giorno 1
Francia - Cusco - City TourArrivo a Cusco, orario da confermare in base al luogo di origine. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel. Tempo di riposo e visita libera nei dintorni dell’hotel. Verso le 13:30, partenza dalla reception dell’hotel per andare alla scoperta della città, «l’ombelico del mondo», del Qoricancha, della Cattedrale, di Sacsaywaman, di Qenqo, di Pucapucara e di Tambo Machay con bus turistico collettivo. Rientro in centro città a fine giornata. Notte in hotel 3*
giorno 2
. Cusco – Pisac – Urubamba – Ollantaytambo – Valle Sacra – Aguas CalientesColazione molto presto. Partenza in autobus turistico per una visita al mercato artigianale di Pisac, poi partenza per raggiungere Ollantaytambo passando per Urubamba e la Valle Sacra degli Incas. Proseguirete in treno verso Aguas Calientes, ai piedi del Machu Picchu, dove passerete la notte. Notte in hotel 3*.
giorno 3
Aguas Calientes – Machu Picchu – CuscoPartenza presto dall'hotel per salire in autobus turistico verso il sito di Machu Picchu. Visita della cittadella inca in compagnia di una guida specializzata. Tempo libero per visitare liberamente il sito prima di ridiscendere verso Aguas Calientes, dove potrete pranzare prima di riprendere il treno per Cusco. Accoglienza e trasferimento in hotel, dove arriverete a fine giornata. Notte in hotel 3*.
giorno 4
Cusco – Vinicunca – CuscoQuesto bellissimo circuito, conosciuto anche come circuito della montagna dei 7 colori, è un luogo singolare situato a 3 ore di strada da Cusco. Partenza alle 3:00. Colazione a Quisiuna, poi inizio dell'escursione della durata approssimativa di 4 ore. Percorrerete sentieri e strade di montagna, con numerosi dislivelli ad un'altitudine vicina ai 5 000 metri. Una volta arrivati sul posto, potrete scattare foto da diverse angolazioni. A mezzogiorno, ritorno a Quisiuna (ancora 4 ore di cammino). Ritorno a Cusco e arrivo all'inizio della serata. Notte in hotel 3*
giorno 5
Cusco – Arequipa 23520 m – City tourTrasferimento verso le 4:45 all’aeroporto per l’imbarco sul volo per Arequipa. Accoglienza e sistemazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: El Mirador de Carmen Alto (da dove si può ammirare la valle di Chilina), Mirador de Yanahuara, quartiere di San Lázaro, convento di Santa Catalina, che ospitava le figlie della nobiltà dell’epoca. Passaggio per la Plaza de Armas e la sua fontana neoclassica in bronzo del XVI secolo, costruita in pietra vulcanica, e infine la chiesa e il chiostro della Compagnia di Gesù. Notte in hotel 3*.
giorno 6
Arequipa – Canyon del Colca – Cruz del Condor – Chivay – PunoPartenza alle 03:00 per il Cañon del Colca, dove potrete osservare il volo dei condor e ammirare paesaggi magnifici. Lungo il percorso, farete diverse soste per ammirare il paesaggio e i branchi di alpaca. Al ritorno, proseguirete verso la città di Puno, dove passerete la notte. Notte in hotel 3*
giorno 7
Puno – Copacabana – Isla del SolPartenza dall’hotel la mattina presto in bus in direzione di Copacabana, città situata sulle rive del lago Titicaca. Potrete osservare splendide vedute dell’Altiplano e del lago. Arrivo verso le 12:00 a Copacabana, dove il nostro team vi attenderà. Verso le 13:30, vi imbarcherete su una barca privata in direzione nord dell’isola del Sole. Visita di Chincana, della roccia sacra e della tavola dei sacrifici. Infine, raggiungerete a piedi il piccolo villaggio aymara di Challapampa. Osservazione del tramonto sul lago dall’hotel. Notte in hotel.
giorno 8
Isla del Sol : Challapampa – YumaniPartenza da Challapampa per effettuare un'escursione sulla cresta dell'isola fino al villaggio di Yumani, nel sud dell'isola (circa 3h00). Visita alla Fuente del Inca e alle scale del Inca. Potrete osservare il tramonto dalla cresta sud dell'isola, nel villaggio aymara di Yumani. Notte in hotel.
giorno 9
. Isla del Sol – Yampupata - Copacabana – La PazPartenza presto da Yumani in barca fino a Yampupata per iniziare un'escursione costeggiando il lago Titicaca (circa 3 ore). Passerete per i villaggi di Sicuani, Titicachi, Chañi e Alto Kusijata. Arrivo a Copacabana, visita della Basilica e della sua Vergine Morena, o Vergine India. Possibilità di assistere alla cerimonia di battesimo delle auto, sincretismo delle credenze cattoliche e pagane. Verso le 13:30 prenderete l'autobus turistico in direzione di La Paz. Arrivo verso le 17:30 e trasferimento in hotel. Notte in hotel 3*
giorno 10
. La Paz city tour a piedi - 3660 mColazione e partenza dall'ostello alle 9:00. Visita della chiesa di San Francisco, del centro storico, della Plaza de Armas, del Palazzo del Governo, del vecchio quartiere della città, di via Jaen, dell'avenida Camacho, del mercato Rodriguez, di via Sagarnaga e del mercato delle streghe. Notte in hotel 3*.
giorno 11
La Paz – Laguna Kotia – Contador - 4 460 mPartenza in veicolo privato verso la Cordigliera Reale. All'altezza di Peñas, prenderete una pista d'altitudine fino alla laguna Kotia (2h30), punto di partenza della vostra escursione in compagnia di branchi di lama. Seguirete un sentiero a destra del lago per superare un passo situato a 4 750 m. Discesa fino a raggiungere un villaggio con alcune abitazioni chiamate "Contador". Installazione del bivacco a valle. Circa 3 ore di cammino: +350/-200 m Notte in bivacco.
giorno 12
Laguna Ajwani – Laguna Sistana - 4 530 mDalla riva del fiume, si salirà progressivamente fino alla laguna Ajwani, rifugio di anatre che porta lo stesso nome. Poi, una salita ripida conduce al passo di Miluni, situato a 4 880 metri di altitudine. Dai passi, la vista è unica sul lago Titicaca e i suoi dintorni. Sullo sfondo, il vulcano Sajama (6 542 m) e la parete ovest del Huayna Potosi (6 088 m). Dopo una sosta, discesa fino alla laguna Sistana più in basso. Installazione del bivacco ai margini della laguna. Circa 5 ore di cammino: +350/-350 m Notte in bivacco.
giorno 13
Laguna Sistana – Janchallani – Laguna Jurikhota - 4700 mDopo la colazione sulla riva della laguna, si passa un secondo passo, Janchallani a 4900 m. Prenderete un sentiero che serpeggia sul fianco della montagna e cambierete valle per scendere in mezzo a un paesaggio tipicamente andino e raggiungere la laguna Jurikota (4680 m), con il massiccio del Condoriri sullo sfondo. Tappa della giornata ai bordi della laguna. Installazione del bivacco. Circa 5 ore di cammino: +500/-250 m Notte in bivacco.
giorno 14
Laguna Jurikhota – Laguna Congelada – Pico Austria – Laguna Chiarckota - 4 680 mMagnifica giornata in direzione del parco nazionale del Condoriri. Paesaggi di un mondo minerale di straordinaria bellezza. Salita sulle morene e passaggio per il passo più alto del nostro trekking, situato a 5100 m. Per i più sportivi, possibilità di raggiungere il Pic Austria, situato a 5300 m. Sulla destra del passo, il magnifico massiccio del Condoriri, con una laguna glaciale ai suoi piedi. Discesa ripida verso la laguna di Chiarkota, nel cuore dell'anfiteatro montano del Condoriri. Passeggiata nel parco in un ambiente molto bello. Installazione del bivacco. Circa 6 ore di cammino: +650/-670 m Notte in bivacco.
giorno 15
Paso Jallayko Tillipata – Wichukhota 4680 mDalla laguna Chiarckota, salita fino al passo di Jallayko situato a 5000 m (circa 2 h di cammino). Bel panorama sulle cime. Discesa seguendo il fiume e salita ripida al passo di Tillapata (4990 m). Discesa nel pomeriggio fino al campo e alla laguna Wichukhota, tappa della giornata ai piedi del massiccio Mario Lloco. Circa 7 ore di cammino: +850/-950 m Notte in bivacco.
giorno 16
Wichukhota – Milluni – Huayna – La Paz - 3680 mProseguimento del trekking con una salita regolare attraverso paesaggi splendidi. Il sentiero segue i fianchi della cordigliera, offrendo una vista sulla parete ovest del Huayna Potosi e l'eleganza del Mario Lloco. Si risale leggermente lungo il canale, passando per delle miniere, per avanzare senza grandi difficoltà in fondo a una lunga e ampia valle. Pranzo nella valle, ai piedi delle miniere di Milluni. Salita verso il ghiacciaio, con un bel panorama sull'imponente Huayna Potosi (6088 m). Breve discesa fino al veicolo e ritorno a La Paz nel tardo pomeriggio. Circa 6 ore di cammino: +650/-250 m Notte in hotel 3*
giorno 17
La Paz – Valle de la Luna – Funivia – El Alto – La PazPartenza con i mezzi pubblici verso la Valle della Luna, uno spettacolare spazio scolpito dalla natura, con formazioni che ricordano paesaggi lunari. Passeggiata di 2 ore. Raggiungerete poi la zona più bassa della città, che è anche la più occidentalizzata. Lì, prenderete la moderna funivia, la più alta del mondo, per effettuare il tragitto Irpavi – Città di El Alto: 35 minuti per passare da 3 250 a 4 100 metri di altitudine. Passeggiata a piedi attraverso la città di El Alto e discesa con i mezzi pubblici a La Paz, attraversando quartieri popolari arroccati sulle pendici della città. Notte in hotel 3*
giorno 18
La Paz - Uyuni in aereo – Deserto di sale – Coquesa, 3600 m, in 4x4 privatoTrasferimento anticipato all'aeroporto per prendere un volo in direzione di Uyuni. Accoglienza all'aeroporto e partenza del tour verso le 10:30 in jeep 4x4 privata. Visita al cimitero dei treni, un luogo dove si trovano locomotive a vapore che trasportavano i minerali dalle miniere dei dintorni di Uyuni fino ai porti del Pacifico. Successivamente, visiterete il villaggio di Colchani, dove la popolazione lavora il sale da tavola e realizza opere artigianali in sale. Subito dopo, ingresso al Salar de Uyuni (12.000 km² di superficie), visita agli occhi di sale, all'hotel di sale, e infine arrivo all'isola di Inca Huasi. Passeggiata a piedi fino al belvedere dell'isola, un punto di vista strategico sui cactus giganti, vecchi di oltre 1.000 anni. Vista indimenticabile e unica sul deserto di sale. Nel pomeriggio, proseguirete il viaggio fino al villaggio aymara di Coquesa. Notte in hotel.
giorno 19
. Coquesa – ascensione al belvedere del vulcano Thunupa – San Juan in 4x4 privatoPresto la mattina, partenza per osservare l'alba nel deserto di sale. Il 4x4 vi verrà a prendere alle 6:00 dall'hostal per rientrare nel deserto di sale e godere di una vista mozzafiato dell'alba. Ritorno all'hostal per la colazione. Alle 8:30, partenza in 4x4 fino all'accesso alle Mummie di Coquesa, ai piedi del vulcano Thunupa. Visita delle mummie e salita fino al belvedere del vulcano. Una buona parte della salita si effettua in 4x4. Dopo il box lunch al belvedere, discesa al villaggio di Coquesa per ripartire verso il deserto di sale per scattare foto, poi uscita dal sud di questo luogo magico per raggiungere infine il villaggio aymara di San Juan. Notte in hotel.
giorno 20
San Juan – Laguna Colorada 4300 m - Parco Eduardo Abaroa in 4x4 privatoDopo la colazione, partenza verso l'estremo sud dell'Altiplano, regione produttrice di quinoa, super alimento andino. Poi attraverserete il deserto di Chiguana per poi visitare la catena di lagune, facendo una sosta in particolare all'altezza delle lagune Cañapa e Hedionda, dove potrete ammirare una grande popolazione di fenicotteri rosa, vigogne e alcuni predatori come la volpe delle Ande. Dopo il pasto, scoprirete il deserto di Silala e l'emblematico albero di pietra. Infine, accederete alla Riserva Eduardo Abaroa, con la visita al belvedere della laguna Colorada. Colazione, pranzo e cena inclusi. Notte in hotel.
giorno 21
Laguna Colorada – Laguna Verde – Uyuni in 4x4 privato - La Paz in aereoAlle 6:30, partenza dal rifugio in direzione dei geyser Sol de Mañana a 4.850 m, un cratere vulcanico che emette vapori di zolfo e fanghi bollenti. Successivamente, passerete per le terme di Polques, il deserto di Dali e la laguna verde ai piedi del vulcano Licancabur, confine naturale con il Cile. Lascerete la riserva Eduardo Abaroa, passerete per il piccolo villaggio di Villa Mar, scoprirete la Valle delle Rocce e, in lontananza, vedrete la più importante miniera a cielo aperto della Bolivia, San Cristobal. Nel tardo pomeriggio, arrivo a Uyuni. Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo in direzione di La Paz. Accoglienza e trasferimento in hotel. Notte Hotel 3*
giorno 22
La Paz out – luogo d'origine – aereoSecondo l'orario del vostro volo, trasferimento dall'hotel all'aeroporto El Alto per prendere il volo verso la vostra città di origine.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno