giorno 1
Giorno 1: Europa - MontréalVolo per Montréal e arrivo all'aeroporto di Dorval - Pierre-Elliott Trudeau nel pomeriggio. Dopo un breve tragitto fino al centro di Montréal, vi sistemerete al Roberval (o simile), un grazioso piccolo appart-hotel. Per la cena, dirigetevi verso i quartieri animati come la città vecchia o il quartiere Prince Arthur! Andate a scoprire l'atmosfera tipica delle «boîtes à chansons».
giorno 2
Giorno 2: MontréalGiornata libera nella metropoli del Québec! Andate a vedere il giardino botanico, il 2° più importante al mondo, oppure il Biodôme, dove scoprirete la fauna e la flora canadesi. Se amate l’autenticità, dirigetevi verso la Città Vecchia e il suo Vecchio Porto, dove potrete vedere, tra le altre cose, la Basilica di Notre-Dame e il suo splendido interno blu e dorato. Per finire, fate un salto al Parco Olimpico e alla sua torre panoramica (la torre inclinata più alta del mondo)! Notte in hotel.
giorno 3
Giorno 3: Montréal - KamouraskaQuesta mattina, presa in carico del vostro veicolo nel centro di Montréal e direzione penisola della Gaspésie! Attraverserete le regioni Cœur du Québec e Chaudière-Appalaches. Lungo il vostro percorso, approfittatene per visitare St-Jean-Port-Joli, capitale della scultura su legno, ma anche L'Islet-sur-Mer e il suo museo Bernier che racconta la storia del St-Laurent. Sistemazione all'Auberge des Aboîteaux o simile per la notte.
giorno 4
Giorno 4: Kamouraska - Parco del BicOggi, ripartirete sulla strada che porta al villaggio di Bic, lungo la riva sud del fiume San Lorenzo. Approfittatene per scoprire il parco del Bic, la sua fauna marina e le sue scogliere rocciose fiorite di piante rare. Se fate il viaggio in coppia, andate ad ammirare uno dei tramonti più belli del mondo! Sistemazione per la notte all’Auberge du Mange Grenouille o in una struttura simile.
giorno 5
Giorno 5: Bic - La Matapédia - Carleton - MariaNuovo giorno, nuova tappa! Prendete la strada che scende verso la Baia delle Calde attraversando la valle della Matapédia; direzione Mont-Joli. All'ingresso della Baia delle Calde (che deve il suo nome alla corrente d'aria calda che la attraversa), passerete per “Nouvelle” alle porte del Parco Naturale di Miguasha, sito fossilifero unico al mondo dove pesci e piante sono prigionieri delle scogliere da 365 milioni di anni. Notte a Carleton, al B&B Martin Pêcheur.
giorno 6
Giorno 6: Carleton - PercéDopo la colazione, riprenderete la strada lungo la Baia delle Chaleurs. Passando per Maria, potrete visitare la riserva indiana micmac! Fermatevi anche a New Richmond, un tipico villaggio anglosassone, oppure a Paspébiac, dove gli abitanti di origine basca vi parlano con un mix di 2 accenti! Arrivo a Percé, famosa per il suo imponente scoglio, sistemazione e pernottamento al gîte La Rêvasse o simile.
giorno 7
Giorno 7: PercéOggi, partite alla scoperta della Roccia di Percé! Vi consigliamo la mini-crociera all'isola Bonaventure: un vero santuario per la natura. Per quanto riguarda la flora, troverete una splendida foresta di conifere piena di fiori selvatici. Per quanto riguarda la fauna, non sarete da meno con i 200.000 uccelli che vi abitano, di cui 50.000 Sula bassana.
giorno 8
Giorno 8: Percé - Sainte-Anne-des-MontsMattinata di scoperta del Parco Forillon e della sua vegetazione molto diversificata, poi riprenderete la strada verso Gaspé, dove è d'obbligo una sosta al Museo della Gaspésie. Proseguendo verso Ste-Anne-des-Monts e il suo fiume al salmone, arriverete alle porte del Parco della Gaspésie e delle sue riserve faunistiche dei Chic-Chocs. Sistemazione all'auberge La Seigneurie des Monts o simile.
giorno 9
Giorno 9: Sainte-Anne-des-MontsGiornata dedicata alla visita del vasto Parco della Gaspésie, un oceano di montagne nel cuore della penisola della Gaspésie. Conta circa 25 cime di oltre 1.000 m, tra cui i famosi monti Chic-Chocs. Troverete numerosi panorami mozzafiato! Se siete particolarmente interessati alla vita marina, fate un salto a Exploramer, che si è posta come missione quella di sensibilizzare i visitatori alla conservazione dell'ambiente marino del St-Laurent. Ritorno all'ostello per la notte.
giorno 10
Giorno 10: Sainte-Anne-des-Monts - traversata - Les EscouminsQuesta mattina, partenza verso Matane, capitale mondiale del gambero. Durante il tragitto, passando per Cap-Chat, potrete osservare la sua impressionante turbina eolica alta 110 m. Arrivati alla fine della strada, prenderete il "traghetto" da Matane a Les Escoumins per circa 2h20 di traversata. Strada fino ai condomini Natakam, dove alloggerete sulle rive del San Lorenzo.
giorno 11
Giorno 11: Pourvoiries EssipitVi trovate all’ingresso della Côte-Nord, vicino a Tadoussac, punto di partenza ideale per andare ad osservare le balene che emergono regolarmente all’avvicinarsi delle barche. Potrete anche approfittare della tranquillità e delle numerose attività proposte alla Pourvoirie Essipit, dove passerete una seconda notte questa sera. Se cercate un menù tipico, provate il ristorante La Galouine, dall’atmosfera conviviale.
giorno 12
Giorno 12: Les Escoumins - QuébecDopo aver attraversato il fiume Saguenay, vi trovate nella bellissima regione di Charlevoix, in direzione di La Malbaie–Pointe-au-Pic, culla della villeggiatura canadese. Sul vostro percorso, fermatevi ad ammirare la spettacolare cascata Montmorency. Fate una sosta sull’isola d'Orléans, dove potrete gustare un pasto tipico in una cabane à sucre. Arrivo a Québec, sistemazione e pernottamento all’Hotel Le Classique o simile.
giorno 13
Giorni 13 e 14: QuébecOggi, partite alla scoperta di Québec! Non avrete difficoltà a trovare il famoso Château Frontenac, idealmente situato vicino alle fortificazioni che potrete visitare in seguito. Passeggiate nel quartiere Petit Champlain, di fronte al fiume St-Laurent, oppure percorrete la pittoresca piccola rue du Trésor e i suoi pittori. Situato a 30 min da Québec, il museo-hotel delle Prime Nazioni vi invita a scoprire la storia degli Amerindi e la riserva huron di Wendake. Notte a Québec.
giorno 14
Giorno 15: Québec - Lago St-JeanQuesta mattina, ripartite verso nord attraversando la riserva faunistica dei Laurentides. All'arrivo al Lago St-Jean, vi sistemerete per 3 notti a La Maison Robertson, nella riserva amerinda di Mashteuiatsh. Questa magnifica locanda, situata sulle rive del St-Laurent, ha saputo mantenere il suo fascino e la sua autenticità. Potrete vedere opere realizzate da artigiani amerindi locali.
giorno 15
Giorno 16 e 17: Lago St-JeanApprofittate di questo breve soggiorno intorno al Lago St-Jean per andare a vedere la riserva amerinda di Pointe-Bleue e il suo piccolo museo autentico. Fate un giro per il villaggio fantasma di Val-Jalbert, rimasto fermo agli anni '30! Per un soggiorno in famiglia, pensate a visitare lo zoo di St-Félicien, dove potrete percorrere la natura a bordo di un treno protetto, in mezzo agli animali in libertà. Per gli amanti della natura, una passeggiata in bicicletta sulla « Route des Bleuets » è d'obbligo!
giorno 16
Giorno 18: Lago St-Jean - Lago ÉdouardOggi, vi dirigete verso la signoria del Triton, mitica riserva situata sulle rive del Lago St-Jean. Lungo la strada, potrete concedervi 30 minuti di emozioni sorvolando la foresta mauriziana in idrovolante! Sistemazione nella vostra camera per 2 notti in una bellissima struttura alberghiera nella foresta. Se vi sentite un po' più avventurosi, provate un'esperienza in tenda tipi nel cuore della foresta, sulle rive del fiume Bastican.
giorno 17
Giorno 19: Signoria del TritoneSoggiornerete in pensione completa in questa splendida struttura alberghiera forestale, unica nel suo genere e con oltre 110 anni di storia. Le sue impressionanti foreste, popolate da una fauna e una flora selvatiche, possono essere esplorate grazie a diverse attività all'aperto e di osservazione della natura.
giorno 18
Giorno 20: Lago Édouard - DorvalQuesta mattina, tornate alla civiltà e lasciate la riserva. Attraverserete la valle della Mauricie e godrete degli ultimi momenti immersi nella natura. Ritrovo a fine giornata all’aeroporto di Montréal-Dorval. Riconsegna del vostro veicolo a noleggio. Formalità di registrazione, di polizia e doganali. Partenza per l’Europa. Cena e notte a bordo.
giorno 19
Giorno 21: Montréal - EuropaEccoti di ritorno a casa!
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese