giorno 1
TashkentArrivo all'aeroporto di Tashkent. Accoglienza da parte della guida francofona e trasferimento in hotel. Colazione e sistemazione nelle camere. Relax dopo un lungo volo. Partenza a mezzogiorno per visitare la città vecchia della capitale uzbeka. Tashkent, che significa «la Città di Pietra», è oggi la più grande città dell'Asia centrale moderna con una popolazione di oltre 3 milioni. Tashkent è anche il più grande centro industriale della regione.
giorno 2
Tashkent - Urgench - KhivaDopo la prima colazione presto, trasferimento all’aeroporto di Tashkent alle 5:00 e volo alle 07:15 per Urgench. Assistenza per le formalità di registrazione e d’imbarco. Franchigia bagaglio: 1 bagaglio di 20 chili, bagaglio a mano 10 chili. Arrivo all’aeroporto di Urgench alle 8:55, accoglienza da parte della vostra guida francofona e trasferimento a Khiva a 35 km. Sistemazione in hotel. Khiva, antica capitale del khanato dal XVII secolo, situata nell’oasi di Khorezm, importante tappa della Via della Seta, fu uno dei più grandi mercati dell’Asia centrale. La giornata sarà interamente dedicata alla visita della città interna Ichan Kala, che è un vero e proprio museo a cielo aperto, classificato dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Mondiale.
giorno 3
Khiva - BukharaColazione presto. Partenza per Bukhara. La strada attraversa il deserto più esteso dell’Asia, il Kizil Kum o deserto della Sabbia Rossa, poi la steppa. La particolare bellezza del deserto dell’Asia centrale fa pensare ai tempi dei coraggiosi carovanieri, che attraversavano questo mare di sabbia a dorso di cammello. Lungo le rive dell’Amu Darya, che serpeggia attraverso il deserto di Kizil Kum, si può scorgere il Turkmenistan. Pranzo al sacco o lunch box in un caffè lungo la strada. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Tempo libero per passeggiare tra i vicoli della città vecchia. Cena in un ristorante locale della città. Pernottamento in hotel.
giorno 4
BukharaColazione, poi partenza per una giornata di visita a Bukhara la Divina! Una delle città più antiche dell'Asia centrale, pilastro dell'islam con le sue 365 moschee. Centro spirituale e commerciale la cui importanza non diminuisce nel corso dei secoli.
giorno 5
Bukhara - Guijduvan - SamarcandaColazione, poi partenza presto per Samarcanda. Lungo il percorso, visita alla residenza estiva degli emiri di Bukhara, Sitora-i-Mokhi Khossa. Successivamente, ci fermeremo per visitare il laboratorio di ceramica Gijduvan Private e assistere a una presentazione del ceramista sui tipi di ceramica uzbeka. Pranzo durante la visita presso il ceramista. Arrivo a Samarcanda in tarda serata e sistemazione in hotel. Cena in un ristorante della città. Pernottamento in hotel.
giorno 6
SamarcandaColazione. Visita dei monumenti di Samarcanda, perla dell’Uzbekistan e capitale di Tamerlano. Visita al Mausoleo Gur Emir, tomba di Tamerlano con la sua magnifica cupola. La sublime Piazza del Registan con l’architettura timuride, circondata da tre meravigliose madrase: Ulugh Beg, Shir-Dor e Tilla-Kari, decorate con splendide maioliche, che rappresentano la vera «soglia del Paradiso» per artisti e sognatori. Uscendo dal Registan, visita della moschea Bibi Khanoum, poi scoperta della magnifica necropoli Shah-i-Zinda.
giorno 7
Samarcanda - Chakhrisabz - SamarcandaDopo la colazione in hotel, partenza per la città natale di Tamerlano, Shakhrisabz, passando per la montagna e per il famoso passo di Takhtakaracha. Visita delle rovine del Palazzo di Tamerlano, Ak Saray (XIV secolo) che significa Palazzo Bianco. Dietro le mura del mausoleo si trova la moschea di Khazrati Imam (Santo Imam) datata XIX secolo, che eresse il complesso architettonico chiamato Dorus Saodat, che significa La Dimora del Potere, e il Mausoleo di Djekhanguir, figlio maggiore di Tamerlano.
giorno 8
Samarcanda - UrgutColazione e partenza per Urgut, città situata a 40 km da Samarcanda, famosa per il suo bazar orientale, dove si possono ammirare i mille colori dei tessuti tradizionali uzbeki e tagiki. Potete anche fare acquisti tra la vasta scelta di tessuti chiamati IKAT. Ritorno a Samarcanda e visita dei mausolei. Trasferimento alla stazione ferroviaria per la partenza verso Tashkent in treno alle 17h. Arrivo a Tashkent alle 19h30. Cena in un ristorante della città. Notte in hotel.
giorno 9
TashkentColazione. Giornata libera per visitare Tashkent, i suoi musei, bazar e parchi. Notte in hotel.
giorno 10
Tashkent - PartenzaColazione presto e trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno