarà la penisola di Sevan: Sevanavank, con le sue due chiese arroccate sulla collina. La sera, arrivo a Dilijan, sistemazione in hotel. Riposo.

  • giorno 8

    Dilidjan – Haghartsin – Gochavank – Tbilisi /Georgia/

    Percorso esplorativo della città vecchia di Dilidjan e visita a un laboratorio di artigianato del legno. Partenza per il bellissimo monastero di Haghartsin (XIII sec.), immerso in foreste dai colori vivaci. Ritorno sulla strada principale per raggiungere il villaggio di Goch. Pasto. Visita al monastero di Gochavank (XII-XIII sec.): una scoperta eccezionale dell'architettura medievale armena e del suo famoso khatchkar chiamato "merletto". Verso sera, attraverseremo il confine armeno-georgiano. Arrivo a Tbilisi, sistemazione in hotel, riposo.

  • giorno 9

    Tour della città a Tbilisi

    La giornata sarà dedicata alla scoperta della capitale georgiana, in particolare della "Città Vecchia". Passeggeremo tra le sue stradine lastricate, fiancheggiate da case con verande e balconi in legno. Proseguimento verso la chiesa di Metekhi, un tempo residenza dei re georgiani. Passeggiata nel quartiere Abanotubani (Orbeliani), dove si trovano i famosi bagni sulfurei. Pranzo. Più tardi, visita alla fortezza di Narikala, una delle più antiche fortificazioni di Tbilisi. Successivamente, tappa alla cattedrale di Sioni dei secoli V-VI e alla chiesa di Anchiskhati del VI secolo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento a Tbilisi.

  • giorno 10

    Tbilisi – David Gareja – Djvari – Mtskheta – Tbilisi

    La mattina, prenderemo la strada in direzione di David Garedja, un complesso monastico che possiede 19 monasteri e meravigliose grotte coperte da antichi affreschi. Escursione sul posto. Pasto in un bistrot atipico situato in un villaggio semi-vuoto. Prima di arrivare all'antica capitale di Mtskheta, città-museo classificata come patrimonio mondiale dell'UNESCO, scopriremo la chiesa di Djvari del VI secolo, che si erge sulla cima di una montagna rocciosa. La sera, ritorno a Tbilisi. Cena. Pernottamento in hotel.

  • giorno 11

    Tbilisi – Ananuri – Kazbegui

    Partenza mattutina verso il nord del paese attraverso i paesaggi grandiosi del Grande Caucaso. Lungo il percorso, scoperta del complesso architettonico di Ananuri risalente al XVII secolo, una meraviglia a sé stante. Nel pomeriggio, arrivo a Stepantsminda (ex Kazbegi), da dove si apre una magnifica vista sul monte Kazbek o Mkinvartsveri, un vulcano spento che raggiunge i 5047 m di altitudine. Sistemazione in hotel, tempo libero. Pernottamento.

  • giorno 12

    Kazbegi

    Giornata di escursione a Kazbegi. La mattina, passando per il villaggio di Guergueti, salita verso la chiesa della Trinità del XIV secolo. In caso di bel tempo, ci sarà riservata una splendida vista sul monte Kazbek. Successivamente, scoperta del villaggio di Sno nel pomeriggio, con le sue torri di guardia medievali del XVI secolo. Tempo di relax. Pernottamento a Kazbegi.

  • giorno 13

    Kazbegi – Akhaltsikhe

    Dopo la colazione, ci dirigeremo verso Akhaltsikhé con delle pause lungo il percorso. Arrivati sul posto, pranzo. Poi, scoperta della città vecchia di Akhaltsikhé, chiamata Rabathi, e della sua fortezza del XII secolo, completamente riabilitata nel 2012. Cena e pernottamento ad Akhaltsikhé.

  • giorno 14

    Akhaltsikhe – Vardzia

    La mattina, ci dirigeremo verso Vardzia, città troglodita del XII secolo, fondata dalla regina Tamar. Scavata interamente nelle rocce basaltiche, questo sito favoloso contava quasi 3000 grotte e poteva ospitare migliaia di persone! Scoperta della chiesa rupestre con i suoi affreschi, la farmacia e i tunnel segreti. Pasti e pernottamento a Vardzia.

  • giorno 15

    Vardzia – Tbilisi

    Durante il viaggio verso la capitale, scopriremo la fortezza di Chertvisi del X secolo, uno dei più bei esempi di architettura difensiva. Il resto del viaggio vi riserverà splendide vedute su un paesaggio selvaggio composto da montagne nude, e più avanti, il grande lago di Paravani che si trova a 2000 m di altitudine. Nel pomeriggio, arrivo a Tbilisi. Sistemazione in hotel, pasti e riposo. Cena. Serata libera.

  • giorno 16

    Volo di ritorno

    Trasferimento all’aeroporto. Fine dei nostri servizi.

  • Durata : 16 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1990 € per persona
  • Destinazioni: : Armenia