🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Tirolo e castelli della Baviera con le racchette da neve...

Austria, scopri questo soggiorno di 6 giorni

Tyrol et chateaux de Bavière en raquettes...
NesselwangNesselwang - Bad HindenlangJungholz - Tannheim (ou Schattwald)Tannheim (ou schattwald) - Pfronten - Hohenschwangau

Descrizione del soggiorno

Un'escursione con le racchette da neve in Austria e in Germania, dall'autentico Tirolo ai famosi castelli della Baviera, Neuschwanstein e Hohenschwangau. A sud della pianura bavarese, ecco le prime propaggini delle Alpi, nella magnifica e colorata regione dell’Allgäu, vicina al Tirolo e alla Baviera. Da Nesselwang, uno dei villaggi da cartolina dell’Allgäu, inizieremo questa passeggiata itinerante con le racchette da neve. Questa ci condurrà, da un villaggio all’altro, attraverso gli alpeggi innevati e le locande avvolte, dove sulla griglia fuma al fuoco il famoso «Schweinehaxe», e dove ci si inebria dei profumi dello «Apfelstrudel» croccante nel forno della locanda. Scopriremo successivamente la piccola enclave tirolese di Jungholz, la graziosa valle di Tannheim, Pfronten, Reutte, Füssen e Hohenschwangau, con come punto culminante i castelli bavaresi di Neuschwanstein e Hohenschwangau. Apprezzerete il comfort e l'atmosfera delle tappe: gasthof, hotel… L'atmosfera è calda e dorata come la Weizenbier, così piacevole da gustare dopo la fatica… Sognerete davanti ai castelli della Baviera!

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Nesselwang

    Nesselwang

    Accoglienza da parte del vostro accompagnatore alla stazione di Nesselwang, tipico villaggio del nord dell’Allgäu con il suo campanile a cipolla, ai piedi dell’Alpspitze e dell’Edelsberg (1629 m). Trasferimento e sistemazione in hotel a Nesselwang o nel vicino villaggio di Wertach. Presentazione del soggiorno. Alloggio: hotel o gasthof (locanda) a Nesselwang o Wertach. Pasti inclusi: cena. Pasti non inclusi: colazione - pranzo.

  • giorno 2

    Nesselwang - Bad Hindelang

    Nesselwang - Bad Hindenlang

    Una giornata attraverso gli spazi innevati degli alpeggi, tra l’Alpspitze e il Reuterwanne, fino all’enclave tirolese in territorio tedesco di Jungholz (1058 m), un piccolo villaggio di 300 abitanti, collegato solo dalla punta del Sorgschrofen (1638 m) al Tirolo. Tappa a Bad Hindelang, molto vicino… ma in Allgäu (Austria). Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 400 m. Dislivello negativo: - 250 m. Alloggio: hotel o gasthof (locanda). Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 3

    Jungholz - Tannheim (o Schattwald)

    Jungholz - Tannheim (ou Schattwald)

    Passeggiata nell'Allgäu nei pressi di Unterjoch, prima di tornare in Tirolo e nel villaggio di Schattwald, nascosto in un anfiteatro circondato da montagne. Difficile cogliere la differenza tra i 2 paesi! Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: + 300 m. Dislivello negativo: - 350 m. Alloggio: hotel o gasthof (locanda) a Tannheim o Schattwald. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 4

    Tannheim (Schattwald) - Lago di Vilsalpsee

    Una giornata alla scoperta di un bel lago ghiacciato e delle sorgenti della Vils, nel cuore dell'ambiente preservato della riserva naturale di Vispalpsee. Tappa nella valle di Tannheim. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: +200 m. Dislivello negativo: -200 m. Alloggio: hotel o gasthof (locanda) a Tannheim o Schattwald. Pasti inclusi: colazione – pranzo (picnic) – cena.

  • giorno 5

    Tannheim (o Schattwald) - Pfronten - Hohenschwangau

    Tannheim (ou schattwald) - Pfronten - Hohenschwangau

    Raggiungeremo il villaggio di Pfronten, dominato dal Falkenstein e dalle rovine del suo castello… Luigi II di Baviera aveva pensato di costruirvi un castello ancora più gigantesco di quello di Neuschwanstein! Per arrivarci, è prevista una bella traversata attraverso gli alpeggi innevati della valle dell’Achtal verso Pfronten. Alternativa possibile attraverso la Vilstal (+150 m, -350 m). Trasferimento poi a Hohenschwangau, ai piedi dei castelli di Baviera. Tempo di cammino: circa 5 ore. Dislivello positivo: +200 m. Dislivello negativo: -350 m. Alloggio: hotel o gasthof (locanda) a Hohenschwangau. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic) - cena.

  • giorno 6

    Castelli della Baviera - Fine del soggiorno

    Châteaux de Bavière - Fin du séjour

    Ci troviamo in un ambiente naturale favoloso, ammirando da un lato Hohenschwangau, il castello di famiglia, e dall'altro Neuschwanstein, il castello da favola fatto costruire da Ludovico II di Baviera. Visita di Neuschwanstein, fantastico castello che si erge fieramente sul suo promontorio naturale: il capolavoro incompiuto di Ludovico II... L'interno barocco è delirante, di un lusso senza limiti per l'epoca, di un'immaginazione senza misura... Passeggiata con le racchette da neve sopra il castello, poi torneremo in bus a Füssen, bella città medievale, nel primo pomeriggio. Fine del soggiorno. Pasti inclusi: colazione - pranzo (picnic). Pasti non inclusi: cena.

  • Durata : 6 giorni da
  • Prezzo : A partire da 860 € per persona
  • Destinazioni: : Austria, Germania