Eco-tour del Nord

Armenia, scopri questo soggiorno di 12 giorni

Descrizione del soggiorno

Più conosciuta per il suo patrimonio storico e culturale, l’Armenia custodisce anche tesori naturali di una ricchezza e di una diversità notevoli. Questo eco-tour vi propone un itinerario vario, alla scoperta degli straordinari paesaggi della parte nord del paese. Amanti della natura e degli ampi spazi, sarete affascinati sia dai panorami offerti dalle cime armene sia dalla lussureggiante vegetazione delle regioni Lori o Tavush. Scalare la montagna più alta dell’Armenia, abbracciare con lo sguardo le distese lunari della regione, immergersi per qualche giorno nell’atmosfera ovattata di una foresta dove si nascondono grotte e vestigia dei tempi antichi, o ancora fare il bagno nel celebre lago Sevan, sono tutte esperienze e scoperte che potrete vivere durante questo soggiorno. Testimonianza di questa armonia che lega natura e cultura in Armenia, percorrerete, nel corso di diverse visite ed escursioni, luoghi storici di grande rilievo, alcuni dei quali iscritti al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. L’impegno di ARATOURS: questo eco-tour è stato concepito in modo da minimizzare gli spostamenti motorizzati e privilegiare un viaggio dolce, rispettoso degli spazi naturali.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Erevan

    Arrivo a Erevan. Accoglienza all’aeroporto, trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento.

  • giorno 2

    Tour della città a Erevan

    Incontro con la guida alla reception dell'hotel alle 9 del mattino. La prima giornata del nostro viaggio sarà dedicata alla capitale armena. Al mattino, visita al Matenadaran, o Istituto Mesrop Mashtots dei manoscritti antichi. Lì scoprirete una collezione ricca ed eccezionale di migliaia di manoscritti armeni dal fascino senza tempo. Dopo il pranzo, passeggiata esplorativa nella capitale. Serata libera.

  • giorno 3

    Erevan – Amberd – Aragats – Odzoun

    Partenza presto la mattina per la fortezza di Amberd (XI secolo) (2 300 m di altitudine), costruita all'uscita di una gola di montagna. Visita del suo mastio, dei suoi bagni, delle sue mura e della chiesa Vahramashen (1206), costruita in tufo. Escursione verso Qari Lich (Lago di Pietra, 3 190 m di altitudine) e verso la cima est (3 916 m di altitudine) della montagna più alta del paese, l'Aragats (4 095 m di altitudine). Picnic sul posto. Nel tardo pomeriggio, proseguimento del viaggio verso Odzoun, nella regione di Lori. Cena sul posto. Riposo.

  • giorno 4

    Odzoun

    Escursione di 4-5 ore nei dintorni di Odzoun. Visita della basilica di Odzoun del VI secolo, costruita su un altopiano verdeggiante che domina il cantone di Débét. Scoperta di un monumento insolito, commemorativo o funerario, situato nel giardino a nord della chiesa. Risale al VII secolo e porta l'influenza greco-romana. Si riconoscono anche scene della storia di Tiridate e di Gregorio l'Illuminatore. La sera, tempo libero per lasciarsi incantare dalla bellezza della magnifica natura di questo paese. Incontro con abitanti locali. Pernottamento presso una famiglia locale.

  • giorno 5

    Odzoun – Sanahin – Haghpat – Akhtala – Koti

    Viaggio mattutino verso il complesso monastico medievale di Sanahin (X secolo), dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Escursione di 2 ore fino al monastero di Haghpat (X secolo), uno dei più grandi centri spirituali e culturali del paese. Più tardi, partenza per il villaggio di Koti, una piccola terra armena risalente all’epoca urartea. In serata, sistemazione presso una famiglia ospitante. Cena in casa con musica armena di sottofondo e pernottamento.

  • giorno 6

    Koti

    La mattina, percorso attraverso il villaggio di Koti, situato nel cuore della natura. Incontro con un apicoltore che ci insegnerà il processo di allevamento delle api e ci farà degustare il suo miele "millefiori". Escursione nella foresta nei dintorni di Koti. Barbecue sul posto e riposo. Pernottamento presso una famiglia locale.

  • giorno 7

    Koti – Lastiver

    Scoperta delle grotte di Lastiver, situate a 3 km dal villaggio di Yenokavan, nella regione di Tavush, che conservano iscrizioni risalenti ai secoli XIII-XIV. Bagno nel fiume Khachaghbyur, con le sue meravigliose cascate. Pernottamento in tenda, nel cuore della natura.

  • giorno 8

    Lastiver

    Lasciatevi tentare dalla pittoresca valle del fiume Khachaghbyur, nel mezzo di una foresta densa e lussureggiante. Le alte rocce, che circondano saldamente diverse grotte, presentano un interesse particolare e testimoniano i primi passi dell’umanità nell’architettura.

  • giorno 9

    Lastiver – Okon – Lastiver

    A Okon, giornata di scoperta di un villaggio montano e dei suoi abitanti. Pasto presso una famiglia locale in compagnia degli abitanti del villaggio. La sera, ritorno al campo e riposo.

  • giorno 10

    Lastiver – Sevanavank – Geghard – Sinfonia degli Organi – Garni – Erevan

    Partenza mattutina verso il lago Sevan, uno dei più grandi laghi di alta montagna del mondo. Visita della penisola di Sevan e della chiesa Sevanavank del IX secolo. Successivamente, scoperta del monastero rupestre di Geghard del XIII secolo. Discesa verso la gola di Garni per ammirare splendide canne basaltiche che si estendono in strette bande lungo una parete rocciosa. Poi, scoperta del tempio pagano di Garni (I secolo). Ritorno a Erevan. Pernottamento in hotel.

  • giorno 11

    Giornata libera a Erevan.

    Mattinata al mercato artigianale del « Vernissage » per acquistare souvenir del paese. Tempo libero per la scoperta individuale della capitale. Preparativi per la partenza.

  • giorno 12

    Volo di ritorno

    Trasferimento all’aeroporto. Fine dei nostri servizi.

  • Durata : 12 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1090 € per persona
  • Destinazioni: : Armenia