Batur, Agung & Rinjani: il trio vulcanico

Indonesia, scopri questo soggiorno di 10 giorni

Descrizione del soggiorno

Destinazione: Bali & Lombok Durata: 10 giorni Prezzo: €765 Livello: Sostenuto Bali, l’isola degli Dei, è anche quella dei vulcani e degli uomini che ne sono così vicini, non solo perché vivono costantemente sui loro fianchi, ma anche perché questi vulcani sono sacri per gli induisti. Il monte Batur (1717 m), con le sue tre cime (di cui la più piccola è rimasta attiva fino al 2001) e il suo immenso lago di caldera, così come il vulcano Agung, che dall’alto dei suoi 3142 m domina l’isola, furono teatro dell’ultima e mortale collera nel 1963, uccidendo più di 1000 persone e devastando numerose coltivazioni. Questo evento costrinse alcuni abitanti a rifugiarsi sulle isole vicine per evitare la carestia. Questi vulcani sono ancora oggi il centro di numerose cerimonie religiose… Il Rinjani (3726 m), 3° vetta indonesiana, e il suo vulcano attivo Baru, situato sulle rive del magnifico lago Segara Anak, vedono talvolta le autorità chiudere l’accesso alla caldera a causa delle eruzioni. Nella luce del primo mattino, dalla sua cima, si può scorgere in lontananza un altro mostro, il Tambora verso est e l’Agung verso ovest, e ai vostri piedi, uno dei paesaggi più belli dell’Indonesia.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Bali – Ubud

    Arrivo a Bali e trasferimento a Ubud. Fine giornata libera. Pernottamento in hotel a Ubud. 1 ora di trasferimento Pasti: –

  • giorno 2

    Ubud – Batur

    Giornata di scoperta di Ubud e dei suoi dintorni. A Ubud, eleganti templi e palazzi con facciate scolpite costeggiano le strade. Durante la vostra passeggiata in città, scoprirete il Puri Saren e i dettagli delle sue porte in legno, il Puri Saraswati e la finezza delle sue decorazioni, il Puri Puseh e le sue splendide sculture, oltre a molti altri musei e gallerie. Un'altra curiosità turistica di Ubud, leggermente fuori dal centro città, è il tempio "della foresta delle scimmie". Le passeggiate e le escursioni fuori Ubud, invece, vi porteranno in luoghi dove la vista sui dintorni è mozzafiato, tanto i paesaggi rurali sono preservati. Trasferimento verso la caldera del vulcano Batur, attraverso una regione punteggiata di aranceti. Sosta vicino al lago, incontro con i pescatori e gli orticoltori. Pernottamento in hotel. 2 ore di trasferimento Pasti: Colazione

  • giorno 3

    Vulcano Batur – Sidemen

    Alla fine della notte, iniziamo l’ascesa al Monte Batur. Poco prima dell’alba, raggiungiamo prima la cima del cratere più antico, poi iniziamo la discesa aggirando i crateri adiacenti e facendo una pausa nelle vicinanze (ma a distanza di sicurezza) del cratere più recente e attivo. Dopo un meritato bagno nelle sorgenti termali del lago, trasferimento a Sidemen, una delle valli più belle di Bali (numerose risaie, piantagioni di salak e case-laboratorio per la tessitura dei famosi ikat…). Fine pomeriggio libero e pernottamento in hotel. 2 ore di trasferimento – 4 ore di cammino Dislivello (positivo & negativo): 600m Pasti: Colazione

  • giorno 4

    Vulcano Agung – Amed

    Molto presto nella notte, breve trasferimento verso il tempio di Selat e inizio dell’ascesa… All’alba, raggiungiamo uno dei bordi del cratere, a 2850 m di altitudine. Siamo in qualche modo sull’anticima del vulcano Agung. Montagna più alta e più venerata di Bali, il vulcano Agung domina praticamente tutto il sud e l’est dell’isola con la sua imponente silhouette, spesso avvolta da un velo di nuvole e nebbia. Sebbene la maggior parte dei libri e delle mappe gli attribuisca un’altezza di 3142 metri, alcuni dicono che la cima non abbia resistito all’eruzione del 1963 e che ora sia alta solo 3014 metri! Ritorno e poi trasferimento al tempio Besakih, il tempio più importante dell’isola, che rappresenta un complesso religioso di 22 templi separati, distribuiti su sette terrazze… Vedute straordinarie… Visita dei templi dove si svolgono abbastanza spesso cerimonie sontuosamente colorate. Breve tragitto verso le spiagge di Amed attraverso la splendida regione di Tirtagangga. Relax sulle più belle spiagge di Bali. Notte in hotel. 2 ore di trasferimento – 6 ore di cammino Dislivello (positivo & negativo): 12000 m Pasti: Colazione

  • giorno 5

    Amed – Padangbai – Lembar – Senaru

    Primo trasferimento su strada fino al porto di Padangbai (2h). Traghetto per l’isola di Lombok (4h). Arrivo al porto di Lembar. Strada per Senaru (2h) costeggiando la splendida costa ovest di Lombok. Possiamo incontrare scimmie in libertà e fermarci su una spiaggia per un piacevole bagno. Notte in losmen. 8 ore di trasferimento Pasti: Colazione, Cena

  • giorno 6

    Senaru – RIM I – Lago Segara Anak ai piedi del vulcano Rinjani

    Iniziamo la nostra marcia di avvicinamento verso il vulcano Rinjani dirigendoci verso il nostro luogo di campeggio lungo le rive del lago Segara Anak (2200 m), situato a 1500 m sotto la vetta. Le grandi dimensioni di questo lago gli hanno valso il nome di «Figlio del Mare», ovvero «Segara Anak». Misura infatti 3 km di lunghezza e alcuni dicono che raggiunga i 250 metri di profondità. La caldera in cui si trova è anch'essa gigantesca, con i suoi 8 km di lunghezza e 6 km di larghezza. La scoperta di questo lago è la ricompensa della nostra faticosa escursione. Alla piena luce del giorno, scopriamo i magnifici toni verdi del lago, con il Gunung Baru al centro, che emette piccole nuvole di zolfo. Questo nuovo cono, emerso dalle acque del lago nel 1942, ora domina la sua superficie di oltre 140 metri. Un'impressione di fine del mondo… Serata con i pescatori che restano la settimana sulle rive di questo lago ricco di pesci, poi scendono a vendere il risultato della loro pesca al villaggio. Notte in tenda. 8 ore di cammino Dislivello positivo: 1700 m / Dislivello negativo: 300 m Pasti: Colazione, Pranzo, Cena Il Vulcano Rinjani: montagna sacra Il vulcano Rinjani è la terza vetta più alta dell'Indonesia dopo quella della Papua Occidentale: la Piramide Carstensz, conosciuta anche come Puncak Jaya. Il nome del vulcano deriva da parole dell'antico giavanese che significano «Dio». In tempi antichi, i Sasak, comunità che vive a Lombok e in parte a Bali, consideravano il Rinjani come la dimora di potenti spiriti e divinità, tra cui la figlia del loro Dio supremo. I balinesi stessi attraversavano il mare per rendere omaggio a questa montagna durante una cerimonia annuale. Qualunque sia la ragione di questi culti, questo luogo possiede davvero qualcosa di magico.

  • giorno 7

    Lago Segara Anak – Sorgente calda – Plawangan II

    Iniziamo una camminata relativamente breve verso il campo di Plawangan, situato su un piccolo altopiano a 2700 m di altitudine, in direzione della cima del Rinjani. Dopo l'installazione delle tende, il pomeriggio è dedicato al riposo, prima della lunga tappa del giorno successivo. Notte in tenda. 3 ore e 30 minuti di cammino Dislivello positivo: 500 m Pasti: Colazione, Pranzo, Cena

  • giorno 8

    Plawangan II – cima del vulcano Rinjani – Plawangan II – Sembalunlawang – Senaru

    Nella notte, iniziamo l’ascensione finale del vulcano Rinjani (3726 m). Una lunga camminata su un sentiero di pietraia. L’arrivo in cima è grandioso: offre una vista a 360°, testimoniando la strada già percorsa, con una vista magica all’alba su Lombok, Bali e il Monte Agung, così come quella ancora da percorrere con un bel profilo di Sumbawa e del famoso Mt Tambora… Una meraviglia! Ritorno poi a Plawangan II per una meritata siesta. All’inizio del pomeriggio, discesa verso il villaggio di Sembalunlawang, situato sui fianchi est del vulcano Rinjani, poi trasferimento in bus verso Senaru. Notte in losmen. 1 ora di trasferimento – 9 ore di cammino Dislivello positivo: 1000 m / Dislivello negativo: 2600 m Pasti: Colazione, Pranzo, Cena

  • giorno 9

    Senaru – Gili Air

    Trasferimento al porto di Bangsal. Breve navigazione verso l’isola di Gili Air (30 min). Spiagge di sabbia fine, pesci e coralli (possibilità di noleggiare maschera e boccaglio in loco). Notte in bungalow. 2 ore di trasferimento Pasti: Colazione, Pranzo, Cena

  • giorno 10

    Gili Air – Praya – Bali

    Trasferimento all'aeroporto di Praya (Lombok) per il vostro volo successivo. 2 ore di trasferimento Pasti: Colazione

  • Durata : 10 giorni da
  • Prezzo : A partire da 765 € per persona
  • Destinazioni: : Indonesia