🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

I classici ecuadoriani

Ecuador, scopri questo soggiorno di 11 giorni

Les classiques équatoriens
Arrivée dans la ville coloniale de QuitoMarché d'Otavalo, villages andins et lac CuicochaPanoramas du train « de la Libertad » et halte à San Antonia de IbarraExcursion en forêt tropicale

Descrizione del soggiorno

Durante il vostro viaggio in Ecuador, visiterete le città coloniali e i villaggi andini. Questo tour ricco di colori vi porterà al più grande mercato del Sud America. Tra laghi d'altitudine e foresta tropicale, sarete trasportati in questo piccolo paese dell'America Latina.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Arrivo nella città coloniale di Quito.

    Arrivée dans la ville coloniale de Quito

    Atterrerete all'aeroporto internazionale Mariscal Sucre, a est della capitale, per un viaggio su misura fuori dal comune. Lì incontrerete la vostra guida, che vi darà il benvenuto nel suo paese e vi accompagnerà fino al vostro hotel. Per immergervi nell'atmosfera locale, alloggerete nel cuore del centro storico di Quito, capitale dell'Ecuador, tra vicoli acciottolati e monumenti coloniali.

  • giorno 2

    Attraversamento del centro storico di Quito e della Mitad del Mundo

    Per apprezzare pienamente la maestosa bellezza del centro storico di Quito, il più grande e meglio conservato dell’America Latina, non c’è niente di meglio che percorrerlo a piedi. Durante la vostra passeggiata nelle strade pedonali, ammirerete le meraviglie di questo patrimonio mondiale dell’Unesco: le sue magnifiche chiese e conventi, i suoi musei, le sue piazze vivaci… Contemplerete lo scenario eccezionale in cui si trova la capitale durante la vostra salita al mirador del Panecillo. Dopo pranzo, raggiungerete la Mitad del Mundo, sulla linea equinoziale, e potrete verificare la veridicità delle diverse proprietà attribuite all’equatore. Provate a far stare in equilibrio un uovo su un chiodo e chiedete di farvi fotografare con un piede in ciascun emisfero.

  • giorno 3

    Mercato di Otavalo, villaggi andini e lago Cuicocha

    Marché d'Otavalo, villages andins et lac Cuicocha

    Inizierete la giornata con il mercato di Otavalo, uno dei più importanti del Sud America. Qui troverete molte idee per souvenir. Questo mercato è particolarmente grande il sabato, ma la «plaza de ponchos», molto rinomata per l’artigianato, è animata tutti i giorni. Poi, camminerete verso la cascata di Peguche e visiterete i villaggi di artigiani di Agato e Iluman. Continuerete poi verso il villaggio di Cotacachi, dove gli abitanti realizzano splendidi articoli in pelle. Nel pomeriggio, esplorerete il lago Cuicocha, un luogo ideale per respirare l’aria pura della riserva ecologica facendo una piccola escursione.

  • giorno 4

    Panorami dal treno « de la Libertad » e sosta a San Antonio de Ibarra

    Panoramas du train « de la Libertad » et halte à San Antonia de Ibarra

    Nella mattinata, raggiungerete il villaggio di Ibarra, da dove parte il treno « de la Libertad », che vi farà scoprire magnifici panorami tra Ibarra e Salinas. Una volta arrivati alla stazione di Salinas, assisterete a una rappresentazione di danza tipica. Successivamente, la vostra guida locale vi accompagnerà fino alle miniere di sale e vi spiegherà i diversi progetti di turismo solidale sviluppati dagli abitanti. Prima di raggiungere il vostro hotel, farete una sosta a San Antonio de Ibarra, dove gli scultori del legno saranno lieti di mostrarvi le loro creazioni.

  • giorno 5

    Fuggito in Amazzonia poco profonda.

    Questa giornata presenta un cambiamento completo di paesaggio e costituisce il perfetto esempio per illustrare l’immensità della diversità del paese. Lascerete le montagne andine della Sierra per raggiungere la vegetazione lussureggiante dell’Oriente, ai margini dell’Amazzonia. Raggiungerete il lodge per il pranzo. Nel pomeriggio, parteciperete a un'escursione guidata da una persona nativa della regione, esperta della foresta tropicale e delle piante medicinali.

  • giorno 6

    Escursione nella foresta tropicale

    Excursion en forêt tropicale

    La vostra guida locale vi proporrà attività adatte al vostro gruppo e al clima. La gamma di escursioni possibili vi permetterà di sentire la foresta tropicale, di fare il bagno nei suoi fiumi, di costruire un'imbarcazione tipica utilizzando le tecniche delle comunità indigene, di percorrere i sentieri e le riserve della foresta primaria, di dondolarvi dagli alberi, di scoprire gli animali della giungla, di incontrare la gente del posto, il loro stile di vita, la loro gastronomia, il loro artigianato e le loro usanze… Alcune attività comportano costi aggiuntivi, come la visita all’AmaZoonico (5 USD / persona), la fattoria delle farfalle (5 USD / persona), il laboratorio di cioccolato (3 USD / persona) e l’osservazione dei caimani (3 USD / persona).

  • giorno 7

    Elaborazione di alcol locale e passaggio sulla strada delle cascate.

    Durante la mattinata, farete una sosta vicino al villaggio di Puyo per provare il Trapiche ed estrarre la canna da zucchero, ottenendo il succo necessario per la preparazione di un tipico liquore. Successivamente percorrerete la «Ruta de las cascadas», costeggiata da paesaggi magnifici, che conduce al villaggio di Baños, ai piedi del vulcano Tungurahua. Dopo pranzo, prenderete un sentiero che porta all'impressionante cascata del «Pailón del Diablo». Poco più avanti, attraverserete il canyon in funivia per ammirare il panorama dall'altra parte del fiume. Pernotterete in una affascinante hacienda di Riobamba, nella provincia vulcanica di Chimborazo, la vetta più lontana dal centro della Terra.

  • giorno 8

    Percorso del treno della « Nariz del Diablo » e rovine di Ingapirca

    A metà mattina arriverete ad Alausi, pittoresco villaggio da cui parte il famoso treno della « Nariz del Diablo », una vera opera d’ingegneria che percorre binari a zigzag per riuscire a superare la montagna. Una volta arrivati alla stazione di Sibambe, assisterete a una rappresentazione di danza folcloristica. Nel pomeriggio scoprirete il sito archeologico meglio conservato dell’Ecuador: Ingapirca. Questo luogo, originariamente utilizzato come osservatorio dai Cañari, poi conquistato dagli Inca nel XV secolo, conserva ancora, tra le altre cose, le rovine di un tempio e della residenza delle vergini destinate al sacrificio rituale.

  • giorno 9

    Scoperta della città coloniale di Cuenca

    Découverte de la ville coloniale de Cuenca

    Questa giornata sarà dedicata alla splendida città coloniale di Cuenca. Il suo centro storico, inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è ricco di magnifiche chiese e monumenti che gli spagnoli hanno costruito integrando i resti delle culture Cañari e Inca. Gli abitanti della città mantengono vive le tradizioni artigianali continuando a lavorare la ceramica, l’argento e, naturalmente, la tessitura del cappello di paglia, conosciuto in tutto il mondo come Panama. Cuenca si apprezza passeggiando tranquillamente per le sue strade acciottolate. Avrete quindi il pomeriggio libero per godervi la sua atmosfera rilassata e il suo clima piacevole. Per gli appassionati di cultura, non esitate a visitare uno dei numerosi musei che raccontano la storia della città.

  • giorno 10

    Esplorazione della riserva di mangrovie Churute

    Exploration de la réserve de Manglares Churute

    Lasciando la regione andina, avrete una vista mozzafiato sul parco nazionale El Cajas, che attraverserete per arrivare nella pianura costiera, dove abbondano le piantagioni di banane e le risaie. Scoprirete la riserva di Manglares Churute, dove farete una breve escursione per avvistare scimmie e bradipi, poi un giro in barca per apprezzare le mangrovie e i numerosi uccelli che vi abitano. Con un po' di fortuna, potrete osservare dei coccodrilli. Pranzerete presso un'azienda familiare. I membri della famiglia saranno lieti di farvi scoprire le loro risaie e piantagioni di frutti esotici durante il pomeriggio. Vi mostreranno in particolare come realizzare un delizioso cioccolato a partire dal raccolto di cacao. Infine, arriverete a Guayaquil, la città più grande del paese, soprannominata « la perla del Pacifico ».

  • giorno 11

    Tempo libero per godersi la città di Guayaquil.

    Avrete a disposizione questa giornata per godervi la città al vostro ritmo, fare shopping o gustare deliziosi piatti a base di frutti di mare. Potrete, ad esempio, prendere il sole insieme alle iguane del Parque Seminario e passeggiare lungo il Malecón 2000, per poi salire le scale del quartiere Las Peñas che portano a una vista panoramica sulla città portuale. Un trasferimento sarà coordinato dal vostro hotel all'aeroporto di Guayaquil affinché siate lì 3 ore prima del vostro volo internazionale di ritorno.

  • Durata : 11 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1300 € per persona
  • Destinazioni: : Ecuador