🎉 500€ offerti sul tuo primo viaggio

Escursione Cinque Terre e Golfo dei Poeti

Italia, scopri questo soggiorno di 7 giorni

Randonnée Cinque Terre et Golfe des Poètes
MonegliaMoneglia - LevantoLevanto - VernazzaPresqu'île de Portofino

Descrizione del soggiorno

Un'escursione in Italia, lungo le coste liguri, tra i 5 villaggi delle Cinque Terre oggi classificati come patrimonio mondiale dell'Umanità; un itinerario diventato mitico. Collegati tra loro da sentieri a balcone sul Mediterraneo, le Cinque Terre, che raggruppano i 5 villaggi di Monterosso, Riomaggiore, Bonassola, Vernazza e Corniglia, sono oggi classificate come patrimonio mondiale dell’Umanità. Tra mare e montagna, tra villaggi tipicamente colorati e coltivazioni a terrazza di vigne e ulivi, questo piccolo angolo d’Italia ha conservato tutta la sua autenticità. Le escursioni di questa parte della costa ligure ci concederanno il tempo di preferire la contemplazione alla competizione. L’ultimo giorno, il ritorno in barca, lungo la costa, ci permetterà di ammirare tutte le bellezze del litorale, una vera magia di colori! È sulla terrazza di una trattoria, di fronte al sole che scivola nel Mediterraneo, che vi prenderete il tempo di gustare la focaccia e il vino bianco, dopo una bella giornata di cammino e di scoperte. La frequenza dei treni permette uno spostamento facile e non inquinante; la sera, ritroverete la serenità e il fascino del villaggio di Moneglia sul mare.

Alloggio

Nessuna informazione sull'alloggio disponibile

Programma del soggiorno

  • giorno 1

    Moneglia

    Moneglia

    Ritrovo a Moneglia alle 19 (possibilità di lasciare i bagagli se arrivate prima). Sistemazione in hotel** dove alloggeremo per tutta la settimana. Dopo cena, prima scoperta del villaggio di Moneglia. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: sera. Pasti non inclusi: mattina - mezzogiorno.

  • giorno 2

    Moneglia - Levanto

    Moneglia - Levanto

    Dopo aver raggiunto Deiva Marina in treno, ci dirigiamo verso il piccolo borgo di Framura. Discesa nel pomeriggio su Bonassola, poi Levanto (possibilità di fare il bagno). Ritorno a Moneglia in treno. Trasferimento in treno: circa 30 minuti A/R. Tempo di cammino: circa 6 ore. Dislivello positivo: +500 m. Dislivello negativo: -500 m. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 3

    Levanto - Vernazza

    Levanto - Vernazza

    Ritorno a Levanto in treno. Da lì, raggiungeremo Punta Mesco, magnifico belvedere da cui potremo vedere i 5 villaggi. Discesa verso Monterosso al Mare, porta d’ingresso delle Cinque Terre, per percorrere il primo tratto fino a Vernazza. Ritorno in hotel in treno. Trasferimento in treno: circa 30 minuti A/R. Tempo di cammino: circa 4 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: +500 m. Dislivello negativo: -500 m. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 4

    Penisola di Portofino

    Presqu'île de Portofino

    Da Camogli, splendido porto di pesca, escursione sulla penisola di Portofino passando per il monastero di San Fruttuoso, incastonato in fondo a una cala riparata. Proseguiremo, per chi lo desidera, fino a Portofino, una delle località più celebri della Riviera. Rientro in treno in hotel a Moneglia. Trasferimento in treno: circa 40 minuti A/R. Tempo di cammino: circa 6 ore. Dislivello positivo: +700 m. Dislivello negativo: -700 m. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 5

    Vernazza - Riomaggiore

    Vernazza - Riomaggiore

    Ritorno in treno a Vernazza. Bellissimo sentiero panoramico per raggiungere Corniglia, dove faremo una piccola pausa, poi splendida traversata tra i vigneti delle Cinque Terre fino a Volastra. Nel pomeriggio, discesa su Manarola (possibilità di fare il bagno) prima di raggiungere Riomaggiore. Ritorno a Moneglia nel tardo pomeriggio. Trasferimento in treno: circa 40 minuti A/R. Tempo di cammino: circa 5 ore e 30 minuti. Dislivello positivo: +600 m. Dislivello negativo: -600 m. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera.

  • giorno 6

    Riomaggiore - Campiglia - Portovenere

    Riomaggiore - Campiglia - Portovenere

    Ritorniamo rapidamente a Riomaggiore in treno per questa ultima giornata di cammino. Dal castello che domina il villaggio, il sentiero sale rapidamente verso il santuario della Madonna di Montenero fino al Monte Fraschi (513 m), da dove si gode una vista panoramica sul Golfo di La Spezia. Attraverso un sentiero di cresta, raggiungiamo il piccolo villaggio montano di Campiglia prima di scendere al porto di Porto Venere. Per concludere questa giornata in bellezza, prenderemo la barca (in servizio dal 01/04 al 31/10/20) per una mini-crociera fino a Monterosso al Mare, il che vi permetterà di ammirare le Cinque Terre dal mare e di scoprirle da una nuova prospettiva. Ritorno in treno da Monterosso a Moneglia. Trasferimento in treno: circa 1 ora A/R. Tempo di cammino: circa 5 ore e 30. Dislivello positivo: + 600 m. Dislivello negativo: - 600 m. Alloggio: hotel**. Pasti inclusi: mattina - mezzogiorno - sera. Nota: se le barche non escono a causa del maltempo o di un mare troppo mosso (succede a volte), prenderemo un autobus per andare a La Spezia e prendere un treno diretto per Moneglia.

  • giorno 7

    Fine del soggiorno

    Fin du séjour

    Separazione dopo la colazione a Moneglia. Pasti inclusi: mattina. Pasti non inclusi: mezzogiorno - sera.

  • Durata : 7 giorni da
  • Prezzo : A partire da 735 € per persona
  • Destinazioni: : Italia