Dal deserto dei Nazca alle Ande degli Inca, 15 giorni

Perù, scopri questo soggiorno di 15 giorni

Descrizione del soggiorno

Questo circuito di due settimane vi permetterà di scoprire i siti più straordinari del Perù, dallo stupefacente deserto costiero dove si è sviluppata la civiltà Nazca agli splendidi paesaggi delle Ande, che ospitano i resti delle città inca, passando per il canyon di Colca, il lago Titicaca e le magnifiche città coloniali di Cuzco e Arequipa.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    LIMA

    Appena arrivati all'aeroporto, sarete accolti e accompagnati all'hotel Britania a Miraflores. Notte in hotel. Si noti che, durante questo primo giorno, di solito non ci sono attività, poiché i voli arrivano spesso la sera a Lima. Tuttavia, se il vostro volo arriva prima, può essere programmata una visita di Lima.

  • giorno 2

    LIMA-PARACAS

    Lima è molto più di un semplice punto di partenza per il viaggio, è una capitale di quasi 9 milioni di abitanti, allo stesso tempo moderna e ricca di storia. Visiterete il centro coloniale, classificato come patrimonio dell'umanità dall'Unesco, così come il quartiere moderno di Miraflores che domina l'oceano Pacifico. Partenza poi in autobus di prima classe lungo la costa verso la località balneare di Paracas, dove arriverete nel tardo pomeriggio. Notte all'hotel Paracas Sunset.

  • giorno 3

    PARACAS-NAZCA

    La mattina, imbarco per un tour alle isole Ballestas, che a volte vengono chiamate le Galapagos del Perù, a causa dell'abbondante fauna che queste isole ospitano: molti leoni marini, ma anche cormorani, pellicani, pinguini e molti altri uccelli. Si parte poi in autobus di prima classe verso Nazca, dove si alloggia all'hotel Don Agucho. Nel primo pomeriggio, escursione a Palpa e ai suoi geoglifi. Meno conosciute delle linee di Nazca, queste figure sono state disegnate nello stesso periodo, più di 1000 anni fa. Lungo il percorso, si può salire su una torre di osservazione per vedere due figure appartenenti alle linee di Nazca. Notte in hotel.

  • giorno 4

    NAZCA-AREQUIPA

    La mattina, se lo desiderate, potrete effettuare un volo di mezz'ora per osservare le famose linee di Nazca (opzionale, non incluso nel prezzo indicato). Nel pomeriggio, per la vostra ultima tappa costiera, raggiungerete Arequipa in autobus di prima classe. All'arrivo in serata, sarete trasferiti all'hotel Maison du Soleil, nel centro storico della città. Opzionale: se non desiderate sorvolare le linee, potete visitare il cimitero di Chauchilla e le sue mummie preispaniche oppure il complesso archeologico di Cahuachi.

  • giorno 5

    AREQUIPA

    Giornata dedicata alla scoperta di Arequipa, seconda città del Perù e una delle più piacevoli del viaggio, situata tra il deserto costiero e gli altopiani andini, a un'altitudine intermedia di 2300 metri. Al mattino, visita guidata della città: il suo centro coloniale con il celebre monastero di Santa Catalina, i chiostri della Compagnia, il mercato San Camilo, il quartiere di Yanahuara e il punto panoramico di Carmen Alto sulla città e i suoi 3 vulcani. Pomeriggio libero per godere del fascino della città. Notte alla Maison du Soleil. Potete sostituire questa visita di Arequipa con una discesa in rafting del fiume Chili o un corso di cucina peruviana.

  • giorno 6

    AREQUIPA - CANYON DEL COLCA

    Partenza la mattina verso il canyon del Colca, uno dei più profondi del Perù e del mondo, famoso per i suoi condor. Passerete prima per la riserva naturale di Aguada Blanca sull'altopiano, dove vedrete lama, alpaca e vigogne, e salirete fino a 4900 metri di altitudine, il punto più alto del vostro viaggio in Perù! Sarete a Chivay, nella valle del Colca, per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio, potrete fare una piccola passeggiata e approfittare delle piscine termali (ingresso non incluso, circa 4 US$). Notte all’hotel Tradición Colca.

  • giorno 7

    CANYON DEL COLCA - PUNO

    Fin dal mattino, partenza per uno dei momenti salienti del viaggio. Seguirai la valle del Colca fino alla Croce del Condor, da dove si gode di una magnifica vista sul canyon, profondo qui più di 1000 metri. Probabilmente potrai avvistare i condor che, generalmente, sorvolano questa parte del canyon. Nel pomeriggio, prenderai un bus turistico in direzione di Puno. Attraverserai una buona parte dell'altipiano peruviano e arriverai a fine giornata. Situata sulle rive del lago Titicaca, a 3800 metri di altitudine, Puno è la tappa più alta del tuo viaggio. Trasferimento e pernottamento all’hotel Conde de Lemos.

  • giorno 8

    PUNO : LAGO TITICACA

    La mattina, escursione fuori dai sentieri battuti sulle rive del lago Titicaca. Andremo verso la penisola di Socca, molto lontano dalle rotte turistiche tradizionali, e attraverseremo villaggi e comunità indiane aymara che vivono di agricoltura. Faremo una piccola camminata di circa 2 ore, che ci offrirà alcune viste mozzafiato sul lago Titicaca. Approfitteremo di un picnic nella natura prima di tornare a Puno nel primo pomeriggio. Questa escursione è un'alternativa al tour classico sul lago Titicaca, che propone la visita delle isole Amantani o Taquile e delle isole galleggianti Uros, decisamente più turistiche.

  • giorno 9

    PUNO-CUZCO

    Giornata di trasferimento verso Cuzco in autobus turistico. Farete diverse soste e visite lungo il percorso: a Pukara, dove si sviluppò una civiltà dell'altopiano che precedette gli Incas; al passo di La Raya (4370 metri), dove inizia la regione di Cuzco; al sito incaico del tempio di Viracocha; e ad Andahuaylillas, grazioso villaggio che ospita una delle più belle chiese della regione. Arrivate a Cuzco, una delle città più belle del Perù, nel tardo pomeriggio. Sistemazione all'hotel Inkarri, nel cuore storico della città.

  • giorno 10

    CUZCO

    Capitale dell’impero inca, Cuzco è una delle meraviglie imperdibili di ogni viaggio in Perù. Al mattino, salita in veicolo fino al Cristo Blanco, che domina la città di Cuzco. Da lì, scoprirete una delle più impressionanti costruzioni inca: il Sacsayhuaman, dove le pietre di dimensioni colossali si incastrano con una precisione sorprendente. La discesa verso la città si farà a piedi, passando per le strade strette e ripide del grazioso quartiere di San Blas, poi lungo i muri degli antichi palazzi inca e la famosa pietra a 12 angoli. Vi recherete poi al mercato principale di Cuzco, dove si respira l’identità andina di questa città e la sua cultura vivente. Il pomeriggio sarà libero per godere del fascino della città. Notte in hotel.

  • giorno 11

    CUSCO-VALLE SACRA

    Questa giornata sarà dedicata alla scoperta della splendida Valle Sacra degli Incas. La mattina visiterete il sito inca di Pisaq, uno dei più grandi della regione, così come il mercato artigianale dello stesso villaggio. Nel pomeriggio visiterete il villaggio inca di Ollantaytambo e la sua fortezza. Notte all’hotel Samanapaq.

  • giorno 12

    Valle Sacra - Machu Picchu - Valle Sacra

    Ecco, senza dubbio, la giornata più attesa del vostro viaggio: la scoperta del Machu Picchu! Partirete presto la mattina in treno, seguendo il fiume Urubamba, fino ad Aguas Calientes (chiamata anche Machu Picchu Pueblo), da dove l'autobus vi porterà al sito del Machu Picchu. Riscoperta poco più di un secolo fa, questa città inca conserva i suoi misteri e continua ad esercitare un fascino su tutti i viaggiatori. Alcune ore sul sito vi permetteranno di scoprirne gli angoli principali, ed eventualmente di salire fino a Huayna Picchu. Ritorno in autobus ad Aguas Calientes, poi in treno verso Ollantaytambo nel pomeriggio. Trasferimento e pernottamento in hotel.

  • giorno 13

    Valle Sacra - Cuzco

    Partenza al mattino in veicolo privato verso il villaggio di Moray. Su un altopiano che domina la valle sacra, scoprirete le sorprendenti terrazze agricole concentriche dell’epoca inca. Poco distante, le saline di Maras, ancora oggi sfruttate, offrono un paesaggio spettacolare di migliaia di bacini salini. Visiterete infine il villaggio di Chinchero, dominato da una bella chiesa spagnola, costruita su un antico sito inca. Ritorno a Cuzco all’inizio del pomeriggio. Fine giornata libera e pernottamento all’hotel Inkarri.

  • giorno 14

    CUZCO

    Niente di meglio di una giornata libera per concludere il vostro viaggio in dolcezza e godervi questa magnifica città di Cuzco. Che sia per passeggiare nelle sue piccole strade piene di fascino, scoprire musei sulla storia degli Incas, fare shopping nelle piccole botteghe che offrono un artigianato colorato e molto ricco, mangiare in un ristorante vicino a un muro inca, o semplicemente sentire l'atmosfera così particolare di questa città, allo stesso tempo molto andina e, grazie al turismo, cosmopolita, Cuzco offre un contesto unico per concludere il vostro viaggio e salutare il Perù. Notte in hotel.

  • giorno 15

    CUZCO-LIMA-RITORNO

    Trasferimento all'aeroporto di Cuzco per prendere il vostro volo per Lima. Fine dei nostri servizi. Connessione con il vostro volo internazionale.

  • Durata : 15 giorni da
  • Prezzo : A partire da 1800 € per persona
  • Destinazioni: : Perù