giorno 1
Arrivo a Keflavik – HveragerðiIl villaggio dei fiori – Serre geotermiche Presa in carico del vostro veicolo al vostro arrivo all’aeroporto per iniziare il vostro soggiorno in Islanda. Dall’aeroporto internazionale di Keflavik, vi consigliamo di guidare lungo la costa sud della penisola di Reykjanes verso la vostra prima notte nel pittoresco villaggio di Hveragerði. Il villaggio è uno dei pochi luoghi al mondo situati direttamente sopra una zona geotermica. A causa delle numerose serre riscaldate con acqua calda proveniente da sorgenti vicine, è spesso chiamato il villaggio dei fiori.
giorno 2
Thingvellir – Gullfoss – Geysir – La Costa SudParco nazionale, sito classificato come Patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche e il suo significato storico – geyser – colonia di pulcinella di mare – spiagge di sabbia nera della Costa Sud. Oggi visiterete il parco nazionale di Thingvellir, un luogo di grande interesse sia geologico che storico. Visiterete anche la spettacolare cascata Gullfoss e le sorgenti di acqua calda come Geysir. Proseguite lungo la costa, dove avrete l’occasione di vedere le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss, così come le spiagge di sabbia nera vicino al villaggio di Vik e il ghiacciaio Myrdalsjokull. Opzionale: visita al museo folkloristico di Skogar, visita al centro informazioni dell’Eyjafjallajokull.
giorno 3
Kirkjubæjarklaustur – Skaftafell – Jökulsárlón – HöfnCampi di lava – Il parco nazionale più vasto d’Europa – Laguna glaciale e i suoi iceberg – Il ghiacciaio più grande d’Europa. (circa 270 km) Attraversate il villaggio di Kirkjubæjarklaustur e visitate il parco nazionale di Skaftafell, un’oasi di verde ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, circondata da deserti di sabbie nere. Proseguite verso la laguna glaciale Jökulsárlón, poi arrivate al villaggio di pescatori di Höfn, nella regione di Hornafjörður. Opzionale: giro in barca sulla laguna glaciale di Jökulsárlón o sul ghiacciaio Skalafellsjökull con ramponi.
giorno 4
Höfn – Djúpivogur – Reyðafjörður – EgilsstaðirFjord incassati – Montagne scoscese – Litorale pittoresco – Collezione di minerali. (circa 300 Km) Proseguite il vostro viaggio lungo i fiordi dell’Est, con le loro montagne imponenti e i loro affascinanti villaggi di pescatori. Approfittate dell’occasione per fare una gita in mare verso l’isola di Papey, dove migliaia di pulcinella di mare nidificano durante l’estate. Potete anche visitare la famosa collezione di minerali di Petra, che si trova nella regione di Stödvarfjordur. Opzionale: visita alla collezione di minerali di Petra.
giorno 5
Egilsstaðir – Dettifoss – Húsavík – MývatnAltopiano lunare – Cascata più potente d’Europa – Canyon glaciale – Osservazione delle balene. (circa 310 Km) Attraversate l’altopiano interno di Mödrudalsöraefi, noto per la sua bellezza, dirigendovi verso Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Visitate Ásbyrgi, un magnifico canyon a forma di ferro di cavallo. Proseguite verso la penisola di Tjörnes e il villaggio di pescatori di Húsavík. Opzionale: osservazione delle balene da Húsavík.
giorno 6
Mývatn – Akureyri/SkagafjörðurFormazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici e vulcanici – Varietà di fauna alata – Cascata « degli Dei » – Akureyri, la capitale del Nord (circa 130 km) Scoprite le meraviglie naturali del lago Mývatn, le formazioni vulcaniche di Dimmuborgir, i crateri di Skútustaðir, i campi di Námaskard bruciati dall’acido solforico e la regione vulcanica di Krafla. Proseguite il vostro viaggio verso la cascata di Godafoss, Akureyri, capitale del Nord, o verso la regione di Skagafjörður. Opzionale: museo ornitologico di Mývatn, i bagni caldi a Mývatn « Jarðböðin ».
giorno 7
Varmahlíð – Reykholt – Borgarnes – Hvalfjörður – ReykjavíkRegioni agricole fertili – Fiumi glaciali – Museo folcloristico – Fiordo "della Balena" (circa 490 km) Attraversate la regione storica di Skagafjörður, conosciuta per l'allevamento di cavalli. Una volta attraversata questa regione, si presentano due opzioni: La prima opzione comprende una visita alla vecchia fattoria di Glaumbaer, un bell'esempio dell'antica architettura islandese. Successivamente, seguirete la strada verso l'ampia baia di Húnaflói e attraverserete l'altopiano di Holtavörðuheiði per raggiungere Reykjavík nel tardo pomeriggio. La seconda opzione comprende l'attraversamento della pista di Kjölur (necessario 4x4, la pista è aperta da metà giugno), verso l'oasi geotermica di Hveravellir prima di raggiungere Reykjavík. Opzionale: rafting nella regione di Skagafjörður, escursione a cavallo nella regione di Skagafjörður, safari alle foche da Hvammstangi.
giorno 8
Reykjavik - ParigiPartenza per l'aeroporto di Reykjavik e volo per Parigi. (il trasferimento per l’aeroporto internazionale non è incluso)
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese