Namibia, terra di contrasti e meraviglie

4.7/5
208 reviews

Esplora la bellezza selvaggia della Namibia.

Scopri paesaggi infiniti e una fauna eccezionale.

Namibia: when to go?

La Namibia vi accoglie sotto un cielo radioso e un sole generoso quasi tutto l'anno! Godetevi giornate calde e secche, ideali per esplorare gli spettacolari paesaggi del deserto del Namib o partire per un safari. Anche in inverno, le temperature restano piacevoli durante il giorno, con notti più fresche che vi offrono un meritato riposo. Il clima mite e l'aria pura rendono la Namibia una destinazione da sogno per gli amanti della natura e dell'avventura.

Activity ideas

  • Safari nel cuore degli elefanti del deserto - Parti per un'avventura nel deserto del Namib e osserva gli impressionanti elefanti adattati a questo ambiente unico.
  • Osservazione delle stelle nel deserto - Ammirate lo splendore del cielo stellato namibiano, lontano da qualsiasi inquinamento luminoso, per un'esperienza magica sotto la Via Lattea.
  • Giro in cammello al tramonto - Vivi un momento indimenticabile attraversando le dune dorate a dorso di cammello, mentre il sole incendia l’orizzonte namibiano.
  • Incontro con le tribù Himba - Scoprite la cultura affascinante degli Himba durante un autentico incontro nel cuore dei loro villaggi, tra rituali ancestrali e saperi unici.
  • Scoperta delle pitture rupestri di Twyfelfontein - Immergiti nella storia millenaria della Namibia scoprendo gli enigmatici graffiti di Twyfelfontein, un vero museo a cielo aperto.
  • Giro in kayak con leoni marini - Scivola in kayak sull’Oceano Atlantico e avvicinati a colonie di foche curiose e giocose, per un momento di complicità unico nel cuore della natura namibiana.
  • Volo in mongolfiera sopra il deserto - Volate all'alba per ammirare le dune rosse ondulate e la bellezza selvaggia del deserto namibiano dall'alto.
  • Esplorazione delle gigantesche dune di Sossusvlei - Cammina sulle creste di sabbia rossa fiammeggiante e lasciati meravigliare dall’immensità silenziosa del deserto, dove ogni passo rivela un nuovo paesaggio mozzafiato.

Must-see locations

Namibia: viaggio indimenticabile nel cuore dell'Africa

Il Parco nazionale di Etosha, uno dei più grandi dell'Africa, con le sue famose dune di Etosha, è il luogo ideale per creare il proprio safari in Namibia. Si possono vedere molte specie, inclusi i famosi "Big Five". Ma la Namibia è anche lussuosi lodge e viste mozzafiato sulla natura e la vita selvaggia. Scegliendo di organizzare il vostro viaggio in Namibia tramite un'agenzia locale, potrete scegliere l'alloggio dei vostri sogni. E i namibiani? Herero, Himba, Boscimani, Nama... Niente di meglio di un'agenzia locale per organizzare un incontro autentico con gli indigeni.

Scoprite paesaggi grandiosi e vari

Dal famoso e arido deserto del Kalahari fino alle cascate Victoria all'estremo nord-est, passando per il deserto del Namib o ancora il Skeleton Coast National Park, i paesaggi contrastanti della Namibia si susseguono e non si somigliano. Ogni regione offre un'esperienza unica, con panorami mozzafiato che catturano l'immaginazione. Le dune di sabbia rossa del Namib, le vaste savane del Kalahari e le coste rocciose e nebbiose di Skeleton Coast costituiscono uno scenario naturale eccezionale. La diversità geografica e la bellezza selvaggia della Namibia la rendono una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura.

Le imperdibili da scoprire

Un viaggio in Namibia non sarebbe completo senza un safari nel Parco Nazionale di Etosha, famoso per ospitare i famosi "big five": il leone, l'elefante, il leopardo, il rinoceronte e il bufalo. Un'altra caratteristica sorprendente è che il parco possiede un'immensa salina visibile dallo spazio. A una quarantina di chilometri dall'ingresso del parco di Sesriem si trova la famosa duna 45, probabilmente la più scalata del parco. La sua vicinanza all'ingresso la rende un luogo popolare per ammirare l'alba o il tramonto. Le dune di sabbia rossa di questa regione sono spettacolari. Situato all'estremo sud della Namibia, al confine con il Sudafrica, il Fish River Canyon è il secondo canyon più grande del mondo dopo il Grand Canyon. È il sito più visitato dopo le dune del deserto del Namib, quelle di Sossusvlei.

Esplorare la Namibia sconosciuta

Situata a 30 km dalla località balneare di Swakopmund sulla costa Atlantica, Walvis Bay è un eccellente luogo per le attività nautiche: kitesurf, osservazione dei delfini, pesca... Si può anche fare sandboard e scendere una duna con una tavola. Nel cuore del Damaraland, lo Spitzkoppe è un accumulo di picchi granitici nel deserto del Namib. Il punto più alto di questo massiccio raggiunge i 1784 metri di altitudine. All'alba, le rocce si tingono di colori che vanno dal viola al giallo passando per il rosso. Uno spettacolo da non perdere! L'arrampicata del massiccio è riservata agli arrampicatori esperti, ma si può facilmente osservare il sito dalle dune circostanti o campeggiare sul posto e dormire sotto le stelle. Grazie a un circuito in Namibia organizzato con un'agenzia locale, incontrerete la popolazione namibiana, in particolare una delle tribù più conosciute: gli Himba nel Kaokoland. Più di 10.000 Himba vivono in questa regione. Potrete vivere in immersione con loro e osservare i loro usi e costumi. Affascinante!

Scopri la ricchezza della fauna e della flora

Se generalmente si associa la Namibia al deserto, non bisogna dimenticare la presenza di un ecosistema vario. I famosi "big five", in particolare, sono visibili nel paese: leone, elefante, rinoceronte, leopardo e bufalo sono ormai più spesso catturati dalle fotocamere. Il nord del paese, che conosce una forte piovosità e ospita biotopi molto umidi, si accompagna naturalmente a una grande ricchezza della fauna e della flora. Il Parco nazionale di Etosha, con i suoi famosi punti d'acqua, è una delle più grandi riserve dell'Africa. Da soli o accompagnati da eccellenti guide e armati di opere naturalistiche di qualità trovate sul posto, potete identificare rapidamente gli alberi e le piante endemiche, scoprire il loro uso tradizionale da parte degli indigeni e le loro adattamenti alle condizioni aride. La fauna namibiana è anche eccezionale sia sulla terra che nell'oceano. La sua costa riceve infatti la migrazione delle balene, ospita diverse colonie di otarie del Capo ed è frequentata da delfini, pinguini e squali."

Un viaggio verso incontri inaspettati

È importante menzionare che la Namibia non è a prima vista una destinazione "etnica". In questo paese poco densamente popolato, gli incontri con le popolazioni locali sono relativamente rari, a meno che il viaggiatore non li provochi. Si nota abbastanza rapidamente che il settore turistico, sebbene molto organizzato, si è sviluppato recentemente ed è ancora principalmente gestito dalla popolazione bianca. Tuttavia, stanno emergendo sempre più professionisti provenienti dalle diverse etnie di colore, in particolare guide. Ciò non significa che gli incontri siano impossibili, anzi! Le guide delle strutture turistiche permettono di scoprire le diverse popolazioni. Sulla strada, i namibiani si mostrano curiosi e accoglienti, ogni incontro rafforza questa impressione. Per approfondire la scoperta delle varie etnie e culture, è consigliabile rivolgersi a professionisti del turismo, in particolare per incontrare i popoli San (Boscimani) e Himba. Ingaggiare una guida-interprete che conosca usi e costumi è il modo migliore per accedere a una nuova cultura. Il tutto sta nello scegliere la persona giusta!
Per godersi appieno la Namibia, è consigliato partire per almeno due settimane. Questo permette di scoprire i principali siti come il deserto del Namib, il parco Etosha e la costa atlantica senza fretta.
Per organizzare un viaggio di nozze in Namibia, è consigliabile definire un itinerario che includa il deserto del Namib, Etosha e la costa. Scegliete lodge romantici e prenotate in anticipo. Considerate di noleggiare un 4x4 per avere maggiore libertà.
Per trascorrere delle belle vacanze con un bambino in Namibia, privilegia alloggi confortevoli, pianifica tragitti brevi, porta tutto il necessario per il bambino ed evita le ore più calde. Consulta un pediatra prima della partenza.
Per un'escursione in famiglia in Namibia, esplorate il Parco Nazionale di Etosha per l'osservazione della fauna, le dune di Sossusvlei nel deserto del Namib, il canyon di Sesriem e il Parco del Waterberg, ideale per passeggiate accessibili.
Per praticare l'ecoturismo in Namibia, scegli lodge ecosostenibili, partecipa a safari guidati da esperti locali e rispetta la fauna e la flora. Sostieni le iniziative comunitarie e limita il tuo impatto ambientale.
Per un viaggio in Namibia, prevedi un budget di circa 2.500-3.500 euro a persona per due settimane, includendo voli, alloggi, noleggio auto e attività. I prezzi variano a seconda della stagione e del livello di comfort scelto.
Per recarsi in Namibia, è consigliato prendere un volo internazionale per l'aeroporto Hosea Kutako a Windhoek, la capitale. Non esistono voli diretti dalla Francia, quindi è necessaria una sosta, spesso via Sudafrica.
Per viaggiare in Namibia è obbligatorio un passaporto valido per almeno sei mesi dopo la data di ritorno. Per i cittadini francesi, non è necessario il visto per un soggiorno turistico inferiore a 90 giorni.
La Namibia è generalmente sicura per i viaggiatori, ma è consigliato restare vigili, evitare di spostarsi di notte, mettere al sicuro gli oggetti di valore e seguire le raccomandazioni locali per godersi il soggiorno in tutta tranquillità.
Per viaggiare in Namibia, non è richiesto alcun vaccino obbligatorio per i viaggiatori provenienti dall'Europa. Tuttavia, il vaccino contro la febbre gialla è richiesto se si arriva da un paese dove questa malattia è presente. Altri vaccini sono raccomandati.

A website by

Logo Petit fûté

Customize your trips with Quotatrip and receive tailor-made offers directly in your inbox.


Copyright 2025 © Quotatrip, tailor-made trips.

T&Cs