giorno 1
Arrivo ad AmmanArrivo all'aeroporto Queen Alia (Aeroporto di Amman). Accoglienza e assistenza da parte del nostro rappresentante per le formalità del passaporto e del visto, quindi trasferimento al vostro hotel ad Amman. Notte ad Amman. Distanza: 30 km
giorno 2
I castelli del deserto, AmmanEsempi magnifici dell'architettura e dell'arte dell'inizio dell'era islamica, i castelli del deserto testimoniano un'epoca affascinante iscritta nella ricca storia del paese. La raffinatezza dei loro mosaici, dei loro affreschi, delle loro illustrazioni e delle loro incisioni su pietra e su stucco, nella pura tradizione persiana e greco-romana, ci offre uno scorcio dello stile di vita dell'VIII secolo. Pranzo ad Al Azraq. Ritorno ad Amman, visita della capitale del regno hascemita. Dall'alto della cittadella, potremo ammirare una splendida vista sulla Città bassa. Visiteremo il tempio di Ercole, il palazzo omayyade e il museo archeologico. Poi, faremo un breve giro nella Città bassa, che ha conservato un bell'anfiteatro greco-romano. Cena e pernottamento ad Amman. Distanza: 200 km
giorno 3
Jerash, Umm QaisOggi ci dirigeremo verso il nord della Giordania per scoprire la città greco-romana di Jerash. La città conobbe la sua età d'oro sotto il dominio romano, quando era chiamata Gerasa. Oggi, questo sito è considerato una delle città provinciali romane meglio conservate al mondo. Nascosta sotto la sabbia per diversi secoli prima di essere scoperta e restaurata per 70 anni, Jerash è l'esempio stesso della pianificazione municipale romana, vasta e formale, in tutto il Medio Oriente. È ornata da strade lastricate con colonnati, enormi templi sulla cresta delle colline, teatri incantevoli, ampie piazze pubbliche, terme, fontane e mura traforate da torri e cancelli. Pranzo al ristorante a Jerash. Poi ci dirigeremo verso Umm Qais, l'antica Gadara. Sito del famoso «miracolo del maiale», Gadara era rinomata all'epoca come centro culturale. Diversi poeti e filosofi vi hanno abitato, tra cui Teodoro, fondatore della scuola di retorica di Roma. Un poeta ha persino chiamato questa città «la nuova Atene». Arroccata sulla cresta di una splendida collina che domina la valle del Giordano e il mare di Galilea, Gadara è oggi conosciuta con il nome di Umm Qais. È rinomata per la sua immensa terrazza voltata e le sue strade colonnate, così come per le rovine di due teatri. Cena e pernottamento ad Amman. Distanza: 220 km
giorno 4
Strada dei Re, Madaba, monte Nebo, Kerak, PetraPartenza per Petra percorrendo una parte della Strada dei Re che collega Aqaba ad Amman. Sosta a Madaba, sito biblico che raggruppa 14 chiese bizantine. Visita della chiesa di San Giorgio, celebre per il suo mosaico del VI secolo che rappresenta la più antica mappa della Palestina e di Gerusalemme. Proseguimento verso il Monte Nebo per ammirare il panorama sulla valle del Giordano e il memoriale di Mosè, con i suoi affreschi bizantini. Strada verso Kerak, grande fortezza costruita dai Crociati nel XII secolo. Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento a Petra. Distanza: 230 km
giorno 5
PetraGiornata dedicata a Petra, la Città Rosa. Per accedervi, dovremo attraversare il Siq, un chilometro di gola stretta fiancheggiata da scogliere alte 80 m! I colori e le formazioni abbaglianti delle rocce ci condurranno al magnifico Tesoro (Al-Khazneh), scavato nella roccia arenaria. Il sito, iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO, è immenso e contiene centinaia di tombe scolpite nella roccia, un anfiteatro romano, templi, un altare sacrificale e una strada colonnata. Pranzo al ristorante sul sito. Cena e pernottamento a Petra.
giorno 6
La piccola Pétra, il deserto del Wadi RumColazione e partenza per la visita della piccola Petra, poi proseguimento verso il deserto del Wadi Rum. Se Petra è il risultato del lavoro dell'uomo unito a quello della natura, le scogliere, le cime e le valli del Wadi Rum devono solo a se stesse la loro «serena bellezza» e la loro «travolgente grandezza», secondo le parole di T. E. Lawrence, più conosciuto come Lawrence d'Arabia. Pranzo in un campo beduino. Nel pomeriggio, scoperta di questo maestoso deserto con un'escursione di 2 ore in 4X4. Cena e pernottamento in un accampamento. Distanza: 112 km
giorno 7
Il deserto del Wadi Rum, il Mar Morto, Amman.Questa mattina raggiungeremo il Mar Morto passando per il deserto di Wadi-Araba, che segna il confine tra la Giordania e Israele. Scopriremo la gola di Wadi Al-Mujib prima di raggiungere il nostro hotel sulla spiaggia. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio, bagno nel Mar Morto, relax galleggiando nelle acque salate o riposo a bordo piscina. Cena e pernottamento ad Amman. Distanza: 330 km
giorno 8
PartenzaTrasferimento all’aeroporto e assistenza per le formalità di partenza.
Un sito di
Personalizza i tuoi viaggi con Quotatrip e ricevi offerte su misura direttamente nella tua casella di posta.
Scoprire un paese
Idee di soggiorno