La Pasqua in Armenia

Armenia, scopri questo soggiorno di 10 giorni

Descrizione del soggiorno

Per coloro che vogliono conoscere l’Armenia nel profondo delle sue origini e della sua storia, ARATOURS propone un viaggio iniziatico indimenticabile durante il periodo della Pasqua armena. Celebrata ogni anno la prima domenica dopo l’equinozio di primavera, la Pasqua armena (« Zatik ») è la festa più importante della Chiesa Apostolica Armena, in un paese che fu il primo Stato ad adottare il cristianesimo come religione ufficiale nell’anno 301. Lasciatevi guidare in un percorso durante il quale avrete la possibilità di visitare le regioni più segnate dalle antiche tradizioni, di assistere a culti, così come di vivere l’atmosfera delle feste pasquali. Ricevere la comunione al termine della messa significa per i credenti armeni porre fine alla settimana santa così come alla quaresima di quaranta giorni. La stessa sera, le famiglie e gli amici si riuniscono attorno a una cena tradizionalmente composta da piatti a base di uova, pesce e verdure accompagnati da riso pilaf con frutta secca, senza dimenticare il delizioso tcheurek (pane leggermente dolce) che sicuramente avrete l’occasione di assaggiare lungo il percorso. Venite a vivere momenti rari e incantevoli sulle tracce di una delle più antiche terre cristiane finora conservate, non rimarrete delusi!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Erevan

    Accoglienza all'aeroporto di Erevan, trasferimento in hotel. Pernottamento.

  • giorno 2

    Tour della città a Erevan

    Incontro con la guida alla reception dell'hotel alle 9 del mattino. In quel giorno, la Chiesa Apostolica Armena celebra la Domenica delle Palme (Tzaghkazart), la domenica che precede la Pasqua, commemorando l'ingresso trionfale di Gesù Cristo a Gerusalemme. Il nostro viaggio inizia con la visita al Museo di Storia in Piazza della Repubblica, dove scoprirete i tesori della civiltà armena, dalla preistoria ai giorni nostri, passando per l'epoca urartea, l'antichità e il Medioevo. Nel pomeriggio, visita alla fabbrica Megerian per svelare il mistero della creazione dei tappeti armeni fatti a mano. Pranzo in loco. Ritorno in centro città per una passeggiata esplorativa: viale Machtots, arteria principale della capitale, il magnifico edificio dell'Opera e del Balletto, viale del Nord, Piazza della Repubblica con le sue fontane illuminate. Scoperta della metropolitana da Piazza della Repubblica fino alla stazione Yeritassardakan («gioventù»). La sera, cena e pernottamento in hotel.

  • giorno 3

    Erevan – Hovhannavank – Saghmosavank – Amberd – Erevan « Lunedì Santo »

    La mattina, visita al monastero di San Giovanni o Hovhannavank del IV secolo nella regione di Aragatsotn e al monastero di Saghmosavank (« Monastero dei Salmi »). Lungo il percorso, scoperta delle sculture dell’alfabeto armeno, erette nella natura vicino al villaggio di Ochakan. Arrivo sul monte Aragats nel pomeriggio. Visita della fortezza di Amberd (2300 m s.l.m.), rara testimonianza dell’architettura militare armena del Medioevo, e della chiesa di Vahramashen, costruita nel 1026 in tufo (materiale vulcanico). La sera, ritorno a Erevan. Riposo.

  • giorno 4

    Erevan – Khor Virap – Areni – Noravank – Goris « Martedì Santo »

    Martedì Santo: menzione della parabola delle dieci vergini (Vangelo di San Matteo 25:1–13) che invita a essere pronti all’arrivo del Signore. Scoperta mattutina del monastero di Khor Virap («Fossa Profonda») del IV secolo, dominato dal monte Ararat al confine armeno-turco. Degustazione di vino presso una famiglia di viticoltori ad Areni. Proseguimento del nostro viaggio verso il monastero di Noravank («Nuovo Monastero») del XIII secolo, iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in una pittoresca grotta. Arrivo a Goris, sistemazione in hotel, riposo.

  • giorno 5

    Goris – Khndzoresk – Tatev – Goris

    « Mercoledì Santo » Il mercoledì della Settimana Santa, molte diocesi celebrano la Messa Crismale, durante la quale il vescovo consacra il Sacro Crisma e benedice gli altri oli santi. La mattina, escursione nel villaggio di Khndzoresk, situato nel cuore di un paesaggio di grotte calcaree. Nel pomeriggio, arrivo a Tatev, nel sud dell’Armenia, tramite la nuova funivia considerata la più lunga del mondo. Scoperta del magnifico monastero di Tatev, centro spirituale, scientifico e culturale medievale. Ritorno a Goris. Pernottamento in hotel.

  • giorno 6

    Goris – Qarahunj – Sélim – Noratous – Hayravank – Sévanavank – Erevan « Giovedì Santo »

    Il Giovedì Santo commemora il ricordo dell'ultima cena, o Cena, che Gesù prese con i suoi apostoli. Durante la messa serale, si procede al rito della lavanda dei piedi. La consuetudine viene completata con le letture, il salmo e il vangelo. Partenza mattutina per Qarahunj, sito megalitico e uno dei più antichi osservatori del mondo, dove si trovano tombe e stele risalenti all'Età del bronzo. Proseguimento del viaggio verso il caravanserraglio di Selim, che era uno dei grandi assi commerciali nord-sud in epoca medievale, collegando il mondo arabo-persiano ai paesi del Caucaso. Più tardi, scoperta dei khatchkar a Noratous, la manifestazione più notevole nel patrimonio culturale del paese. Successivamente, visita della chiesa di Hayravank sulla riva del lago Sevan (1920 m s.l.m.), la perla blu armena e uno dei più grandi laghi d'altitudine del mondo. Ultima scoperta della penisola di Sevan: Sevanavank, con le sue due chiese arroccate sulla sua collina. Ritorno nella capitale, riposo. Pernottamento in hotel.

  • giorno 7

    Erevan – Geghard – Garni – Sinfonia degli Organi – Erevan « Venerdì Santo »

    Il Venerdì Santo si commemora la Passione di Cristo e la sua morte sulla croce. Dopo l’ufficio serale, durante la cerimonia della vigilia della festa, la scena della sepoltura di Gesù viene presentata ai fedeli, facendo circolare intorno alla chiesa la bara simbolica di Cristo, decorata con fiori e rami. Proseguimento del viaggio verso la regione di Kotayk, visita al monastero di Geghard del XIII secolo, in parte scavato nella roccia. Poi, direzione verso il sito impressionante di Garni con il suo tempio pagano del I secolo. Percorso a piedi lungo la « Sinfonia degli Organi », un insieme di splendide canne d’organo basaltiche. In serata, ritorno a Erevan. Serata libera.

  • giorno 8

    Tour della città a Erevan « Sabato Santo »

    Il Sabato Santo è un giorno di silenzio e di raccoglimento sulla tomba di Cristo. Secondo l'ordine stabilito, dopo la preghiera della sera, inizia un nuovo giorno. Questa serata festosa segna la fine della Quaresima. Mattinata dedicata alla visita del Matenadaran, dove sarete incantati dai manoscritti antichi e dalle miniature di straordinaria bellezza. Dopo il pranzo, scopriremo il Memoriale del genocidio armeno, Tsitsernakaberd, e il suo museo. Tempo libero.

  • giorno 9

    Erevan – Zvartnots – Etchmiadzin – Aknashen – Erevan « Pasqua »

    Il nome armeno di « Zatik–Zadig » deriva dalla parola « zatel », che significa « separazione, allontanamento, rinuncia ai crimini e ritorno a Dio ». Nell’Antico e nel Nuovo Testamento, la Pasqua è considerata una delle cinque grandi feste cristiane. In questo giorno, i cristiani tingono le uova, soprattutto di rosso. L’uovo è il simbolo della resurrezione e di una nuova vita, e il rosso simboleggia il sangue vivificante di Cristo, che ha versato per la salvezza dell’umanità. Scoperta mattutina delle rovine della Cattedrale rotonda di Zvartnotz del VII secolo e della chiesa di Santa Hripsimé. Visita al sito di Etchmiadzin (precedentemente Vagharchapat) e alla sua cattedrale, il più antico tempio cristiano dell’Armenia, costruito nel 301–303 da San Gregorio l’Illuminatore, fondatore della Chiesa Apostolica Armena. Partenza per il villaggio di Aknashen, seguita dalla cena tradizionale e partecipazione alla preparazione del lavash, pane tradizionale armeno. In serata, ritorno a Erevan. Preparativi per la partenza.

  • giorno 10

    Volo di ritorno

    Trasferimento all’aeroporto. Fine dei nostri servizi.

  • Durata : 10 giorni da
  • Prezzo : A partire da 990 € per persona
  • Destinazioni: : Armenia